Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vestito a maglia bambina’

di Lyon Brand

le spiegazioni in lingua anglosassone, come ho gia’ avuto modo di dire, sono molto precise ed esustive, tanto che alle volte confondono, ad esempio nelle spiegazioni italiane o francesi si dice “lavorare 4 ferri fino a 10 cm”, gli inglesi specificano con che ferro finirai, se al diritto o al rovescio;

Il punto del vesttino in inglese e’ molto conosciuto, si chiama “fan and feather”,in francese :”point de vague” e in italiano credo si chiami:”punto pavone”,ma punto onda mi piace di piu’, e io l’ho sempre visto fatto su 18 maglie, qui invece si fa su 12 m:”2 m assieme per 2 volte-1 dir,1 gettato per 4 volte-2m assieme per 2 volte”

misure

12 mesi

2 anni

4 anni

ferri 3,75

misure

circonferenz 48,5-56-61 cm

altezza agli scalfi 24-27,5-30,5 cm.

punto onda su 12 maglie:

f1-al diritto

f2-al rovescio

f3-” 2 m assieme al dir” per 2 volte,” 1 gettato, 1 diritto”per 4 volte, “2 m assieme al diritto”per 2 volte, ripetere questa sequenza per tutto il ferro

f4-al diritto

ripetere sempre i ferri dall’1 al 4.

DIETRO E DAVANTI SONO UGUALI

Montare 84 m( 96-108) iniziando con il ferro 1 e ripetere i 4 ferri del punto onda fino a 20,5 cm( 23-25,5).

Al f successivo fare le diminuzioni per l’arricciatura del carré:

” 1 dir,2 ass al dir” per 6 volte( 8-5) poi ” 2 ass al dir” fino alle ultime 18 m( 24-15) e che lavoreremo così:” 2 ass al dir, 1 dir”per 6 volte( 8-5)= 48 m( 56-59).

Lavorare a legaccio per 4 cm( 4,5-5) finendo con un f diritto sul rovescio del lavoro.

SCALFI

Chiudere 6 m( 7-7) all’inizio dei due ferri successivi= 36 m( 42-45).( traduco per le principianti:chiudo le prime 6 m all’inizio del ferro,continuo a lavorare e finisco il ferro, all’inizio del f successivo chiudo 6 m e poi finisco il ferro;in una spiegazione italiana o francese avremmo trovato:chiudere 6 m ai lati)

Diminuire 1 m all’inizio di ogni ferro per 4 volte( 6-6)= 32 m( 36-39).

Continuare a lavorare a legaccio fino a 7,5 cm( 9-10) del carré e finire al rovescio del lavoro.

BRETELLE

al f successivo lavorare 8 m diritte, passarle su una spilla, chiudere le 16 m centrali( 20-23) poi lavorare diritto fino alla fine.

Lavorare a legaccio sulle ultime 8 m per 11,5 cm, poi chiudere.

Passare le prime 8 maglie che avevamo messo su una spilla, sul ferro e lavorarle come abbiamo fatto con le altre 8.

FINITURE

Cucire i fianchi e annodare le bretelle all’altezza desiderata.

Nota della traduttrice: e fatelo indossare alla vostra principessa( mandatemi le foto, le pubblichiamo!)

Pubblicità

Read Full Post »

Ma la vogliamo vestire questa bambina che non ha vestiti nell’armadio..!E così eccole un altro completo molto bon-ton per prendere il the con le amiche, direiIl vestitino è di alpaca color tortora, da lavorare con il 3( purtroppo..!)

e il golfino con il 4tutto misura 12 mesi, ma , tranquille, avrete le misure da 3 mesi…in avanti

Lavorazione abbastanza facile del vestitino, un po’ d’attenzione invece per il cardigan. (altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: