Avevo pubblicato la foto del ranocchietto tra i costumi di carnevale, promettendovi la spiegazione.
Il modello,che viene offerto free,e chi io vi traduco, viene da questo libro, che si compra su Amazon:
http://www.amazon.com/Wacky-Baby-Knits-Knitted-Fashion-conscious/dp/0399535039
modello di Alison Jenkins trovato qui:
http://www.womansday.com/home/craft-ideas/knitting-project-frog-suit-hood-79626
Qui di seguito la traduzione in italiano e a seguire l’originale.
TRADUZIONE
FERRI 3,25 e 4
ferri circolari 3,25
da 5 a 7 gomitoli di lana o cotone verde e poca lana bianca e nera.
17 bottoncini
MISURE
0/3 3/6 6/12 mesi
CAMPIONE
22m x 30 ferri=10cm
TECNICHE
aumento intercalare.si solleva sul f di sin il filo in basso tra le 2m e lo si lavora ma trendendolo da sotto(ritorto)
Punto nocciolina
lavorare la stessa m per 5 volte:al rov, al diritto,al rov,dir,rov(si lavora la m al rov, poi senza farla cadere dal ferro la si rilavora al diritto passando il filo ogni volta dietro o davanti)
avremo 5 nuove maglie-passare poi le prime 4m sull’ultima per formare la nocciolina(io conoscevo un altro metodo che trovate nell’indice del blog).
DIETRO
GAMBINA(FARNE 2 UGUALI)
Con i f 3,25 montare 16m(16-18)
lav a coste 1/1 per 3cm finendo al diritto del lavoro
f succ-aumenti-4m a coste(2,3),”1 aum intercalare,1 costa” rip fino alle ultime 3m(2-2) che finirete a coste=26m(29-32).
cambiare con i ferri 4 e cont a m ras fino a 20cm(22-24),lasciare queste m in attesa.
fatta anche la seconda gambina unirla alla prima :lavorando un f sulla seconda e proseguendo sulla prima.
CORPO
Continuare lav a m rasata su tutte le m (52-58-64) fino a 22cm(23-24) dal cavallo .
RAGLAN
Chiudere 3m all’inizio dei 2 f succ,quindi dim 1mai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino ad avere 18m(20-22).
Lasciare queste m sul ferro.
DAVANTI
Lavorare come fatto dietro fino alla prima dim del raglan(le prime 3m chiuse ai lati)
APERTURA DEL DAVANTI
Dopo aver chiuso le 3m , quindi,al diritto del lavoro lav in questo modo:
dim 1m,18dir(21-24) girare e lasciare le rim m in attesa.
Lav 1 ferro,continuare con le dim del raglan fino a che resteranno 11m(12-15),fare ancora 1 ferro
SCOLLO
Al dir del lavoro dim 1m(al raglan),lav fino alle ultime 2m,dim 1m(fare 1 acc)per lo scollo.
Dim 1m allo scollo ai succ 3 ferri(4-5) sempre continuando le dim del raglan=5m(4-6)
Dim 1m allo scalfo soltanto ai ferri diritti fino ad avere 2m sul ferro,lasciare queste 2m in attesa su una spilla.
Passare le m in attesa del davanti destro sul ferro e chiudere le prime 6m(scollo) quindi continuare come fatto per il dav sinistro,ricordando di fare le dim del raglan e dello scollo in modo speculare.
lasciare le 2 m rimaste in attesa.
MANICHE(FARNE 2 UGUALI).
Con i f 3,25 montare 26m(29-31) e lav a coste per 3cm finendo con un f al diritto del lavoto-
PRIMA MISURA
Al f succ (al rov) :lav 3m a coste, poi:” 1 aum intercalare,3m a coste” rip fino alle ultime 2m che si lav a coste. =34m
SECONDA E TERZA MISURA
3m(4) a coste, poi:”1 aum intercalare,3m a coste” rip fino alle ultime 2m(3) fare 1 aum int,coste fino alla fine.
Avremo ora 34m(38-40) sul ferro.
Cambiare con i f 4.
f succ-nocciolina-al dir del lavoro lav 4m(6-7),”nocciolina,4m” rip fino alle ultime :0m(2-3) , poi fare 0 dir( 2-3).
lav 5 ferri quindi un ferro di noccioline,mantenendo le noccioline sempre nella stessa posizione verticalmente.
Cont seguendo lo schema.
aumentare 1m ai lati del 2°ferro(2°-2°) quindi ogni 6 ferri(10-10) fino ad avere 40m(44-48).
lav 5 ferri(7-9).
RAGLAN
Chiudere 3m all’inizio dei 2 f succ ,quindi dim 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino ad avere 6m sul ferro, lasciarle in attesa.
CAPPUCCIO
Al diritto del lavoro e con i f 4 ,riprendere 10m(12-14) dalla parte destra dello scollo,lav le m lasciate in attesa e quelle della prima manica, le m del dietro lavorando:”1 dir,1 aum int” fino all’ultima m che si lavorerà diritta, lav le m della seconda manica e e quella lasciata in attesa del dav, poi riprendere 10m( 12-14) dalla parte sin dello scollo= 71m(79-87).
fare 1 f rov.
Cont lav a m rasata fino a 18cm(19-20) quindi chiudere 22m( 26-30) all’inizio dei succ 2 ferri.
Al dir del lav cont a lav le m rimaste in questo modo:
fare 4 ferri a m rasata.
f succ-al dir del lav lav 3m(3-4),”1 nocc,4m”rip fino alle ultime 4m(4-4),fare ancora 1 nocc,finire il ferro.
Lav ancora 5 ferri quindi ancora 1 ferro con le noccioline,mantenendo sempre le nocc. nella stessa posizione verticalmente.
Continuare seguendo lo schema per altri 11cm(13-15) finendo al rov del lavoro.
Chiudere poi , tutte le m e fare le cuciture del cappuccio.
Ora riprenderemo le m per fare i bordi attorno al davanti destro,al cappuccio,e al dav sinistro, per cui servirebbero i ferri circolari per l’elevato n di maglie( oltre un centinaio, ma con i ferri + lunghi dovreste riuscirci lo stesso)
Con i f 3,25 riprendere 17m(19-19) dal dav destro fino allo scollo, poi 42(46-50) dalla parte destra del cappuccio, fino alla prima cucitura,27m(27-27) fino alla seconda cucitura,e poi altrettante a finire alla fine del dav sin.=145m(157-165)
lav a coste 1/1 per 3 ferri.
ferro4–3m acoste,”1 gett,2 ass,4m a coste” rip ancora 2v,finire a coste.
lav ancora 3f a coste poi chiudere.
BORDI PER ASOLE A BOTTONI PER L’APERTURA DEL DAVANTI E ATTORNO AL CAPPUCCIO
Con i ferri3,25(meglio circolari per l’elevato n di punti, ma potete provarci anche con i f diritti),riprendere 17m(19-19) al diritto del lavoro-cominciando dal basso del davanti destro-poi42m(46-50)dalla parte destra del cappuccio fino alla prima cucitura,27m(27-27)dalla parte centrale del cappuccio e poi le altre fino alla parte bassa del dav sin.
Lava coste 1/1 per 3ferri.
ASOLE
lav 3m a coste,”1gett,2ass,4 a coste” rip ancora 2v,quindi finire lavorando a coste il resto delle m.
Fare ancora 3f a coste,poi chiudere.
BORDI DELL’INTERNO DELLE GAMBINE
DIETRO
Sempre al diritto del lavoro riprendere 45m(51-57) dalla parte sinistra fino al cavallo,+ 46m(52-58) dal cavallo alla fine della parte destra ;lav a coste per 7 ferri poi chiudere sempre lav a coste.
Fare lo stesso davanti, ma dopo 3 ferri a coste fare le asole:
ferro4-4m a coste,”1 gett,2 ass,5coste(6-7)”ripetere
lav ancora 3 ferri poi chiudere.
OCCHI E PALPEBRE
Dice di fare 2 parti bianche per gli occhi e 2 parti verdi,per le palpebre, che andranno fissate dietro l’occhio, una volta che l’avrete imbottito.
Mi chiedo se invece le parti bianche non dovrebbero essere 4, due per ogni occhio che andranno cucite per formarne uno, ma penso che bisognerà farli per capirlo.
Quindi vi traduco la spiegazione come dice bell’originale:
Con i f 3,25 montare 18m(24-30), con il col A e altrettante con il col B,fare 1 f rov,poi cont a m rasata per 6 ferri(10-12).
F succ-”1dir,2ass”rip fino alla fine.
tagliare il filo e passarlo con un ago nelle m rimaste tirare e assicurarlo.
NARICI
FARNE 2
Con i f 3,25 e il verde ,montare 15m(18-21)
fare 1 f rov,quindi cont a m rasata per 6 ferri( 8-10).
f succ-“1 dir,2 ass” rip fino alla fine.
tagliare il filo e farlo passare con un ago nelle m rimaste, tirare leggermente e fissare assicurando il filo.
CUCITURE
Unire i raglan le maniche e i fianchi,fare rientrare i fili sul rovescio.
Sovrapporre i bordi nel davanti e cucirli in basso.
Attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole.
CUCITURA OCCHI E PALPEBRE
Cucire gli occhi(2 bianchi tra loro) e riempirli di ovatta.
Attaccare gli occhi alla fine della cucitura verso il fondo del cappuccio(cucendo il ferro di montaggio al cappuccio)
Prendere le palpebre a avvolgere gli occhi nella parte posteriore cosicchè il ferro di montaggio formi il bordo della palpebra, e attaccarla attorno alla base dell’occhio.
ATTACCARE LE NARICI
Il ferro di montaggio rappresenta l’apertura di ogni narice, per cui attaccarle nella parte dietro alla fine del bordo sulla fronte.
Con del filato nero cucire a punti lunghi le pupille.
This all-in-one outfit will keep baby snug as a bug — or amphibian — in a rug from head to toe, and the hood even has soft knitted frog eyes. Rows of knitted bobbles along the sleeves and hood add an irresistible tactile texture to the knit, but because the yarn used is very soft the bobbles won’t feel lumpy against your baby’s skin.
You Will Need
Pair of size 3 (3.25mm) needles
Pair of size 6 (4mm) needles
Size 3 (3.25mm) circular needle
5 (6:7) 2 oz (50g) balls light worsted knitting yarn in color A (green)
Oddment of light worsted knitting yarn in color B (white)
Oddment of light worsted knitting yarn in color C (black)
Tape measure
Stitch holders
Bodkin
17 small green buttons
Small amount of soft toy filling, approximately 1/2 oz (15g)
To Fit Sizes
0-3 months: chest 16 in (41cm)
3-6 months: chest 8 in (46cm)
6-12 months: chest 20 in (51cm)
Gauge
22 stitches and 30 rows to 4 in (10cm), mesured over stockinette stitch, using size 6 (4mm) needles
Special Abbreviation
mb — make bobble
Work to bobble position; purl into the next stitch, then knit into the same stitch. Repeat once more, then purl once. You will have made five extra stitches. Use the tip of the left-hand needle to pass the first four extra stitches over the last to form the looped bobble. Work to next bobble position, and repeat.
Back
LEGS (MAKE 2 ALIKE)
Using size 3 (3.25mm) needles and col A, cast on 16 (16:18) sts.
Work in k 1, p 1 rib for 1 1/4 in (3cm), ending with a rs row.
Increase row with ws facing: rib 4 (2:3), then *m 1, rib 1 st; rep from * to last 3 (2:2) sts, m 1, then rib to end. (26 [29:32] sts.)
Change to size 6 (4mm) needles, and cont in st st until work measures 8 (8 3/4:9 1/2) in [20 (22:24)cm] from cast-on edge, ending with a ws row.
Transfer sts to a stitch holder.
BODY
Join legs to form body: work across sts from one leg, then work sts held on stitch holder from the other leg.
Cont in st st on these 52 (58:64) sts until work measures 8 1/2 (9:9 1/2) in [22(23:24)cm] from the crotch join, ending with a ws row.
RAGLAN DECREASE
Bind off 3 sts at beg of next 2 (2:2) rows **, then dec 1 st at both ends of next and every alt row until there are 18 (20:22) sts, ending with a ws row.
Leave sts on a stitch holder.
Front
Work as back to **.
DIVIDE FOR FRONT OPENING
With rs facing, begin raglan shaping as follows: dec 1 st, knit 18 (21:24) sts, turn, and place the rem sts on a stitch holder. Work 1 row in st st. Cont dec 1 st at same end of next and every alt row until there are 11 (12:15) sts.
Work 1 row in st st.
NECKLINE SHAPING
With rs facing, dec 1 st, work to last 2 sts, dec 1 st. Dec 1 st at neck edge of next 3 (4:5) rows, while continuing the raglan shaping at the armhole edge. There are now 5 (4:6) sts. Dec 1 st at armhole edge only on rs rows until 2 sts rem.
Place rem 2 sts on a stitch holder:
Slip the sts for the right front from the stitch holder onto your needle, and rejoin col A.
Bind off the first 6 sts, then cont following pattern instructions to make the right front section, remembering to reverse the raglan and neckline shapings.
Place rem 2 sts on a stitch holder.
Sleeve (make 2 alike)
Using size 3 (3.25mm) needles and col A, cast on 26 (29:31) sts.
Work in k 1, p 1 rib for 1 1/4 in (3cm) ending with a rs row.
INCREASE ROW WITH WS FACING
First size: rib 3, then *m 1, rib 3; rep from * to last 2 sts, inc 1 st, then rib to end. (34 sts.)
Second and third sizes: rib (3:4), *inc 1 st, rib 3; rep from * to last (2:3) sts, inc 1 st, rib to end.
There are now 34 (38:40) sts. Change to size 6 (4mm) needles and begin patt as follows:
Cont in st st for 4 rows.
Next row (bobble row): with rs facing, work 4 (6:7) sts *mb, work 4 sts; rep from * to last 0 (2:3) sts, k0 (2:3).
Work 5 rows, then work bobble row, keeping bobbles in same position vertically.
Cont in patt.
Inc 1 st at both ends of 2nd (2nd:2nd) row, then at both ends of every foll 6th (10th:10th) row until you have 40 (44:48) sts. Work 5 (7:9) rows.
RAGLAN DECREASE
Bind off 3 sts at beg of next 2 rows, then dec 1 st at both ends of next and every alt row until 6 sts remain.
Leave rem 6 sts on stitch holder.
Hood
With rs facing, using size 6 (4mm) needles and col A, pick up and knit 10 (12:14) sts up right front neck, k across sts on front and first sleeve stitch holders, across back neck work *k 1, m 1; rep from * to last st, k 1, k across sts on second sleeve and front stitch holders, then pick up and k10 (12:14) sts down left front neck. (71 [79:87] sts.)
Purl 1 row.
Cont in st st until hood measures 7 (7 1/2:8) in [18(19:20)cm], ending with a ws row, then bind off 22 (26:30) sts at beg of next 2 rows.
With rs facing, cont on rem sts and patt as follows:
Cont in st st for 4 rows.
Next row: with rs facing, work 3 (3:4) sts *mb, work 4 sts; rep from * to last 4 (4:4) sts, mb, work to end.
Work 5 rows, then work bobble row, keeping bobbles in same position vertically.
Cont in patt for a further 4 1/4 (5 1/4:6) in [11 (13:15)cm], ending with a ws row.
Bind off all sts, and fasten off securely.
Using a bodkin and col A, join hood seams.
Button band and buttonhole band for front opening and hood
Using a size 3 (3.25mm) circular needle, pick up and knit 17 (19:19) sts along right front opening to neck, then 42 (46:50) sts along right side of hood to seam, 27 (27:27) sts across hood center front to other seam, 42 (46:50) sts down left side of hood, and 17 (19:19) sts along left front opening.
Work in k 1, p 1 rib for 3 rows.
Buttonhole row: Rib 3 sts, *ym, k2tog, rib 4; rep from * another 2 times, then rib to end.
Rib for 3 more rows, then bind off all sts in rib, and fasten off securely.
Button band and buttonhold band for leg opening
BUTTON BAND
With rs facing, using size 3 (3.25mm) needles and col A, pick up and knit 45 (51:57) sts evenly along inside leg edge of back to crotch, beg at the ankle rib of the left leg then pick up and knit 46 (52:58) sts from crotch to the edge of the right ankle rib. Work in k 1, p 1 rib for 7 rows, then bind off all sts in rib and fasten off securely.
BUTTONHOLE BAND
With rs facing, using size 3 (3.25mm) needles and col A, pick up and knit 45 (51:57) sts evenly along inside leg edge of front to crotch, beg at the ankle rib of the right leg, then pick up and knit 46 (52:58) sts from crotch down to the edge of the left ankle rib. Work in rib for 3 rows.
Buttonhole row: Rib 4, *ym, k2tog, rib 5 (6:7); 3 more rows, then bind off all sts in rib, and fasten off securely.
Eyes and eyelids (make 2 of each)
Using size 3 (3.25mm) needles and col A for eyelids (col B for eyes), cast on 18 (24:30) sts. Purl 1 row, then cont in st st for 6 (10:12) rows.
Next row: *k 1, k2tog; rep from * to end. Break off yarn, then draw it through the rem sts, pull together tightly, and fasten off securely.
Nostrils (make 2)
Using size 3 (3.25mm) needles and col A, cast on 15 (18:21) sts.
Purl 1 row, then cont in st st for 6 (8:10) rows.
Next row: *k 1, k2tog; rep from * to end. Break off yarn, then draw it through rem sts, pull together tightly, and fasten off securely.
Sewing together
Join raglan, sleeve and side seams. Weave in all loose ends neatly on the reverse.
Overlap the bands and sew the lower edges to the bound-off edge at the center front opening.
Sew buttons onto lower left front side of button band to correspond with buttonholes.
SEWING TOGETHER EYES AND EYELIDS
Join eye seam, and stuff each with a small amount of toy filling. Sew the cast-on edges to the hood at the end of the seam near the crown. Take an eyelid, and wrap it around the back part of the eye, so that the cast-on edge forms the lid around the eye. Sew the other edge to the hood around the base of the eye.
SEWING TOGETHER NOSTRILS
The cast-on edge represents the opening of each nostril; sew the other edge to the hood close to the seams at the front.
Weave in all loose ends neatly on the reverse. Finally, use a small amount of yarn in col C to make large stitches at the front of each eyeball to represent pupils.
Ciao marica dopo 11 anni mi nascera un fratelimo o una sorellina a marzo !
E li vorrei fare qualcosa per lui / lei , mi dici cosa ?
Grazie inatigipo .
Cerca nel blog il completo golfino culotte berretto e scarpine che si chiama: un piccolo elfo di nome Andrea
Con i colori giusti andrá bene sia per un maschietto che per una femminuccia e.. Auguri!
ragazze qualcuno può gare il tutorial del ranocchietto ? sono alle prime armi 🙂 grazie a questo sito sono riuscita a fare le scarpine x neonato… vi prego avrei prp bisogno di questo tutorial 🙂
guarda che c’è nel blog la spiegazione.
tesoro sn alle prime armi nn riesco a capire tutti i passi 🙂 mi servirebbe un tutorial
TESORO…!?A BBELLA, ma mi dici che differenza c’è tra un tutorial e una spiegazione? QUESTO è UN TUTORIAL..forse volevi un video, non so,dimmi..è la spiegazione tradotta da una spiegazione in inglese
intendevo un video 🙂 scusami se sn stata poco chiara
ma come faccio a farti il video della lavorazione, se fosse una tecnica, ma tutto un pagliaccetto.. mettiti con pazienza e vedrai che ce la fai.
[…] 16. Maialino 17. Gatto 18. Coccinelle 19. Pecorella 20. Tartaruga 21. Rana (tutorial tradotto qui) 22. Coda di dinosauro 23. Elefante 24. Cane 25. Coccodrillo 26. Pompiere 27. Cuoco 28. Infermiera […]
qualcuna me lo farebbe?ovviamente pago….
[…] sole un costume da ranocchieto. Seguendo il pattern di Allison Jenkins tradotto da La maglia di Marica, una nonna blogger romana, di cui, ieri, mi sono perdutamente innamorata. Nel pomeriggio, viene […]
Ho trovato il modello molto semplice e molto ben spiegato, per cui è stato anche molto facile tradurlo, devi comunque dire alla nonna-di-filippo che ,se ha bisogno di ulteriori spiegazioni, mi scriva, oppure mi telefoni:063310903.
Finalmente posso controllare il sito . A volte mi succede di perdere la pag. che ho visto e che mi interessa. Ad es. il tuo giubbotto con tasca grigia col.ciliegia e berrettino che non ti soddisfava troppo ! Non lo trovo più!! Dov’è? A me piaceva il mod.2 Brava!!! Ti spedirò un completino che stò lavorando in questi giorni copiato ovviamente dai tuoi modelli e che, anche se cambiando colori dei filati sembra piuttosto grazioso. Quando mi riesce un passaggio nuovo, mi sento molto gratificata e la sacra fiamma si ravviva e la smania di comprare nuovi filati è difficile da controllare Ciao Marina
ho tolto la tasca, ma è lo stesso modello di quello nero che hp pubblicato assieme,con qualche cambiamento che comunque ho spiegato nella stessa pagina.