Ma la vogliamo vestire questa bambina che non ha vestiti nell’armadio..!E così eccole un altro completo molto bon-ton per prendere il the con le amiche, direi
Il vestitino è di alpaca color tortora, da lavorare con il 3( purtroppo..!)
e il golfino con il 4tutto misura 12 mesi, ma , tranquille, avrete le misure da 3 mesi…in avanti
Lavorazione abbastanza facile del vestitino, un po’ d’attenzione invece per il cardigan.vestitino top-down e golfino con intarsi al punto vita che simulano le tasche .
VESTITINO
Ferri del 3
MISURE 3-6-12-18 -24 MESI
lana 2/ 3 gomitoli fino a 12 mesi , 5 gomitoli per 18 mesi e 2 anni
maglia rasata (un ferro al diritto uno al rovescio)
legaccio( tutti i ferri al diritto)
aumento intercalare– si solleva il filo tra due m, si mette sul f di sin si lav al dir ma ritorto
campione 28mx 36 ferri= un quadrato di 10 cmx 10
Degli anellini segnapunto, almeno per i primi ferri,per evidenziare il punto in cui andrà fatto l’aumento, poi basta fare attenzione e lo si riconosce.
Si comincia dal collo ( top-down)
Davanti e dietro sono uguali.
Non ci sono aperture, ma siccome non stiamo lavorando con i ferri circolari, iniziamo dal dietro della spalla sinistra,spalla,davanti,spalla,dietro, alla fine cuciremo il raglan della spalla sinistra.
Ci sono 2 m a dividere i raglan,per cui, all’inizio del ferro lavoriamo 1 m, poi l’aumento, la spalla, 1 altro aumento, 2 m, aumento,davanti,aumento,2 m,aumento, altra spalla,aum, 2 m,aum,dietro,aumento,1m.
ESECUZIONE
Montare 66 (72-78-86-94)m ,lavorare 4 ferri diritti per il bordo ,al 5° ferro ( al diritto del lavoro) lav a m rasata, iniziare gli aumenti disponendo le m in questo modo:
1 dir , 1 aum ,21 dir (23-25-27-29) ,1 aum ,2 diritti, 1 aum, 8( 9-10-12-14) diritti , 1 aum ,2 dir, 1 aum,21 (23-25-27-29) dir , 1 aum , 2 dir, 1 aum ,8 (9-10-12-14) dir , 1 aum , 1 dir= 8 aumenti a ferro sempre prima e dopo le due m di divisione dei raglan.
Per riconoscere dove andranno fatti gli aumenti potete mettere un anellino segnapunto tra le 2 m di divisione dei raglan e fate un aumento intercalare ai lati di queste 2 m.
Ferro successivo:rovescio
F succ-1 dir, 1 aum,23( 25-27-29-31) dir, 1 aum,2 dir, 1 aum, 10(11-12-14-16) dir, 1 aum, 2 dir, 1 aum,23(25-27-29-31) dir,1 aum,2 dir, 1 aum 10(11-12-14-16) dir, 1 aum, 1 dir
ferro succ al rov
Ripere gli aumenti in questo modo per 18( 19-20-22-24) volte complessive.8facendo gli aumenti ogni 2 ferri ,ad ogni ferro diritto,ai lati delle 2 m di divizione dei ragla)
Avremo 210 (224-238-262-286)m, così suddivise:
a)-1 dir-44(manica)-2 dir-57 dir(davanti)-2 dir-44dir(altra manica)2 dir-57 dietro-1 dir
Lavorare la prima m + le 44 (45-46- 48-50) della prima manica,+ 1 m delle 2 di divisione dei raglan, lasciando le altre in sospeso, girare il ferro e lavorare solo sulle m della manica,fare 4 ferri a legaccio su queste m e al 5°ferro chiudere e tagliare il filo, riprendere a lavorare a diritto sulle m del davanti e dell’altra manica fino alla prima delle 2 m di divisione tra i raglan, lav solo sulle m della seconda manica come fatto sulla prima manica, tagliare il filo e continuare a lavorare sulle m del dietro
Lavorare 2 ferri a legaccio, poi al ferro successivo, , fare: “2 dir 1 aumento intercalare”, rip lungo tutto il ferro per creare l’arricciatura e finire con 2 m diritte .
Lav per 16 (19-22-25-28) cm dopo i ferri a legaccio, poi chiudere con tre ferri a legaccio e al 4° si chiude al diritto sul rovescio .
Stirare a vapore e fare le cucitute dei sottomanica e del fianco.
Larghezza alla base-31 cm( 33-36-39-42)
lunghezza alla vita-17 cm( 20-23-26-29)
altessa sprone -10,5 cm811-12-13)
lunghezza apertura della manica-8 cm(8,5-9-10-11)
lunghezza della manica-10 cm( 10,5-11-12-13)
CARDIGAN ROSA CON BORDI TORTORA
LA LANA è BABY CASHMERINO DI Debbie Bliss lavorata con ferri 3,25 per i bordi e 4 per il resto, ( io ho usato 3,5 per i bordi)
per i bordi ho usato l’alpaca color tortora del vestitino che per i bordi a legaccio delle tasche, ho messo doppia
misure
o/6- 6/12 1/2 anni- 2/3 anni- 4/5 anni- 6/7 anni
Per Flavia , 12 mesi ben portati, ho fatto la taglia 6/12 e le sta comoda ( le maniche anche un po’ lunghe)
DIETRO
Con i f 3,5 e il color tortora montare 74( 80,88,98,194,114) m e lav 1 f diritto, poi ancora 1( 1-1-3-3-3) ferri a diritto
cambiare con la lana rosa e i f 4 e lav a m rasata per 4( 5-6-7-8-10) cm .
Al f successivo ( al diritto) lav 2 m assieme per 12( 12-14-16-16-18) volte, poi lav diritto fino alle ultime 24 ( 24-28-32-32-36) m e lavorarle 2 alla volta fino alla fine alla volta per 14 volte= 50( 56-60-66-72-78) m.
Al f successivo( al rov) e con il color tortora ( in questo caso messo doppio perchè l’alpaca è sottile) lav 12( 12-14-16-16-18) m a rov, poi continuare a lavorare al rov e con il colore rosa le successive 26(32-32-34-40-42)m , poi a rov e con il color tortora le ultime m.
Lav in questo modo altri 2 f lavorando sempre a rovescio le parti in tortora, ricordandosi ai cambi di colore di intrecciare al rovescio i due fili diversi perchè non si formi il buco
Al 4° ferro, sul rovescio, riprendere a lav tutte le m a m rasata e con il colore rosa fino a 11(14-17-22-25-30) cm e finire con un f rov.
SCALFI
Lavorare 6(6-6-8-8-8) ferri diminuendo 1 m ai lati ad ogni ferro= 38( 44-48-50-56-62)m( abbiamo diminuito 12 m in 6 ferri, quindi fa diminuzioni alle due estremità del ferro sia al diritto che al rovescio)
Continuare senza più diminuzioni finchè gli scalfi misurano 10( 11-12-13-14-15) cm e finire al rov.
DIMINUZIONI PER LE SPALLE
chiudere 5( 6-6-7-7-9) m all’inizio deii successivi 2 ferri= 28( 32-36-36-42-44) m
Chiudere 5( 6-7-7-8-9) m al”inizio dei 2 f successivi= 18( 20-22-22-26-26)m.
Chiudere le rimanenti 18( 20-22-22-26-26)m.
DAVANTI SINISTRO
Con i f 3,5 e il colore tortora montare 37(40-44-49-52-57) m e lavorare 2( 2-2-4-4-4-) f a legaccio
cambiare con i f 4 e la lana rosa e lav a m rasata fino a 4( 5-6-7-8-10) cm e fin con un f rov.
f succ-lavorare 2 ass al dir per 12(12- 14-16-16-18) volte, poi lav a diritto le rimanenti m.
f succ-con il rosa lav a rov 13( 16-16-17-20-21)m poi con il tortora a rov 12 ( 12-14-16-16-18)m
f succ- con il tortora lav a rov 12 ( 12-14-16-16-18) m, con il rosa lav a diritto le altre m , fare ancora un altro f in questo modo ( ricordarsi di intrecciare i fili ai cambi di colore) e al f succ ancora ( rovescio) ritornare al colore rosa per tutto il f e riprendere la lav a m rasata fino a 11( 14-17-22-25-30) cm e finire al rov.
SCALFI
f succ-lav 2 m asssieme poi diritto fino alla fine
f succ- lav a rov fino alle ultime 2 m e lav assieme
Lavorare 4( 4-4-6-6-6-) ferri diminuendo 1 m al bordo dello scalfo ad ogni ferro=19( 22-24-25-28-31) m
Continuare senza dim finché lo scalfo misura 3( 4-5-5-6-7) cm e fin al rov.
SCOLLO
F succ- chiudere 3( 4-5-5-7-7-) m , lav a rov fino alla fine
Lav 4 f diminuendo 1 m al bordo del collo ad ogni ferro= 12( 14-15-16-17-20) m
lav 3 f diminuendo 1 m al bordo dello scollo in questo ferro e ogni 2 f= 10( 12-13-14-15-18)m
Continuare senza diminuzioni finché gli scalfi misurano 10(11- 12-13-14-15-) cm, finire al rov.
SPALLE
f succ-Chiudere 5( 6-6-7-7-9) m lav dir fino alla fine
f succ-al rov, chiudere le rimanenti 5( 6-7-7-8-9) m.
FARE IL DAVANTI DESTRO COME IL SINISTRO SPECULARMENTE fino agli scalfi:
lav diritto fino alle ultime 2 m, lavorarle asssieme
f suc-2 ass al rov,rov fino alla fine
lav 4( 4-4-6-6-6) f a rov dim 1 m al bordo dello scalfo ad ogni f= 19( 22-24-25-28-31) m
Continuare senza diminuzioni finchè lo scalfo misura 3( 4-5-5-6-7) cm finire al rov.
SCOLLO
f succ-chiudere 3( 4-5-5-7-7-) m dir fino alla fine
f succ-rov,lav 4 ferri dim 1 m al bordo dello scollo ad ogni f= 12 ( 14-15-16-17-20) m
Lav 3 f dim 1 m al bordo dello scollo al f succ e ogni 2 ferri= 10( 12-13-14-15-18) m
Continuare senza dim finchè lo scalfo misura 10( 11-12-13-14-15) cm, finire al rov.
SPALLE
f succ- chiudere 5 m( 6-7-7-8-9) m. lavorare al rov fino alla fine
f succ- al dir , chiudere le restanti 5(6-7-7-8-9) m
MANICHE
Con il tortora e i f 3,5 montare 33( 35-37-39-45-47) m e lav 2(2-2-4-4-4-) f a legaccio
Cambiare con f 4 e colore rosa e lav a m rasata aumentando 1 m ai lati al 5° ( 5°-5°-3°-3°-3°-) f e poi ogni 12( 8-8-8-12-12) ferri= 39( 45-49-49-49-57) m.
SOLO PER LE MISURE 4-5-6
Aumentare 1 m ai lati ogni 10-14-14-ferri= 53-57-61 m.
PER TUTTE LE MISURE
Continuare senza aumenti finché la manica misura 15( 17-20-24-29-33) cm ( oppure fino a quanto volete) e finire al rov.
DIMINUZIONI PER L’ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Lavorare 6( 6-6-8-8-8) ferri dim 1 m ai lati di ogni ferro= 27( 33-37-37-41-45) m
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2( 2-4-4-6-14) f = 23( 29-29-29-29-17) m
Chiudere 3 m all’inizio dei succ 6( 8-8-8-8-4) ferri
Chiudere le rimanenti 5 m.
BORDURE
COLLO
Cucire le spalle, al diritto del lavoro e con i f 3,5 e il colore tortora riprendere 19( 21-21-25-25-26) m ai lati del collo,18( 20-22-22-26-26) m dal dietro , lav 2( 4–2-4-4-4-) f a legaccio e chiudere a dir sul rov del lavoro
Per i davanti riprendere 2 m lungo il bordino del collo e 34( 41- 52-62-72-869 m lungo tutto il davanti, lav 2( 2-2-4-4-4) f a legaccio e chiudere ( “souplement” direbbero i francesi: morbidamente!)
Con il tortora fare delle asole volanti al bordo del davanti destro. una al collo, l’altra all’altezza degli inserti tortora e le altre in mezzo a uguale distanza tra loro.
(Al 4° ferro, sul rovescio, riprendere a lav tutte le m a m rasata e con il colore rosa fino a 11( 14-17-22-25-30) cm e finire con un f rov.) ho bisogno di sapere se i cm si intendono dall’inizio del lavoro o dal cambio colore dei fianchi?grazie mille
dall’inizio del lavoro(altrimenti sarebbe stato specificato)
Fatto! Grazie Marica, sei favolosa! Mi hai spiegato in modo semplice e supercomprensibile questo modello,tanto che lo potrei rifare ad occhi chiusi. Lo guardo e …ne sono sempre più contenta di essere riuscita ad eseguirlo. Grazie ancora per le cose che ci proponi sempre nuove e carinissime. Rosa
ma che fortunati ontri si fanno girovagando sul web in un piovoso pomeriggio di sabato ; delizioso il modellino bon ton, proprio adatto per la mia Elisa! Per la Sofia aumenterò le magle e la lunghezza. Grazie per le idee, i suggerimenti e i consigli! Anch’io amo tricottare e ora che sono nonna ancora di più, anche se mia nuora un po’ protesta perchè deve lavare tutto a mano! I miei cari abitano a New York e là i golfini sono di filato acrilico perché possano andare in lavatrice e in asciugatrice ! Ma io non demordo e le bimbe sembrano apprezzare! Grazie ancora e arrivederci
pensa che io nei primi mesi, quando ne sporcano 3 al giorno con i riguegitini vari glieli lavo,..però se usi della buona lana, resistono, e poi mi raccomando sempre, quando sono infeltriti, di non buttare i bottoni, che costano un occhio alle volte.