E cominciamo a pensare all’autunno
Questo l’ho fatto per Pietro un anno fa
Realizzato con la big merino di Drops e ferri 5
Non ero sicura che mi bastassero i 5 gomitoli che avevo (da 75 metri e 50 gr ciascuno) per cui ho iniziato a lavorare dal collo, poi visto che finite le maniche mi avanzava abbastanza lana per il cappuccio,ho ripreso le m attorno al collo , al dir del lav iniziando dal davanti ds , ho lav fino a 21,5 cm aumentando una m ai lati delle due m centrali del dietro alternativemente ogni 4 e ogni 6 ferri
Ho ottenuto 56 m
Ho chiuso le m 7 per volta a tutti i ferri sul dir del lav
Ho cucito al centro sopra
Per il collo ho montato con i ferri 5
40 m ho lav due ferri dir e nel secondo ferro ho messo i segnapunti:
4-7-18-7-4
Proseguito a m rasata facendo un aumento ai lati dei 4 segni( ho lav due volte la m prima e quella dopo i s) a tutti i ferri sul dir del lav fino ad avere:
per il dietro: 42 m
per ogni manica: 31
Ora separiamo le maniche e le mettiamo in attesa e proseguiamo solo sul corpo aggiungendo 6 m ai sottomanica
Proseguire sul corpo fino a 20 cm dalla separazione o la lunghezza desiderata e terminare con 5 ferri dir chiudere al rov del lav lavorando dir
Maniche
Le ho lav con i ferri dir rimettendole sul ferro entrambe al rov del lav in modo che il f succ sarà al dir e le ho lavorate con due gom contemporaneamente
Ho aggiunto 3 m ai lati del ferro e ho proseguito a m rasata fino a 19 cm diminuendo una m ai lati del ferro ogni 4 cm per 3 volte
Ho terminato come al fondo
Bordo dei davanti
Iniziando dal basso del dav destro ho ripreso le m tutto attorno fino al basso del dav sinistro( ogni 3 ne salto una) in modo da avere un n pari di m( il punto inizia con 4 dir poi si ripete su due m e finisce con 4 dir)
Il punto del bordo .. punto bambù alternato
Dir del lav:dir
Rov del lav:4 dir,rov fino alle ultime 4m:4 dir
F succ:rov
Poi ho ripetuto i succ 4 ferri fino ad un’altezza del bordo di 4,5 cm quindi ho fatto un f rov,1 f dir e ho chiuso sul rov del lav lavorando dir
F 1:4 dir,* 1 gett,2 dir, acc il gett sui due dir” rip e finire con 4 dir
F succ:4 dir, rov e finire con 4 dir
F 3:5dir”1 gett,2 dir” rip e finire con 5 dir
F4 come il f 2
Un consiglio : per evitare che il bordo risulti troppo molle,nell’ultimo ferro prima di chiudere le m, ho lavorato due m ass al dir ogni 10m,
Ho cucito i bottoni che ho fatto passare nei gettati del bordo opposto
cucite le maniche nascosti i fili
Ciao Marica…volevo chiederti se c’è un modello di cardigan con scollo a scialle e abbottonatura doppia top down ma senza riprendere le maglie del collo a fine lavoro oppure farlo ai ferri accorciati… perché non sono tanto pratica nel riprendere le maglie o a lavorare a ferri accorciati. Ho un bimbo esigente e mi ha spiegato molto bene che cosa voleva 😅.
Ti prego aiutami tu 🙏🙏🙏
Grazie mille
Elena
Ci sto pensando ma fare un collo sciallato senza riprendere le maglie lo vedo un po’ difficile anche per fare i ferri accorciati bisogna riprendere le maglie per il collo in questo momento non mi viene in mente nulla mi spiace; ma quanti anni ha tuo figlio? Possibile che non si accontenti di quello che gli fai?