BERROCO è un brand americano, produttore di filati offre modelli sia free che a pagamento.
in passato ho già pubblicato modelli per bambini,come anche qualche borsa, altri sono già pronti per la pubblicazione.
Qui la lista dei modelli free, da donna, di cui vi do un assaggio nei due di oggi:
il primo un pull asimmetrico, il secondo un coprispalle sciallato.
Enjoy.. come dicono ..loro!
http://www.berroco.com/patterns/wakame
Piacerà alle più giovani questo bel pull asimmetrico,da fare in cotone, ma anche in lana per il prossimo autunno.http://www.berroco.com/patterns/wakame
MISURE
Small( Medium, Large and X-Large )
MISURE CAPO FINITO-
torace-100cm(110-120-130)
lunghezza –54,5cm(55-57-57,5)dalle spalle al punto + basso-
Per le misure vedere lo schema cliccando il link all’originale-misure in inch,1 inch=2,5cm
il capo veste piuttosto comodo, tenetene conto.
COSA SERVE
Potete lav con filati diversi che si lavorano con misure di ferri diverse:
Versione-A: 5(6-6-7) gomitoli Berroco Weekend (100 gr),col #5907 Mouse ferri 4,5
Version-B: 5(5-6-7) gomitoli Berroco Vintage (100 gr),col #5105 Oats ferri 5
campione
18 m = 10cm; 24 ferri =10cm a m rasata con Love It ferri 5
18 m = 10cm; 24 ferri =10cm a m rasata con Pure Merino ferri 5,5
In questa lavorazione è molto importante il campione.
COSA BISOGNA SAPER FARE
diminuzione a gruppi(per evitare gli scalini):
2m assieme ritorte o SSK in inglese, la procedura rispetto a due ass rit, è differente ma a me sembra che il risultato sia lo stesso.
aumento intercalare:
cuciture:
L’immagine qua sotto vi mostra come si fanno le cuciture con un bordo in evidenza, ma non ho trovato un video che ve lo mostri..
Cucitura a punto materasso(invisibile)
Nota 1
Davanti e dietro sono lavorati in 2 sezioni,il dav sin come il dietro sinistro.
le dim per gli scalfi del dav ds come il dietro sin,ma le dim del davanti sono diverse per collegarsi alle dim del dav dello scollo.
Nota 2
Dove non è diversamente specificato ,lav le dim all’inizio dei ferri sul dir del lavoro in questo modo : 2 dir,2ass ritorti,le dim alla fine del ferro sul dir del lavoro invece :2ass al dir, 2 dir.
Tutti gli aumenti sono intercalari
DIETRO SINISTRO
Con i ferri diritti,montare 45(50-54-58) m. lav a m rasata aumentando 1 m a 2m dall’inizio del ferro di ogni ferro dir, ogni 6 ferri per 9(4-6-6) volte,quindi ogni 8 ferri per 9(13-12-12)volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il pezzo misura 32,5 dall’inizio ,finendo con un ferro sul rov del lavoro, mettere un segno all’inizio dell’ultimo ferro lavorato per l’inizio dello scalfo
Continuare a lav gli aumenti all’inizio dei ferri dir,dim 1m alla fine dei ferri diritti per o scalfo ad ogni ferri dir per 8(11-13-17) volte, quindi ogni 2 ferri diritti(un f dir sì e uno no) per 8(7-7-5) volte Finiti gli aumenti e le diminuzioni lav ancora se necessario sulle rimanenti 47(49-52-54) m fino a che lo scalfo misura 20cm(22-22,5-22,5),finendo al dir del lav.
SPALLE: chiudere 6m(7-8-9) allo scalfo 1 volta,quindi 5(6-8-9) m 1 volta per le spalle,finendo al rov del lavoro.
Chiudere le rimanenti 36m per il dietro del collo.
DIETRO DESTRO
Montare 43(47-52-56)m. lav a m rasata ,dim 1m a 2m dalla fine di ogni ferro dir ogni 6 ferri per 11(10-9-9)volte,quindi ogni 8 ferri per 5(6-7-7) volte e allo stesso tempo quando il pezzo misura 24,5cm dall’inizio,finendo sul rov del lav , segnare la fine dell’ultimo ferro lavorato per l’inizio dello scalfo,continuare a lav facendo le dim alla fine dei ferri diritti,diminuendo 1 m all’inizio dei f dir per lo scalfo ad ogni ferro dir,per 8(11-13-17) volte,quindi ogni 2 ferri dir per 8(7-7-5) volte.
Finiti aumenti e dim ,lav ancora sulle rimanenti 11(13-16-18) m fino a che lo scalfo misura 20cm(22-22,5-22,5) sul rov del lav.
SPALLE: chiudere 6(7-8-9) m al bordo dello scalfo ancora 1 volta quindi 5(6-8-9) m un’altra volta.
DAVANTI SINISTRO
Lav il davanti sinistro come il dietro destro
DAVANTI DESTRO
Montare 45(49-54-58)m e lav a m rasata.Aumentare 1m a 2m dall’inizio di ogni ferro diritto ogni 4 ferri per 3(1-6-6) volte, quindi ogni 6 ferri ogni 15(17-12-12) volte.ALLO STESSO TEMPO, quando il pezzo misura 32,5cm dall’inizio, finendo sul rov del lavoro , mettere un segno all’inizio dell’ultimo ferro lavorato per segnare l’inizio dello scalfo.,
Continuare a fare gli aumenti all’inizio dei ferri diritti,e diminuire 1m a due m dalla fine dei ferri diritti ad ogni ferro diritto per 8(11-13-17) volte, quindi ogni 2 ferri diritti per 8(7-7-5)
volte.
Quando avrete completato tutti gli aumenti all’inizio dei ferri diritti,lav ancora se necessario su questo bordo, mentre continuate a fare le dim per lo scalfo. fino a che lo scalfo misurerà 12 cm(12,5-14-15), terminando sul rov del lavoro.
SCOLLO
Continuando a lav le dim dello scalfo alla fine dei ferri sul dir del lavoro,chiudere 3m all’inizio di ogni ferro dir per 12 volte, passando senza lavorarla la prima m di ogni gruppo di m chiuse per minimizzare lo scalino-(vedere tecnica di diminuzione a gruppi-)
una volta terminate le diminuzioni continuare a lav e a chiudere le m allo scollo e lav fino a 22 cm(2-22,5-22,5) finendo sul dir del lavoro.
SPALLE
Chiudere 6(7-8-9) m allo scalfo 1 volta,quindi 5(6-8-9) m.
MANICHE
Montare 45 sts. lav a m rasata aumentando 1m a 2m dai bordi ogni 8cm(7-5-4.5) per 5(7-9-11) tvolte= 55(59-63-67) m.Lav fino a 45cm e chiudere sul rov del lav.
Mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro lavorato.
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Sul dir del lav-2dir,fare una doppia accavallata(passare 1m senza lavorarla, lav 2m ass, accavallare la m passata su quelle lavorate),poi lav dir fino alle ultime 5m,lav 3 m assieme al dir, quindi 2 dir.= 51(55-59-63)m, ripetere queste dim ad ogni ferro sul dir del lavoro per altre 2(3-3-5) volte, quindi dim 1m ai lati ad ogni ferro diritto per 21(21-23-21) volte finendo al rov del lavoro.
Chiudere l’ultima m.
FINITURE
Cucire le sezioni del dietro assieme sul dir del lavoro ,ripetere con quelle del davanti,cucire le maniche agli scalfi sempre sul dir del lavoro facendo combaciare i segni
Queste cuciture si fanno accostando le due parti, rov contro rov, e lavorando sul diritto proprio sotto la prima m esterna. .
Cucire fianchi e le maniche a punto materasso. maniche nel solito modo.
IL CARDIGAN-SCIALLE
Misure
Small-medium-large
Misure capo finito
torace(chiuso)-95cm(105-115)
Lunghezza –62,5cm misura presa sul dietro al centro dalla nuca al fondo
Il tipo di modello si presta a vestire facilmente taglie diverse
Materials
10(11-12) gomitoli Berroco Linsey (50 grs), col#6557 Driftwood
Il modello della foto :
13(15-16) gomitoli Berroco Linen Jeans (50 grs), col#7405 New Khaki
ferri diritti(o circolari lunghi 80 cm) n 5,5 (o il n che serve a farvi ottenere il campione)
2 segnapunti.
CAMPIONE
19m x 26 ferri=10cm a m rasata
DIETRO
Con i ferri diritti montare 165(175-185) m.
ferro1 -dir del lav-: 80dir(85-90), 2assieme ritorti, segno, 1dir,segno,2ass al dir,80dir(85-90)=163(173-183)m.
ferro succ: rovescio.
Lavorando a m rasata continuare a dim 1m ai lati dei segni in questo modo ogni 4 ferri per 19(16-14) times,quindi fare le dim ad ogni ferro dir per 29(35-39) volte. lav fino a 62,5cm (misurati sul dietro dalla nuca al fondo),finendo ad un ferro rov.
Chiudere.
Misurare 20cm(22-22,5) dal ferro di chiusura per indicare l’inizio degli scalfi..
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri diritti montare 81(85-91)m. lav 2 ferri a m rasata,finendo con un ferro rov.
Scollo: ferro succ-dir del lav: dir fino alle ultime 2m,2ass al dir= 80(84-90) m. Continuare a lav diminuendo 1 m allo scollo ad ogni ferro diritto per altre 41(39-36) volte, quindi continuare le diminuzioni ma ad OGNI FERO per altre 20(24-30) volte= 19(21-23) m. lav fino a che il pezzo misura 42,5 cm dall’inizio(misurati lungo il bordo ) finendo sul rov del lavoro,poi al f succ chiudere. Misurare 10cm(12-12,5) dal ferro di chiusura lungo il lato diritto e mettere un segno per l’inizio dello scalfo sinistro.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri diritti montare 81(85-91) m. lav a m rasata per 2 ferri,finendo al rov del lavoro.
SCOLLO: f succ-dir del lavoro: 2ass al dir,dir fino alla fine= 80(84-90)m. Continuare a dim 1 m allo scollo ad ogni ferro dir per altre 55(59-65) volte, quindi ogni 4 ferri per 6(4-1)volte= 19(21-23) m. lav fino a che il pezzo misura 55cm dall’inizio(misurati lungo il lato dir sinistro) finendo sul rov del lavoro.Chiudere
Misurare 10cm(12.12,5) dal ferro di chiusura e mettere un segno per l’inizio dello scalfo destro.
MANICHE
Con i ferri dir montare on 66(70-76) m. lav a m rasata per 2,5cm,finendo al rov del lavoro.
al f succ, sul diritto del lavoro fare gli aumenti: 1 dir, 1 aum,dir fino all’ultima m, 1 aum, 1 dir= 68(72-78) m. Rip questi aumenti ogni 2 ,5 cm per altre 4 volte= 76(80-86) m. lav fino a che la manica misura 15cm dall’inizio finendo al rov del lav, al f succ chiudere.
l’immagine qua sotto vi mostra le diminuzioni:
FINITURE
Cucire le spalle, attaccare le maniche agli scalfi tra i segni,cucire i fianchi e i sottomanica.
le misure dello schema sottostante sono in inch,1 inch=2,5cm
Quest’altro, sempre topdown, ma senza maniche e da fare in lino.