Terminato velocemente il corpetto per Flavia, ho finito il bordo a “dente di gatto”.
Ho seguito le misure del modello di Sandrine, misura 4 anni, senza fare il punto traforato ma facendo gli aumenti a gettato ai raglan, se scorrete indietro ritrovate la spiegazione,QUI: /https://lamagliadimarica.com/2013/05/18/vestito-destate-di-sandrine-et-compagnie/:
Per fare i due dietro, ho mantato lo stesso n di m per entrambi, poi ho ripreso le m lungo i bordi e ho lavorato a legaccio,creando 4 asole da una parte..
Quindi sul diritto del lavoro ho ripreso le m(24m mi pare con i ferri 3), ho lavorato un ferro dir sul rov del lavoro, poi al succ ferro dir, iniziando dal basso, dopo 2m, ho fatto un gettato, poi 2m assieme, ancora 5m dir, poi 1 gett, 2m ass, altre 2 volte fino alle ultime 2m, poi ancora 2 ferri dir, e al succ sul rov del lavoro, ho chiuso le m.
Stessa cosa dall’altra parte ma senza le asole.
Alla fine del corpetto ho lavorato un ferro a “dente di gatto”, in questo modo: sul ferro dir:1 dir,”1 gett,2 assieme” da ripetere per tutto il ferro, si finisce con 1 dir.
Si lavorano ancora 5 ferri a m rasata poi al f succ si chiudono le m, si ripiega il bordo verso l’interno e con un ago e lo stesso filo si cuce sul rovescio quindi.
Mi è rimasto del filo e del tessuto e ne farò un altro per la cuginetta, ma a fascia.
Chi non ha il sito web professionale come fa
Che significa?
ciao Marìca, sono in crisi con il calcolo dei punti…a 11 cm si hanno 248 p. (251 meno i 3 del bordo) la traduzione dice di lavorare 34 p. poi per le maniche lavorare sui 52 punti…ma i 3 punti tra i gettati si considerano parte del corpo o delle maniche? i punti non coincidono!!! Aiutooooooo, Maria Cristina
ti disturbo per una domanda: dopo la chiusura delle maniche quanto deve essere lungo il corpetto prima del bordo a dente di gatto? Grazie, Maria Cristina
A occhio e croce direi 5 cm.
grazie per il suggerimento per il cotone….inizio subito…ma lo farò con la tua interpretazione con il bordo a dente di gatto…molto più carino!!!!
A presto, Cristina
Ciao Marica,
E’ possibile avere una lista per le abbraviazioni dei lavori ai ferri. Manco dall’Italia dal 1967, il mio italiano e’ un po’ arruginito. Vorrei fare il corpetto anch’io per la mia nipotina ma non ci riesco. C’e’ per caso un pattern in inglese?
Grazie per la gioia che mi dai quando mi arriva il tuo email. Sento tanto la mancanza della mia terra.
Sinceramente,
Marisa
Il modello è solo in italiano posso provare a tradurtelo o puoi cercare i termini della m dall’italiano in inglese su drops oppure dimmi cosa non capisci
stupendo!
Proprio carino! Grazie alle spiegazioni dell’altro post sono riuscita a confezionarne uno anche io per mia figlia, con un corpetto di cotone rosa.
Grazie per la pubblicazione di questi modelli
Ciao Marica… ma dormi la notte o lavori, lavori…. io cerco di seguirti ma non riesco a stare al tuo passo… ( anche perché sono principiante e un po’ imbranata..)
Ti avevo scritto per sapere come fare ad ordinare a NEXT ( per pagare con €, fanno loro il conto..?.)mi puoi dare qualche spiegazione… è tutto in inglese. Grazie
Ho detto che sei come un fulmine….appena tornata da londra e già hai finito il modello che avevi pubblicato….magnifico!!!
Il corpetto si fa velocemente davvero, e il bordo a “dente di gatto” si lavora così:al dir del lavoro: 1 dir,” 1 gettato, 2 ass” fino all’ultima m che si lavora diritta.
Si lavorano circa 5 ferri sempre a m rasata e poi si chiude.
Si ripiega il bordo al rovescio e si cuce con un pnto nascosto.