*Gattone*: si chiama così, non sono mai riuscita a dare un nome ai gatti, lui è grande per cui, gattone oppure *quattro calzini*. ha le zampine bianche e anche un po’ all’infuori(a ciappetto si diceva in casa mia..), se la dorme beato tra la lana.
Sempre con la “simil-lana”(metà lana e metà acrilico), l’ultimo golfino per la scuola.
Rigorosamente topdown, con taschina lavorata assieme,e fiori a schiarire il tutto,ah e poi i bottoni a cuore,Flavia lo troverà irresistibile,sempre se non sia già passata al punk..
ferri 4
misura 3/4 anni
Comincia dal collo
Con i ferri 4 ,montare 84m,lav 4/6 ferri a legaccio,per il bordo poi al succ , ferro dir,lav in questo modo, impostando gli aumenti per i raglan(8 aumenti a ferro):
15 dir,(davanti sinistro)1 gettato-2 dir-1 gett,10dir,(manica sinistra)1 gett-2 dir-1 gett,26 dir(dietro),1 gett-2 di-, 1 gett,10 dir(manica ds),1gett-2 dir-1 gett,15 dir(davanti ds)
f succ-4 dir(bordo) rov fino alle ultime 4m,4 dir
Con questo n di m e i ferri 4 la scollatura è venuta ampia, per cui ho successivamente ripreso le m all’interno del collo creando un collettino, se volete lo scollo meno ampio, montate meno maglie,due m in meno per il dietro, 2m in meno per ogni manica, 1m in meno per ognuno dei due davanti:76m invece di 84,poi la spiegazione è la stessa.
Se invece userete lana e ferri più sottili (3,5) mantenete questo n di m.
Ripetere sempre questi ferri, facendo 1 gettato ai lati delle2m diritte, dopo 1 cm fare 1 asola a destra:alla fine del ferro diritto:quando restano le 4 m del bordo (sul davanti ds):2 ass al dir, 1 gett,2 dir.
Ripetere l’asola altre 3/4 volte ogni 8 righe di legaccio(16 ferri)
Lavorare ,dopo 2 ferri dal bordo, il punto seme:dopo i bordi si lavorano “3 dir,1 rov” rip fino ai gettati, riprendere dopo il secondo gettato e così via per tutto il ferro.
lav un f sul rov, un ferro sul dir, un f sul rov e al succ f sul dir ripetere ma alternado, lav il rovescio al posto del dir tra i 2 rov della volta precedente.
Dopo 18 ferri di aumenti(36 ferri, 228 m sul ferro) separare le maniche: lav fino alla prima delle m di divisione tra gli aumenti, mettere in attesa le m della manica fino alla prima delle m dei divisione succ, lav il dietro, mettere in attesa l’altra manica finire il ferro.
lavorare solo sul corpo, e aumentare 1m ogni 4/5 cm ai fianchi(2m per parte) e ottenere un numero di m multiplo di 12(escludendo le 4+4 m dei bordi), lav a p seme fino alla lunghezza desiderata,e fare la tasca 6 ferri prima di cambiare colore per il p onda:
Centrare 12/14 m al centro del davanti sinistro, lav queste m centrali con il colore del p onda, lasciare in attesa tutte le altre m e lav solo su queste 12m, per 10cm circae finire dopo un ferro rov,,tagliare il filo, e riprendendo con il colore originale lavorare le m della tasca e finire il ferro, al ritorno ,lav le m della tasca a legaccio.
Dopo circa 6 ferri dalla tasca ,cambiare colore e iniziare il punto onda:
ferro 1 dir,
ferro 2 rov
f succ:*2 ass per 2 volte, 1 gett,1 dir, per 4 volte, 2 ass per 2 volte* rip fino alla fine(ricordare di riprendere ogni ripetizione con 2 ass per 2 volte, per cui avrete due ass per 4 volte, 1 gett,1 dir per 4 v, e finirete prima delle 4 m di bordo con 2 ass per 2 volte.
f succ-dir
f succ -dir
f succ -rov
f succ punto onda(sul dir del lav)
ripetere sempre dal primo ferro
Ripetere il p onda per 4 volte o le volte che volete, e finite con il col contrastante ,fare un ferro dir e al succ chiudere(lavorando dir)
MANICHE
Lav la manica ,aumentando dop 4 cm e ogni 4 cm circa,lati una o più m per avere un n di m multiplo di 12+2(per la cucitura) lav a p seme fino alla stessa altezza dell’inizio del p onda del corpo, terminare a p onda come fatto per il corpo-
Fiori
vedere la spiegazione qui:https://lamagliadimarica.com/2010/10/22/fiore-di-maglia-a-tre-corolle/lavorando la prima corolla.ho montato le m con il col + scuro e ho continuato con quello + chiaro.
Cucire i sottomanica, i bottoni, i 2 fiori.
VERSIONE N 2
Con il colletto e i fiori spostati sulle maniche
Il cardigan una volta indossato é risultato troppo scollato, allora ho ripreso le m sul rov con il colore più chiaro e ho av a m rasata rovescia per 8 ferri.
Nemmeno i fiori mi convincevano e gli ho spostati sulle maniche..
Bellissimo golfino. Quante maglie per lavorare con Ferri n 3?
Grazie mille
Per tutto il lavoro o solo per il collo; puoi cominciare con lo stesso n di m ma proseguire con più ferri di aumenti ai raglan
Scusa,Marica vorrei fare cappottino top dawn con manica raglan ,con ferri n4 x un bimbo di 3 anni potresti aiutarmi nelle misure.Grazie
Comincerei con ferri 3,5 montando 66 m+4 e 4 per i bordi oppure ibordi li fai dopo
E divisi in questo modo:22m per dietro ;11-11 per ogni davanti a cui puoi aggiungere 4 m per parte per il bordo e 11-11 per ogni manica
Dopo un bordo del collo passi ai ferri 4
Cerca nelle categorie del blog: cappottini per modelli e misure
Raglan di 15 cm
Maniche 22 cm
Buon anno Marica!!! mi piace molto il golfino credo che mi cimenterò…. ho letto che hai ripreso i punti del collo alla fine, credi che si possa già inserirlo all’inizio (io non sono molto brava nel riprendere i punti del collo) spero di essermi spiegata, grazie Lucia
Si certo, puoi cominciare dal colletto.ma senza le m dei bordi, e poi quando cambi colore aggiungi le m ai lati del ferro per i bordi.
cara Marica, sto facendo il cardigan alla mia nipotina ma a me sembra che nel punto onda ci siano due ferri in meno, cioè, che ogni volta si riparta dal terzo ferro e non dal primo. Sicuramente non cambia nulla ma le onde sono più ravvicinate, ciao e grazie per la tua paziena, nonna Cristina
Parli di quello del modello o del p onda(pavone) in generale? Perchè in questo sono 4 ferri che si ripetono, dopo il primo ferro a p onda ci sono 2 ferri diritti un ferro rov e si ripete sul ferro diritto, il p onda.poi di nuovo,2 ferri dir, 1 f rov, punto onda..ecc
Complimenti Marica, anche questo modello è splendido!!
Immagino che Flavia sia la bambina più elegante della scuola e che le altre mamme siano un po’ invidiose di questa nonna così creativa.
Ti seguo sempre con grande piacere, un saluto
Germana
ciao, Flavia detesta che io le provi i nuovi golfini ed ogni volta devo prometterele..u compenso,per le mamme invidiose..non saprei, non ho il feed back..ciao
marìca
Molto carino il cardigan……..ma mi piacciono ancor di più il micione
che dorme beato e quel pulcino di Flavia.Scusa se ho osato.Ciao Nancy