
https://media.selfmade.com/files/fraya6047-uk-pdf.pdf?i=65715&ud=ANaIB7tV2gg
Un golfino teTaglie
1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4) anni
Altezza del bambino in cm:
62 (68) 74 (80) 86
Misure
Larghezza busto : 24 (25) 27 (28) 29 cm
Lunghezza :
26 (27) 28 (30) 33 cm
Filato
Thoughtful Fraya
70% Viscose + 30% Silk 50 g = 150 m
Quantità
100 (100) 150 (150) 150 g
Campione
A m rasata con i ferri da 3 mm :
25 m x 36 ferri = 10 cm x 10 cm
Ferri suggeriti:
2,5-3mm diritti e a doppie punte per le maniche o circ corti o lunghi e metodo magic loop oppure lavoratele aperte con i ferri diritti e poi cucitele.
Servono anche:
2 cavi o filato di scarto per m in attesa e 6 bottoni
Tecniche
Asola = 2 assieme,1 gettato
C3R = passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,1 dir,2 dir dal ferretto .
C3L = passare 1 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav, 2 dir,1 dir dal ferretto
M1 = aum intercalare o sollevato: Aumentare una m sollevando con il f di sin prendendolo da dietro, il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto
Viv (vivagno) : lav la prima m del ferro sempre al dir ritorto,e passare l’ultima m al rov con il filo tenuto davanti
Il cardigan è lavorato dall’alto verso il basso e ha pochissimo lavoro di finitura alla fine. Prima il collo viene lavorato a ferri accorciati poi si lav lo sprone . Quindi il lavoro viene diviso in corpo e maniche e ogni parte viene rifinita separatamente.
SPIEGAZIONE
Con i ferri da 2,5 mm montare 72 (72) 72 (72) 72 m.
Iniziando con un f sul rov del lav lav 7 ferri a coste 1/1 .
Cambiare con i ferri da 3 mm e lav a ferri accorciati in questo modo:
F 8: 56 dir, girare .
F 9: Sl1, 39 rov,girare .
F 10: Sl1, 43 dir,girare .
F 11: Sl1,girare.
F 12: Sl1, dir fino alle ultime 8 m,girare .
F 13: Sl1, rov fino alle ultime 8 m, girare.
F 14: Sl1, dir fino alla fine del ferro e allo stesso tempo aum 12 (12) 12 (24) 24 m lungo il ferro
84 (84) 84 (96) 96 m sul ferro .
F 15: rov .
Proseguire in questo modo e tenere presente che:
sl2 wyib= passare 2 m con il filo tenuto dietro
sl2 wyif,= passare 2 m con il filo tenuto davanti
F 16: 1 viv , 4 dir,* sl2 wyib, 10 dir , * rip fino alle ultime 7 m, sl2 wyib, 4 dir , 1 viv.
F 17: 1 viv,4 dir,* sl2 wyif, 10 rov * rip fino alle ultime 7 m , sl2 wyif, 4 rov, 1 viv.
18: 1 viv,2 dir,*C3R, C3L, 6 dir * rip fino alle ultime 9 m, * , C3R, C3L, 2 dir,1 viv.
F 19 rov .
F 20: 1 viv,4 dir,* M1, 2 dir , M1, 4 dir* rip fino alle ultime 7 m M1, 2 dir, M1, 4 dir,1 viv. 110 (110) 110 (126) 126 m sul ferro .
F 21: rov.
F 22: 1 viv,13 dir ,*sl2 wyib, 14 dir* rip fino alle ultime 16 m , sl2 wyib, 13 dir, 1 viv.
F 23: 1 viv,13 rov *sl2 wyif, 14 rov* rip fino alle ultime 16 m , sl2 wyif, 13 rov,1 viv.
F 24: 1 viv,11 dir* C3R, C3L, 10 dir* rip fino alle ultime 18 m , C3R, C3L, 11 dir,1 viv.
F 25: Rov
F 26: 1 viv,5 dir,* M1, 2 dir, M1, 6 dir *rip fino alle ultime 8 m, M1, 2 dir , M1, 5 dir,1 viv. 136 (136) 136 (156) 156 m sul ferro .
F 27: rov .
F 28: 1 viv,6 dir , * sl2 wyib, 18 dir *, ril fino alle ultime 9 m, sl2 wyib, 6 dir,1 viv.
F 29: 1 selv st, 6 rov * sl2 wyif, 18 rov * rip fino alle ultime 9 m, sl2 wyif, 6 rov ,1 viv .
F 30: 1 viv,4 dir * , C3R, C3L, 14 dir* rip fino alle ultime 11 m, C3R, C3L, 4 dir,1 viv.
F 31: rov
F 32: Dir
F 33: rov .
F 34: 1 viv,16 dir * sl2 wyib, 18 dir *, rip fino alle ultime 19 m , sl2 wyib, 16 dir,1 viv.
F 35: 1 viv,16 rov * sl2 wyif, 18 rov *, rip fino alle ultime 19 m , sl2 wyif, 16 rov,1 viv.
F 36: 1 selv st, 14 dir * , C3R, C3L, 14 dir * rip fino alle ultime 21 m, C3R, C3L,14 dir,1 viv..
F 37: rov .
F 38: 1 viv,6 dir* M1, k2, M1, 8 dir * rip fino alle ultime 9 m, M1, 2 dir , M1, 6 dir, 1 viv. 162 (162) 162 (186) 186 m .
F 39: rov .
F 40: 1 viv,7 dir* sl2 wyib,22 dir* rip fino alle ultime 10 m , sl2 wyib, 7 dir,1 viv
F 41: 1 viv,7 rov * sl2 wyif, 22 rov* rip fino alle ultime 10 m, sl2 wyif, 7 rov,1 viv
F 42: 1 viv 5 dir,* C3R, C3L, 18 dir * to * rip fino alle ultime 12 m, C3R, C3L, 5 dir,1 viv
F 43: rov.
F 44: Dir.
F 45: rov.
F 46: 1 viv,19dir,* sl2 wyib, 22 dir* rip fino alle ultime 22 m, sl2 wyib, 19 dir,1 viv
F 47: 1 viv,19 ry* , sl2 wyif, 22 rov * rip fino alle ultime 22 m, sl2 wyif, 19 rov,1 viv.
F 48: 1 viv,17 dir*, C3R, C3L,18 dir * rip fino alle ultime 24 m , C3R, C3L, 17 dir,1 viv.
F 49: rov .
F 50: 1 viv, 4 (14) 9 (9) 10 dir , M1, * k6 (4) 3 (5) 4 dir * rip fino alle ultime 1 (11) 8 (6) 7 m, 0 (10) 7 (5) 6 dir , 1 viv.
188 (196) 210 (220) 228 m sul ferro .
F 51: rov .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
F succ: 26 (27) 29 (31) 32 dir( davanti sinistro) mettere in attesa le succ 40 (42) 44 (46) 48 m della manica , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 nuove m , lav le succ 56 (58) 64 (66) 68 m (dietro ), mettere in attesa le succ 40 (42) 44 (46) 48 m (manica ), montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 nuove m, 26 (27) 29 (31) 32 dir ( davanti destro ).
Lav davanti e dietro a m rasata fino a 25 (26) 27 (29) 32 cm, misurati dal dietro dello scollo
Cambiare con i ferri più piccoli e lav 5 ferri a coste 1/1 poi chiudere morbidamente lavorando a coste.
MANICHE:
Passare le m di una manica sui ferri a d punte o circ corti o lunghi e magic loop o sui ferri diritti e in questo caso potete lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli e aggiungendo ai lati del ferro la metà delle m aggiunte al sottomanica +1 per la cucitura.
Riprendere e lav 4 m dal sottomanica e piazzare un marker al centro delle 4 m e iniziare a lav in tondo a m rasata e allo stesso tempo lav due ass ai lati del marker ogni 16 giri fino ad avere 38 (40) 42 (44) (44) m Proseguire fino a . 13 (14) 15 (16) 18 cm dal sottomanica . Cambiare con i ferri (2.5 mm) e lav 5 ferri a coste 1/1 poi chiudere lavorando a coste morbidamente .
Lav la seconda manica allo stesso modo .
FINITURE E BORDI:
Nascondere i fili e stirare al vapore Con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir al dir del lav 60 (68) 74 (80) 84 m dal bordo del davanti destro ( iniziando dal basso quindi )e lav a coste 1/1 per 5 ferri chiudere lav a coste.
Sempre al dir del lav ( iniziando dall’alto quindi) riprendere lo stesso n di m dal bordo del dav sin lav due ferri a coste e al terzo ferro fare 6 asole a circa 5 cm di distanza tra loro
Lav altri 2 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.
Cucire i bottoni .
Rispondi