http://www.abc-knitting-patterns.com/1459.html
..e cominciamo bene l’anno( o proseguiamolo..)
link all’originale:http://www.abc-knitting-patterns.com/1459.html
Avrete visto che a fianco nella home page ora c’è la scritta cliccabile” donate”, ovviamente se vi fa piacere ..un piccolo riconoscimento per il mio lavoro.,un caffè che prenderò..pensando a voi..
Una buona e confortante notizia: ho saputo che in USA nei corsi di formazione per manager,tra le tecniche di rilassamento o distressamento,viene mostrato un video che mostra una persona che lavora a maglia…interessante che vi pare?
Ora questo delizioso cardigan,tecnica topdown( si lavora cominciando dal collo facendo aumenti sul ferro nei ferri di foretti)
dove potrete utilizzare quei gomitoli avanzati ( dello stesso spessore mi raccomando )
I colori utilizzati qui sono 3: quello di base con il maggior n di gomitoli , un rosso più chiaro e il bianco
..avevo giusto in certo n di gomitoli di alpaca Puna( gentilmente inviatimi dal Vignarul..) e ne farò pull ovviamente per ..per Flavia !
Le taglie di questo sono:
2/4/6 anni
per aumentarle (Flavia ne ha 7) monterò più m al collo e quindi ripetendo i gettati nei ferri di foretti, verrá più grande,e magari farò qualche ferro in più prima di separare le maniche( e al fondo di maniche e corpo).
ferri 3,75
Il cambio di colore si fa dopo il ferro di foretti sul rovescio del lavoro.
circonferenza del capo finito: [60 (65, 70) cm]
Lunghezza [33 (38, 42) cm]
Campione. a m rasata 18m per 32ferri= 10 cm
maglia di margine
si passa sempre la prima m al dir e si lav l’ultima al rov.
Le asole si fanno nel ferro di foretti in questo modo:
1dir,1gett,2ass al dir,1rov.
Cardigan
colori: cc1-( bianco)cc2-( rosso più chiaro)col principale( rosso s uro)
il n di ferri a m rasata tra un ferro di foretti e un altro,varia a seconda delle taglie.: 10 (12, 14).
Il cardigan è lavorato top-down, senza cuciture e in avanti e indietro .
Spiegazione
Con CC1, montare 56 (58, 62) m (Incluse due maglie di vivagno e sei maglie per i bordi delle asole e dei bottoni.
sprone
Tutti i ferri pari sono al rovescio.
Ferri 1-3: Passare una maglia di vivagno, tre dritti, diritto fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rov.
Ferri 4-6: Passare una maglia, tre diritti, lavorare a maglia rasata fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Primo ferro di foretti (per tutte le taglie)
Ferro sette: passare una maglia, tre diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 24 (25, 27) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2 ass al dir,1 rov = 80 (83, 89) m
Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Lav 10 (12, 14) Ferri come i ferri 5-6.
Secondo ferro di furetti
Passare una maglia, tre diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 36 (37, 40) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2ass,1 rov= 116 (120, 129) m
Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Lav 10 (12, 14) Ferri come i ferri 5-6.
Terzo ferro di foretti
Passare una maglia, per i diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 54 (56, 60) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2 ass,1 rov= 170 (176, 189) m
Cambiare colore con CC2
Ferro successivo: passare una maglia,3 dir,Rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Lav 10 (12, 14) ferri come i ferri 5-6.
Quarto ferro di foretti
Passare una maglia, tre diritti,*due assieme al dritto, un gettato, un diritto*ripetere per 54 (56, 60) volte,1dir,(1-2)1 gett,2 ass,1 rov.
F succ: cambiare con il colore principale,Passare una maglia, tre diritti, rovescia fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Lavorare due ferri come i ferri 5-6.
Separazione delle maniche
Ferro successivo: passare una maglia, 29 dir (31, 32), Mettere in attesa le successive 30 (30, 32) m,montare 4 nuove m, lav al dir le succ 50 (52, 59)m, Mettere in attesa le successive 30 (30, 32) m, montare 4 nuove m, lav al dir le ultime 29 (31, 32)m,1 rov: avremo sul ferro per il corpo , 118 (124, 132) m.
Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro immagini, tre diritti, un rovescio
Lav 6 (8, 10) ferri come i ferri 5-6.
Quinto ferro di foretti
Passare una maglia, tre diritti,*due assieme al dritto, un gettato*ripetere per 55 (58, 62) volte,1 dir,1 gett,2 ass,1 rov.
Ferro successivo cambiare con il colore principale, passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.
Lav 10 (12, 14) ferri come i ferri 5-6.
Ripetere il quinto ferro di foretti, poi un altro ferro e altre tre volte i successivi 10 (12, 14) ferri
Nell’ultima ripetizione lavorare soltanto quattro ferri invece di 10 (12, 14).
Lavorare a coste 1 × 1 × 10 Ferri. Poi chiudere le maglie.
manica
Rimettere su il ferro circolare o i ferri a doppie punte le maglie di una manica, riprendere e lavorare al diritto le quattro maglie aumentate alla sotto manica, mettere un segno per l’inizio del giro. Lavorare per 68 (84, 92) Ferri o fino alla lunghezza desiderata tenendo presente che bisognerà alla fine lavorare 2,5 cm di bordo a coste 1/1 per il polso .
Lavorate i ferri di faretti nella manica come gli avete lavorati nel corpo iniziando dal ferro successivo alla separazione delle maniche dal corpo. Lavorando in tondo a m rasata lavorerete tutti i ferri al diritto. Lavorare i ferri di foretti ogni 10 (12, 14)ferri, Ma potete anche decidere di non fare i ferri di faretti nella maniche e lavorare in tutta la manica Amalia rasata. Lavorare gli ultimi 10 giri a coste 1/1 poi chiudere le maglie.
Con il colore CC1, montare 56 (58, 62) m( incluse 2 m di vivagno -margine) e le 6 m dei bordi di asole e bottoni.
Sprone:
ole e bottoni.
Lav 68 (84, 92) ferri e finire con 3cm a coste 1/1.
Chiudere lavorando a coste
Stirare al vapore
cucire i bottoni in corrispondenza delle asole
buonasera. sto facendo questo cardigan…ma mi sono incartata alla quarta riga di foretti e alla divisione delle maniche..non mi torna il numero di maglie. grazie per l’aiuto…
Credo di avere omesso una parte della traduzione
Separazione delle maniche:
Successivo: passare la maglia di vivagno, 29 e diritti (31,32) trasferire le successive 30 macchine (30,32) in attesa montare quattro maglie. Lavorare al dritto le successive 50 (52, 59)m, mettere in attesa le successive 30 maglie (30,32) montare 4 m, lavorare al dritto le ultime 29 maglie (31,32), un rovescio uguale 118 m(124, 132)
grazie Marica…il totale delle maglie nella misura più grande mi viene di 133…ma tanto una maglia va e viene…grazie di nuovo.
[…] un cardi lavorato con la tecnica topdown sfruttando al massimo il filato che mi era avanzato degli ultimi lavori …ho seguito le istruzioni di Marica qui […]
Grazie Marica è bellissimo ti mando la foto del cardigan che ho fatto dal tuo modello grazieeeee