Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bandana’


Ferri 3

Montare 4 m

 

Ferro d’impostazione:

 

1. Dir fino all’ultima m:1 gettato,1 dir. 

2. 1 dir,1 dir ritorto, dir fino alla fine

3. Dir

4. Dir

Rip i ferri  1-4 :6 m

 

Motivo traforato:

 

1. Dir fino all’ultima m:1 gett,1 dir. 

2.1 dir,1 dir rit,dir fino alla fine. 

3. 2 dir,*1gett,2ass al dir* rip fino all’ultima m :1 dir.

4. Dir

5. Dir fino all’ultima m ,1 gett,1 dir. 

6. 1 dir,1 dir rit,dir fino alla fine.

7. Dir

8. Dir

 

Si inizia a diminuire qundo lo scialle misura 58 cm ( senza tirarlo)

 

1. Dir fino alle ultime 3 m:2 ass al dir,1 dir. 

2. Dir

3. 2dir,*1gett,2 ass al dir* rip fino all’ultima m:1 dir.

4. Dir

5. Dir fino alle ultime 3 m:2 ass al dir,1 dir. 

6. Dir

7. Dir

8. Dir

 

Rip fino a che resteranno 4 m poi chiuderle 

https://www.flickr.com/photos/83952633@N00/3646583926/

Pubblicità

Read Full Post »

20130901-083758.jpg
Non può mancare lo scialle- kefia- bandana, da realizzare con uno dei filati sfumati o multicolor che si trovano oramai in tante marche( Adriafil,Sesia,Garnstudio..) (altro…)

Read Full Post »

In francese si chiama “fichu” , l’ho fatto con gli avanzi del” top down d’estate “che avevo fatto per FlaviaE ora la spiegazione

Filo di cotone 50 gr

ferri 3,5

tecniche

punto seme- si lavora una m rovescia ogni 3 m diritte, e si alterna a ogni f al diritto:si lav rov la m diritta tra le due rov del ferro diritto precedente.

bordo dente di gatto- si fanno dei ferri diritti,poi un ferro di foretti:” 1 gettato, 2 m assieme al diritto” ripetere per tutto il ferro, poi altri ferri diritti.
Si inizia a lavorare dalla punta montando 3m

f1- 1 dir, si lavora 2 volte la m centrale, 1 dir= 4 m…( è un tipo di aumento, qui di seguito vi allego un VIDEO, in inglese si definisce con una sigla: Kfb( knit front and back)

f2 e tutti i f pari al rovescio.

f3-1 dir, 2v la seconda e la terza m, 1 dir=6m

f5-1 dir, 2 v la seconda e la penultima, iniziare a lav a punto seme lavorando a rovescio la terza m.

f7- continuare sempre lavorando 2 v la seconda e la penultima m , e facendo una m a rovescio ogni 3 maglie, che alterneremo ogni 2 ferri

Continuare con questi aumenti fino ad avere la larghezza necessaria ( per 18 mesi circa 18 cm), a questo punto , per fare i due laccetti laterali,alla fine dell’ultimo ferro a punto seme si montano 40 m alla fine dei 2 ferri seguenti; ovviamente se li volete + lunghi o + corti basterà montare + o- maglie.

CONTEMPORANEAMENTE terminare la lavorazione a punto seme e lav a m rasata semplice.

Lavorare su tutte le m ottenute per 5 ferri,chiudendo ogni volta una m all’inizio di ogni ferro per assottigliare le estremità.

Alll’inizio dei 2 ferri successivi, chiudere le m rimaste dei laccetti e , continuando a lav  sulle m rimaste del corpo fare un ferro di foretti per il bordo a dente di gatto sulle m rimaste: 2 dir,” 1 gettato, 2 assieme a diritto” ripetere per tutto il ferro

Al ferro successivo riprendere la lavorazione a m rasata cominciando con un ferro al rovescio.

Fare 5 ferri e poi chiudere con mano morbida.

Riprendere al diritto del lavoro, le m di un lato in sbieco e lav 5 f a m rasata, al 6° ferro, sul diritto, fare un ferro di foretti per il bordo a dente di gatto, poi fare altri 5 ferri a m rasata e chiudere al 6° ferro.

Lavorare allo stesso modo anche l’altro lato.

Cucire tutti e tre i bordini a dente di gatto sul rovescio a punti nascosti

I laccetti si arrotoleranno naturalmente.

 FIORI

Con i f 3,5 montare 36 maglie

Al ferro successivo fare 1 diritto, poi chiudere 4 m, fare 1 diritto, poi chiudere 4 m, continuare così fino alla fine, avremo sul ferro 12 maglie.

Tagliare il filo lasciandone 15 cm, con un ago da lana passarlo nelle m togliendole da ferro, stringere , sistemando i petali e  attaccarlo a punti nascosti al bordo superiore della bandana,Io ne ho fatti 5.

Grazie al link nel blog di Bigmammy, molte amiche francesi mi vengono a trovare e si dicono dispiaciute che le spiegazioni siano in italiano.

ora , sempre per restare nell’idea che internet è condivisione, cercherò , quando posso, di mettere la spiegazione anche in francese.per cui:

50 gr coton Fonty naturel

aig 3,5

tecniques- dents de chat-” 1 jeté, 2 mailles ensemble” repeter

point semis-travailler en jersey droit en faisant 1 maille envers chaque 3 mailles droites et les alterner chaque 2 rangs.

Monter 3 m

rang 1- 1 droit, travailler 2 fois la deuxième m, 1 droit= 4 m ( c’est une façon de faire l’augmentation, en englais c’est Kfb( knit front and back) voila un video

rang 2 et tous les rangs paires a l’envers.

rang3-1 droit, travailler toujours la deuxieme et l’avant dernière m 2 fois, et , commencer a travailler a point semis .

travailler comme ça jusqu’a l’hauteur souaitée ( pour 18 mois je suis arrivèe à 18/20 cm de largeur), en suite, à la fin d’un rang a l’endroit, ajuter 40m, tourner et en ajuter encore 40 a la fin du rang a l’envers.

Travailler en jersey sur toutes les mailles et diminuer toujours 1 m au debut de chaque rang, faire 5 rang et au 6ème faire un rang de jour( ” 1 jeté, 2 m aens à l’endroit) pour le bord à dents de chat.

Encore 5 rangs de jersey et rabattre

Reprendre les mailles à l’endroit du travail, sur les cotées, et travailler 5 rangs jersey, 1 rang jour, 5 rangs jersey et rabattre.

Coudre les bords à dent de chat

 FLEURS

monter 36 mailles et travaiiler comme ça:

1 droit, rabattre 4 m, 1 droit, rabattre 4 m et terminer en rabattant 4 m= 12 m.

couper le fil (15 cm) et le passer  dans les mailles, enlever l’aiguille, et composer la fleur en tirant le fil, j’en ai fait 5, les coudre sur le bord .

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: