Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘canotta a maglia’

Sunflower-Shell-Tank_Medium_ID-534889

http://www.allfreeknitting.com/Tanks/sunflower-shell-tank#t5sf5PVzZMLuPsQG.32

  • 6 (6, 7, 7, 8) gomitoli di  Pure Cotton from Jaeger (100% mercerized cotton; 50 grams, 122 yards per skein), color Corn #528, or other DK-weight yarn
  • ferri e 3,25 (o ferri per ottenere il campione)
  • Segnapunti
  • spille per m in attesa

campione
23m per 29 ferri un quadrato di 10cm a m rasata e ferri 3,25.

misure:xs-s-m-l-xl
Misure del capo finito
Busto 95cm (100,105,110,115)
Lunghezza presa al centro del dietro: 37cm(37,39,39,42)
punti e tecniche
m rasata(1 ferro dir ,1ferro rov)

accavallata:passare 1m lav 1 dir, accavallare la m passata su quella lavorata

accavallata doppia:passare 1m, lav due m ass al dir, accavallare la m passata sulle due m lav assieme

ssk(in inglese:slip,slip, knit):passare due m prendendole al dir una alla volta, inserire la punta del ferro sinistro sotto le due m, davanti al ferro e lavorarle assieme al dir, come risultato è simile a lav 2m assieme al dir ritorto.

ssk e acc(2m assieme al dir ritorte e accavallare):lav 2m assieme ritorte( ssk),riportare a sinistra la m ottenuta dalla diminuzione, con la punta del ferro di destra accavallare la m succ su questa m e farla cadere dal ferro,quindi riportare la m sul ferro di destra

  Punto traforato del pannello  centrale (su 22 m)
Note: passare le m al rov con il filo dietro.
ferro 1 e tutti i ferri dispari sul rov del lav:10rov,2dir,10rov.
ferro 2(dir del lav):6dir,ssk,riportare a sinistra la m ,con la punta del ferro di destra accavallare la m succ su questa m e farla cadere dal ferro,quindi riportare la m sul ferro di destra(  significa “ssk e accavalla”);1gett,1dir,1gett,2rov,1gett,1dir,1gett,1acc doppia,6dir.
f 4: 4dir, SSK e acc,1dir,(1gett,1dir) 2 volte,2rov,1dir   (1gett,1dir) 2 volte,1acc doppia ,4dir.
f 6: 2dir,  SSK e acc,2dir,1gett,  1dir,1gett,2dir,2rov,2dir,1gett,1dir,1gett,2dir,1acc doppia,2dir.
f 8: SSK e acc ,3dir,1gett,1dir,1gett,3dir,2rov,3dir,1gett,1dir,1gett,3dir,1acc doppia.

SPIEGAZIONE

DIETRO  e davanti sono uguali
Con i ferri 3 montare  110 (116, 122, 128, 134) m.
lavorare  5 (5, 5, 7, 7) ferri rov,cambiare con ferri 3,25.

f succ(rov del lav) 42 rov (45, 48, 51, 54), 2dir,lav il primo ferro del pannello ,2dir,42rov, (45, 48, 51, 54).
f succ 42 dir (45, 48, 51, 54), 2rov,42 dir (45, 48, 51, 54).
Cont allo stesso modo  fino ad aver completato 11 (11, 12, 12, 13) ripetizioni del motivo =88 (88, 96, 96, 104) ferri.

lavorare il ferro 1 del pannello centrale.
Scalfi: chiudere 10 (11, 12, 13, 14) m all’inizio dei succ 2 ferri=90 (94, 98, 102, 106) m.

f 1 (dir del lav): 3dir,1acc,lav come stabilito fino alle ultime 5m:2ass al dir,3dir.
f 2 (rov del lav): lav come stabilito.

ripetere questi 2 ferri per un totale di 14 volte, poi ripetere il primo ferro=60 (64, 68, 72, 76) m:
f succ (rov del lav): lav  20 (22, 24, 26, 28) m, lav le 20m centrali e metterle in attesa,lav le ultime 20 (22, 24, 26, 28) m, proseguire separatamente sulle due parti

scalfi e scollo:continuando a fare le dim degli scalfi ,lav fino alle ultime 5m,2ass al dir,3dir.(dim dello scollo).
Girare il lav e lav il ferro sul rov del lav,cont a diminuire ai bordi degli scalfi e dello scollo ad ogni ferro sul dir del lav per altre  5 (6, 7, 8, 9)volte=8m

Lav solo le dim degli scalfi altre 4 volte=4m rimaste, mettere queste m in attesa.

Scalfo sinistro e scollo

Al dir del lav lav l’altro lato allo stesso modo ma specularmente ,facendo le dim allo scollo in questo modo:3dir,1acc,

BRETELLE: lav le 4m rimaste della bretella a m rasata per 5cm.
lasciare le m in attesa e lavorare l’altra bretella.
FINITURE

Cucire i fianchi   
Ripiegare le m del pannello centrale verso l’interno  e cucirle a p nascosto sul rovescio

Stirare leggermente a vapore

Cucire le bretelle con l’ago a p maglia

Stirare leggermente al vapore non stirare il bordo dello scollo e delle bretelle ma lasciare che si arrotolino
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Tanks/sunflower-shell-tank#aVs5ydlBDdtJbOM9.99

DI DROPS:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6881

30-2

Pubblicità

Read Full Post »

20140606-102359-37439847.jpg

Semplice la canotta di Berrocco,ma bellissimo il motivo centrale che l’impreziosisce, spiegazione in tante misure.

Misure
XS-S-M-L-XXL-XXXL. !!!
corrispondenti ad una circonferenza del busto di:
75 cm(85-95-105-115-125)
Le misure del capo finito invece:
Circ del busto:80 cm(90-100-110-230)
Lunghezza:62,5 cm(62,5-65-67-69-70)
Nota: nella realizzazione del capo ci sono quindi 5 cm in più rispetto alle misure del corpo.( nella spiegazione viene descritto come :”ease”)
Cosa serve:
3(3-4-4-5-5) gomitoli di BERROCO FOLIO (50 grs), #4534 Mount Desert
Ferri n 3,5 e 3,75( o tali da ottenere il campione)
Ferri circ 3,5 con il cavo lungo 40 cm
Campione:22m per 32ferri con i ferri più grossi e a m rasata.
MOTIVO TRAFORATO(su 23 m)
ferro 1(dir del lav):*2rov,1gettato,1acc.doppia( passare 1 m, lav 2 m assieme, accavallare)1 gett,2 rov*,2ass al dir ritorti( o ssk),7 dir,1 gett. Poi ripetere un’altra volta la parte tra gli asterischi.
Ferro 2: * 2dir,3 rov,2dir*,1rov,1gett,6rov,2ass al rov ritorti,poi ripetere la parte tra gli asterischi.
Ferro 3: * 2 rov,1 gett,3ass al dir,1 gett,2 rov., * SSK, 5 dir,1 gett,2 dir,,poi rip la parte tra gli asterischi.
Ferro 4: *2 dir,3 rov,2 dir,*3rov,1 gett,4 rov,2ass al rov rit* ripetere un’altra volta.
Ferro 5: *2rov,1gett,1acc.doppia,1 gett,2 rov.**3 dir,2ass al dir,4 dir,1gett,rip quello tra gli asterischi.
Ferro6: * 2 dir,3 rov,2 dir,*1 rov,1 gett,4 rov,2 ass al rov,2 rov,rip quello tra gli asterischi.
Ferro7: * 2rov,1gett,3ass al dir,1 gett,2 rov, * 1 dir,2 ss al dir,4 dir,1 gett,2 dir,rip un’altra volta quello che sta tra gli ast.
Ferro8: * 2dir,3 rov,2 dir * 3 rov,1 gett,4 rov,2 ass al rov,rip quello che sta tra gli ast.
Ferro9: *2 rov,1 gett,1acc doppia,1 gett,2 rov*1 gett,3 dir,2 ass al dir,4 dir,rip quello che sta tra gli asterischi.
Ferro10: * 2 dir,3 rov,2 dir, * 4 rov,2ass al rov,2 rov,1 gett,1 rov, rip quello che sta tra gli ast.
ferro11: * 2 rov,1 gett,3ass al rov,1 gett,2 rov, * 2 dir,1 gett,2 ass al dir,4 dir,rip….
ferro12: * 2 dir,3 rov,2 dir * 4 rov,2 ass al rov,1 gett,3 rov,rip…
Ferro13: * 2 rov,1 gett,1acc doppia,1 gett,2 rov * 1 gett,7 dir,2 ass al dir,rip….
Ferro14: *2 dir,3 rov,2 dir, * 2ass al rov,6 rov,1 gett,1 rov,rip…
ferro15: * 2 rov,1 gett,3 ass al dir,1 gett,2 rov * 2 dir,1 gett,5 dir,2ass al dir *rip..
Ferro16: * 2 dir,3 rov,2 dir, * 2ass al rov,4 rov,1 gett,3 rov *rip..
Ferro17: * 2 rov,1 gett,1 acc doppia,1 gett,2 rov, * 1 gett,4 dir,ssk,3 dir *rip…
Ferro18: *2 dir,3 rov,2 dir,*2 rov,2 ass al rov ritorti,4 rov,1 gett,1 rov *’rip..
Ferro19:*2 rov,1 gett,3 ass al dir,1 gett,2 rov,*2 dir,1 gett,4 dir,ssk,1 dir *rip..
Ferro20: *2 dir,3 rov,2 dir,*2ass al rov rit,4 rov,1 gett,3 rov* rip…
Ferro21: *2 rov,1 gett, 1 acc doppia,1 gett,2 rov , * 4 dir,ssk,3 dir,1 gett *rip..
Ferro22: *2 dir,3 rov,2 dir,*1 rov,1 gett,2 rov,2ass al rov rit,4 rov rip quello che sta tra gli ast…
ferro23: *2 rov,1 gett,3 ass al dir,1 gett,2 rov,*4 dir,ssk,1 dir,1 gett,2 dir *’rip…
ferro24: *2 dir,3 rov,2 dir,*3 rov,1 gett,2 ass al rov rit,4 rov *’rip.
Rip sempre questi 24 ferri per il motivo traforato.

Spiegazione
Dietro
Con i ferri più grandi montare 101(111-123-133-145- 155) m e lav 4 ferri diritti.
.impostazione dello schema
Ferro 1:(dir del lav)39 dir(44-50-55- 61-66), mettere un segnapunto,lav il primo ferro dello schema sulle 23 m succ,mettere un segno lav dir fino alla fine del ferro.
Ferro 2: lav rov fino al primo segno, lav il secondo ferro dello schema e finire il ferro.
Continuare in questo modo fino a 4 cm(4-5-5-7-7) finendo con un ferro sul rov del lavoro
Ferro di diminuzioni( dir del lav)1 dir,2ass al dir, lav fino alle ultime 3 m:ssk,1 dir
Ripetere queste dim ogni 7 cm per altre 4 volte, avremo 91(101-113-123-135-145) m
Lav fino a 42 cm(42-42,5-47-47) finendo con un ferro sul rov del lav.
Scalfi
chiudere 5(5-6-7-8-9) m all’ inizio dei succ 2 ferri,quindi chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri:77(87-97-105-115-123) m.
Ferro di diminuzioni (Dir del lav):3 dir,2ass al dir,lav fino alle ultime 5 m,ssk,3 dir.= 75(85-95-103-113-121) m
Rip queste dim a tutti ferri dir per altre 7(9-11-12-15-16) volte=61(67-73- 79-83-89) m
Lav fino a che gli scalfi misurano 19 cm(19-20-22-22,5-24) finendo con un ferro sul rov del lav.
Nell’ultimo ferro mettere un segno ai lati delle 41 m centrali.
Spalle e scollo
F succ lav dir fino al primo segno, eliminarlo, con un secondo gomitolo chiudere le 41 m fino al s succ,eliminare anche questo s,lav dir fino alla fine= 10(13-16-19-21-24) m per lato.
Di inuzioni:( rov del lav): con il primo gomitolo ,lav rov fino a 3 m dalla m chiuse,2 ass al rov, 1 rov, con l’altro gomitolo lav 1 rov,2 ass al rov, rov fino alla fine.

Continuando a lav con 2 gomitoli, chiudere 1(2-3-4-6-7) m all’inizio dei succ 2 ferri( dalla parte delle spalle quindi) poi ancora 2(3-4-5-5-6) m all’inizio dei succ 4 ferri,contemporaneamente,dim 1 m ai lati delle m chiuse dello scollo ad ogni ferro per altre 4 volte.
Davanti
Lav come fatto dietro fino a che gli scalfi misurano 7 cm(7-7,5-9,5-10-12) finendo con un ferro sul rov del lav.
Mettere un segno ai lati delle 27 m centrali,nell’ultimo ferro.
Scollo
F succ( dir del lav): continuando a fare le dim se necessario,lav fino al primo s,eliminarlo e con un altro gomitolo chiudere le 27 m centrali,e lavorando con 2 gomitoli cont a fare le diminuzioni agli scalfi e allo stesso tempo dim ai lati dello scollo ad ogni ferro dir per 12 volte:
Una volta completate tutte le dim lav sulle 5(8-11-14-16-19) m di ogni lato fino a che lo scalfo misura 19 cm(19-20-22-22,5-24) finendo con un ferro sul rov del lav.
Chiudere 1(2-3-4-6-7) m ad ogni scalfo una volta quindi 2(3-4-5-5-6) m per due volte per le spalle
FINITURE
Cucire le spalle( se non volete usare i circ chiudete una spalla sola e riprendete le m per il bordo del collo dalla spalla rimasta aperta tutt’attorno e lav 3 ferri dir, chiudere al quarto ferro lav dir,poi una volta lavorato il bordo cucite anche questa spalla.)
Bordo del collo
Al dir del lav con i ferri circ e il cavo corto 40 cm,iniziando dalla cucitura della spalla sinistra riprendere e lav al dir 27 M lungo il davanti sinistro,27 dal davanti e 27 dal lato destro,10 m dalla parte destra del dietro41 dal dietro, 10 dalla parte si ,lav 1 ferro diritto in tondo,1 giro dir, 1 altro rov poi chiudere lavorando dir.
Bordi degli scalfi
Al dir del lav e con i ferri più piccoli riprendere attorno ad ogni scalfo 102(102-106-110-120-126) m,lav 3 ferri dir poi chiudere.
Cucire i fianchi e e i bordi degli scalfi.
Per lo schema e le misure cliccare qui:

http://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco_FreePattern_Minami_0.pdf

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.berroco.com/sites/default/files/patterns/flow_lg.jpg

circ busto 75cm(85-95-105-115-125)

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: