Pull con sprone rotondo lavorato dal basso
modello di” Cheval Blanc “, si scarica inserendo e mail e paese di origine, poi nella posta trovate il link con il modello(in francese)da scaricare(compleso il pull bianco sopra a questo..)
Qui trovate un elenco dei termini della maglia tradotti dal francese(e dall’inglese) in italiano:https://lamagliadimarica.com/2011/11/15/traduzione-termini-maglia-e-uncinetto-dal-francese-e-dallinglese-in-italiano/
Come si può vedere dalla spiegazione, si lavorano separatamente i vari pezzi.davanti dietro e maniche, fino all’inizio delle diminuzioni dello sprone, si mettono sullo stesso ferro le diverse parti e si lavorano assieme con diminuzioni allo sprone fino al collo.
naturalmente volendolo trasformare in topdown partendo dal collo le diminuzioni diventeranno aumenti..
ferri 3- 4
colori:
Mastic
Brique
Koala
schema:
taglie:
0/3 mesi
6 mesi
12 mesi
2-3-4 anni
DIETRO
–Montare 66 (70) 74 (78) 82 (86) m con i ferri 4 e il color mattone.Lav a coste 2/2 cominciando e terminando tutti i ferri dispari con 2 dir.
–A 2,5 cm cambiare con il col Koala, lav 1 ferro rov sul rov del lav distribuendo 11 diminuzioni lungo il ferro.
restano 55 (59) 63 (67) 71(75) m. proseguire a m rasata diritta.
–A 14,5 (16,5) 18,5 (20,5) 22,5 (24,5) cm totali per il raglan, diminuire ai lati 2 m,poi a due m dai bordi e ogni 2 ferri : 2 (3) 4 (5) 6 (7) volte 1 m.
–Lasciare in attesa le 47 (49) 51 (53) 55 (57) m rimaste.
DAVANTI
–Montare lo stesso n di m e fare lo stesso lavoro del davanti.
MANICHE :
–Montare 34 (34) 38 (38) 42 (42) m con i ferri 4 e il col mattone,lav a coste 2/2 cominciando e terminando l primo ferro e tutti i ferri dispari con 2 dir. e terminando al dir del lav
–A 2,5 cm con il col Koala, lav 1 ferro rov sul rov del lav distribuendo 2 (0) 2 (0) 2 (0) dim.lungo il ferro.restano 32 (34)
36 (38) 40 (42) m. proseguire a m rasata dir.
–Aumentare ai lati del ferro(all’interno di 1m con un aumento intercalare):
0/3 mesi:ogni 8 ferri 1m per 3 volte
6 mesi:ogni 8 ferri 1m per 2 volte e ogni 6 ferri 1m per 2 volte
12 mesi:ogni 8 ferri 1m per 3 volte e ogni 6 ferri 1m per 2 volte
2 anni:ogni 8 ferri 1m per 3 volte e ogni 6 ferri 1m per 3 volte
3 anni:ogni 8 ferri 1m per 7 volte
4 anni:ogni 8 ferri 1m per 8 volte
Avremo 38 (42)46 (50) 54 (58) m.
–A 12 (13,5) 15,5 (18,5) 21,5 (24,5) cm totali ,per il raglan chiudere ai lati 1 volta 2 m,poi a 2 m dal bordo ,diminuire ogni 2 ferri 2 (3) 4 (5) 6 (7) volte 1 m.
–lasciare in attesa le 30 (32) 34 (36) 38 (40) m rimaste.
lav l’altra manica allo stesso modo.
SPRONE:
–Con i ferri n° 4 e il col Koala, riprendere a lav le 30 (32)34 (36) 38 (40) m di una manica,le 47 (49) 51 (53) 55
(57) m del davanti ,le 30 (32) 34 (36) 38 (40) m dell’altra manica e le 47 (49) 51 (53) 55 (57) m del dietro.
lav a m rasata lavorando assieme al primo ferro l’ultima m della manica,con la prima m del davanti,l’ultima m del davanti con la prima della manica e l’ultima m della manica con la prima m del dietro= 151 (159) 167 (175)185 (191) m.sul ferro.
Al ferro succ fare queste diminuzioni: *lav le prime 5m,1 accavallata” rip per tutto il ferro= 130 (137) 144 (151) 158 (165) m.
Al ferro succ iniziare a lavorare il jacquard seguendo lo schema.
Dopo i 9 ferri dello schema,proseguire a m rasata con il colore Mastic facendo queste diminuzioni:
*lav 4 m, 1 acc* rip per tutto il ferro e restano 109 (115) 121 (127) 133 (139) m.
–Ripetere queste diminuzioni ogni 2 (4) 6 (8) 10 (12)ferri altre 2 volte.
Resteranno 67 (71) 75 (79) 83 (87) m.
–lav altri 2 ferri e al ferro succ con i ferri n° 3 proseguire a coste 2/2 facendo 1 aumento al primo ferro= 68 (72) 76 (80 (84) 88 m.
lav altri 4 ferri e chiudere le m morbidamente al ferro succ.
FINITURE :
–Cucire i raglan lasciando aperti 5 cm nella cucitura del dietro con la manica
Chiudere i sottomanica e i fianchi.
–BORDI DI ASOLE E BOTTONI : con l’uncinetto n° 3
video che illustra come fare una maglia bassa all’uncinetto:
e il col Mastic, bordare l’alto di un raglan dietro con un giro di m bassa *2 m basse,4 catenelle,passare 2 ferri*(sto traducendo ma..l’uncinetto non è il mio forte per cui..)
rip 3 volte e finire con due m basse.
–Cucire un bottone o 2 e fare una o due asole volanti ai bordi dell’apertura del dietro
la manche.
24(25,5)27(29)31(32,5)
14(15)15,5(16,5)17(18)
13(14)15
(15,5)16,5(17)
2,5
12(13)14
(15)16(17)
2(2,5)3(3,5)4(4,5)
2,5
9,5(11)13
(16)19(22)
2(2,5)3(3,5)4(4,5)
DOS et DEVANT
20,5(21,5)22(23)24(25)
16,5(18)20
(22)23,5(25)
MANCHE
Mastic
Brique
Koala
JERSEY ENDROIT JACQUARD
Milieu devant
Rispondi