Materiale
3 (3) 4 (4) 5 (6) gom da 100 g di Woolpower color 18
Ferri a d punte (4.5mm) e (5.5 mm)
Ferri circolari lunghi (60 cm) (4.5 mm & 5.5 mm)
Taglie
2 (4) 6 (8) 10 (12) anni
Misure
larghezza: 30 cm (32,5) 35 (37,5) 39 (40) cm
Lunghezza. : 39 (40) 44 (49) 52 (57) cm
Buy the yarn here:
http://shop.hobbii.com/alex-sweater
18 m x 24 giri = 10x10cm
Indicazioni:
Si lavorano dal basso in tondo ( bottom up). Il corpo e le maniche si uniscono allo scalfo e si terminano con delle diminuzioni ai raglan
Abbreviazioni
M1: Aumento: sollevare il filo che unisce i due ferri e lavorarlo al diritto ritorto.
Punto riso: *1 dir,1 rov*. Rip * – * per tutto il giro
Al giro successivo lavorare al dritto le maglie che si presentano rovesce e rovescio e le maglie che si presentano dritte.
Spiegazione
Corpo
bordo
: Montare 110 (120) 130 (136) 140 (150) m con i ferri più piccoli e unire le punte per lav in tondo a coste girate( attenzione al primo ferro che le m siano tutte allineate):
f 1*1 dir,ritorto,1 rov* rip per tutto il giro e rip questo giro per 5 cm
corpo: cambiare con i ferri più grandi e lav a p riso aumentando 1 m = 111 (121) 131 (137) 141 (151)
Nota: quando avrete un n di m dispari proseguite lavorando un dir, 1 rov per il p riso.
Lav a p riso fini a 22,5 cm (26- 29- -32- 34 -37,5 ).
Mettere un marker per indicare l’inizio del giro.
Sottomanica
Lav fino a 5 (5) 7 (7) 9 (9) m prima del marker, chiudere 5 (5) 7 (7) 9 (9) m, lav 50 (55) 58 (61) 62 (66) m a p riso per il davanti , Chiudere 5 (5) 7 (7) 9 (9) m = lav 51 (56) 59 (62) 63 (67) m a p riso per il dietro.
Lasciare le m in attesa e andare a lav le maniche.
Maniche
Bordo
Montare 32 (34) 36 (38) 40 (42) m con i ferri più piccoli a d punte e lav in tondo a coste girate (1 dir rit,1 rov ),per 2,5 cm
Proseguire con i ferri a doppie punte più grandi e mettere un marcatore per indicare l’inizio del giro .
Lav a m rasata la m ai lati del marker e il resto a p riso
Lav per 2 cm
Aumenti:
Fare un aumento intercalare (M1) una m prima e una m dopo il marcatore continuando sempre a lavorare a punto Riso e ripetere gli aumenti ogni sei giri fino ad avere 44 (46) 50 (56) 60 (62) m.
Proseguire fino a 27,5 cm (31-34-37- 39-40) finendo a 3 (3) 4 (4) 5 (5) m prima del marker.
Chiudere 5 (5) 7 (7) 9 (9) m = 40 (41) 43 (49) 51 (53) m rimaste.
Lasciare le m in attesa e farne un’altra uguale..
Sprone.
unire in questo ordine:manica,davanti,manica,dietro diminuendo 1 m nel dietro = 180 (192) 202 (220) 226 (238) m.
Mettere un marker nei punti di unione ai lati delle maniche e lav a m rasata ai lati di ogni marker e il resto a p riso..
Lav un giro
Diminuzioni dei raglan:1 dir rit,2 ass,* lav a p riso fino a 3 m prima del Marker succ:2 ass,2 dir,2 ass*, rip * – * per un tot di 3 volte , lav a p riso fino a 3 m prima dell’ultimo marker, 2 ass,1 dir= 8 m diminuite.
Rip queste dim ogni 2 giri fino ad avere 76 (80) 82 (92) 90 (94) m sul ferro.
Bordo del collo
Cambiare con i ferri a doppie punte più piccoli e lavorare a coste girate fino alla fine del giro. Proseguire per altri 7 cm poi chiudere le maglie morbidamente.
Finiture
Ripiegare il bordo del collo verso l’interno e cucirlo a punti nascosti
. Cucire i sotto manica. Nascondere i fili.
Rispondi