Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘berretto irlandese’

tunica irlanda la droguerieirlandais_0002irlandais_0001

torsades0020per una versione gilet( e p riso doppio per i corpo):

https://i0.wp.com/a398.idata.over-blog.com/500x414/2/04/87/17/Tricot/Tricot-8430.JPG

il gilet da un altro libro della Drog ma esurito anche lui:leger e douillet..

Parthenay&chemiselinKookaïhttp://poupoupidame.blogspot.it/2012/04/mon-gilet-parthenay.html

..e quindi non facciamoci trovare impreparati, una bella tunichetta ,una sciarpa, un beretto, che al di là delle trcce, in realtà è molto facile da fare, seguite le istruzioni.

modello “la droguerie”

dal libro ,esaurito “Droles et colorées …

I filati si possono richiedere sul sito della Droguerie.

misure : 2 – 4 – 6 – 8 anni

Fils à tricoter de La Droguerie
Alpaga 100% Alpaga col. Ecru :
Surnaturelle 100% pure laine col. Ecru :
En mélange :- 300 – 350 – 400 – 450 gr circa
Bottoni  en Buis : fleurette (14mm) : 4.
ferri : 5. 1 ferretto da trecce.

CAMPIONE
10 x 10 cm : 19 m x 26 FERRI.

PUNTI
– Coste 3/2 :
f 1 *3 m dir, 2 m rov*.
f 2 :lav le m come si presentano.
– legaccio: tutti i ferri al dir.
– m rasata: *1 ferro dir, 1 ferro rov*.
– maglia passata senza lavorarla:
f 1 (dir del lav) : passare 1m come per lavorarla al rov,( poi filo dietro)
f2 (rov del lav) : lav la m al rov(la si lavora un ferro ogni 2)
– Treccia su  6 m :
ferri  1 e 5 : 6 m diritte
f2 e ferri pari : al rov
f 3 : 6 m incrocio a ds  (= passare 3m sul ferr da trecce posto dietro il lav,lav al dir le 3m succ, poi lav al dir le 3 m del ferr da trecce).
Rip dal ferro 1 al ferro 6 -la treccia si incrocia ogni 6 ferri.

per la sciarpa

:  misura 20 cm x 1,20 m circa

Fils à tricoter de La Droguerie
Alpaga 100% Alpaga col. Ecru + Surnaturelle 100% pure laine col. Ecru :
En mélange : 220 gr circa
ferri : 5.

1 ferretto da trecce
CAMPIONE
10 x 10 cm : 24 x 30 F

PUNTI
– COSTE 3/2 :
F1 : * 3 DIR,2 rov *
F 2 : lav le m come si presentano.
treccia:
F1 : 4 dir
F 2 e ferri pari:al rov.
f3 : 4m incrociate a ds = passare 2m sul ferr da trecce posto dietro il lavoro,poi lav al dir le 3 m succ, quini rimettere sul ferro le due m del ferretto e lav al dir.
Ripetere questi 4 ferri

berretto

misure : 2/4 anni – 6/8 anni per una circ della testa di  36 (39) cm.

Fils à tricoter de La Droguerie
Alpaga 100% Alpaga col. Ecru + Surnaturelle 100% pure laine col. Ecru :
En mélange 70 – 80 gr circa
ferri : 5.

1 ferretto da trecce.

CAMPIONE

legaccio10 cm x 10 cm : 17 m x 28 ferri

Punti
-legaccio: tutti i ferri dir.
– m rasata; 1 ferro dir 1 ferro rov.
– m passata:
f 1 (dir del lav) : passare una  m come per lavorarla al rov, poi filo dietro
f2 (rov del lav) : lav al rov la m passata precedentemente(la si lavora 1 volta ogni 2 ferri quindi)
treccia su 6 m :
ferri 1 e 5 al dir
f 2 e ferri pari al rov.
f 3 : 6 m m incrociate a ds (= passare 3m sul ferretto da tr posto dietro, lav 3 dir poi al dir le 3 m del ferr.
Rip dal ferro 1 al f 6,si incrocia per la treccia ogni 6 ferri.

REALIZZAZIONE

TUNICA

La tunica  è realizzata con il  mélange Alpaga + Surnaturelle.
– Dietro : con i ferri 4 e il mélange montare 80 – 86 – 92 – 98 m ,lav 4 ferri a leg,poi con i ferri 5 cont a rasata per 25 – 27 – 29 – 31 cm e distribuendo  6 dim nell’ultimo ferro= 74 – 80 – 86 – 92 m. Iniziare a lav lo sprone e allo stesso tempo fare gli scalfi , lavorando in questo modo:
2 anni:: chiudere 2 m, 2 dir, *pass 1m,2 rov* (2volte), [6 m di treccia,, 2 m rov*pass 1m, 2 m rov* (2volte), 2 m dir, *2 m rov, 1 m passata* (2volte), 2 m rov]. Rip da [a] ancora 1 volta  e terminare con 6 m di treccia,2rov,1m passata,2rov,4dir.
4 anni: : chiudere 2m, 2 m dir, *2 m rov,1m passata,* (2volte), 2 m rov, [6 m di treccia, *2 m rov, 1 mpassata* (2volte), 2 m rov, 3 m dir, *2 m rov 1 mpassata* (2volte), 2 m rov]. Rip da  [a] ancora 1 volta, e terminare con 6m di trecia., *2 m rov, 1 m passata* (2volte), 2 m rov 4 m dir.
6 anni: chiud 2m,4dir *2 rov, 1 m passata* (2volte), 2 m rov, [6 m di treccia *2 m rov, 1 m pass* (2v), 2 m rov, 4 m dir, *2 m rov, 1 m pass* (2v), 2 m rov). Rip da  [a]ancora 1 volta e terminare con 6m di treccia *2 m rov,1m pass* (2v), 2 m rov, 6 m dir.
8 anni : chiudere  2 m, 2 dir *2 m rov,1m passl*, (3v), 2 m rov [6 m di treccia, *2 m rov,1m pass*(2v), 2 m rov, 6 m dir, *2 m rov,1m passl* (2v), 2 m rov]. Rip da  [a] ancora 1 volta e terminare  con 6 m di treccia, *2 m rov,1m pass* (3v), 2 m rov,4dir.

All’inizio del ferro di ritorno chiudere 2m poi lav le m come si presentano,cont chiudendo ai lati ogni 2 ferri: 2 volte 1m= 66 – 72 – 78 – 84 m.

Fare l’incrocio per la treccia al terzo ferro poi ogni 6 ferri
A 39 – 42 – 45 – 48 cm chiudere le m in questo modo:sulle spalle ,lav 2 m ass al rov tra le m passate, e 2 m assieme per 3 volte su ogni treccia e chiudere le altre normalmente.

– Davanti  : cominciare come il dietro. A 25 – 27 – 29 – 31 cm di altezza  distribuire 6 dim ,poi cominciare a lav lo sprone  e chiudere le m per i raglan. A 34 – 36 – 39 – 41 cm ,per lo scollo,mettere le 16m centrali in attesa,e cont ogni lato separatamente,chiudere dalla parte dello scollo ogni 2 ferri: 2 m (2volte), 1 m (1 – 2 – 3 – 4volte).

A 39 – 42 – 45 – 48 cm chiudere le  20 – 22 – 24 – 26 m della spalla come fatto dietro.

– Maniche : con i ferri  4 montare 46 – 48 – 50 – 52 m e lav a coste  3/2 e treccia in questo modo:
2 anni : 2 m rov, *3 m dir, 2 m rov*, (3volte), 1 m pass, 2 m rov,6m di treccia,2rov,1m pass,2rov, *3 dir,2rov*, (3volte)
4 anni : 1 m dir,2rov, *3 m dir,2rov*, (3volte),1 m passata,2rov,6treccia,2rov,1m pass,2rov, *3 dir,2rov*, (3v), 1 dir.
6 anni : 2 dir,2rov *3 dir,2rov* (3v), 1 m pass,2rov,6 treccia,2rov,1m pass,2rov, *3 dir,2rov*, (3v), term con 2 dir.
8 anni : *3 dir,2rov* (4volte), 1 m pass,2rov,6 treccia,2rov,1m pass, *rov,3dir*(4 volte).
lav per 5 cm (incrociare per la treccia al terzo ferro,poi ogni 6 ferri)poi con i ferri 5 lav le 17  – 18 – 19 -20 prime e 17 17 – 18 – 19 – 20 ultime m a m rasata e allo stesso tempo:
continuare la treccia fino al 5° incrocio poi lav tutte le m a m rasata, e aumentare ai lati: 1 m ogni 12 ferri per  (3 – 4 – 5 – 6volte) = 52 – 56 – 60 – 64 m.
A 26 – 29 – 31 – 35 cm chiudere e dim  per gli scalfi come dietro poi chiudere le 44 – 48 – 52 – 56 m.

– tasche : con i ferri 5 montare 22m  e lav in questo modo:3dir,2rov,1m pass,2 rov,6 treccia,2 rov,1m pass,2 rov,3dir.Lav fino al 4° incrocio della treccia poi al ferro di ritorno con i ferri 4 lav 4 ferri a legaccio (lavorando al primo ferro le m della treccia 2 alla volta),poi chiudere lavorando diritto sul rov del lav..
FINITURE
Cucire la spalla ds.

SCOLLO:con i ferri 4 riprendere (sul davanti) 10 – 12 – 14 – 16 m, lav di seguito le 16m in attesa,poi riprendere 10 – 12 – 14 – 16 m, e sul dietro riprendere  26 – 28 – 30 – 32 m = 62 – 68 – 74 – 80 m.

lav a coste  3/2 e treccia cominciando con(sul rov del lav):
2 anni  : *3 rov,2dir*.

4 anni: 1 rov*2dir,3rov*.
6 anni  : 1 dir *3 rov,2dir*.

8 anni:2 rov*2dir,3rov*.
lav le 16m in attesa come si presentano (m pass,m rov,e treccia) poi cont le coste *3 rov,2dir*. lav 3 cm poi chiudere le m,lav le m della treccia 2 alla volta.Cucire la spalla sin per  2 – 3 – 4 – 5 cm, le maniche,i lati,i sottomanica poi le tasche arrotondando gli angoli..

Fare 4 asole volanti  al collo e attaccare i bottoni.

sciarpa

E’ realizzata con il  mélange Alpaga + Surnaturelle.
Con i ferri 4.5 e il  mélange montare 48 m e lav distribuendo le m in questo modo:1 rov,*3dir,2rov,4 treccia,2rov,3dir,2rov* rip ancora 2 volte e terminare con 1 rov(invece di 2):Lav per 1,20 m e chiudere .

berretto

realizzato con il mélange Alpaga + Surnaturelle.

Con i ferri 5 e il  mélange montare 42 – (44) m e lav distribuendo le m in questo modo: 7 ( 7 )m a legaccio,1m pass,2rov,6 treccia,2rov,1m pass,2rov,6 tr,2rov, 1m pass,12(14) legaccio.  lav in questo modo per 36 (38) cm ,poi chiudere .

SEe lo volete più alto montate 6/8 m in più e alla fin del ferro lavorate a legaccio le m aggiunte(18/20).se lo volete + largo, lavorate qualche cm in più, prima di chiudere.

FINITURE
Cucire il berretto unendo il ferro di montaggio a quello di chiusura,per arricciare la cima passare un filo nell’ultima m a legaccio(la 12ma-14ma) e tirare, fissare nascondere i fili.

fare un pompom e cucirlo alla cima.

https://i0.wp.com/www.marieclaireidees.com/data/photo/w360_c17/pull-bonnet-tricot-fille.jpg
pull e berretto irlandeseTaille(1)

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: