Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘corpettomania’

Taglie: 4 (6, 8, 10) anni

misure del capo finito :

corpetto: 60 (65, 70, 75)cm

lunghezza: 20(22, 24, 37)cm

Lunghezza del vestitino : 63 (65, 70, 75)cm

MATERIALE :

Sassy Skein Key West Karibbean Kotton 100% Mercerized Cotton -DK weight

2 (2, 3, 3) gom

2 bottoni

Uncinetto

1 (1, 1.5, 1.5 ) metri di tessuto

Campione

22 m e 28 ferri = 10 cm

Ferri 4

Dietro e davanti sono uguali

Montare 67 (72, 78, 82) m e lav a legaccio ( tutti i ferri al dir)fino a 7 cm (7,5, 9, 10) finendo con un f sul rov del lav .

Scalfi:

f succ dir del lav :Chiudere 4 (5, 6, 7) m ai lati del ferro ( chiudete 4 m all’inizio del ferro,sul dir del lav,finire il ferro e chiudere 4 m all’inizio del ferro succ sul rov del lav). Diminuire 1 m ai lati ( sul dir del lavoro lav la prima m poi fare un’accavallata, lav fino alle ultime 3 m :2 ass al dir,1 dir); rip queste dim ai ferri sul dir del lav ( ogni due ferri quindi ) per altre 3 volte : restano 51 (54, 57, 58) m ; proseguire a legaccio fino a 12 cm (12,5-14-15) e finendo con un f sul rov del lav .

Scollo:

Lav le prime 19 (20, 21, 21) m , prendere un altro gomitolo e chiudere con questo le succ . 12 (13, 14, 15) m centrali poi lav le 19 (20, 21, 21) m restanti.

Proseguire a legaccio diminuendo 1 m ai lati dello scollo per 4 volte

Proseguire a legaccio fino a 19 cm (22-24-27) cm

Chiudere le restanti 15 (16, 17, 17) m di ogni spalla.

finiture

Cucire i fianchi e lav con l’uncinetto un giro a picot tutto attorno allo scalfo scollo spalle e bordo in basso .

Qui un tutorial per realizzarlo:

https://youtu.be/_hgUUbitNOg

Nascondere i fili stirare leggermente al vapore .Cucire le spalle sovrapponendole leggermente aggiungere un bottone .

GONNA:

Con 1 metro (1-1,5-1,5) di tessuto :

Tagliare il tessuto in due parti nel senso della lunghezza . Cucire i lati

Articciare la parte in alto fino alla larghezza del corpino . Cucire a mano il corpino sulla gonna

Cucire l’orlo alla lunghezza desiderata

https://pdf.ravelrycache.com/Sassyskein/479687/Fun_in_the_Sun__1_.pdf?

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3

Come lo ha realizzato Gemma Scozzesi iscritta ad un mio gruppo di maglia su Facebook

“Vestitino con corpetto e finitura picot per Arianna, la mia nipotina di tre anni e mezzo. Sono molto soddisfatta, anche perché ho recuperato tre gomitolini di vecchio ma bellissimo cotone (sembra setificato) di mia suocera. Non so la marca, ma era bellissimo da lavorare (ho lavorato i tre fili sottili insieme con ferri 3,5). Sono partita da questo modello originale (grazie Marica)

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3e l’ho leggermente modificato utilizzando come punto base la maglia rasata, ma lavorando parte del davanti e del dietro a punto noccioline e rifinitura a picot. Quattro bottoncini uguali per le spalle, miracolosamente trovati nella scatola da lavoro refugium peccatorum. Inoltre la gonna è fatta con una federa che aveva perso la sua compagna ed è tutta cucita a mano. Quindi riciclo di filato e di tessuto (così arriva qualcosa dalla bisnonna e dalla nonna) nel nuovo abitino per Arianna.”

Pubblicità

Read Full Post »

Qui trovate la spiegazione del corpetto che andrà poi cucito alla gonna, cliccando sul link in basso trovate anche la spiegazione della gonna.

Si lavora iniziando dal collo per fare un bordo legaccio in avanti indietro per lasciare un’apertura, su una parte dell’apertura si faranno due asole alla fine dell’apertura si riunisce il lavoro e si continua a lavorare in tondo fino alla fine. Sul davanti e sul dietro si lavora il punto seme (un rovescio dritto rovescio) che si alterna ogni tre maglie e si ripete a tutti i Fell risultato del lavoro alternando il punto rispetto al ferro precedente

taglie

18-24 mesi cm50-53 di circ .

Campione:20 m per 28 ferri:10×10 cm.

ferri 3,5

Abbreviazioni:

M: marker

pm: piazzare il marker

sm: spostare il marker

kfb(Knit front and back, lavorare al dritto una maglia poi senza farla cadere dal ferro rilavorarla sul dietro della maglia al diritto ritorto)aumento di una m

Spiegazione

Si inizia a lav dal girocollo

Dopo il bordo legaccio iniziano gli aumenti ai raglan e il punto seme che verrà lavorato solo sul davanti e sul dietro mentre le maniche restano a maglie risata

Montare 82 m e lav 4 ferri dir

F 5:(rl):5 dir,11 rov, pm, 12 rov, pm, 26rov, pm, 12rov, pm, 11rov, 5 dir

F6 (dl): 2 asola:dir,1 gett,2 ass, 1 dir,lavorare diritto fino alla fine, lavorando due volte (KFB) la maglia prima e la maglia dopo ogni marker (90 maglie alla fine degli aumenti)

F 7 e tutti i ferri dispari 5 dir, rov fino alle ultime 5 m,5 dir 

F 8: inizio punto seme:

5 dir,1 rov(3 dir,1 rov), rip fino alle ultime 2 m prima del marker, 1 dir, kfb, sm, kfb, dir fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb, 1 dir,1 rov, (3 dir,1 rov ) rip fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb, dir fino a 1 m prima del , kfb, sm, kfb, 1 dir,1 rov, (3 dir,1 rov) rip fino alle ultime 6m:6 dir(98m)

F 10: lav dir lavorando 2 volte la m prima e quella dopo ogni marker (106 m)

F12: 5 dir, (3 dir,1 rov) rip fino a 2 m prina del marker, 1 dir, kfb, sm, kfb, dir fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb, 1 dir,1 rov, (3 dir,1 rov) ) rip fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb, dir fino a 1 m prima del marker, kfb, sm, kfb, 1 dir,1 rov, (3 dir,1 rov) rip fino alle ultime 8m:8 dir (114m).,

Rip sempre facendo gli aumenti prima e dopo ogni segna punto, e ai ferri sul diritto del lavoro alternare il punto seme, sul davanti e sui dietro ,lavorando un rovescio al centro delle tre maglie del punto seme del ferro precedente, fino ad ottenere 186 m al ferro 31**

Lascio la parte originale in inglese a cui potrete fare riferimento per la spiegazione ferro per ferro.

Farete un’altra asola al ferro 22

R14: k across, and kfb before and after each marker (122 sts)

R16: k5, k1, p1, (k3, p1) repeat until 2 sts remain before marker, k1, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 1 st before marker, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 6 sts remain, k6 (130 sts)

R18: k across, and kfb before and after each marker (138 sts)

R20: k5, (k3, p1) repeat until 2 sts remain before marker, k1, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 1 st before marker, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 8 sts remain, k8 (146 sts)

R22: k2, yo, K2tog, k1, k across remaining sts, and kfb before and after each marker (154 sts)

R24-31: repeat rows 8-15. Should have 186 sts after row 31.++

ora lavoreremo in tondo :

Al diritto del lavoro passare le ultime cinque maglie del ferro su un ferretto da trecce o un ferro a doppie punte, tenere queste cinque maglie dietro le prime cinque del ferro e con il ferro di destra lavorare assieme la prima maglia del ferro di sinistra con la m del ferretto e così via fino ad avere lavorato ass tutte le 5 m del bordi.

Da qui inizierete a lavorare in tondo. Mettere un marker per indicare l’inizio del giro e continuare a lav come fatto in precedenza fino al ferro 37

F 32: k1, p1, (k3, p1) repeat until 2 sts remain before marker, k1, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 1 st before marker, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 2 sts remain in the round, k2 (189 sts)

R33: k around

R34: k around, and kfb before and after each marker (197 sts)

R35: k around

R36: (k3, p1) repeat until 2 sts remain before marker, k1, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat until 1 st before marker, kfb, sm, kfb, k until 1 sts before marker, kfb, sm, kfb, k1, p1, (k3, p1) repeat to end of round (205 sts)

F 37: dir

F 38: Lavorare dritto fino al primo marker (27 m), Eliminarlo, passare le successive 44 maglie in attesa su un cavo o un filo di scarto, (sono la prima manica che verrà lavorata più tardi) eliminare il secondo marker, lavorare dritto fino al terzo marker (58 maglie) mettere in attesa le successive 44 maglie della seconda manica, e terminare il giro.( ultime 32 m).

Ora lavorerete in tondo le 117 maglie rimaste per il corpo E le maglie delle maniche lasciate in attesa verranno lavorate più tardi

F 39: dir (117 m)

F 40: rov

F 41: dir

F 42: rov

F 43: dir

F 44: chiudere lavorando rov

Maniche

F 1: iniziando con la manica destra, passare le 44 maglie in attesa sul ferro, l’inizio del giro sarà al centro del sotto manica. Unire il filo di lavorazione al centro del sotto manica e lavorare diritto riprendendo due maglie dal sotto manica prima di completare il giro in modo da chiudere il buchetto che si forma, mettere un segno (pm) per l’inizio del giro

F 2: dir (46 m)

F 3:rov

F 4: dir

F 5: rov

F 6: Chiudere lavorando al dritto

Ripetere per la seconda manica, nascondere i fili

https://www.knitpaintsew.com/blog/mixed-media-cotton-dress.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: