simboli
quadretto bianco : dir sul dir ,rov sul rov
linea nera : rov sul dir e viceversa
V : una m di margine
treccia su 6 m: mettere le prime 3 m sul ferretto da trecce davanti al lav,3 dir,3 dir dal ferretto
Coprifasce
Si lavora topdown e a legaccio.
Montare con i ferri 2,5. 92 m per il collo.
aumenti del raglan:1 gettato,1dir,1gettato ogni due ferri
Bordo a dente di gatto:
Lav 1 cm a m rasata,poi fare un ferro di foretti sul dir del lav(1 gettato,2ass al dir) e proseguire a legaccio( tutti i ferri al dir)
Impostazione:14 m a legaccio per un davanti,(1gett,1dir,1gett:aum per il raglan)15 a legaccio per la manica(raglan)30 a legaccio per il dietro(raglan),15 per la manica(raglan) 14 a legaccio per il davanti.
Ferro succ dir senza aumenti
Rip questi due ferri per 20 volte,sempre facendo ai ferri sul dur del lav,un agettato prima e dopo la m di divisione,avremo 252m.
.A 10 cm di lunghezza del raglan ,lavorare solo sulle 54 m delle maniche per 5 cm , poi seguendo lo schema 1 per 3 cm ,poi chiudere al rov del lav lavorando dir.
Proseguire sulle 144 m del corpo,lavorando a legaccio per 8 cm, proseguire con lo schema n 2 per 3 cm,poi chiudere.
Rivoltare verso l’interno il bordo del collo lungo la linea dei foretti e cucirlo sul rov a punti nascosti.
Passare un nastro all’interno del bordo ,e cucure due bottoni sul davanti ds per decorazione.
Cuffia
Con i ferri 2,5 montare 88 m
impostazione:1 m di margine ( da lav sempre a m rasata),3 rov,”6 dir,3 rov,” rip e finire con una m di margine
proseguire con lo schema n 1
Dopo 3 cm ,proseguire a legaccio
A 10 cm totali dividere il lav in 3 parti:30+28+30.
Lavorare solo sulle 28 m centrali,lavorando assieme ad ogni ferro l’ultima m con la prima delle m laterali .
Riorendere al dir del lav ,lav 1ferro dir,un ferro di foretti,un cm a m rasata e chiudere.
Cucire il bordo all’interno lungo la linea dei foretti ,passare un nastro
SCARPINE
Montare 47 m e lav a legaccio
impostazione:
ferro 1:23 dir,1gett,1dir,1gett,23 dir.
f succ rov.
ferro 3:23 dir,1gett,3 dir,1gett,23 dir
Ferro 4 rov
ferro 5 come il f 3 con 5 dir al centro
proseguire in questo modo fino ad avere 11 m al centro e 55 m in totale.
Dal ferro succ dividere il lav in questo modo:
22+11+22.
lav solo sulle 11 m centrali lavorando assieme ad ogni ferro per 10 volte,l’ultima delle m centrali con la prima di quelle laterali.
Lav 1cm a m rasata su tutte le m ,lav un ferro rov ,lav 1cm sulle 35 m e chiudere.
Ripiegare verso l’interno lungo il ferro rov ,passare un nastrino da annodare sul dietro,cucire un bottoncino sul davanti come da foto .
Copertina
Montare 212 m ,lav 2cm a legaccio,proseguire lavorando lo schema n 2 sulle 192 m centrali e a legaccio le 10 m laterali.
Impostazione dello schema:
* 1 rov,29 dir,1rov,1dir,* rip
Nei ferri sul rov del lav ,lav al dir le m rov e viceversa.
Arrivati a 68 cm lav a legaccio per 2 cm poi chiudere sul rov del lav lavorando dir.
Ciao Marica,
gentilmente potresti indicarmi per questo modello il campione?
Grazie
Vee
Dovrebbe essere di 28 m per 10 cm
Ciao Marìca, si lavora con i ferri dritti o circolari? Non ho mai eseguito lavorazioni top down e vorrei fare dei coprifasce per la mia bimba che sta per nascere..Hai qualcosa di facile da potermi consigliare? Grazie! Anna
Ciao marica vorrei fare la cuffia ma non capisco all inizio quando mi dice cosi :impostazione:1 m di margine ( da lav sempre a m rasata),3 rov,”6 dir,3 rov,” rip e finire con una m di margine
Intende il primo ferro dopo le maglie montate? E poi esegue il restante ciò applico lo schema richiesto
E se possibile sapere la cuffia fino a che mesi era grazie
sí è il primo ferro dello schema ,direi 0-3 mesi