..mi ero dimenticata delle ..pillole..!
la pillola del giorno, e che trovo..adorabile!
Bisogna sempre perdonare i propri nemici, niente li infastidisce di più..
dal “De profundis” di Oscar Wilde.
Torno a proporvi alcuni dei miei modelli personali, cioè di quelli di cui sono l’autrice: e per le eventuali talebane di passaggio: mi sono chiesta l’autorizzazione e me la sono data!
Questo ,della scorsa estate.
In questo cardigan, fatto in cotone, ho voluto sperimentare lo sprone rotondo, con gli aumenti sparsi lungo lo sprone invece che ai raglan,e mi è piaciuto:https://lamagliadimarica.com/2013/08/19/lultimo-cardigan/
Altro esperimento, per arrivare a lavorare senza cuciture ,nemmeno per la tasca, che è stata lavorata a scendere ,raddoppiando le maglie, lavorando separatamente la tasca e l’abito e riunendo tutto alla fine.spiegazione,qui:https://lamagliadimarica.com/2013/09/03/primo-lavoro-invernale-il-topdown-con-tasca-lavorata-assieme/
mi sono molto divertita a fare i fiori per questo berretto, e sta benissimo Flavia con questi colori..spiegazione,qui:https://lamagliadimarica.com/2013/09/16/violail-berretto-con-i-fiori-e-la-bandana/
Anche a fare questo mi sono divertita parecchio..(in mancanza d’altro..) ho voluto sperimentare le tasche nascoste, nella lavorazione topdown, e sempre con lo scopo di non fare cuciture, adoro il punto onda o pavone o “feather and fan”, semplicissimo, si lavora solo sul diritto del lavoro, lo potete lavorare sia dall’alto che dal basso, in orizzontale e in verticale, per cuffie e cardigan..spiegazione,qui:https://lamagliadimarica.com/2013/09/18/il-gatto-e-il-cardigan/
Il gilet azzurro su un vestitino grigio, sempre topdown; il gilet è stato un successo e può essere facilmente realizzato in qualunque misura, basta montare +o meno maglie per il collo e fare degli aumenti in più(o in meno) ai raglan:
tasca ispirata ad un modello della Droguerie.
http://lamagliadimarica.com/2011/10/06/per-i-piu-grandini-misure-dai-2-ai-14-anni/
https://lamagliadimarica.com/2012/07/24/gilet-per-flavia-misure-da-2-a-12-anni-ferri-3-35/
https://lamagliadimarica.com/2011/04/29/scamiciato-rosa-cipria/
Ci stiamo avvicinando alla stagione di “corpetti” ,ve lo ripropongo, poi se ne avete realizzati di originali, mandate le foto.
https://lamagliadimarica.com/2013/05/26/il-corpetto-di-marica/
Sono tutti bellissimi mi piacerebbe avere le spiegazioni per la mia nipotina di 18 mese. Grazie Emanuela
muy lindos y originales todos los modelitos te felicito sos una creadora besos aurora
Ciao Aurora e grazie!
mi piaci un mondo non solo per le idee e i consigli che dai ma anche per le battute e le pillole di saggezza!!!!!!! Bravissima!!!
Grazie, ho l’etâ per la saggezza..
Che dire Marica, sei semplicemente superlativa!!! Grazie grazie grazie per tutti i lavori che ci doni.
Alda.
Buongiorno , le volevo chiedere come devo lavorare la maglia doppia a coste perlate lavorando con i ferri circolari? E glia aumenti mi conviene farli con una gettata o con un aumento semplice a rovescio ? Grazie mille e buona giornata!
Inviato da iPad
>
ho trovato questo video, se lavori in tondo ,al giro succ lavori le m come si presentano.
cosa intendi con un aumento semplice a rovescio? il gettato crea un foretto, gli altri tipi di aumenti no, dipende che risultato vuoi ottenere.