il “matinèe, ” come viene chiamato in inglese, è un golfino un po” antichetto” come direbbero qui a Roma (potremmo anche chiamarlo Vintage..) che si lavora soprattutto per i neonati (e femmine) .e prevede una gonna un po’ arricciata.
Questa versione viene data con 2 tipi di lavorazione: da realizzare con ferri 3,25 e 4( ed è la versione che vi vado proponendo) oppure con ferri più sottili e quindi anche filato più sottile, e di entrambe le realizzazione viene data una versione con il collo rotondo oppure a V.
e io vi propongo quella con il collo rotondo.
Troverete le altre versioni(ferri sottili e scollo a v cliccando sull’originale, qui:http://www.ravelry.com/patterns/library/dk–4ply-round-and-v-matinee-coats
si lavora dal basso verso l’alto
misure;
Non vengono specificate le taglie m a dalle misure direi :nascita-3 mesi -6 mesi-12 mesi-18 /24 mesi
Circ busto:31 36 41 46 51 cm
circ busto del capo finito:36 41 46 51 56 cm
lunghezza presa al centro del dietro:22 25 28 31 34.5 cm
maniche :12.5 14 15 16.5 19 cm dall’ascella
Filato Peter Pan Merino Baby 4ply 50g 2 2 3 3 3 gomitoli
ferri 3,25-4
gonna :si lavora tutta assieme fino agli scalfi:
bordo a legaccio:con i ferri 3,25 montare 147 (165, 183, 210, 228) m e lav 8 ferri a legaccio.
Cambiare con i ferri 4 e iniziare a lav il motivo, che si ripete su un multiplo di 11m+ 3 e 8 ferri, le m vanno aumentando per poi ritornare al n iniziale al ferro 7:
ferro 1(dir del lav):2 dir* 1 gett,8 dir,1gett,1dir, * rip fino all’ultima m:1 dir.
ferro 2:3 dir,*8rov,3dir,* rip fino alla fine.
ferro 3:3 dir,*1 gett,8 dir,1gett,3dir* rip fino alla fine.
ferro 4: * 1 gett,8 dir,5 dir,* rip fino alle ultime 12 m:1 gett,8 dir,1gett,4dir,
ferro 5:4 dir*1gett,8dir,1gett,5dir,* rip fino alle ultime 12 m:1 gett,8 dir,1gett,4dir.
ferro 6:5 dir,*8 rov,7dir* rip fino alle ultime 13 m:8rov,5dir.
ferro 7:5dir,*lav 4 m ass al dir ritorto,4 m ass al dir,7 dir,* rip fino alle ultime 13 m:4ass al dir rit,4 ass al dir,5dir.
ferro 8 dir
questi 8 ferri sono da ripetere fino a 10 cm finendo con il ferro 8.
Continuare a m rasata fino a 12 (14, 16, 18, 20) cm, finendo con un ferro rov.
Diminuzioni:1dir(3-1-1-3),*2ass al rov, per 5 (5, 3, 4, 4) volte,1dir* rip per altre 12 (13, 25, 22, 23) volte,(2ass al dir) per 1 (2, 0, 1, 3) volte,1dir (4, 0, 0, 3). =81 (93, 105, 117, 129) m.
Lav 3 ferri a legaccio .
divisione per gli scalfi
ferro succ:17 dir(20, 22, 24, 27), chiudere 4 (4, 6, 8, 8) m,39 dir,(45, 49, 53, 59) inclusa la m usata per chiudere le m,chiudere 4 (4, 6, 8, 8) m dir fino alla fine.. ****
Lav sulle prime 17 (20, 22, 24, 27) m per il davanti sinistro.
scalfo
ferro 1:(rov del lav)rov fino alla fine
ferro 2:1dir,1acc,dir fino alla fine ** Dim 1m allo scalfo come impostato,ogni due ferri fino ad avere 12 (13, 13, 14, 16) m,poi ogni 4 ferri fino ad avere 10 (11, 12, 13, 14) m,finendo con il ferro di diminuzioni.
Lav 0 (0, 2, 2, 2) ferri senza dim( quando farete il davanti destro,arrivati a questo punto lav un altro ferro)
Scollo
f succ: chiudere 2 (3, 3, 4, 5) m,rov fino alla fine.
f succ: [1 dir,1acc] per 0 (0, 1, 1, 1) volre,dir fino alla fine, ***
Dim una m allo scollo nei succ 4 ferrie allo stesso tempo,dim 1 m allo scalfo come impostato al secondo(secondo-quarto-quarto-quarto) ferro
resteranno 3 m.
Lav 1 (1, 3, 3, 3) ferri senza diminuzioni. ***
f succ:1 dir,1acc: restano 2 m.
f succ: lav le due m ass al rov e chiudere.
Al rov del lav tornare a lav le 39 (45, 49, 53, 59) m per il dietro.
ferro 1:scalfi( al rov del lav): rov.
ferro 2:1 dir,1acc,,dir fino alle ultime 3m,2ass al dir,1dir.
Dim 1m ai lati come impostato ,ogni due ferri fino ad avere 29 (31, 31, 33, 37) m,poi ogni 4ferri ,fino ad avere 21 (23, 23, 25, 27) m.
lav 1 ferro ,lasciare le m in attesa.
lav le rimanenti m per il davanti destro.
scalfo: ferro 1(rov del lav): rov
ferro 2: dir fino alke ultime 3m:2ass al dir,1dir.
Lav come il dav sin ,da ** fino alke dim per lo scollo.
scollo
ferro succ:chiudere 2 (3, 3, 4, 5) m,dir fino alle ultime 0 (0, 3, 3, 3) m,[2ass al dir,1dir]per 0 (0, 1, 1, 1) volte.
Lav come fatto nel dav sin da *** ***.
f succ:2ass al dir,1dir.
f succ:2 ass al rov e chiudere.
Maniche
con i ferri 3.,25 montare 27 (29, 31, 33, 35) m e lav 8 ferri a legaccio.
Cambiare con i ferri 4 e proseguire a m rasata,aumentando 1m ai lati del ferro all’interno di una m,ogni 4(4-5-6-6) ferri ,fino ad avere 37 (41, 43, 45, 49)m.
Proseguire senza aumenti fino a 12.5 (14, 15, 16.5, 19) cm, finendo con un ferro rov.
Chiudere 2 (2, 3, 4, 4) m all’inizio dei succ 2ferri
ferro succ rov
f succ :1dir,1acc,dir fino alle ultime 3m:2ass,1dir.
Dim una m ai lati come impostato,ogni due ferri fino ad avere 15 (15, 19, 21, 23) m,poi ogni 4 ferri fino ad avere 11 m,finendo con un f rov.
Las iare le m in attesa
finiture
Cucire le maniche al corpo,cucendo i raglan a punto materasso
Bordi
Bordo davanti sinistro: con i ferri 3,25 montare 7 m, e lav a coste in questo modo:
ferro 1:1 dir,*1 rov,1dir* rip
ferro 2:1rov,*1dir,1rov* rip
rip questi due ferri fino a che il bordo ,tirando un poco,sará lungo come il davanti1cm in meno circa)
lasciare in attesa e tagliare il filo,cucire il bordo al dav sin.
Mettere un segno per indicare la posizione di due bottoni ,il primo all’inizio delle dim dei raglan,un terzo andrâ al bordo del collo per cui il secondo sará a metá strada tra i due.
Lav il bordo del dav ds allo stesso modo,facendo due asole in corrispondenza dei segni messi sul dav sin ,in questo modo: lav 3 m a coste,1gett,2ass al dir,coste fino alla fine.
Lasciare le m sul ferro ma non tagliare il filo
Bordo del collo
Lav a coste le 7 m del bordo rimaste in attesa del dav ds,riprendere e lav al dir (10, 12, 13, 14) m dalla parte ds dello scollo, poi lav al dir le 11 m della manica, 21 (23,23, 25, 27) m dal dietro dello scollo,riprendere e lav al dir 9 m (10, 12, 13, 14) dal lato sin dello scollo e infine le 11 delka manica e lav a coste le ultime 7 del bordo :75 (79, 83, 87, 91) m.
Lav 7 ferri a coste facendo un’asola al quarto ferro,poi chiudere al f succ lavorando a coste.
Cucire i bottoni.
Rispondi