.. ma che piace sempre ..!
Si lav tutto assieme dal basso , all’inizio dallo scalfo il lavoro si separa e si lavorano separatamente dietro e davanti fino alla spalla; si uniscono le spalle tra loro con la tecnica dei 3 ferri
Per fare le maniche si riprendono le m tutto attorno allo scalfo e si lav in tondo terminando con un bordo i-cord
Le m poi andranno riprese tutto attorno per creare il bordo i-cord del col contrastante
Taglie:
3-6-12-18 mesi
Lang Yarns Cashmerino, 3 (4, 4, 5) gom rosa MC, 1 gom bianco CC
5 bottoni
Ferri 3,5 lunghi 60 cm e 100 cm
Le m per fare le maniche si riprendono con i ferri a d punte o circ lunghi e la tecnica del magic loop o circ corti (30-40 cm)
Campione
24 m e 20 ferri a legaccio=10×10 cm
Note
Coco ,un modello classico molto french style si lav a legaccio e senza cuciture
Il bordo i-cord in col contrastante regala una finitura raffinata
Abbinatelo ad un pantalone sarouel (Wiksten Harem pants ) thenoblethread.com to get your kits!
come si riprendono le m per fare i bordi:
Dalla m legaccio lungo i davanti:
Come si riprendono le m dal ferro di montaggio o chiusura delle maglie:
Chiusura delle m con 3 ferri:
Prima di iniziare:
.. una nota sulle asole.
. Decidete dove metterle se a ds ( femmine)o a sin( maschi)
Ad eccezione della prima asola, le altre sono separate da 21 (23, 25, 27) ferri a legaccio .
Si inizia a lav dal basso
Con il colore di base montare 120 (130, 140, 150) m.
Lav 5 ferri diritti
Asola:(dir del lav)
Se femmina;1 dir,2 ass, 1 gettato,dir fino alla fine
Se maschio: dir fino alle ultime 3m:1 gett,2 ass,1 dir.
Lav 21 (23, 25, 27) ferri a legaccio.
fare un’altra asola
Lav 7 (9, 11, 13) ferri a legaccio finendo con un f sul rov del lav.
Tasche
10dir (12, 13, 14)
Chiudere 12 (13, 14, 15)m,
Lav dir fino a che resteranno 22 (25, 27, 29) m sul ferro
Chiudere 12 (13, 14, 15) m dir fino alla fine
Lasciare il lavoro in attesa.
Interno delle tasche( farne 2)
Con il colore scelto per l’interno della tasca,montare 12 (13, 14, 15)m. Lav a m rasata per 4 cm finendo con un f sul rov del lav.
Inserire l’interno della tasca nel corpo lasciato in attesa in questo modo: riprendere il lav sulle m in attesa e lav fino alla prima sezione di m chiuse, lav la prima tasca, proseguire sulle m del corpo fino alla seconda sezione e lav la seconda tasca finire il ferro
Proseguire dir fino a 15 cm(17,5-20-22,5) dal f di montaggio e terminando con un f sul rov
ricordate di fare le asole..
Se avete fatto le asole sul davanti ds continuate a farle mentre proseguite la lavorazione come spiegato qui sotto se le avete fatte sul dav sin seguite la spiegazione.
Davanti destro
32 dir (35, 37, 39), girare il lav e lasciare il resto delle m in attesa.
Lav fino a che lo scalfo misurerà 7,5 cm(9-10/12) dall’inizio dello scalfo e finendo con un f sul rov del lav.
F 1: Chiudere 16 (17, 18, 19) m, 2 ass, dir fino alla fine del ferto
F 2:dir
F 3:1 dir,2 ass, dir fino alla fine
F 4 dir
Lav dir fino a che la spalla sarà a 2 cm dalle m chiuse per lo scollo
Lasciare in attesa e tagliare il filo.
Dietro
Al dir del lav tornare a lav al bordo più vicino del dietro dal lato appena terminato e lav 56 dir (60, 66, 72), girare.
Proseguire fino a 1,4 cm in meno del dav ds.
16 dir (17, 18, 19), chiudere le m fino a che resteranno 15 (16, 18, 18) m sul f di sinistra,15 dir (16, 17, 18)
Lav un f dir.
Spalla sinistra:
1 dir,2 ass,dir fino alle m chiuse , girare il lav.
Lav un f dir
1 dir,2 ass, dir fino alla fineK1
Lav un f dir
Tagliare il filo
Andare a lav all’altra spalla .al bordo del collo
Lav un f dir
Dir fino alle ultime 3 m,2 ass,1 dir
Lav un f dir
Dir fino alle ultime 3 m,2 ass,1 dir.
Lav un f dir
Dir fino alle ultime 3 m,2 ass,1 dir
Lav un f dir
Chiusura delle m delle spalle con i 3 ferri:
Unire le due parti delle spalle con la parte aderito all’interno e la parte rovescio all’esterno, chiudere entrambe le spalle con la tecnica dei tre ferri (vedere tutorial sopra) tagliare il filo
Se avete le asole a sinistra continuate a farle,lavorate 21 (23, 25, 27) ferri a legaccio tra le asole seguendo le istruzioni per il dav sin.
Se le avete a ds seguite le istruzioni scritte sopra
Andare a lav iniziando dallo scalfo per il davanti sinistro
Lav alla stessa altezza dell’apertura dello scollo del dav ds finendo con un f sul dir del lav.
Chiudere 16 (17, 18, 19)m, dir fino alla fine
Lav un f dir
1 dir,2 ass, dir fino alla fine.
Lav un f dir
1 dir,2 ass,dir fino alla fine
Lav un f dir
Lav dir fino alla stessa altezza del dav ds
Unire la spalla come fatto per l’altra con la tecnica dei 3 ferri.
Maniche
Riprenderemo le m attorno al giro manica, riprendere e lav al dir iniziando dal centro del sottomanica ,1 m per ogni riga di legaccio, mettere un s e lav in tondo.,Iniziare a lav in tondo a legaccio con un giro rov.( il legaccio in tondo si lav facendo un g riv e un g dir)
Lav a legaccio per 12,5 cm(14-15-17,5)
Tagliare il filo e con il col contrastante montare 3 m,poi lav una chiusura delle m i-cord in questo modo:: *2 dir, ssk, riportare 3 m lavorate a sin,* rip fino a che resteranno 3 m sul f di ds, riportarle a sinistra e lavorarle ass al dir
Tagliare il filo.
icord per il corpo:
Bordo i-cord
Con il col contrastante iniziando dal centro del dietro dello scollo,al dir del lav , riprendere e lav al dir una m per ogni m chiusa dello scollo , poi una m per ogni riga di legaccio nella spalla, poi 1 m per ogni m chiusa del birdo del davanti dello scollo ,poi 1 m per ogni riga di leg lungo il davanti , poi 1 m da ognuna delle m del ferro di montaggio al fondo e terminare come spiegato fino al centro dello scollo del dietro.
Non girare, montare 3 m , poi: *2 dir,ssk, riportare 3 m sul f di sin* rip fino ad avere chiuso tutte le m ma non le ultime 3, riportare le le 3 m a sin lavorarle assieme al dir
Tagliare il filo e cucire assieme i 2 birdi i-cord.
Nascondere i fili, cucire a punti nascosti l’interno della tasca sul rovescio del cardigan.
Cucire i bottoni
Solo per uso personale
https://www.ravelry.com/patterns/library/coco-34https://www.ravelry.com/patterns/library/coco-34
Rispondi