Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Cardigan bambina 4 anni’

https://marizampa.files.wordpress.com/2013/09/foto503.jpg

*Gattone*: si chiama così, non sono mai riuscita a dare un nome ai gatti, lui è grande per cui, gattone oppure *quattro calzini*. ha le zampine bianche e anche un po’ all’infuori(a ciappetto si diceva in casa mia..), se la dorme beato tra la lana.

Sempre con la “simil-lana”(metà lana e metà acrilico), l’ultimo golfino per la scuola.

Rigorosamente topdown, con taschina lavorata assieme,e fiori a schiarire il tutto,ah e poi i bottoni a cuore,Flavia lo troverà irresistibile,sempre se non sia già passata al punk..

https://marizampa.files.wordpress.com/2013/09/20130918-165554.jpg?w=500 (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

20130819-151727.jpg

Un bel rosso questa volta.
Sempre topdown, ma con aumenti invisibili( o quasi) lungo il ferro, ( invece che ai raglan)ogni 6 ferri e un traforo ai bordi per impreziosire un filato di un cotone piuttosto grezzo.
Direi che fare un topdown in questo modo è quasi più facile,
Può venire più grande o più piccolo con più o meno ferri di aumenti.
Quindi,misura 3/4 anni, ferri 4,5 ho montato 56 m e lavorato 6 ferri a m rasata per il colletto “rulottato”, poi alla fine dei succ 2 ferri ho aggiunto 5 m per i bordi=66m, che lavorerò sempre in questo modo:
Ferro1-(dir del lav)-bordo su 7m: 2 dir,1 rov,1 dir,1 rov  ,1 dir ,1 rov dir fino alle ultimer 7m:1 rov,1 dir, 1rov, 1 dir, 1 rov ,2 dir.

f succ-(rov del lavoro): 2 rov, 1dir,passare la m succ al rov ma senza lavorarla, 1 dir, 1 rov passato senza lavorarlo, 1 dir,rov fino alle ultime 7m:1 dir, 1 rov passato, 1 dir, 1 rov passato, 1 dir, 2 rov.1
——————————————————–
(nei ferri succ lavorare sempre le prime e ultime 7 m in questo modo,inserendo le asole sul davanti destro,dopo le prime 2m diritte:2 dir, 1 gettato, 2 assieme al rov..)

 

Quindi,dopo i 6 ferri a m rasata del colletto, e dopo aver aggiunto le 5 m dei bordi, lavorerò 4 ferri a m rasata e al succ f diritto, farò un’asola in questo modo: lavoro le prime 2 m, faccio un gettato poi 2 m assieme( siccome stiamo lav il bordo a coste, le 2 m assieme, le lavoro al rovescio).
Ripeterò l’asola dopo 8 ferri.
Faccio un ferro rov e al succ ferro dir inizio a fare gli aumenti:
7 m di bordo,”2 dir, 1 aumento intercalare” rip fino alle ultime 7 m che lavorerò come descritto.
F succ rov( con i bordi come descritto)
Lav ancora 4 ferri senza aumenti, poi rip:
7 m di bordo, “3 dir,1aum int” rip fino alle ultime 7 m del bordo
Lav un ferro rov, poi altri 4 ferri a m rasata, al succ ferro dir,rip gli aumenti:
7 m di bordo,”4 dir,1 aum int” rip fino alle ultime 7 m di bordo.
F succ rov
Fare altri 4 f a m rasata poi altro ferro di aumenti:
7 m di bordo,”5 dir,1 aum int” rip fino alle ultime 7 m di bordo.
F succ rov,4 ferri a m rasata poi rip il ferro di aum:
7 m di bordo, “6 dir,1 aum int” rip e finire con le 7m di bordo.

fare altri 6 ferri a m rasata

f succ:”7dir,1aum int” rip fino alle ultime 7m.

fare altri 6 ferri di aumenti

f succ:”8dir,1aum int” ripetere.
Ora faremo un ferro rov,4 ferri a m rasata e poi al succ ferro diritto, la divisione per le maniche, dovreste avere a questo punto circa 234 m .
Lavoreremo in questo modo:
35 m per il davanti,mettiamo in sospeso 52 m per la manica,lav 60 m del dietro, lasciamo in attesa 52 m per la manica e lav le ultime 35 m dell’altro davanti.
Ora lavoriamo sul corpo ,dovremmo avere all’incirca 130 m.
Ora siccome ho scelto di fare un bordo traforato che si sviluppa su un multiplo di 12 m, il n di m è perfetto.
Lavoro quindi a m rasata per circa 20 cm e inizio poi a lav il bordo traforato,dopo le prime 5 m e prima delle ultime 5 m.che continuo a lav come descritto all’inizio.

 

Spiegazione del punto traforato su un multiplo di 12 m

Ferro 1: *1gett,1dir,1gett,2ass rit,7dir,2ass al dir” rip f
Ferri 2, 4, 6, 8, 10, 12: rovescio
Ferro 3: *1gett,3dir,1gett,2ass rit,5dir,2ass” rip fino al s, pass il s.
Ferro 5: *1gett,1dir,1gett,1acc doppia,(passare 2m, 1 dir, acc) 1gett,1dir,1gett,2ass rit,3dir,2ass”
Ferro 7: *1gett,2ass,1gett,3dir,1gett,2ass rit,1gett,2ass rit,1dir,2ass”rip
ferro 9: *3dir,1gett,1acc doppia,1gett”rip
Ferro 11: *1gett,1acc d,1gett,3dir”rip
ferro 13: *3dir,1gett,1acc d,1gett”rip
ferro14: ( rov del lav)lav dir .
Ferro 15 dir
Ferro16- rov del lav,chiudere tutte le m lavorando diritto.

Termino il bordo chiudendo le m al rov del lav ma lavorando diritto.

Torno a lav sulle m della manica,
Lavoro a m rasata e diminuisco una m ai lati del ferro( a destra, dopo 1 dir,faccio un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3 m lav 2 m ass al dir,poi un dir) ogni 6 ferri per 2 volte+48 m.
Dopo l’ultima dim lav ancora 6 ferri poi inizio il punto traforato,chiudo su lrov del lav lavorando dir.
Le manche sono 3/4 per cui non faccio ulteriori dim per il polso
Cucire a punto materasso e attaccare 2 bottoni in corrispondenza delle asole.

Termino il bordo chiudendo le m al rov del lav ma lavorando diritto.

Torno a lav sulle m della manica,
Rimetto sui ferri le m di entrambe le maniche pronte per essere lavorate al diritto.

Lavoro a m rasata e diminuisco una m ai lati del ferro( a destra, dopo 1 dir,faccio un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3 m lav 2 m ass al dir,poi un dir) ogni 6 ferri per 2 volte=48 m.
Dopo l’ultima dim lav ancora 6 ferri poi inizio il punto traforato,chiudo sul rov del lav lavorando dir.
Le maniche sono 3/4 per cui non faccio ulteriori dim per il polso
Cucire a punto materasso e attaccare 2 bottoni in corrispondenza delle asole.

 

 

20130819-161921.jpg

20130819-163424.jpg

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: