
L’autrice mi ha concesso la traduzione e la pubblicazione , andate sul suo blog,, dove potrete vedere il modello originale( con altre foto) e tutti gli altri suoi modelli, free e in vendita.
Qualche anno fa lo realizzai per Flavia e la cuginetta Aurora e divetti mettere un filo elastico all’interno del bordo dello scollo, per cui tenetene conto ,secondo me le taglie indicate sono 3-5 anni invece che 2-4
Robe d’Eté Modèle offert par Sandrine et Compagnie®
2 anni e 4 anni
Materiale:
1 gom di Rowan 4 ply cotton o un filato che dia il campione
Ferri n3
Campione: (28 m. x 36 ferri .)
3 bottoni di 11 mm de diametro
8 marker
2 pezzi di tessuto 50 cm di larghezza x 42 cm di altezza
Abbreviazioni :
aum. : sumento intercalare: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir ritorto
Punto fantasia :
F1: m di vivagno, 1 dir,*1 gett,1 accavallata, 4 dir* rip per tutto il ferro
Ferri 3 e 5: dir
F2-4-6 : rov
F7: 1 viv, 4 dir,*1 gett, 1 acc,4 dir* rip
Legaccio: tutti i ferrial dir
Modèle Sandrine et Compagnie® 1 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.
Si lavora in un solo pezzo cominciando dal girocollo
:
Montare 103 (123) m.
Lav 4 ferri dir ( legaccio)
F succ: 13 (16) dir,1 aum, marker,3 dir, marker,1 aum,18 (22) dir,1 aum,marker,3dir, marker,.1 aum., 26 (32) dir,1 aum, marker ,3 dir,marker,1 aum.,18 (22) dir, marker,1 aum, marker, 3dir, marker ,1 aum,, 13 (16) dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir,( avete fatto un’asola alla fine del ferro)
F 6 e e rutti i ferri pari al rov .
F succ: lav fino al prima marker, 1 aum,passare il marker, 3 dir, pass il marker, 1 aum,dir fino al marker succ,1 aum, pass il marker , 3 dir, pass il marker, 1 aum, ecc .. lav fino alla fine del ferro ..
Lavirerete tutti i ferri dispari in questo modo ( con un aum ai lati delle 3 m dei raglan).
ALLO STESSO TEMPO , cominciate il p fantasia , dal momento che le m cresceranno , distribuite il p fantasia armoniosamente .
A 6 (7) cms di altezza totale fare un’asola alla fine di un f dir sulle ultime 3 m in questo modo: : 1 gett,2 ass al dir,1 dir.
A 9 (11) cm di altezza totale, avrete ripetuto 13 (14) volte la serie di aum ., e avrete 215 (241) m.
Continuando gli aumenti solo sulle parti che formano il corpo ed eliminando i marker mano mano che li incontrate, lav 27(31) m. a p fantasia,1 aum, 3 dir, lasciare queste m in attesa .
Poi sulle 46 (52) m. succ lav 2 ferri a p fantasia, e 4 ferri a legaccio, poi chiudere queste 46 (52)m.
Mantenendo le prime 31(35)m. sul f di destra , lav 3 dir , 1 aum., 54(60) m. a p fantasia , 1 aum., 3 dir .
Poi sulle 46 (52) m. succ, lav 2 ferri a p fantasia,4 ferri dir,e chiudere le 46 (52)m.
Ora , sulle m che restano: 3 dir, 1 aum., 27(31) a p fantasia , 3 dir .
Ora uniamo le 3 parti che restano per il corpo con un f rov.
A 11(13) cm di altezza totale fate una terza asola a 3 m dal bordo alla fine del ferro dir in questo modo: 1 gett,2 ass al dir, 1 dir.
Fate un f rov, 4 ferri a legaccio poi chiudere sul rov del lav lavorando dir..
FINITURE
Cucite i sottomanica
Cucite i bottoni in corrispondenza delle asole .
Gonna: fate un “ sopraggitto “ sui bordi del tessuto , con un’apertura di 4 cm al centro del dietro , cucite i due rettangoli , arricciate la parte in alto portandola alle misure del corpetto e cucite la ginna al corpetto facendo corrispondere le cuciture laterali ai sottomanica..
Fate un orlo di 3 cm.
.
Modèle Sandrine et Compagnie® 2 marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est strictement interdite.
Rispondi