Design: Maria Bach Jensen
Materiale
200 (200) 250 (300) g of Merci by Filcolana in colour 1130 (Light Peach)
A scrap of Merci by Filcolana in colour 1090 (White) and 616 (Mai Tai)
1 bottone (circa. 8-10 mm diametro)
ferri 2,5 mm e 3 mm circolari lunghi , 80 cm
uncinetto da 3 mm
ferri a doppie punte 2,5 mm e 3 mm (opzionali) markers
Taglie
2 anni/92 cm di altezza
4 anni/104 cm di altezza
6 anni/116 cm di altezza
8 anni/128 cm di altezza
Misure
circ del corpo: 53-56 (57-60) 61-66 (67-70) cm
Circonferenza del vestito : 56 (60) 68 (71) cm
Lunghezza maniche: 17 (25) 28 (31) cm
lunghezza totale : 44 (49) 54 (60) cm
Campione
26 m e 34 ferri a m rasata e ferri 3mm = 10 x 10 cm.
Speciali abbreviazioni
Skp: accavallata: passare una m un dir accavallare la m passata sul dir.
M1R (Make 1 Right): aumento intercalare con inclinazione a destra
Sollevare con il f di sin prendendolo da dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir
M1L (Make 1 Left): aumento intercalare con inclinazione a sinistra
Cin il ferro di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto.
Direzione del lavoro:
Si lavora top down. La prima sezione dello sprone si lav in avanti e indietro con aumenti . Poi si lav in tondo fino alla fine Una volta terminato lo sprone, si separano le maniche e ogni parte viene lavorata separatamente
Il corpo si lavora per la gonna .
Alla fine si ricamano i fiori sulla gonna.
“millefleur stitches”.
https://queeniepatch.blogspot.com/2017/11/sunday-stitch-school-lesson-44-mille.html?m=1
O in questo modo:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=61&lang=it
Sprone
Montare 89 (89) 96 (96) mcon i Ferri circolari 2,5 mm
Lav 3 ferri diritti (il primo ferro è sul rov del lav ).
Cambiare con i ferri circ da 3 mm e lav 4 ferri a m rasata .
Piazzare i markers e lav gli aumenti al f succ in questo modo:
Al dir del lav : 5 dir, *M1R, piazzare un marker, 2 dir , piazzare un marker, M1L, lav 9 (9) 10 (10) dir*, rip da * a * per un totale di 7 volte, M1R, piazzare un marker, 2 dir , piazzare un marker, M1L, 5 dir . Avremo un totale di 105 (105) 112 (112) m sul ferro .
Abbiamo aumentato 16 m .
Lav 3 giri a m rasata.
F di aumenti (dir del lav ): *Dir fino al marker, M1R, passare il marker, 2 dir , passare il marker, M1L*, rip da * a * altre 7 volte, lav in tondo fino alla fine.
Continuare a lav a m rasata con gli aumenti come impostato ogni 4 ferri per 9 (11) 12 (13) volte in totale . : 233 (265) 288 (304) m sul ferro .
Allo stesso tempo a 7 (8) 8 (9) cm. iniziare a lav in tondo, piazzare un marker per l’inizio del giro che cadrà al centro del dietro
Lav altri 3 giri a m rasata dopo l’ultimo giro di aumenti
Lo sprone ora misurerà 12 (14,5) 15,5 (17) cm al centro del davanti .
Separazione delle maniche :
Lav 33 (36) 41 (43) dir,( metà dietro), mettere in attesa le succ 50 (60) 62 (66) m della manica , montare sul f di ds con il montaggio a cappio 6 nuove maglie, di seguito alle m sul ferro del dietro; lav al dir le succ 67 (73) 82 (86) m del davanti ,mettere in attesa le 50 (60) 62 (66) m della seconda manica , montare 6 nuove m sul f di ds con il montaggio a cappio, lav le ultime 33 (36) 41 (43) m della seconda metà del dietro.
CORPO
Lav in tondo a m rasata le 145 (157) 176 (184) m del corpo per 7 (8) 9 (10) cm dalla separazione con le maniche .
GONNA
Al f succ faremo gli aumenti per arricciare la gonna in questo modo: *1 dir, M1L*,per tutto il giro :290 (314) 352 (368) m .
Proseguire in tondo a m rasata fino a che la gonna misurerà 44 (49) 54 (60) cm.
Bordo : lav un f rov , lav 2 cm a m rasata poi chiudere le m.
MANICHE
Mettere le 50 (60) 62 (66) m della prima m su un ferro 3 mm ; riprendere e lav al dir 6 m dalle m aggiunte al sottomanica :56 (66) 68 (72) m sul ferro . Piazzare un marker al centro delle 6 m per indicare l’inizio del giro .
Lav 2 (2) 3 (4) cm in tondo a m rasata
Giro di diminuzioni : 1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 3 m: 1 accavallata,1 dir.
Continuando a m rasata in tondo rip le diminuzioni ogni 1,5 cm per un tot di 9 (13) 14 (15) volte .
Avremo 38 (40) 40 (42) m sul ferro .
Continuare a lav a m rasata fino a 16 (24) 27 (30) cm dal sottomanica
Fare un giro rov ,1 g dir, chiudere lavorando dir.
Lav la seconda manica allo stesso modo.
FINITURE
Nascondere i fili
Con l’uncinetto fare un’ asola in cima all’apertura del dietro e cucire un bottone in corrispondenza.
Ripiegare l’orlo verso l’interno sulla riga a rov e cucirlo a p nascosto .
Filcolana
Blomstereng
Page 3
Embroidery
Embroider little flowers onto the skirt. Start by embroidering the centre of the flower in satin stitch with a single strand of orange yarn. Then embroider the petals of the flower in millefleur stitch with two strands of the white yarn held together. Each flower should have 5 petals.
Filcolana
Rispondi