Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan neonati’

Shelgadesign ❤ Lea Leó

Lea Leo. The cardigan.

Bisogna prepararsi in tempo! Ma potete farlo anche in cotone per un bimbo che nasce all’inizio dell’estate, è delizioso con tutte queste piccole trecce… Sarà perfetto per un completino dei bimbi che nasceranno alla fine dell’estate…

Taglie. Nascita (3: 6: 12: 18: 24) mesi.

Circonferenza 40 (44: 48: 51: 53: 55) cm.

Filato. Quince&co tern. O filato compatibile con il campione:.

100 (100: 150: 150: 200: 200) gr. Aggiungere 50 (50: 50: 50: 100: 100) gr per il berretto.

Ferri circ da 2.5mm.

Campione : 25 m x 35ferri = 10cm. A m rasata

. 28 m x 30ferri = 10cm. A trecce

Ferretto per fare le trecce

Si fa l’incrocio per le trecce ogni sei ferri.sulle due m dir:

Si mette una maglia sul ferretto da trecce dietro al lavoro, un diritto, un diritto dal ferretto.se volete che le trecce non stringano troppo prima di lavorare la m del ferretto fate un gettato che farete cadere al ferro successivo

Se lavorate stretto dovrete probabilmente montare più maglie per ottenere il campione; leggere tutta la spiegazione prima di iniziare.

il cardigan si lavora del collo (topdown ) questo tipo di lavorazione vi permette di modificare il modello allungandolo o allargandolo a piacere. .

Gli aumenti dei raglan si fanno sempre sul diritto del lavoro ogni due ferri.

Aumento con inclinazione a destra o a sinistra:trovate su you tube molti tutorial

Schema per le trecce

ASOLE

Le asole si faranno sul bordo destro per una femmina sul bordo sinistro per un maschio e a distanza di 10-12 ferri una dall’altra

Femmina

Alla fine del ferro su un F al dir del lav quando restano 6 m:due diritti (del bordo) due assieme al dritto, un gettato, due diritti.

Maschio

All’inizio del ferro sul diritto del lavoro, due diritti, un gettato, due assieme, due diritti

Maglia di bordo: per ottenere un bel bordo lavorare la prima maglia di ogni ferro al dritto ritorto, non lavorare l’ultima maglia di ogni ferro ma passarla con il filo davanti.

Se volete fare le trecce senza il ferretto per le trecce, guardate questo video:

https://youtu.be/oCcvRu-_Ttk

ABBREVIAZIONI

Pm = piazzare un marker.

Sm = passare il marker.

M1R = make one right. Aumento intercalare con inclinazione a destra

M1L = make one left. Aumento intercalare con inclinazione a sinistra

Il cardigan.

Montare con i ferri circolari: 2.5mm 78 m (lo stesso numero di maglie per ogni taglia) e lavorare 5 (5, 5,5, 7,7) ferri = tre righe (tre, 3,3, 4,4) di legaccio.

piazzare i marker e impostare il lavoro:

F 1- davanti sinistro su 19 m:6 dir ( legaccio) del bordo,1 rov,2dir,2 rov,2 dir,2rov,2 dir,2 rov ,pm, (1dir m del raglan), pm. Manica sinistra (6m): 2 rov,2 dir,2 rov pm,( 1 dir per il raglan), pm. Dietro (24m): 1 rov,2dir,2rov……2dir,1rov, pm, (1 dir per il raglan),pm. Manica destra (su 6 m)2 rov,2 dir,2 rov , pm, (1 dir per il raglan ), pm. Davanti destro (su 19 m ): 2rov,2 dir,2rov,2 dir,2 rov,2 dir,1 rov,6 dir( legaccio) del bordo.

Ferro 2:lavorare i bordi a legaccio e le maglie restanti come si presentano passando i marker a sinistra quando li incontrate

Al ferro successivo (ferro tre, davanti), fare la prima asola.

 lavorare l’asola sul ferro a sinistra alla fine del ferro quando restano 6 m in questo modo: due diritti (del bordo) due assieme al dritto, un gettato, due diritti. Lavorare l’asola a destra in questo modo: due diritti (del bordo) un gettato, due assieme, due diritti.

Proseguire facendo un aumento intercalare destro o sinistro ai lati della maglia del raglan ogni due ferri, ai ferri sul diritto del lavoro.8 aumenti

 Quando il raglan misurerà circa: 10(11: 12,5: 13,5: 14,5: 15,5)cm. misuratiin diagonale e dopo un F sul rov del lav,dovreste avere 36(42: 48: 52: 56: 60)m per le maniche

Quindi lavorate un ferro sul diritto del lavoro fino al primo marker, mettete le maglie della manica in attesa su un filato di scarto o su un cavo, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio quattro-otto maglie per aggiustare il motivo. lavorare il dietro e mettere in attesa le maglie della seconda manica, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio quattro-otto maglie, finire il ferro.ora avrete sul ferro solo le maglie del corpo: lavorate fino a 11 (13, 15,17, 19,21) centimetri o fino alla lunghezza desiderata. Faremo un bordo a legaccio e al primo ferro diminuiamo i quattro o cinque maglie sul ferro.lavorare cinque (cinque,5,5, 7,7) ferri a legaccio = tre (tre, 3,3, 4,4) righe di legaccio.chiudere lavorando dritto sul rovescio del lavoro.

MANICHE

Potete lavorare le maniche aperte mettendole entrambe sul ferro e lavorando con due gomitoli, e in questo caso aggiungete lo stesso numero di maglie che avete aggiunto al sotto manica +1 per la cucitura.se invece le lavorate in tondo riprendete le maglie dalle maglie che avete aggiunto al sotto manica, mettendo un marker al centro di queste maglie.lavorare per 11(14: 17: 20: 22: 24) cm o fino alla lunghezza desiderata.Ora faremo un bordo a legaccio diminuendo al primo ferro quattro o cinque maglie.

Lavorare5(5: 5: 5: 7: 7) ferri diritti = 3(3: 3: 3: 4: 4) righe di legaccio

Chiudere sul rovescio del lavoro lavorando dritto.cucire i bottoni in corrispondenza delle asole.

Cucire i sotto manica

https://www.ravelry.com/patterns/library/lea-leo-baby-cardigan

BERRETTO

Shelgadesign ❤ Lea Leo

Berretto

Taglie

Nascita (3: 6: 12: 18: 24) mesi.

La testa misura circa 35,4 (36,5: 38,5: 40,5: 42: 44) cm.

Filato. Quince&co tern.O qualunque filato compatibile col campione.

50 (50: 50: 50: 100: 100) gr.

Ferri. Circolari e a d punte da 2.5mm.

Ferretto per le trecce

Campione a m rasata : 25 m x 35ferri = 10cm.

Trecce . 28 m x 30ferri = 10cm.

Se lavorate stretto forse dovrete usare ferri più grandi per ottenere il campione.leggere tutta la spiegazione prima di iniziare.

Schema delle trecce

Si può lavorare con o senza i para orecchie. L’incrocio della treccia si fa sempre ogni sei ferri sul diritto del lavoro.la lunghezza del berretto é fino alla fine della testa ma potete allungarlo

Come si lavora un i cord : https://www.youtube.com/watch?v=e0jKR Z5sWx0

Montaggio delle maglie con l’uncinetto: https://www.youtube.com/watch?v=QtgT64UQMZQ K = knit.

M1R = Aumento intercalare con inclinazione a destra

M1L = Aumento intercalare con inclinazione a sinistra

SPIEGAZIONE.

Paraorecchie

1. Montare quattro maglie su un ferro a doppie punte e lavorare un cordino lungo 22-25 cm. Lavorare un ferro dritto (sul rovescio del lavoro) lavorare un altro ferro dritto e aumentare una maglia tra una m e l’altra:7 m

Rip gli aum ogni due ferri in questo modo:sul dir del lav:: 2dir, M1R, dir fino alle ultime due m,, M1L,2 dir

F succ dir senza aum

Rip questi due ferri fino ad avere 23(23: 23: 25: 25: 27)m

Lav 5 ferri dir

Lasciare in attesa e farne un’altra uguale.

Mettere il secondo paraorecchie sul ferro circolare davanti a voi.montare morbidamente con l’uncinetto 26 (28: 30: 30: 34: 34) m (di seguito ,tagliare il filo ), aggiungere il secondo paraorecchie con la parte diritta davanti a voi e montare morbidamente con l uncinetto , 6 (8: 10: 10: 10: 10)m. Totale 78(82: 86: 90: 94: 98) m sui ferri

Lav 5(5: 5: 5: 7: 7) ferri dir = 3(3: 3: 3: 4: 4) righe di legaccio e nell’ultimo ferro aumentare come da istruzioni a seguire.

Cont nella taglia scelta.

NASCITA

Senza paraorecchie . Montare 78 m. 5 ferri dir= 3 righe di legaccio.

Nell’ultimo ferro fare un aum ogni 4 m e ne avanzano 2 = 96

Lav in tondo fino a 11 cm poi diminuire ogni due ferri

G 1 rov

G 2 dir e lav ass due m ogni 3 m e ogni 4 m

G 3. Rov

G 4:dir diminuendo una m ogni due m e ogni 3m

G 5. Rov

G 6:dir diminuendo una m ogni 1 e due m.

G 7. Dir diminuendo round knit and knit tog every .

G 8. Dir e dim una m ogni una e ogni due mm

Tagliare il filone passarlo nelle m rimaste tirare e cucire i bordi a legaccio .

3. MESI

Senza paraorecchie Montare 82 m e lav 5 ferri dir = 3 righe di legaccio.

Nell’ultimo ferro aum una m ogni 5 e agg due m = 100m

104mLav in tondo fino a 12 cm poi dim ogni 2 ferri fare le Dim

G 1 rov

G 2 dir e dim una m ogni 3 e 4m

G3 rov

G 4 dir e dim una m ogni 2 e 3 m

G 5 rov

G 6 dir e dim una m ogni 1 e 2 m

G 7. Dir e dim una m ogni 1 e due m

G 8 dir e dim una m ogni 1 e 2 m

Tagliare il filo passarlo nelle m tirare e fissare cucire il bordo a legaccio.

6. MESI

Senza paraorecchie . Montare 86 m e lav 5 ferri dir = 3 righe di legaccio.

Nell’ultimo ferro aum 1 m ogni 5 m +1= 104m

Ora lav in tondo con le trecce fino a 13 cm poi cominciare a dim

G1 rov

G 2 .dir e dim una m ogni 4 e 5 m

G3 rov

G4 dir e dim una m ogni 4 e 5 m

G5 rov

G. 6. Gir e dim una m ogni 2 e 3 m

G 7 rov

G . 8. Dir e dim una m ogni 1 e 2 m

G 9dir e dim una m ogni 1 e 2 m

G10dir e dim una m ogni 1 e 2 m

Passare il filo nelle m rimaste tirare e fissare

Cucire il bordo a legaccio

12. MESI

Senza para orecchie: montare 90 maglie e lavorare cinque ferri dritti (tre righe di legaccio) nell’ultimo ferro aumentare una maglia ogni cinque maglie : 108 maglie.ora lavorare in tondo e impostare il motivo

.lavorare fino a che il berretto misurerà 14,5 cm poi diminuire ogni due giri

1. G dir

2.G dir e lav due ass ogni 4/5 m

3. Rov

4. Dir e lav due ass ogni 3/4 m

5. Rov

6. Dir e lav due ass ogni 2/3 m

7. Rov

8. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

9. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

10. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

Tagliare il filo passarlo nelle m rimaste tirare e fissare,

Cucire assieme i due lati del bordo a legaccio

18. MESI

Senza para orecchie: montare 94 maglie e lavorare cinque ferri dritti : tre righe di legaccio, nell’ultimo ferro aumentare una maglia ogni 5:112 maglie. Ora lavorare in tondo e impostare il motivo.giro successivo diritto.lavorare fino a 16 cm poi fare le diminuzioni ogni due giri:

1. Rov

2.dir e lav due ass ogni 5/6 m

3 rov

4. Dir e lav due ass ogni 4/5 m

5. rov

6. dir e lav due ass ogni 3/4 mr

7. rov

8. dir e lav due ass ogni 2/3 m

9. rov

10. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

11. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

12. Dir e lav due ass ogni 1/2 m

Tagliare il filo passarlo nelle m tirare e fissare.

Cucire assieme i due lati del bordo a legaccio

24. MESI

Senza para orecchie.montare 98 maglie e lavorare cinque ferri dritti: tre righe di legaccio.nell’ultimo ferro aumentare una maglia ogni 5:116 maglie.ora lavorare in tondo e impostare il motivo, lavorare fino a 17,5 cm poi fare le diminuzioni ogni due giri:

1. Rov

2. Diritto e lavorare due assieme ogni 5/6 m.

3. Rov

4. Dir e lav due ass ogni 4/5 m

5. Rov

6. Dir e lav due ass ogni 3/4 m

7. rov

8. Diritto e lavorare due assieme ogni 2/3 m

9. rov

10. Diritto e lavorare due assieme ogni 1/2 m

11. Diritto e lavorare due assieme ogni 1/2 m

12. Diritto e lavorare due assieme ogni 1/ 2. m. Tagliare il filo passarlo nelle maglie rimaste tirare e fissare.

Cucire i due lati del bordo a legaccio.

https://www.ravelry.com/patterns/library/lea-leo-baby-hat

Pubblicità

Read Full Post »

Sirdar ,marchio inglese che produce lana e modelli, alcuni free.

20140604-090514-32714369.jpg

20140604-090514-32714142.jpg

Questo ad esempio in tante misure e due versioni,collo a V o rotondo
In questo sito:
http://blog.loveknitting.com/wp-content/uploads/2014/02/Sirdar-1762-knitting-pattern.pdfhttp://blog.loveknitting.com/wp-content/uploads/2014/02/Sirdar-1762-knitting-pattern.pdf

Vi ho postato solo il modello con il collo a V trovate la souegazione di quello con il collo tondo e delle scarpine cliccando sul link
Le spiegazioni di Sirdar, come di Sublime( sono lo stesso marchio) sono spesso anzi sempre lunghissime..
CARDIGAN e scarpine in SIRDAR SNUGGLY DK-1762
MIsure
0-6 6-12 mesi
1-2 2-3 4-5 6-7 anni
Cardigan
Veste una circonferenza del busto di:41 46 51 56 61 66 cm
Circonferenza del busto nel capo finito: 45 51 55 60 65 71 cm
Lunghezza totale:21 25 29 35 39 45 cm
22.5 [25.5:27.5:30:32.5:35.5]cm (
Lunghezza maniche:15 17 20 24 29 33 cm( allo scalfo)

MATERIALE
colore principale:F075 Snuggly DK 261 da 2 a 4 gomitoli
Colore dei bordi: 260 :1 gomitolo
Ferri n4 e n 3,25
Ferri per attesa maglie
Bottoni
Campione
22 m per 28 ferri =10 cm a m rasata
CARDIGAN SCOLLO A V CON BORDI DI COLORE CONTRASTANTE
DIETRO

Con i ferri 3,25 e il colore per il bordo, 74 [80:88:98:104:114] m e lav 1 [1:1:3:3:3] ferri a legaccio.
Cambiare con i ferri 4 e il colore principale e lav a m rasata fino a 4 [5:6: 7:8:10]cm, finendo con un ferro sul rov del lavoro.
f succ:(2ass al dir) per 12 [12:14:16:16:18] volte ,poi lav dir fino alle ultime 24 [24:28:32:32:36] m, (2 ass al dir) per 12 [12:14:16:16:18] volte.=.
50 [56:60:66:72:78] m
Ferro succ- con il colore scelto per i bordi lav 12 rov [12:14:16:16:18], poi cambiare con il col principale e lav 26 rov [32:32:34:40:42], di nuovo con il col contrastante lav 12 rov [12:14:16: 16:18].
Lavorare i 3 ferri succ a m rasata con il col principale le parti del corpo e a rov e con il col contrastante le 12 m dell’arricciatura.
F succ con il colore principale lavorare tutto a rov.
Proseguire a m rasata fino a 11 [14:17:22:25:30]cm, finendo con un ferro sul rov del lavoro.
Scalfi
Lav 6 [6:6:8:8:8] ferri diminuendo 1 m ai lati di ogni ferro= 38 [44:48:50:56:62] m.
Cont senza diminuzioni fino a che lo scalfo misura 10 [11:12:13:14:15]cm,
Finendo con un ferro sul rov del lav.
Spalle
Chiudere 5 [6:6:7:7:9] m all’inizio dei succ 2 ferri =. 28 [32:36:36:42:44] m.
Chiudere 5 [6:7:7:8:9] m all’inizio dei succ 2 ferri= . 18 [20:22:22:26:26] m.
Chiudere le rimanenti 18 [20:22:22:26:26] m.
DAVANTI
Lavorare i davanti assieme con due gomitoli separati
Traduco solo la spiegazione del davanti sinistro per cui lavorate il destro allo stesso modo ma specularmente( la spiegazione in originale del davanti destro la potete vedere cliccando il link)
Davanti sinistro
Con i ferri 3,25 e il col contrastante,montare 37 [40:44:49:52:57] m,lav , 2 [2:2:4:4:4] ferri a legaccio
Con i ferri 4 e il col principale cont a m rasata fino a 4 [5:6:7:8:10]cm, finendo con un ferro sul rov del lav.
F succ:(2 ass al dir) per 12 [12:14:16:16:18] volte, 13 dir [16:16:17:20:21]. =25 [28:30:33:36:39] m( quindi per il davanti destro invertite: prima lavorate le m con il col principale poi le altre,guardate la foto)
F succ: con il col principale lav 13rov [16:16:17:20:21], poi con il col contrastante 12 rov [12:14:16:16:18].
Ripetere come fatto per il dietro per un totale di 4 ferri( a legaccio e con il col contrastante sulla larte arricciata e a m rasata la parte che resta)
F succ lav rov su tutte le m con il colore principale
Cont a m rasata fino a 6 [4:0:0:0:0] ferri in meno rispetto all’inizio delle dim dello scalfo nel dietro:
Solo per la prima e seconda misura:
ferro succ. lav dir fino alle ultime 2 m:2ass al dir( bordo del davanti)= 24 [27] m
F succ rov
.
Lav4(2) ferri diminuendo 1 m sul bordo al f succ e ogni 2(0) ferri=22 [26] m.
Per tutte le misure:
Scalfi
F succ:2ass,dir fino alle ultime 2 [2:2:2:0:0] m, (2ass al dir) per 1 [1:1:1:0:0] volte( bordo del davanti)
f succ: rov fino alle ultime 2 m,2 ass al rov=19 [23:27:30:34:37] m.
Solo per le prime 4 misure:
lav 4 [4:4:6] ferri diminuendo 1 m allo scalfo ad ogni ferro e allo stesso tempo dim 1 m al bordo del davanti al terzo(primo,primo,primo) ferro e ogni zero (2-2-2-) ferri=14 [17:21:21] m.
Solo per le ultime 2 misure:
Lav 6 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scalfo ad ogni ferro e allo stesso tempo dim 1 m al bordo del davanti al terzo( quinto) ferro e ogni 2 ferri(zero)= 26(30) m.
Solo per le misure:2-3-4-5-6

Lav [2:8:6:16:16] ferri diminuendo 1 m al bordo del davanti
al f succ e ogni 2 ferri[0:2nd:2nd:2nd:2nd] ,=. [16:17:18:18:22] m.
Per tutte le misure
Lav 15 [13:13:13:9:13] ferri diminuendo 1 m al bordo solo al terzo ferro [1st:1st:1st:1st:1st] e ogni 4 ferri=10 [12:13:14:15:18] m.
Cont senza più dim fino a che lo scalfo misura 10 [11:12:13:14:15]cm, finendo con un ferro sul rov del lavoro.
Spalle
F succ: chiudere 5 [6:6:7:7:9] m,dir fino alla fine=. 5 [6:7:7:8:9] m.
F succ rov
Chiudere le rimanenti 5 [6:7:7:8:9] m.

Maniche
Con i ferri 3,25 il col contrastante montare 33 [35:37:39:45:47] m e lav 2 [2:2:4:4:4] ferri a legaccio.
Cont con ferri 4 e il col orincipale a m rasata aumentando 1 m ai lati del ferro ogni 5 ferri(5-5-3-3-3) e ogni 12(8-8-8-12-12) ferri ,fino ad avere 39 [45:49:49:49:57] m.
Solo per le misure 4-5-6
aum 1 m ai lati del ferro ogni 10 ferri(14-14-14) fino ad avere [53:57:61] m.
Per tutte le misure:
Cont senza dim fino a
15 [17:20:24:29:33]cm, o fino alla lunghezza desiderata finendo con un ferro sul rov del lavoro.l
Arrotondamento della spalla

Lav 6 [6:6:8:8:8] ferri diminuendo 1 m ai lati del ferro ogni 2 ferri fino ad avere 27 [33:37:37:41:45] m.
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 [2:4:4:6:14] ferri=. 23 [29:29:29:29:17] m.
Chiudere 3 m all’inizio dei succ 6 [8:8:8:8:4] ferri
Al f succ chiudere le 5 m rimaste.
BORDI
cucire le spalle.
Al dir del lav e i ferri 3,5 e il col contrastante,riprendere dalla parte dir del davanti destro 25 [33:39:51: 57:71] m,dalla parte in sbieco , 27 [29:31: 34:37:39] m , dal dietro del collo 20 [22:24:24:28:28] m, e, 27 [29:31:34:37:39] lungo la parte in sbieco del davanti sinistro e 25 [33:39:51: 57:71] m lungo la parte diritta del dav sin= 124 [146:164:194:216:248] m.
Lav 2 [2:2:4:4:4] ferri a legaccio, poi chiudere sul rov del lav lavorando diritto.

Finiture
piegare le maniche a metá e cucirle alle spalle .
Cucire i fianchi e i sottomanica.
Fare con il colore contrastante delle asole volanti al bordo del davanti destro.
Cucire i bottoni in corrispondenza

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: