Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘topdown cardigan’

Per gli irlandesi è la festa del loro patrono e par noi il quadrifoglio se si trova nei prati è un simbolo di buon augurio !

Cosa serve:

Cashmerino in Jade
2 gomitoli di Debbie Bliss Baby Cashmerino in Apple

Ferri 4 mm

Non sono indicati nella spiegazione ma io consiglio di lavorare i bordi con ferri 3,5 mm

Opzionali:
1 set di ferri a doppie punte da 4 mm per le maniche o ferri circ lunghi se utilizzate il metodo magic loop
4 markers 5 bottoni 1 ago da lana
Abbreviazioni
PM = piazzare un marker
SM = spostare il marker sul f di destra
K1FB: lav la m due volte: al dir e al dir ritorto (knit one front and back) per fare un aumento
design by: GamerCraft

Questo cardigan si lavora tutto assieme dall’alto in basso con aumenti ai raglan e la tecnica jacquard per il disegno del quadrifoglio seguendo lo schema .

Può essere realizzato in due taglie: 3 – 6 mesi e 6 – 9 mesi.

SPIEGAZIONE
Montare con i ferri più piccoli e il colore base, 64 (68) m e lav a coste 2/2 per 4 ferri


Aumenti ai raglan

Passare ai ferri 4mm
F d’impostazione : 13(14)dir, ( davanti sinistro), PM, 9 (10) dir ( manica), PM, 20 dir ( dietro ), , PM, 9 (10) dir ( manica ), PM,13(14). ( davanti destro)

Avete messo 4 marker in corrispondenza dei 4 raglan dove farete ogni due ferri un doppio aumento:8 m aumentate
F 1( rov del lav): 4 dir, rov fino alle ultime 4 m,4 dir.
F 2: dir fino a 2 m prima del marker, K1FB, 1 dir,sm,1 dir, , K1FB, rip per gli altri 3 marker e finire il ferro.( ci sono due m tra le m con l’aumento).

ASOLE

Potete scegliere ogni quanti ferri fare le asole qui sono state fatte ogni 14 ferri .(7 righe di legaccio).
Per fare le asole ad un f sul rov del lav lavorare fino alle ultime 4m: 1 gett,2 ass, al rov,2 dir

Rip i ferri 1 e 2, aggiungendo le asole per 7 ferri di aumenti ( avrete 34 m sul ferro per il dietro) e potrete iniziare a lav lo schema continuando a fare gli aumenti ai raglan.

Quando i raglan misureranno 12(13) cm metteremo in attesa le maniche:

Ad un f sul dir del lav lavorare fino al primo marker, mettere in attesa le m della manica fino al secondo marker, con il montaggio a cappio montare sul f di destra 4 m, lav il dietro fino al terzo marker mettere in attesa le m della seconda manica fino all’ultimo marker , montare con il montaggio a cappio 4 m sul f di destra, e finire il ferro.

. Ora avete sul ferro solo le m del corpo , che continuerete a lav fino alla fine dello schema o fino a 12(13) cm o alla lunghezza desiderata

Lav altri 4 ferri a m rasata dopo lo schema

Poi lav 4 ferri a coste 2/2 e chiudere le m :

MANICHE

Potete rimetterle entrambe su un ferro diritto e lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli o con i ferri a doppie punte o con i circ lunghi e il metodo magic loop

Con il ferro dir: rimettere su un ferro prendendole al rov del lav, ( il prossimo ferro che lavorerete sarà al dir del lav) le m di entrambe le maniche, che terrete a sinistra, sul f di destra montate 4 m con il primo gomitolo, lavorate la prima manica ( al dir sul dir del lav), alla fine della manica con il montaggio a cappio montate di seguito 4 m, poi con il secondo gomitolo montate sempre sullo stesdo ferro 4 m, lav la seconda manica, aggiungete 4 m con il montaggio a cappio

Se invece preferite lav con i ferri a doppie punte o con il f circ e il metodo magic loop, riprendete 4 m dal sottomanica e proseguite lavorando in tondo.
3 – 6 mesi: lav a m rasata fino a 7 cm , poi fate 4 ferri a coste 2.2 e chiudere lavorando a coste.
6 – 9 mesi: lav a m rasata fino a 9 cm poi 4 ferri a coste 2/2 e chiudere lavorando a coste.
FINITURE

Nascondere i fili cucire i bottoni e cucire i sottomanica se le avete lavorate con i ferri diritti.

https://www.lovecrafts.com/en-us/p/shamrock-baby-cardigan-knitting-pattern-by-gamercrafting

Pubblicità

Read Full Post »

#PICNICCARDIGANFLUFFY

picnic cardigan – Fluffy

Che cos’è l’amore realmente? Per esempio questo cardigan, lavorato con tre fili assieme e ferri grandi ;si lavora dall’alto: top Down. Prima il bordo a coste e poi le trecce con gli aumenti allo sprone , poi si separano le maniche Che si lavoreranno in tondo con i ferri a doppi punte o circolari e il metodo magic loop ma potrete anche lavorarle con i ferri dritti aperte e poi cucirle alla fine. Il corpo si lavora tutto insieme in avanti e indietro fino alla fine.

picnic cardigan – Fluffy

taglie

XS(S)M(L)XL

misure

Larghezza. 49 (52) 57 (61) 67 cm

Lunghezza 54 (55) 56 (57) 58 cm

Filato

Fluffy Fraya

60% Kid Mohair + 40% Acrylic 50 g = 150 m

350 (350) 400 (450) 450 g

Campione

a m rasata con i ferri 8mm :

101⁄2 m x 17 ferri = 10 cm x 10 cm

Con il filato mesdo triplo si consiglia di lav questo cardigan con i ferri

Circolari (6 mm), lunghi 80 cm e (8 mm), lunghi 40 cm e 80 cm

Per le maniche ferri a doppie punte (8 mm) (or Magic Loop)

1 3 FRAYAyarn.com

Abbreviazioni

M1 cable : treccia con aumenti

= Make 1 increase – Aumento intercalare sollevando il filo che unisce i due ferri sul ferro di sinistra e lavorandolo al diritto ritorto

Treccia:

Lavorare due maglie insieme a dritto, ma non farle cadere dal ferro, lavorare un’altra volta al dritto la prima delle due maglie poi far cadere le maglie del ferro.

Spiegazione

Montare 67 (69) 71 (73) 75 m con i ferri (6 mm), lunghi 60 cm .

Lav 6 ferri a coste 1/1

Cambiare con i ferri (8 mm), lunghi 80 cm e al f succ i iniziare ad aumentare in questo modo:

f succ (dir del lav):

Lav 5 m a coste in questo modo:

, *1 rov,1 dir, M1*, rip fino alke ultime 6m:1 rov,e lav le ultime 5 a coste. Avremo 95 (98) 101 (104) 107 m.

Lav sempre le prime e ultime 5m a coste, Lavorate le strette, tirando il filo in modo che i bordi saranno letti.

Lavorare tre ferri lavorando le maglie come si presentano. Al ferro successivo lavorare le trecce in questo modo:

Dir del lav ( trecce):

Lav 5 m a coste, *1 rov,treccia* rip fino alle ultime 6m:1 rov, 5 a coste.

F succ rov del lav: lav le m come si presentano.

F succ (dir del lav): aumenti-

5 m a coste, *1 rov,1 dir, M1, 1 dir*, rip fino alle ultime 6m:1 rov,5 coste. Avremo 123 (127) 131 (135) 139 m sul ferro. .

Lavorare tre ferri come si presentano.

Proseguire a maglia rasata lavorando i dritti sul dritto e rovesci sono penso sempre con le prime e le ultime cinque maglie a coste fino a che il lavoro misurerà 11 cm .finendo con un f sul rov del lav.

f succ (dir del lav):aumenti-

5 a coste, 2 (1) 0 (0) 3 m al dir, *M1, 5 dir*, rip fino alle ultime 6 (6) 6 (5) 6 m, M1, 1 (1) 1 (0) 1 dir, 5 a coste.

Avremo 146 (151) 156 (161) 165 m sul ferro.

Proseguire a maglia rasata con le prime cinque le ultime cinque a coste fino a che il lavoro misurerà 20 cm.finendo con un f sul rov del lav.

Ferro successivo diritto del lavoro:

Aumenti

5 a coste, 2 (2) 1 (0) 0 dir, *M1, 6 (6) 6 (5) (5) dir*, rip fino alle ultime 7: (6) 6 (6) 5 m, M1, 2 (1) 1 (1) 0 dir, 5 a coste: 169 (175) 181 (192) 196 m sul ferro .

Proseguire a maglia rasata con le prime cinque e le ultime cinque maglie a coste, fino a che il lavoro misura 27 cm.finendo con un f sul rov del lav.

Separazione delle maniche

F succ (dir del lav): 5 a coste 22 (23) 24 (26) 26 dir (davanti sinistro ), mettere in attesa le succ 35 (35) 35 (36) 36 m per la manica, montare sul f di ds con il montaggio a cappio 6 nuove m, lav al dir le succ 45 (49) 53 (58) 63 m (dietro), mettere in attesa le succ 35 (35) 35 (36) 36 m per la manica, montare sul f di ds 6 nuove m, lav al dir le succ 22 (23) 24 (26) 26 m,5 a coste: 106 (117) 123 (132) 137 m sul ferro per il corpo.

Continuare a lav come impostato fino a 50 (51) 52 (53) 54 cm.finendo con un f sul dir del lav

Al f succ ( rov):

taglie XS e L: lav 2ass al rov al centro del dietro in modo da avere il n giusto di m per lav le coste : 105 (-) – (131) – m.

Cambiare con i ferri (6 mm) .

Coste: 1 dir, *1 rov,- dir*, rip per tutto il ferro.

Lav 4 ferri a coste poi chiudere morbidamente lavorando a coste.

Maniche

Distribuire sui ferri a doppie punte le 35 (35) 35 (36) 36 m di una manica (o sui ferri circolari corti o lunghi e lavorare con il metodo Magic loop, o su un ferro dir ), riprendere le sei maglie montate a nuovo al sotto manica e mettere un segno al centro di queste, lavorare in tondo a maglia rasata (tutti i giri al diritto) e allo stesso tempo aumentare 10 (12) 14 (16) 18 m lungo il giro .

A 35 (36) 37 (38) 39 cm cambiare con i ferri (6 mm) a d punte e dim 23 (23) 23 (24) 24 m lungo il ferro succ..

Lav 3 cm a coste 1/1 poi chiudere morbidamente lavorando a coste

Nascondere i fili stirare al vapore..

Opzione a righe

col 1: Dusty heather

Col 2: Navy

col 3: Rust

col 4: Purple

col 5: Sunflower

Col 6: Coral

Col 7: Dusty green

200 g 50 g 100 g 100 g 50 g 50 g 50 g

Inizio:

Iniziare con 2 fili del col 1 assieme e lav a coste e trecce. Quando iniziate a lav a m rasata , tagliare un filo del col 1 e unire un filo del col 2

Lav due ferri

Tagliare il secondo filo di col 1 e agg un altro filo del col 2

Lav due ferri

Tagliare un filo di col 2 e agg un filo di col 3: lav die ferri

Tagliare il secondo filo nel col 2 e unire un filo del col 3

Lav 8 ferri

Tagliare un filo del col 3 e unire un filo del col 4

Lav due ferri

Tagliare il secondo filo del col 3 e unire un filo del col 4

Lav due ferri

Tagliare un filo del col 4 e unire un filo del col 5

Lav 4 ferri

Tagliare il secondo filo del colore 4 e unire Un altro filo del colore cinque: lavorare due ferri

Tagliare i due fili del colore cinque e unire i due figli del colore sei. Lavorare quattro ferri

Tagliare un filo del colore sei e unire un filo del colore sette: lavorare due ferri

Tagliare secondo filo del colore sei e unire un altro filo del colore sette: lavorare quattro ferri

Tagliare i due fili nel colore sette e unire due fili del colore quattro: lavorare un ferro.

Tagliare un filo del colore quattro e unire un filo del colore uno: lavorare un ferro

FRAYAyarn.com

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: