Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sciarpina.’

2ViewImage.aspx3f0bf902ba4ebc5a7bc4c4c98f552ac4c-imageViewImage.aspxfiocco di nevetrecce-2

 

trecce 2Dedicato alle nonne dalle mani fatate..

Dal catalogo in inglese:

CATALOGUE 1305 – ENGLISH

KATALOG 1305 – BILDER – PICTURES

La copertina con le trecce e le stelle e il completo pantalocini, berretto e sciarpina; andrà bene sia per i maschietti che per le bambine, o tutto bianco se non si sa …

COPERTINA

MISURE : 50 x 74 cm

ferri (meglio se circolari )n 3

campione:28m per 10cm a m rasata

5 gomitoli di lana merino da lavorare con ferri 3

PER LE TRECCE seguire il motivo n 1.

Con i ferri 3 montare 144m,lav 1 ferro rov  portando le m a 192.

Lav il motivo delle trecce  per 3 volte.

Proseguire in questo modo :lav a trecce le prime 24m(3 ripetizioni),diminuire tutte le m lavorate a rov delle suc 144m in questo modo:2ass al dir,4dir,passare 1m,lav al dir la succ m rov, accavallare.

Ripetere queste dim  su ogni treccia=108m a m rasata  e finire con le ultime 24 m che si lavoreranno a trecce.(3 rip).
lav sempre a trecce le prime e ultime 24 m, portare a 109 il n di m centrali  e lav in questo modo:

.   *10 ferri a m rasata ,poi al succ ferro dir:

6m a m rasata, il motivo della stella sulle 96 m centrali e finire con 7m a m rasata*

rip da * a * per 5 volte in altezza.

Poi lav 9 ferri a m rasata  sulle 109m centrali,

Al f succ portare il n di m centrali da 109 a 144,lav il motivo delle trecce su tutte le m,per 3 volte in altezza.

Lav 1 ferro dir su tutte le m, diminuendo le m rov ,poi chiudere.

 

BERRETTO

per le trecce seguire il motivo n 2.

Si lavorano prima i copriorecchie:

Con i ferri 3 e il rosa ,montare 12m ,lav il motivo 2 ,aumentare 1m all’inizio di ogni ferro fino ad avere 18m sul ferro.

Cont lavorando 2 ripetizioni delle trecce ,fare lo stesso per l’altro copriorecchie e lasciare in attesa.

Montare   24 – 24 – 24 –24 – 30 – 30 tra i due  copriorecchie  per la parte centrale del dietro, e proseguire con il motivo 2 delle trecce  su tutte le m;dopo 2 ferri montare  90 – 96 – 96 – 102 – 102– 114 m alla fine del ferro per il davanti, proseguire  lavorando in tondo su tutte le m ottenute  fino a  10 – 11 – 12 – 13 – 14 –15 cm(misurati sulla parte centrale del davanti)
DIMINUZIONI DELLA CALOTTA:mettere un segno per l’inizio del giro e lav in questo modo:*2ass al dir,2dir,passare 1m, 1 dir,accavallare*, rip da  *a*per tutto il giro(diminuendo così tutte le m rov),giro succ  a m rasata 8dir).

Rip le  dim ogni 2 giri con sempre 1m in meno tra le dim,fino ad avere   25 – 26 – 26 – 27 –28 – 30 m sul ferro.

giro succ:lav tutte la m due a due al dir.,tagliare il filo passarlo con un ago nelle m rimaste, tirare e fissare
Finiture : con i ferri 2,5 iniziando dalla parte dietro del paraorecchie di destra,riprendere   34 m complessive tutto attorno al paraorecchie (4 m da ogni treccia).
Mettere un segnapunto ai lati del ferro di montaggio di ogni copriorecchie,e 1 segnapunto ai lati del davanti e del dietro;lav 8 ferri a legaccio  e allo stesso tempo aumentare 1m ai lati delle m di montaggio dei copriorecchie, e dim 1m ai lati delle m del davanti e del dietro ,ogni 2 ferri,poi chiudere.

PANTALONCINI

Si inizia a lav dal basso di una gamba, in tondo con i ferri circ o a doppie punte.

Con i ferri 2,5 montare  50 – 55 – 60 – 65 – 60 – 65 m, lav in tondo seguendo lo schema 1 per  4 –4 – 5 – 5 – 6 – 6 cm.

Cambiare con i ferri 3.

giro succ:aumentare una m in ogni m rov  e continuare a lav seguendo lo schema 2= 60 – 66 – 72 – 78 – 72 – 78 m .
mettere un segno per l’inizio del giro(al cavallo)

Aumentare 1m ai lati del segno ogni ½ – ½ – ½ – ½ – ½ –1 cm circa fino ad avere  96 – 102 – 108 –
114 – 120 – 126 m sui ferri e saremo arrivati a 15 – 17 –19 – 21 – 23 – 32 cm circa di altezza della gambina.

Lasciare le m in attesa e lavorare un’altra gambina allo stesso modo.
Trasferire e lav al dir le m di una gambina sui ferri circ 3 ,montare 12 m per la parte davanti del cavallo e lav al dir le m della seconda gambina,montare 12m per la parte dietro del cavallo  = 216 – 228– 240 – 252 – 264 – 276 sui ferri.Proseguire lavorando lo schema 2 su tutte le m(lav al rov le nuove m montate al cavallo)

DIMINUZIONI- lav fino a che resterà 1m della prima gambina,poi:2ass al rov,10 rov,2ass al rov.e proseguire lavorando a trecce fino all’altro lato dove si ripeteranno le dim al cavallo(le dim saranno prendendo 1m prima si quelle del cavallo e la m succ, e la m alla fine del cavallo e la m seguemte)
Rip le dim ad ogni giro con sempre 2m in meno tra le dim ogni volta.Dop aver diminuito tutte le m del cavallo , proseguire in questo modo:

lav fino a 2m  prima della metà del davanti :2ass al dir,passare 1m 1 dir,accavallare la m passata su quella lavorata ,ripetere la dim sul centro del dietro(dim 4m ogni volta).

Ripetere queste dim ogni 2 giri per 6 volte=168 – 180 – 192 – 204 –216 – 228 m sui ferri.
proseguire lav lo schema 2 su tutte le m.

Arrivati a  12 – 13 – 15 – 16 – 17 cm dall’ultima dim del cavallo,lav un giro dir su tutte le m, e dim tutte le m   rov:
2 ass al dir, 2 dir, passare l’ultima m della treccia,lav al dir la m rov,accavallare=112 – 120 – 128 – 136 – 144 – 152 m sui ferri.

mettere un segno al centro del dietro e del davanti e lav a ferri accorciati in questo modo:

4 dir,( – 6 – 8 – 7 – 9 – 11),girare,8rov( 12 – 16 – 14 – 18 – 22),girare e lav ogni volta 8m( 8– 8 – 9 – 9 – 9 ) in più per 6 volte.

Lav 1 giro a m rasata su tutte le m,cambiare con i ferri 2,5 e lav  2 – 2 – 2 ½– 2 ½ – 3 – 3 cm circa a coste 1/1  poi chiudere lavorando a coste.

Passare con l’ago un filo elastico lungo le coste al rov del bordo.

SCIARPINA

Con i ferri 3 montare 5m,lav a legaccio e allo stesso tempo aumentare 1m  dopo la prima m e prima dell’ultima  ogni 2 ferri fino ad avere 29m sul ferro.

Cont a lav a legaccio senza diminuire  fino a    9 – 9 – 10 – 10 – 11 – 12 cm circa.

Al f succ passare ogni seconda m su un ferro spaiato  e lav separatamente i due ferri  per 5 cm  a coste 1/1. (sia la parte del ferro davanti che quella del ferro dietro).
Riunire le m sullo stesso ferro, e lav per  25 – 25 –26 – 27 – 29 – 30 cm a legaccio,ripetere la lavorazione su due ferri e lav a coste per 5 cm , proseguire a legaccio diminuendo ai lati del ferro 1 m fino ad avere di nuovo 5m,poi chiudere

 

 

 

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: