E guantini..
Taglia 3 mesi con una circ del busto di 47 cm
Si lavora parti staccate e poi cucite, ai lati e hai raglan, con un’apertura in alto per i bottoni. Infondo trovate un’altra versione per taglie più grandi.
Materiale
Rowan Wool Cotton (50% merino wool / 50% cotton); (112 metri ) / 50 grammi: 2 gom #901 citron (A), 1 gom #941 clear (B)
Ferri dir da (3.75 mm) e (3.25 mm)
Due ferri a doppie punte (3 mm) per i guantinni
markers; filato di scarto per m in attesa ( o cavi ); 2 bottoni da un cm di diametro
Campione
22 m e 31 ferri = (10 cm) a m rasata con i ferri più grandi.
Click here to view pattern piece measurements.
SPIEGAZIONE
Dietro
Con i ferri 3,25 e il col A montare 51 m e lav 4 ferri a legaccio .
Passare ai ferri 3,75
F 1: (rov del lav):3 dir, rov fino alle ultime 3m:3 dir.
F 2: dir
Rip i ferri 1-2 due volte . Rip il f 1. Piazzare un marker ai lati del ferro per indicare i fianchi .
F succ ( dir del lav): Iniziare a lav a m rasata e lav fino a 18 cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Raglan : (dir del lav ) Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri .
Diminuire una m ogni due ferri per 24 volte in questo modo : 1 dir , ssk, lav fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir — 19 m rimaste .
F succ ( rov del lav ) Cambiare con i ferri più piccoli e lav 3 ferri a legaccio .
Chiudere le maglie morbidamente lavorando diritto.
Davanti
Tasca
Con i ferri più grandi e il col B montare 17 m lav a m rasata per 21 ferri ; tagliare il filo lasciandolo lungo 50 cm mettere le m in attesa ..
Lav il davanti come il dietro per 10 cm finendo con un f sul dir del lav .
F d’impostazione 1: (rov del lav ) 10rov,17dir,17rov.
F 2: Dir
F 3: Rip il f 1.
F 4: 17 dir, chiudere le 17 m centrali, dir fino alla fine .
F 5: 17rov, rimettere sul f di sinistra le 17 m in attesa della tasca al rov del lav della tasca davanti a voi , rov fino alla fine .
Continuare a lavorare a maglia rasata iniziando con un ferro diritto.fino a 18 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.terminare come fatto dietro..
Maniche (farne 2)
Con i ferri più piccoli e il col B montare 29 m. Lav 4 ferri a legaccio
F succ ( rov del lav): proseguire a m rasata con i ferri più grandi e iniziando con un f rov
Lav 3 ferri
AUMENTI : (Dir del lav ) aumentare una maglia ai lati di questo ferro, poi ogni quattro ferri per cinque volte: avremo 41 maglie.proseguire fino a 12,5 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
raglan: (Dir del lav ) Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri– 37 m rimaste .
Diminuire 1 m ai lati del f ogni due ferri in questo modo:
1 dir,2 ass ritorte, dir fino alle ultime 3 m:2 ass,1 dir.: — 9 m rimaste .
F succ ( rov del lav) con i ferri più piccoli lav 3 ferri a legaccio poi chiudere morbidamente.
FINITURE
Cucire il raglan sinistro e il raglan dietro destro .
Asole : Al dir del lav davanti a voi con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir con il col B 23 m dallo scollo al sottomanica Finendo prima delle maglie chiuse al sotto manica.
f succ ( rov del lav):11 dir,1 gett,2 ass,6 dir,1 gett,2 ass,2dir.
Lavorare due ferri dritti, chiudere al ferro successivo lavorando dritto.
Bordo dei bottoni: al diritto del lavoro della manica destra con i ferri più piccoli riprendere con il colore B 23 maglie, iniziando dalla base del raglan fino al collo.lavorare un ferro dritto, chiudere le maglie lavorando dritto al ferro successivo.
Cucire la manica. Cucire il sotto manica. Cucire i fianchi dal sotto manica fino al marker messo ai lati.lasciando gli ultimi 11 ferri aperti per lo spacco.
Cucire la fine del bordo del delle asole al sottomanica manica
Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole..
Stirare al vapore all’interno della tasca, cucirlo sul rovescio del lavoro del davanti. Con il colore B, facendo attenzione che non si veda sul diritto del lavoro
Guantini (farne 2)
Con i ferri più piccoli e il colore A montare 22 maglie e lavorare quattro ferri a legaccio.
F succ ( rov del lav):Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a maglia rasata per tre ferri..
Foretti ( dir del lav ): 1 dir , *1 gett,2 ass,1 dir * rip fino alla fine .
Lavorare altri tre ferri a maglia rasata iniziando con un ferro rovescio.
F 1 (dir del lav ): 10 dir, piazzare un marker (pm), [kfb] die volte , pm, 10dir — 24 m.
Ferri 2, 4 e 6: rov.
F 3: 10dir, passare il marker (sm), kfb, 2 dir , kfb, sm, 10 dir– 26 m.
F 5: 10dir, sm, kfb, 4 dir , kfb, sm, 10 dir- 28 m.
F 7: 10dir, sm, kfb, 6dir, kfb, sm, 10 dir– 30 m.
F 8: 10rov, sm, 10rov, mettere in attesa le restanti 10 m per le dita, girare .
F 9: 10dir, mettere in attesa le restanti 10 m per le dita. .
F succ ( rov del lav ): lavorando solo sulle lav a m rasata per 3 ferri finendo con un f rov..
F succ ( dir del lav ): *2 ass,* rip fino alla fine — 5 m rimaste .
Tagliare il filo e passarlo nelle maglie rimaste, tirare fissare, cucire il pollice
Al rovescio del lavoro andare a lavorare alla base del pollice, riprendere e lavorare a rovescio due maglie alla base del pollice, lavorare a rovescio le prime 10 maglie in attesa: 12 maglie.
(Al ferro successivo sul diritto del lavoro, 12 dir, lavorare al dritto le seconde 10 maglie in attesa : 22 maglie.
lavorare a maglia rasata per 5 ferri iniziando con un ferro rov..
Diminuzioni : (dir del lav ) 1 acc,7 dir,2 ass,2 ass rit — 18 m rimaste
F succ rov
(F succ ( dir del lav):1 acc,5 dir,2 ass,2 ass rit,5 dir,2 ass — 14 m rimaste
F succ rov .
F succ ( dir del lav): 1 acc,3 dir,2 ass,2 ass rit,3 dir,2 ass — 10 m rimaste .
Tagliare il filo lasciandolo lungo 25 cm.distribuire le maglie su due ferri a doppie punte (cinque maglie su ciascun ferro) e cucirle appunto maglia con l’ago (Kitchener )
Fare le cuciture laterali, nascondere i fili.
Laccetto
Con un ferro a doppie punte montare due maglie e lavorare un laccetto i- cord lungo 10 cm
Chiudere
Farne un altro lungo 13 cm
Passare le corde nei fioretti tirare.
UN’altra versione con più taglie
https://www.google.it/amp/s/www.allfreeknitting.com/Baby-Sweater/Babys-Baseball-Sweater/amp
Si lavora tutto assieme dal basso fino all’inizio delle diminuzioni dei raglan, qui si separa il lavoro e si lav in avanti e indietro fino al collo dove verranno lasciate in attesa le maglie .
si lavorano le maniche e tutte le parti verrano poi unite sullo stesso ferro per lav il bordo del collo
taglie
: 3 (6 , 12 , 18 mesi, 2 , 4 m (anni)
misure del capo finito
Circ del busto:
42cm (44-47-49-53-59)
Trovate le misure nello schema in fondo alla spiegazione
Filato
Col principale : MC: 2 (2, 2, 2, 3, 3) gom bianco
: 158 (165, 175, 184, 203, 222) yards in Natural White
; colore secondario : CC: 1 (2, 2, 2, 2, 2) gom : 93 (100, 104, 110, 120, 126) yards in Arancio
ferri : (4mm) circ lunghi 40 cm
campione : 21 m x 28 ferri :10 cm a m rasata
Ferri a doppie punte per le maniche o qualunque tecnica conosciate per lavorare le piccole circonferenze
Potete anche lavorare le maniche aperte con i ferri dritti e poi cucirle in questo caso aggiungete una maglia ai lati del ferro che non verrà considerata nel conto delle maglie nella spiegazione.
il corpo e le maniche sono lavorate in tondo fino all’inizio delle diminuzioni dei raglan, a questo punto si lavorano in piano. Si faranno dei ferri accorciati per modellare il collo, quindi le tecniche di lavorazione sono:
lavorare in piano, lavorare in tondo, ferri accorciati, aumenti e diminuzioni, punto maglia e cuciture.
Abbreviazioni
m1 aum intercalare : si lavora al dritto ritorto il filo che unisce in basso i due ferri
MC col principale
pm piazzare un marcatore
RS dir del lav
ssk diminuire una m lavorando due ass al dir ritote
w&t avvolgi e gira ferri accorciati
WS rov del lav
Tecniche
ferri accorciati (w&t and picking up):avvolgi la m e gira il lavoro
successivamente lavorare assieme alla m il filo che la avvolge
potete vedere la tecnica dei ferri accorciati qui :
https://www.purlsoho.com/create/short-rows-wrap-turn/
Kitchener stitch : punto maglia con l’ago vedere sotto “Finiture ”
Filato di scarto o cavi per m in attesa
SPIEGAZIONE
Corpo
Con i ferri da 40 cm e il col principale (MC ) montare , 88 (92, 98, 102, 112, 124) m. Iniziare a lavorare in tondo e mettere un marker (pm) per indicare l’inizio del giro.
Lav 44 (46, 49, 51, 56, 62) dir, pm per il fianco, dir fino alla fine
Lav altri 3 giri dir.
Lav il g succ al rov , a questo giro piegheremo il bordo per cucirlo all’interno
Lav dir fino a 17 cm (17-22-22,5-24-26) dal giro della piegatura.
Nota: Se volete evitare di cucirlo in seguito, al quinto ferro dopo la piegatura potete lavorare assieme le m del ferro con le maglie sul rovescio.
Al giro successivo, lavorare 2 dir,poi mettere le ultime 4 m (le due lavorate più le due precedenti) in attesa. Lavorare diritto fino alle ultime due maglie e mettere le due maglie più le succ 2 m in attesa.lavorare al dritto le rimanenti maglie del giro.
Ora avrete 2 set da 40 (42, 45, 47, 52, 58) m separate da 4 m in attesa ai lati. Le maglie in attesa sono i sotto manica e i 2 set sono il davanti e il dietro. Ora lavoreremo il davanti e il dietro separatamente e non in tondo. Potete anche mettere in attesa le maglie di un davanti o del dietro mentre state lavorando l’altro.
DIETRO
Girare il lav e lav un f rov e poi altri 3 ferri a m rasata.
F succ (RS), diminuzioni : 1 dir , ssk, lav fino a 3 m dalla fine del ferro:2 ass al dir,1 dir.(2 m diminuite).
SOLO PER LA TAGLIA 3 mesi : Lav un f rov ( sul rov del lav), poi rip gli ultimi 2 ferri altre 7 volte .
TAGLIE DA 6 mesi in su: lav 3 ferri a m rasata finendo con un f sul rov del lav poi rip gli ultimi 4 ferri altre:
– (1, 2, 3, 2, 3) volte
Cont a m rasata e rip il f di diminuzioni ad ogni f sul dir del lav per :
–(5,4,3,6,7)volte
F succ rov.
PER TUTTE LE TAGLIE:
A questo punto dovresti avere lavorato il ferro di diminuzioni per un totale di 8 (7, 7, 7, 9, 11) volte e avere 24 (28, 31, 33, 34, 36) m sul ferro per il dietro.
ferri accorciati e diminuzioni
Solo per le taglie 3, 6, e 12 mesi:
F 1: 1 dir,ssk,4 dir,w&t
F 2: P6 rov
F 3: 1 dir ,ssk,1 dir ,w&t
F 4: 3 rov.
F 5: 1 dir ,ssk, Diritto fino a tre maglie prima della fine del ferro, incorporando la maglia avvolta quando ci arrivate, due assieme al dritto.
F 6: 6 rov,w&t
F 7: 3 dir,2 ass,1 dir.
F 8: 3 rov,w&t
F 9: 2 ass,1 dir.
F 10: Lavorare tutte le maglie al rovescio riprendendo le maglie avvolte quando ci arrivate.
SOLO PER LE TAGLIE 8 mesi , 2 e 4 anni:
F 1: 1 dir ,ssk,7 dir ,w&t
F 2: 9rov
F 3: 1 dir ,ssk,4dir,w&t
F 4: 6 rov
F 5: 1 dir ,ssk,1 dir ,w&t
F 6: 3rov
F 7: 1 dir ,ssk,Diritto fino a tre maglie fino la fine del ferro, incorporando le maglie avvolte quando le incontrate
F 8: 9rov,w&t
F 9: 6 dir,2 ass,1 dir
F 10: 6rov, w&t
F 11: 3 dir,2 ass,1 dir.
F 12: 3rov, w&t
F 13: 2 ass,1 dir
F 14: Lavorare a rovescio tutte le maglie, riprendendo le maglie avvolte quando ci arrivate.
Totale delle m : 18 (22, 25, 25, 26, 28). Tagliare il filo e mettere le maglie in attesa mentre lavorate il davanti.
DAVANTI
(Il davanti si lavora come il dietro, ma i ferri accorciati al collo inizieranno due ferri prima)
Iniziare a lavorare all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro e lavorare tre ferri a maglia rasata.
F succ (RS), diminuzioni : 1 dir , ssk, Lavorare fino a tre maglie prima della fine del ferro: due assieme al dritto, un diritto (2 m diminuite).
Solo per la taglia tre mesi: ferro successivo rovescio (sul rovescio del lavoro) poi ripetere gli ultimi due ferri altre sei volte.
Taglia sei mesi e oltre: lavorare tre ferri a maglia rasata finendo sul rovescio del lavoro poi ripetere gli ultimi quattro ferri altre – (1, 2, 3, 2, 3) volte
Proseguire a maglia rasata e ripetere il ferro di diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro per –(4,3,2,5,6)volte
F succ rov .
Per tutte le taglie: a questo punto dovresti avere lavorato il ferro di diminuzione per un totale di: 7 (6, 6, 6, 8, 10) volte e dovreste avere un tot di 26 (30, 33, 35, 36, 38) m per il davanti .
Ora faremo i ferri accorciati per modellare il davanti e allo stesso tempo continueremo le diminuzioni ai raglan:
F 1: 1 dir ,ssk,7 dir,w&t
F 2: 9rov
F 3: 1 dir ,ssk,4 dir ,w&t
F 4: 6rov
F 5: 1dir,ssk,1dir,w&t
F 6: 3rov
F 7: 1 dir ,ssk,Diritto fino a tre maglie prima della fine del ferro incorporando le maglie a volte quando ci arrivate, due assieme al dritto, un diritto.
F 8: 9rov,w&t
F 9: 6 dir,2 ass,1 dir.
F 10: 6rov, w&t
F 11: 3 dir,2 ass,1 dir
F 12: 3 rov, w&t
F 13: 2 ass,1 dir
F 14: lavorare tutte le maglie a rovescio, riprendendo le maglie avvolte quando ci arrivate
SOLO PER LE TAGLIE: 18 mesi , 2 e 4 anni:
F 1: 1 dir ,ssk,10dir,w&t
F 2: 12rov
F 3: 1dir,ssk,7dir,w&t
F 4: 9rov
F 5: 1dir,ssk,4dir,w&t
F 6: 6rov
F 7: 1dir,ssk,1dir,w&t
F 8: 3rov
F 9: 1 dir ssk, diritto fino a tre maglie prima della fine, incorporando le maglie avvolte quando ci arrivate, due assieme al dritto, un diritto.
F 10: 12rov, w&t
F 11: 9 dir,2 ass,1 dir
F 12: 9rov, w&t
F 13: 6 dir,2 ass,1 dir
F 14: 6rov, w&t
F 15: 3 dir,2 ass,1 dir
F 16: 3rov, w&t
F 17: 2 ass,1 dir
F 18: Lavorare tutte le maglie a rovescio, riprendendo le maglie a volte quando ci arrivate..
Totale m : 18 (22, 25, 25, 26, 28). Tagliare il filo, mettere le maglie in attesa o lasciarle sul ferro in disparte.
MANICA DESTRA
Con il CC, montare 34 (36, 38, 40, 44, 48) m lav in tondo e mettere un pm per l’inizio del giro .
Lavorare quattro giri diritti, un giro rovescio per formare la linea in cui poi si girerà il bordo per cucirlo, proseguire diritto fino a 5 cm (sei-sette-otto-otto-nove) dalla linea di piegatura.
Giro di aumenti : 1 dir , m1, dir fino alla fine del giro , m1 (2 m aumentate ).
Lav dir fino a 10 cm (12-12,5-14-14-17,5) poi rip il g di aumenti
Totale: 38 (40, 42, 44, 48, 52)m.
Proseguire fino a 15 cm (17-19-20-22-27).
G succ:2 dir, mettere in attesa le succ 4 m e terminare il g al dir.
Girare il lav sul rov e lav 3 ferri a m rasata in avanti e indietro .
F di diminuzioni (RS): 1 dir , ssk, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir (2 m diminuite ).
SOLO PER LA TAGLIA 3 mesi : Fsucc rov ( sul rov del lav) poi rip gli ultimi 2 ferri altre 10 volte.
TAGLIE DA 6 mesi in su:
Lav 3 ferri a m rasata finendo con un f sul rov del poi rip gli ultimi 4 ferriper altre – (1, 2, 3, 2, 3) volte
Proseguire a maglia rasata e ripetere il ferro di diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro per–(8,7,7,10,11)volte.
F succ rov
Totale m: 12 (16, 18, 18, 18, 18). Tagliare il filo e mettere le maglie in attesa.
MANICA SINISTRA
Lavorare esattamente come fatto per la manica destra, ma una volta che avrete messo in attesa le maglie del sotto manica e inizierete a lavorare in avanti e indietro lav a righe con il col contrastante per i succ 6 (6, 6, 6, 6, 8) ferri . Poi lavorate con il colore principale per altri 6 (6, 6, 8, 8, 10) ferri
Lav con il CC per altri 4 (4, 6, 6, 8, 6) ferri poi in MC per i succ 6 (6, 6, 8, 8, 10) ferri .
Infine in CC per gli ultimi 4 (6, 6, 6, 6, 8) ferri .
Raglan
mettere tutti i pezzi sul ferro circolare lungo 40 cm disponendoli nella formazione finale
a punto materasso cucite le maniche davanti al dietro sulla linea del raglan lasciando le maglie vive in alto per il bordo del collo.
Nota :Su entrambi i lati di ogni cucitura del raglan, ci saranno due serie di m vive che si raddoppiano l’una sull’altra a causa della cucitura. Queste dovranno essere lavorate assieme quando si inizia a lavorare il collo (vedi foto).
BORDO DEL COLLO
Con CC, a partire dalla cucitura della spalla anteriore sinistra, pm , lav al dir il davanti , la manica destra, il dietro e la manica sinistra assicurandovi di lavorare assieme le maglie raddoppiate nelle cuciture dei raglan come potete vedere nella foto. Numero totale di maglie : 52 (68, 78, 78, 80, 84).
Lav 3 giri dir.
Lavorare un giro rovescio per formare il giro della piegatura, poi altri quattro giri diritti. Lasciare le maglie sul ferro girare il bordo sul rovescio e tagliare il filo lasciandolo lungo 3 volte la circ del collo. Cucire sul rovescio le maglie vive del collo con le maglie sul rov .
FINITURE
Cucire a punto maglia le maglie lasciate in attesa ai sotto manica. Cucire i bordi sull’interno ai polsi e al fondo (Kitchener Stitch)
Rispondi