Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Borsa ai ferri’

Link all’originale :

https://www.santapazienzia.com/capazo-sp-bolso-crochet-ideal-verano/

La borsa è tessuta dalla base a spirale ed è tutta a punto basso. Il cerchio viene ingrandito fino a raggiungere la dimensione desiderata e quindi continua ad essere tessuto senza aumentare per raggiungere l’altezza. Segna sempre il primo punto in modo da non perderti.

Nei primi 25 giri si faranno gli aumenti e l’ideale è di variare il punto in cui farli perché non vengano uno sopra l’altro, cosa che cambierebbe la forma della borsa.ma sempre e mantenendo la distanza indicata tra gli aumenti . Nella mia “ historias destacadas de Instagram” , che si chiama SP Academy, ti go dedicato un video per mostrarti a cosa mi riferisco

Il progetto si lavora in tondo a spirale senza mai chiudere i giri.

  • Punti
  • Catenella
  • Maglia bassa
  • Punto gambero ( come la m bassa ma in senso inverso)
  • un vídeo aquí.
  • Punto raso (p.r.)
  • Fare un cordoncino arrotolato . (Potete vedere come si fa cliccando aquí)

MISURE

  • Altezza senza i manici , 40cm.
  • Larghezza presa in alto, 60cm
  • Diámetro della base al giro 25, 35cm
  • Lunghezza del cordoncino per i manici , 240cm

Nota sugli aumenti . Fare un aum ogni 3 m vuol dire lav due m e fare l’aumento sulla terza maglia

Importante prima di cominciare a lavorare : Taglia 4 fili di 220 cm ognuno.

La base rotonda dovrebbe misurare 35cm

Aumenti

.

  • G 1. Cominciare con un cerchio magico e lavorarci 6 m poi chiudi bene il cerchio
  • G 2. Lav a m bassa e Lav un aum su pgni maglia:12 m
  • G 3. M bassa e aum una m si e una n:18 m .
  • G 4. M bassa e aum una m ogni 3:24 m
  • Proseguire in questo modo fino ad avere 150 m al g
  • . G 25. M bassa e aumenti ogni 24 m:150m

Abbiamo terminato gli aumenti e ora proseguiamo a m bassa fino al g 54.

  • G 55. In questo giro dobbiamo inserire il laccetto in modo da poter stringere e chiudere la borsa. Per fare questo, hai a portata di mano le 4 strisce di filo che hai tagliato all’inizio. Se hai dimenticato.

Il modo per posizionare i laccetti che fungono da chiusura è semplice, ma spiegato per iscritto è più complicato di quanto non sia, quindi ho preparato un video per te in modo che tu non perda i dettagli.

https://m.youtube.com/watch?time_continue=918&v=UpT-nOEMFkc&feature=emb_logo

Alla fine del g 55 chiudi a punto raso prima di cominciare il g 56.

  • G 56. Fare un giro a p gambero. Alla fine taglia il filo e nascondilo .

Sui laccetti laterali , fare un nodo nell’area più vicina alla borsa su ciascun lato e intrecciare le estremità in modo che ci sia un cavo attorcigliato. Lascia i due alla stessa dimensione.

MANICI

Preparare 4 lacci di 3 metri Per i manici, mettili 2 a 2 e attorcigliali per fare un unico cavo che misura 240 cm.

Delimita 20 cm nella zona centrale da ciascun lato (davanti y dietro) del cesto con l’aiuto dei marcatori . Questa sarà la separazione dei tuoi manici

Se hai le strisce di pelle fustellate, tienile a portata di mano per farle passare attraverso il cavo.

Per avere modi diversi per indossare la borsa e che quelle che fungono da manici agiscano come un sistema di chiusura è importante seguire le istruzioni su come passare il laccio . Ti mostrerò come farlo nel seguente video.

https://m.youtube.com/watch?time_continue=160&v=IVe5Ip5iID4&feature=emb_logo

Puedes ver las diferentes formas de lucir tu nuevo bolso en las historias destacadas de mi Instagram. Que lo disfrutes!

Pubblicità

Read Full Post »

20120814-131132.jpg

Piccola quando non la usate, grande quando la riempite.

La usava mia madre, …molti anni fa

Ma saràdivertente farla magari anche da regalare, e di tanti colori, quando ci avrete preso la mano.
Ferri 4 e 10
Lunghezza circa 38 cm. Senza i manici
Con i ferri 4 montare 24 m,lav 5 ferri diritti( il primo ferro è sul rov del lavoro)
F succ- lav ogni m 3 volte:1 al dir, 1 al rov,e 1 al dir=72 m.
Cambiare con i f 10 e proseguire in questo modo:
Ferro 1- rov del lavoro- pass 1 m,rov fino alla fine.
Ferro 2- pass 1 m,”2ass al dir, ma senza far cadere le m dal ferro lavorarle ancora sempre due assieme ma ritorte,poi farle cadere dal ferro,” rip fino all’ultima m,1 dir.( praticamente lavorando due m assieme, ne resterebbe una, ma le rilavoriamo  sempre due assieme ma ritorte, cioé prendendole da sotto il ferro, sempre dal davanti verso il dietro, per cui torniamo ad avere due m
Ferro3- pass 1 m, rov fino alla fine
Ferro4- ,pass1 m,1 dir e poi cont come il f 2 e finire con 2 dir
Ferro5 come il f3
Rip sempre i ferri dal 2 al 5i ferri fino a45 cm finendo con un f rov.
Cambiare con i ferri piccoli e continuare in questo modo:
F succ dir del lavoro- lav 3 m assieme al dir per 24 volte=24 m.
Lav 5 ferri diritti, poi chiudere.
Manici
Al dir del lavoro con i ferri piccoli riprendere e lav al dir 30 m lungo un lato , montare di seguito 80 m=110 m in totale.
Lav 6 ferri diritti, chiudere lavorando diritto.
Ripetere sull’altro lato per il secondo manico
Cucire il latDeli ogni  manico alla borsa.

Read more at http://www.favecrafts.com/Knit-Bags/Thrifty-Market-Bag-

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: