Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘corpetto’

Lana Merino Bambu ” La Oveja Lola”.

Ferri 3,5 mm

Taglia 0-3 mesi

Punti:

Spiegazione

Montare 9 m

F 1:*1dir,1 gettato,*Rip e finire con 1 dir =17 m

F 2 e tutti i ferri pari : dir

F3: *2 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=25 m

F 5:*3 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=33 m

F 7:*4 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=41 m

F 9:*5 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=49m

F 11: *6 dir,1 gett* Rip 8 volte e finire con 1dir=57m

F 13:*7 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=65 m

F 15:*8 dir,1 gett* Rip 8 volte in tot e finire con 1 dir=73m

F 17:*9 dir,1 gett* Rip 8 volte e finire con 1 dir=81 m

F 18 diritto

Abbiamo terminato gli aumenti

Iniziamo a lavorare la parte superiore della cuffia quella attorno al viso del bebè

Lavorare a legaccio fino al ferro 34 o fino alla lunghezza che desiderate

Terminiamo con un bordo a coste:

F 1:*1 dir,1 rov* Rip e finire con 1 dir

F 2e 3: lavorare le maglie come si presentano chiudere lavorando a coste.

https://www.milotiypunto.es/capota-primera-postura-verde/

Spiegazione

Lana Merino Bambu ” La Oveja Lola”.

Ferri 3,5 mm

Taglia 0-3 mesi

Montare 56 m

Lav 3 ferri dir

F 4-asola:2 dir,1 gett,2 ass,dir fino alla fine

Al F succ mettere un marker al centro delle due m dir per indicare i raglan

F 5:10 dir,1 gett, (1 dir,marker,1 dir),1 gett,6 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir) ,1 gett,16 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir),1 gett,6 dir,1 gett,(1 dir,marker,1 dir),1 gett,10 dir

F 6 e tutti i ferri par lav dir

Rip questi due ferri lavorando sempre dir,ripetendo i gettati ai lati dei due dir fino al ferro 19:

Ferro 20-asola:2 dir,1 gett,2 ass,dir fino alla fine

Ferri 21-31 lav dir facendo i gettati al lati delle due m dir dei raglan=168 m

25 m fino al primo marker per un dietro,36 per la manica,46 per il davanti ,36 per la manica e 25 per il dietro

F 32 dir

Abbiamo terminato gli aumenti per i raglan

Ora separeremo le maniche dal corpo:

Al F succ lav le prime 25 m ,mettere in attesa le succ 36 m della manica, lav le succ 46 m del davanti, mettere in attesa le succ 36 m della seconda manica e dir fino alla fine

Ora abbiamo sul ferro solo le 96 maglie del corpo.lavorare cinque ferri diritti, o fino alla lunghezza desiderata, poi quattro ferri a coste due diritti, due rovesci chiudere lavorando a coste.

Maniche

Rimettere su un unico ferro le maglie di entrambe le maniche e le lavoreremo con due gomitoli, lavorare 19 ferri diritti e al ferro 20 diminuire una maglia dopo la prima maglia e prima dell’ultima ripetere la diminuzione al ferro 40

Lavorare quattro ferri a coste due dritti e due rovesci chiudere il ferro successivo lavorando a coste

Ora dovremo cucire la gonna al corpetto; la lunghezza totale della gonna è di 50 cm

Aggiungere 10 cm per il bordo in vita e al fondo

La larghezza totale del tessuto per fare la gonna è di 85 cm tenete conto che ci vorrà qualche centimetro in più circa 10 cm in totale per la cucitura

https://www.milotiypunto.es/faldon-primera-postura-verde/

Come cucire la gonna al corpetto

https://www.milotiypunto.es/como-coser-la-tela-al-canesu-para-hacer-el-vestido/

Pubblicità

Read Full Post »

Taglie: 4 (6, 8, 10) anni

misure del capo finito :

corpetto: 60 (65, 70, 75)cm

lunghezza: 20(22, 24, 37)cm

Lunghezza del vestitino : 63 (65, 70, 75)cm

MATERIALE :

Sassy Skein Key West Karibbean Kotton 100% Mercerized Cotton -DK weight

2 (2, 3, 3) gom

2 bottoni

Uncinetto

1 (1, 1.5, 1.5 ) metri di tessuto

Campione

22 m e 28 ferri = 10 cm

Ferri 4

Dietro e davanti sono uguali

Montare 67 (72, 78, 82) m e lav a legaccio ( tutti i ferri al dir)fino a 7 cm (7,5, 9, 10) finendo con un f sul rov del lav .

Scalfi:

f succ dir del lav :Chiudere 4 (5, 6, 7) m ai lati del ferro ( chiudete 4 m all’inizio del ferro,sul dir del lav,finire il ferro e chiudere 4 m all’inizio del ferro succ sul rov del lav). Diminuire 1 m ai lati ( sul dir del lavoro lav la prima m poi fare un’accavallata, lav fino alle ultime 3 m :2 ass al dir,1 dir); rip queste dim ai ferri sul dir del lav ( ogni due ferri quindi ) per altre 3 volte : restano 51 (54, 57, 58) m ; proseguire a legaccio fino a 12 cm (12,5-14-15) e finendo con un f sul rov del lav .

Scollo:

Lav le prime 19 (20, 21, 21) m , prendere un altro gomitolo e chiudere con questo le succ . 12 (13, 14, 15) m centrali poi lav le 19 (20, 21, 21) m restanti.

Proseguire a legaccio diminuendo 1 m ai lati dello scollo per 4 volte

Proseguire a legaccio fino a 19 cm (22-24-27) cm

Chiudere le restanti 15 (16, 17, 17) m di ogni spalla.

finiture

Cucire i fianchi e lav con l’uncinetto un giro a picot tutto attorno allo scalfo scollo spalle e bordo in basso .

Qui un tutorial per realizzarlo:

https://youtu.be/_hgUUbitNOg

Nascondere i fili stirare leggermente al vapore .Cucire le spalle sovrapponendole leggermente aggiungere un bottone .

GONNA:

Con 1 metro (1-1,5-1,5) di tessuto :

Tagliare il tessuto in due parti nel senso della lunghezza . Cucire i lati

Articciare la parte in alto fino alla larghezza del corpino . Cucire a mano il corpino sulla gonna

Cucire l’orlo alla lunghezza desiderata

https://pdf.ravelrycache.com/Sassyskein/479687/Fun_in_the_Sun__1_.pdf?

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3

Come lo ha realizzato Gemma Scozzesi iscritta ad un mio gruppo di maglia su Facebook

“Vestitino con corpetto e finitura picot per Arianna, la mia nipotina di tre anni e mezzo. Sono molto soddisfatta, anche perché ho recuperato tre gomitolini di vecchio ma bellissimo cotone (sembra setificato) di mia suocera. Non so la marca, ma era bellissimo da lavorare (ho lavorato i tre fili sottili insieme con ferri 3,5). Sono partita da questo modello originale (grazie Marica)

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3e l’ho leggermente modificato utilizzando come punto base la maglia rasata, ma lavorando parte del davanti e del dietro a punto noccioline e rifinitura a picot. Quattro bottoncini uguali per le spalle, miracolosamente trovati nella scatola da lavoro refugium peccatorum. Inoltre la gonna è fatta con una federa che aveva perso la sua compagna ed è tutta cucita a mano. Quindi riciclo di filato e di tessuto (così arriva qualcosa dalla bisnonna e dalla nonna) nel nuovo abitino per Arianna.”

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: