Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘CAPPOTTINI-FOTO’ Category

Per il p legaccio :, ferri . n° 3 e 3,5.

Per il p fantasia ferri . n° 3,5. Su un n di m. divisibile per 4 + 2.

ferri 1 e 3: 2 rov, * 2 m. dir , 2 m. rov *, rip

f 2: 2 dir, : * 2 rov,2 dir*, rip

f 4 dir.

f 5 : Rip dal f 1.

• campione:10 cm a p fantasia = 28,5 m. e 34 ferri .

• SPIEGAZIONE

INIZIA DAL DAVANTI DESTRO

Montare 30-34-36-40-42 m. con i ferri . n° 3,5. e lav :

– 6 m.a legaccio per il bordo,

– 24-28-30-34-36 m. a p fantasia iniziando:

nascita – 1 mese e 12 mesi : alla m. 3 dello schema. 3 mesi e 6 mesi : come la spiegazione

INIZIO MANICA DESTRA

A 13-14-15-17-19 cm (44-48-52-58-64 ferri ) a sinistra montare 34-38-46-50-58 nuove m.

Sulle 64-72-82-90-100 m. ottenute , continuare così (siete sul rov del lav) :

– 2 m. a legaccio per il polso,

– 56-64-74-82-92 m. a p fantasia per il prolungamento del punto del corpo,

– 6 m.a legaccio per il bordo del davanti

Scollo :

A 17-19-21-24-27 cm (58-66-72-82-92 ferri ) totali , chiudere a destra all’inizio del ferro per lo scollo :ogni 2 ferri 1 x 8-8-10-11-11 m., 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m.

Poi continuare sulle 50-58-66-73-83 m. restanti.

Parte superiore della manica destra , spalla,e dietro dello scollo :

A 20-22-24-27-30 cm (68-76-82-92-102 ferri ) totali, a destra montare 22-22-26-28- 28 nuove m m. per il dietro dello scollo .

Poi lasciare in attesa le 72-80-92-101-111 m. ottenute .

DAVANTI SINISTRO

Montare 30-34-36-40-42 m. con i ferri . n° 3,5. :

– lav 24-28-30-34-36m.a p fantasia

Per tutte le taglie seguire la spiegazione del p fantasia e 6 m a legaccio per il bordo .

MANICA SINISTRA:

A 13-14-15-17-19 cm (44-48-52-58-64 ferri ) , à destra montare 34-38-46-50-58 nuove m.

Sulle 64-72-82-90-100 m.ottenute, continuare lavorando

– 2 m. a legaccio per il bordo del polso

– 56-64-74-82-92 m a p fantasia come prolungamento ,

– 6 m. a legaccio per il birdo davanti

SCOLLO:

A 17-19-21-24-27 cm (58-66-72-82-92 ferri ) totali, chiudere a sinistra ogni 2 ferri 1 x 8-8-10-11-11 m., 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m.

Poi , continuare sulle 50-58-66-73-83 m. restanti

Parte superiore della manica sinistra e spalla.

A 20-22-24-27-30 cm (68-76-82-92-102 ferri ) totali, lasciare le m in attesa senza tagliare il filo.

DIETRO:

Sullo stesso ferro riprendere le m del davanti destro poi le m del davanti sinistro .

Sulle 122-138-158-174-194 m. ottenute , continuare a lav in questo modo :

– 2 m. a legaccio ,

– 118-134-154-170-190 m. a p fantasia come prolungamento del punto ,2 m a legaccio

fine delle maniche :

A 7-8-9-10-11 cm (24-28-30-34-38 ferri ) di altezza dall’inizio del dietro, chiudere ai lati 34-38-46-50-58 m.

Poi cont a p fantasia sulle 54-62-66- 74-78 m. restanti.

A 20-22-24-27-30 cm (68-76-82-92-102 ferri ) dall’inizio del dietro chiudere tutte le m.

FINITURE:

collo : Con i ferri . n° 3, riprendere e lav al dir 60-60- 66-72-72 m. attorno allo scollo. Lav 4 ferri a legaccio poi chiudere lavorando dir sul rov del lav .

Cucire le maniche e i fianchi .

Sul davanti sinistro, al centro del bordo, formare 5 asole aprendo una m e fissandola con l’ago e lo stesso filo sopra e sotto, (vedere «Tricot : Points / Techniques / Astuces»), la prima à 1,5 cm dall’alto la seconda a à 1 cm dal basso e le altre a distanza regolare tra loro .

Cucire i bottoni .

https://www.bergeredefrance.ca/downloadable/download/linkSample/link_id/18379/

Pubblicità

Read Full Post »

E cominciamo a pensare all’autunno

Questo l’ho fatto per Pietro un anno fa

Realizzato con la big merino di Drops e ferri 5

Non ero sicura che mi bastassero i 5 gomitoli che avevo (da 75 metri e 50 gr ciascuno) per cui ho iniziato a lavorare dal collo, poi visto che finite le maniche mi avanzava abbastanza lana per il cappuccio,ho ripreso le m attorno al collo , al dir del lav iniziando dal davanti ds , ho lav fino a 21,5 cm aumentando una m ai lati delle due m centrali del dietro alternativemente ogni 4 e ogni 6 ferri

Ho ottenuto 56 m

Ho chiuso le m 7 per volta a tutti i ferri sul dir del lav

Ho cucito al centro sopra

Per il collo ho montato con i ferri 5

40 m ho lav due ferri dir e nel secondo ferro ho messo i segnapunti:

4-7-18-7-4

Proseguito a m rasata facendo un aumento ai lati dei 4 segni( ho lav due volte la m prima e quella dopo i s) a tutti i ferri sul dir del lav fino ad avere:

per il dietro: 42 m

per ogni manica: 31

Ora separiamo le maniche e le mettiamo in attesa e proseguiamo solo sul corpo aggiungendo 6 m ai sottomanica

Proseguire sul corpo fino a 20 cm dalla separazione o la lunghezza desiderata e terminare con 5 ferri dir chiudere al rov del lav lavorando dir

Maniche

Le ho lav con i ferri dir rimettendole sul ferro entrambe al rov del lav in modo che il f succ sarà al dir e le ho lavorate con due gom contemporaneamente

Ho aggiunto 3 m ai lati del ferro e ho proseguito a m rasata fino a 19 cm diminuendo una m ai lati del ferro ogni 4 cm per 3 volte

Ho terminato come al fondo

Bordo dei davanti

Iniziando dal basso del dav destro ho ripreso le m tutto attorno fino al basso del dav sinistro( ogni 3 ne salto una) in modo da avere un n pari di m( il punto inizia con 4 dir poi si ripete su due m e finisce con 4 dir)

Il punto del bordo .. punto bambù alternato

Dir del lav:dir

Rov del lav:4 dir,rov fino alle ultime 4m:4 dir

F succ:rov

Poi ho ripetuto i succ 4 ferri fino ad un’altezza del bordo di 4,5 cm quindi ho fatto un f rov,1 f dir e ho chiuso sul rov del lav lavorando dir

F 1:4 dir,* 1 gett,2 dir, acc il gett sui due dir” rip e finire con 4 dir

F succ:4 dir, rov e finire con 4 dir

F 3:5dir”1 gett,2 dir” rip e finire con 5 dir

F4 come il f 2

Un consiglio : per evitare che il bordo risulti troppo molle,nell’ultimo ferro prima di chiudere le m, ho lavorato due m ass al dir ogni 10m,

Ho cucito i bottoni che ho fatto passare nei gettati del bordo opposto

cucite le maniche nascosti i fili

Read Full Post »

S6745_0  link all’originale  :Pattern_6745_US

 

 

taglie : 62/68 [  3/6 mesi], 74/80 [  9/12 mesi) e 86/92 [ 18/24 mesi].

Materiale: Schachenmayr Merino Extrafine 120, 150(175/200)g 00102. #cream
ferri 3-4mm

3 bottoni

trecce . seguire lo schema nei ferri sul dir del lav, sul rov lav  le m come si presentano.cappottino trecce

 

 

Come si legge lo schema:

dal basso verso l’alto ,e da destra verso sinistra per i ferri sul dir del lav(dove si lav le trecce) e da sinistra verso destra al rov del lav, e le m sul rov del lav si lavorano come si presentano.

quadretto bianco:dir sul dir rov sul rov

linea orizz nel quadretto: rov sul dir dir sul rov

treccia su 4 m verso destra:mettere 3 m sul ferretto da tr posto dietro il lav,1dir, 3 dir dal ferretto

treccia su 4m  verso sinistra:metter 1m sul ferretto da tr posto davanti al lav, 3 dir, 1 dir dal ferretto

treccia di 3m verso ds:passare 2m sul ferr da tr posto dietro, 1 dir, 2 dir dal ferretto

treccia su 3m verso sin:mettere 1m sul ferretto da tr posto davanti al lav,2 dir, 1 dir dal ferretto

treccia su 2m verso ds:mettere 1m sul ferr da tr dietro il lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto

treccia su 2m verso sin: mettere 1m sul ferretto da tr davanti al lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto.
Campione 22m per 30 ferri =10cm  a m rasata con i ferri più grandi

22-23 m a trecce  10cm

SPIEGAZIONE

DIETRO

Montare  114(122/138) m con i ferri più piccoli e lav 1 ferro dir sul rov del lav,2 ferri a legaccio e cont a m rasata.con i ferri più grandi.

A  14(16/18)cm , 39(45/51)ferri a m rasata,lav su un ferro al rov del lav per creare l’arricciatura:

1m di margine,2m ass al rov per 56(60/68)volte ,1m di margine.=58(62/70) m.

A 21(24/27)cm ( 62(70/78)ferri a m rasata)chiudere per lo scalfo 2m ai lati ,poi ancora ogni  2 ferri 2m per 2 volte= 46(50/58) m.
A 33(37/41)cm  totali(98(110/122) ferri a m rasata) chiudere tutte le m.

DAVANTI SINISTRO

Montare  58(68/76) m,con i feri più piccoli, lav 1 ferro dir sul rov del lav,2 ferri a legaccio,proseguire a m rasata con i ferri più grandi.
A  14(16/18)cm (39(45/51) ferri a m rasata) lav sul rov del lav in questo modo:
m di margine,2m ass al rov per  28(33/37) volte, 1 m di margine. = 30(35/39)m.

Continuare con lo schema delle trecce  in questo modo:

1m di margine,1m a m rasata rov,(rov sul dir del lav, dir sul rov del lav),poi lav il motivo su 18m,una volta;e un’altra volta finendo alla  nona m (quattordicesima/ultima m ) dello schema poi la m di margine.
A 21(24/27)cm (22(24/28) ferri di trecce) chiudere al lato destro per lo scalfo, 2m , poi ogni 2 ferri 2m per due volte= 24(29/33) m.
Quando il motivo delle trecce misura  15(16/18)cm ( 46(48/54) ferri) chiudere a sinistra per lo scollo una volta 5(7/9)m, poi 2m ogni 2 ferri  per 1 volta, e 1m per due volte

A 33(37/41)cm (  58(64/70) ferri di trecce) chiudere le rimanenti 13(16/18) m per la spalla.
DAVANTI DESTRO

LAV SPECULARMENTE AL DAVANTI SINISTRO, ma dopo la m di margine iniziare il motivo delle trecce alla decima(quattordicesima, prima)m .

MANICHE

Montare  33(37/37) m, con i ferri più piccoli,1 ferro dir sul rov del lav, 2 ferri a legaccio proseguire a m rasata con i ferri più grandi.
All’ottavo ferro aumentare 1m ai lati(dopo la prima m e prima dell’ultima con un aum intercalare)  , e rip gli aumenti ogni 4 ferri per 10 volte (per le altre misure: ogni 6 ferri  per due volte e ogni 4 ferri per 8 volte / ogni 6 ferri 1 volta e ogni 4 ferri per 11 volte)=55(59/63) m.
A 18(20/22)cm ( 50(56/62)ferri a m rasata) chiudere ai lati una volta 2m,ogni 2 ferri 1 volta 2m,2 volte 4m, poi chiudere le rimanenti 31(35/39)m

Altezza totale : 20.5(22.5/24.5)cm.
Finiture

stirare a vapore (ma molto da lontano la parte con le trecce..) cucire le spalle.le maniche i fianchi

COLLETTO

Riprendere al dir del lav attorno allo scollo 54(60/68) m e lav a legaccio, allo stesso tempo, al quinto ferro, aumentare  13(14/16) m lungo il ferro  in questo modo:

1m di margine, 2(3/3) m ,aumentare 1m facendo 1 aumento intercalare,*4m, 1 aum* rip  11(12/14) volte, lav  2(3/3) m e la m di margine= 67(74/84) m.

Al ferro 14  e ogni 2 ferri per due volte,lav assieme la m di margine con la successiva  ai lati del ferro.

Al f succ chiudere le rimanenti 61(68/78) m

Girare il colletto verso il diritto.

BORDO DEI BOTTONI

Riprendere al dir del lav sul davanti sinistro 29(33/38) m, per la parte a m rasata e 31 (33/38) m dalla parte delle trecce, fino all’inozio delle dim per lo scollo= 60(66/76) m.

Lav 5 ferri a legaccio poi chiudere (al rov del lav lavorando diritto)
BORDO DELLE ASOLE

Riprebdere  60(66/76) ,lav 5 ferri a legaccio  e lav 3 asole al secondo ferro,dal bordo dello scollo lav 1m di margine, 3 m, chiudere 2m,*8(10/13) m,
chiudere 2m,* rip un’altra volta, e terminare il ferro.

nel f succ montare le m dove erano state chiuse.

Dopo i 5 ferri a legaccio chiudere sul rov del lav lavorando dir.

Attaccare i bottoni cucire i sottomanica.

Read Full Post »

l’inverno è lungo e un cappottino per il bebè si fa in fretta a farlo, per cui vi ripubblico questo post,in cui ne avevo raggruppati alcuni:

https://lamagliadimarica.com/2011/07/31/per-il-prossimo-autunno-cappottino-azzurro-e-berretto/

https://lamagliadimarica.com/2011/07/24/cappottino-modello-personale/

https://lamagliadimarica.com/2011/07/04/6649/

https://lamagliadimarica.com/2011/02/22/paletot-18-mesi-facile/

https://lamagliadimarica.com/2011/02/07/e-questi-li-ha-fatti-paola/

https://lamagliadimarica.com/2010/06/05/primo-cappottino/

https://lamagliadimarica.com/2010/04/19/cappottino/

https://lamagliadimarica.com/2010/04/13/cappottino-grigio/

https://lamagliadimarica.com/2010/02/05/httpwww-ladroguerie-com/

https://lamagliadimarica.com/2011/08/05/caffettano/

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: