Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘borsa all’uncinetto’

Continuiamo a parlare di borse

Link all’originale:

https://www.santapazienzia.com/bolso-japo-sp/

Questa all’uncinetto

Servirà un uncinetto n 5 e circa 400 grammi di filato

E’ stato usato un filato vegetale:

La borsa è tessuta dalla base a spirale ed è tutta a punto basso. Il cerchio viene ingrandito fino a raggiungere la dimensione desiderata e quindi continua ad essere tessuto senza aumentare per raggiungere l’altezza. Segna sempre il primo punto in modo da non perderti.

La dimensione può essere perfettamente modificata a tuo piacimento. Tutto quello che devi tenere a mente sono i manici per assicurarti che siano centrati.

Nei primi 19 giri si faranno gli aumenti e l’ideale è variare il punto in cui si fanno gli aumenti ripetendo sempre il n di maglie tra un aumento e l’altro perché non cadano uno sopra l’altro perdendo così la forma circolare . Nella mia “ historias destacadas de Instagram, “ potete vedere un video che spiega a cosa mi riferisco.

Come puoi vedere nelle foto, il manico più lungo ha una dimensione perfetta per poter trasportare la borsa appesa alla spalla, ma se lo vuoi più corto fai attenzione al giro 45 perché sarà lì che dovrai apportare una piccola modifica. Ti darò il chiarimento alla fine del modello.

PUNTI

MISURE

Queste misure vengono prese con la borsa piatta che prende la larghezza della parte superiore e l’altezza della zona centrale.

Larghezza: 46 cm

Altezza : 36,5 cm

Manico lungo una volta indossato : 33 cm

Nita sugli aumenti:. Quando la spiegazione dice: fare aumenti ogni 3 maglie, significa che si fanno due maglie basse e nella terza si fa l’aumento . Se dice di fare l’aumento ogni 5 m vuol dire che si fanno 4 m basse e nella quinta si fa l’aumento è così via.

  • G 1. Comincia con il cerchio magico e lavorarci 6 m . Chiudi bene il cerchio.
  • G 2. 2 m basse in ogni maglia. Totale 12 maglie.
  • G 3. Tutto a m bassa e aumentare una m una m sì e una no:18 maglie .
  • G 4. Tutto a m bassa e aumentare una m ogni 3 (2 a m bassa e aum nella terza): 24 maglie .
  • G 5. Tutto a m bassa e aum una m ogni 4(3 a m bassa e aum nella quarta ):30 maglie .
  • G 6. Aum ogni 5m:36 m
  • G 7. Aum ogni 6m:42m
  • G 8. Aum ogni 7m:48 m
  • G 9. Aum ogni 8m:54 m.
  • G 10. Aum ogni 9 m:
  • Continuare in questo modo fino al g 20: aum ogni 19m e avremo 120m
  • Abbiamo la base tonda che dovrebbe misurare circa 29 cm

Ora abbiamo terminato con gli aume continuiamo a p basso fino al g 44.

  • Al g 45 prepariamoci a lav i manici. Lasceremo 20 m per ogni manico e 40 per ogni lato . Seguite le istruzioni e preparate i 4 marcatori . Lav 20 m a m bassa, fare una catenella di 20 m e saltare 20m , lav 40 , *lav 50 catenelle e saltare 20 maglie . Lav 20 maglie .
  • G 46. Lav a m bassa e quando arrivate alle catenelle lav una m in ogni m della catenella .
  • Giri da 47 a 51: a m bassa chiudere e tagliare il filo .

*Se vuoi modificare le dimensioni del manico devi solo variare il numero di catenelle che vengono fatte quando dice 50 catenelle nella spiegazione Tieni presente che se usi un filato vegetale si allunga con il peso, quindi il manico crescerà molto.

Per chiudere la borsa, fai semplicemente scorrere il manico lungo sotto quello corto e il gioco è fatto!

AUMENTARE LA MISURA

Questo modello crea .. dipendenza e ne ho già tessuti alcuni. L’ultimo ho cercato di renderlo di dimensioni maggiori e con i manici più corti

C’è pochissima differenza tra l’uno e l’altro in termini di centimetri, ma si guadagna molto in termini di capacità.

Misure:

Larghezza , 51 cm.

Altezza : 35 cm

Lunghezza dei manici, 33 cm

In alto a sinistra: Borsa Japo colore verde eucalipto in misura originale e manici lunghi . In basso a destra colore cammello , Borsa Japo in taglia più grande con manico corto.

Ecco le modifiche da apportare se la volete fare più grande .

Seguite la spiegazione originale fino al g 20 e fate due giri in più con gli aumenti che andavano fatti ai giri 21 e 22

  • G 21. A m bassa con aum ogni 20 m . Totale 126 maglie .
  • G 22. Aum ogni 21 m: 132 m.

Il diametro dopo il g 22 sarà di 30,5cm circa . A partire da qui continua senza aumenti come nel modello originale tenendo presente che hai fatto 2 giri in più:46 giri in totale.

  • Al g 47 bisogna preparare la zona dei manici . Lasceremo 20 m per ogni manico e 46 per lato . Seguire le istruzioni . Se ti può aiutare, prima di iniziare a lav, metti i 4 marcatori separando le zone dei manici . Lav 23 m a p basso , fare una catenella di 20 m , lav 46 m , *fare 40 catenelle e saltare 20 m . Lav 23 m. *Come puoi vedere hai lavorato 10 catenelle in meno nel manico rispetto al modello originale per ottenere un manico più corto. Se ti piace più lungo segui il modello originale .

A partire da qui è uguale a quello originale con l’única differenza che alla fine si saranno fatti 53 giri in totale

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: