Un capo basico con taglie dai quattro ai 10 anni, potrete farlo anche in cotone per l’estate e aggiungerci delle tasche o diversi colori. Il lavoro procederà velocemente perché i ferri sono piuttosto grossi: 6,5 e 8
Si lavora tutto assieme dal basso
Taglie 4-6-8-10 anni
Ferri 6,5-8
Filato 4-5-6-6 gomitoli di peony pink
Campione 11 m per 14 ferri =10×10 cm
Misure del corpo
Circ del busto
61-66-71-76 cm
Circ del busto nel capo finito
70-75,5-81,5-85cm
Una zip apribile
SPIEGAZIONE
Corpo
Nota : il corpo si lavora in un unico pezzo, tutto assieme, dal basso, fino all’inizio delle diminuzioni del giro manica,si lascia in attesa e si lavorano le maniche , che si lavorano in tondo fino allo scalfo, poi maniche corpo vengono uniti sullo stesso ferro per lavorarle con delle diminuzioni fino allo scollo.le maniche vengono lavorate con i ferri a doppie punte, ma potete lavorarle con i ferri corti da 40 cm, o lunghi con la tecnica magic loop, o aperte con i ferri dritti e poi cucite.
SPIEGAZIONE .
Con i ferri circolari più piccoli, montare:75 (79-87-103) m
Non lavorare in tondo ma in avanti e indietro in questo modo:
F 1 : (DL). 2 dir. *1 rov, 1 dir* rip e finire con un dir
.f 2:(RL):2 dir,*1 dir,1 rov * rip fino alle ultime 3 m:3 dir.
Rip questi 2 ferri fino a [5 cm], Finendo con il secondo ferro, e aumentare una maglia al centro di questo secondo ferro:76 (80-88-104) m.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a maglia rasata lavorando sempre al dritto le prime e ultime due m
A 20.5 (23-25.5-29) cm],dopo il f sul rov del lav separiamo il lavoro in questo modo:
.Lav 21 (22-24- 28)dir, mettete in attesa su una spilla 4 m, lav al dir le succ 38 (40-44-52)m, mettere 4 m su una spilla, finire il ferro al dir.
Lasciare in attesa e andare a lav le maniche.
MANICHE
Con i ferri più piccoli montare 16 (18-18-20) m.
Se lav con i ferri a doppie punte distribuite le m su 3 ferri in questo modo:
5 (6-6-7) m sul primo e sul secondo ferro e 6 m sul terzo ferro
Lav in tondo e mettere un marcatore per l’inizio del giro
Lav a coste 1/1 per 5 cm
Poi con i ferri più grandi proseguire a m rasata aumentando una m ai lati del marcapunto alla fine del terzo giro e poi ogni 4 giri fino ad avere 28 (30-34-36) m
Proseguire a m rasata in tondo e a [31 (35-38-40.5) cm] :
Lav dir, mettere queste due m in attesa, su una spilla,lav fino alle ultime 2 m ,lav le due m al dir e metterle in attesa
Lasciare in attesa le restanti 24 (26-30-32) m.
SPRONE
Al f succ sul rov del lav, riuniamo le parti mettendo un marker tra una parte e l’altra; nei succ ferri sul dir del lav, diminuiremo una m prima e dopo ogni marker in questo modo:
SPRONE
F1(RL) con i ferri circ più grandi : [2 dir,15 rov(16-18-22)] del dav sinistro. pm. 24 rov (26-30-32) della manica sinistra, pm,
34(36-40-48) rov del dietro,pm,
24rov(26-30-32) della manica destra,pm,15 rov(16-18-22) del davanti destro.
Tot:116(124-140-160) m
F 2: *dir fino a 2 m prima del marker. 2 ass. ssk. * rip altre 3 volte,dir fino alla fine del ferro.
f 3( rov del lav): 2 dir,rov fino alle ultime 2 m:2 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 6 (7-8-8) volte: avremo 60 (60-68-88) m. alla fine delle diminuzioni .
SCOLLO
F1(DL):). Chiudere 3 (4-5-7) m. *Dir fino a 2 m prima marker. 2 ass, ssk. * rip altre 3 volte
Dir fino alla fine del ferro.
F 2 : Chiudere 3 (4-5-7) m. Rov fino alla fine del ferro .
F : ssk. 2 dir (1-1-3). 2 ass al dir. ssk. (Dir fino a due m prima del marker. 2 ass al dir . ssk) 3 volte . 2 dir (1-1-3). 2 ass al dir.
F 4: 2 ass al rov. Rov fino alle ultime 2 m . 2 ass al rov rit . 34 (32-38-54) m.
Solo taglia 4 : F 5: (RS). 1 dir,2 ass al dir. ssk. (Dir fino a 2 m prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte. 1 dir
F 6: 2 ass al rov rit ,4 rov,2 ass al rov.Rov fino al marker succ,2 ass al rov rit,4 rov,2 ass al rov:22 m.
Taglie 6 e 8 soltanto: F 5: (RS). ssk. 2 ass al dir. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte. (24-30) m.
F 6:rov.
Taglia 10 soltanto : F 5: (RS). ssk. 2 ass al dir. ssk. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte . 2 ass al dir.
F 6: rov.
F 7 : 2 ass al dir . ssk. (Diritto fino a due maglie prima del marker. 2 ass al dir. ssk) 3 volte.
F 8: 2ass al rov rit,6 rov,2 ass al rov,rov fino al marker succ,2 ass al rov rit,6 rov,2 ass al rov,32 m.
Per tutte le taglie: chiudere.
CAPPUCCIO
Con i ferri più grandi montare 54 maglie (58, 60,64).non unire le punte ma lavorare in avanti e indietro.:
Lavorare tre ferri dritti il primo ferro sarà sul rovescio del lavoro, e aumentare una maglia al centro dell’ultimo ferro: 55 maglie (59, 61,65).
Lav 0 (0-2-4) ferri a m rasata .
Diminuire una maglia ai lati del ferro nei successivi 8 (8-8- 10) ferri. 39 (43-45-45) m. Piazzare un marker alla fine dell’ultimo ferro .
Continuare a lavorare fino a: [7.5 (9-9-10) cm], dall’ultimo ferro marcato, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.
Chiudere quattro maglie all’inizio dei successivi sei ferri.chiudere le rimanenti 15 (19-21-21) m.
FINITURE
Piegare il cappuccio a metà e fare la cucitura dietro. Cucire il cappuccio allo scollo facendo attenzione che la cucitura del dietro del cappuccio combaci con il centro del dietro dello scollo.cucire i sotto manica
Cucire ai bordi dei davanti una zip apribile
Buongiorno.
Le vorrei chiedere se potesse rivedere le spiegazioni di tutto il cardigan.
Secondo me ci sono parecchie discordanze.
Grazie
Mi dica quali mi sarà più facile controllare con l’originale che si può vedere cliccando sul link alla fine della spiegazione