é’ una diversa versione del modello della “Doguerie”, tratto dal libro:”les bébés de la droguerie”
potete comperare il libro( come tutti gli altri e anche i filati) attraverso il loro blog( tutte le informazioni nell’articolo che ho pubblicato sull’ultimo libro uscito)
In questa versione inizia la lavorazione dal collo, è un “top down” quindi, e ho trovato la spiegazione nell’ultimo numero di “Marie Claire idées” a cui sono abbonata.
essendo un numero in uscita in questi giorni non posso darvi pubblicamente la spiegazione.
Marie Claire idées festeggia i 20 anni:
nel numero come sempre spiegazioni di tante cose corredate di bellissime foto.
Come questa, una torta di compleanno..all’uncinetto!
Tutto nell’ultimo n di maggio-giugno di MARIE CLAIRE IDE’ES”
Comunque vedo che il “top down” sta dilagando; il fatto che procede su un unico ferro tutto quanto il lavoro e che ha un’unica cucitura sotto le braccia, lo rende semplice da fare e ne viene fuori un lavoro “pulito”.
Vi allego il link del mio articolo su come si fa il top down e magari vi posso solo dire che questo si lavora con i f del 3,5( 3 per i bordi).
Nel modello della Droguerie invece, quello che segue lo schema per il cuore:
ciao Marica,
visto che è passato un po’ di tempo, ti chiedo se puoi mettere la spiegazione di questo delizioso topdown con il cuore… intanto colgo l’occasione per ringraziarti di cuore per tutto ciò che fai, grazie a te ho scoperto la passione per la maglia e la felicità di realizzare qualcosa con le mie mani!
Provo a cercarlo.
Anche se un pò in ritardo, tanti auguri per il tuo compleanno!!!!
Un abbraccio e grazie di tutte le cose carine che ci proponi.
grazie gina, un abbraccio
marica
Ciao e grazie a tutte voi
AUGURISSIMi!!!!!!!
l’infernale facebook mi ha suggerito la data del tuo
compleanno, perciò non posso che augurarti
cento di questi giorni, il che equivale a valanghe di pagine e
suggerimenti fantastici come questa per tutte noi.
grazie , sempre per la fantastica donna che sei!
Luisa