Misure
12 /18 mesi
2/3 anni
4/5 anni
ferri 4
DIETRO
Montare 63m(75-81) e lav 4 f a legaccio, poi,iniziando con un f dir, lavorare a m rasata fino a 20,5 cm(23-25,5) finendo con un f rov.
Al ferro succ -“1 dir,2 ass al dir”,rip fino alla fine del ferro= 42m(50-54)
Continuare lavorando a legaccio finchè lo sprone misura 4 cm(4,5-5)
SCALFI
Chiudere 4 m(6-6) all’inizio dei 2 ferri seguenti=34m(38-42).
ferro succ-1 dir, 2 ass al dir, diritto fino alle ultime 3m:1 accavallata,1 dir.
ferro succ al dir.
Ripetere gli ultimi 2 ferri per altre 3 volte(4-4)= 26m(28-32).
Continuare a lav a legaccio fino a che lo sprone misura 7,5 cm(9-10)
SCOLLO
Al ferro seguente( diritto del lavoro)-lav 6 dir e lasciare queste m su una spilla per la bretella,chiudere 14m(16-20)per lo scollo,e lav a dir le ultime 6 m.
lav a legaccio su queste 6m fino a 7,5 cm(9-9), poi chiudere.
Tornare a lav sulle 6 m lasciate in sospeso e fare altrettanto.
DAVANTI
Fare lo stesso lavoro, poi unire i fianchi e le bretelle.
Buongiorno Marica! Spero tutto bene in questo momento difficile che ci tiene sferruzzando felicemente a casa. chiederei un consiglio: mi piace moltissimo questo semplice ma comodo scamiciato che vorrei fare per una bimba di 2 anni ma ho cotone sottile che posso lavorare con ferri 3,5. Se mi regolo sulla misura 4/5 forse lo scavo manica viene troppo grande ma se seguo la tg 2/3 forse riducendo i numero del ferro viene piccolo….come posso regolarmi? Grazie!
Penso che lo puoi lavorare con i ferri 3,5 seguendo le indicazioni per la tua taglia
Grazie mille🤗allora proverò 2/3 anni sperando le stia!
Ciao Marica, stò provando a fare il tuo scamiciato rosso, ma mi sorge un dubbio: una volta arrivata alle bretelle, devo mettere spilla da balia per tenere le maglie della prima bretella che verrà effettuata dopo, poi faccio la seconda, e poi il filo per la prima? grazie.
Lavori le m della prima bretella e le trasferisci su una spilla, chiudi le m centrali, lavori la seconda bretella fino all’altezza indicata, chiudi le m, e rimetti sul ferro le m della spilla che lavorarai alla stessa altezza della prima, e chiudi le m.
e con il filo come devo fare? una volta chiuse le maglie della seconda taglio filo e lo uso per la prima?
Grazie
Certo
Scusa Marica mi spiegli meglio la parte Scafi, io stò facendo modello 4/5 anni quindi parto con 81m, arrivo tranquillamente a 42 m ma non capisco come da 42m si passa a 32m, grazie.
Lavori la prima m diritta poi sempre di seguito le successive 80 m le lavori due assieme al diritto così dimezzi il n delle m e crei l’arricciatura della gonna.
Ciao Marica, mi potresti dare i valori per una bimba di 6 anni. Grazie
la spiegazione è fino a 5 anni, credo che andrà bene anche per 6 anni, magari allunga la gonna se necessario.
ciao Marica Ho fatto questo camiciato bellissimo blù ed è venuto favoloso grazie a te.Ora lo sto facendo verde(che ti manderò)però il corpino questa volta lo sto facendo con il punto riso x cambiare,ma mi trovo in difficoltà con le diminuzioni che faccio quando diminuisco sopra.Il punto riso non riesco più a farlo.Ti ringrazio ancora una vota Elia
per grazia di solito io quando faccio gli scalfi chiudo le maglie e quindi per chiudere le maglie a fine ferro le faccio su quello successivo
ciao cara Marica, mi potresti aiutare per favore? Sto facendo lo scamiciato rosso, mi sorge però un problema per quanto riguarda le diminuzioni per gli scalfi………non mi vengono uguali!!!! All’inizio diminuisco 4 maglie e alla fine del ferro anche, però l’effetto non è lo stesso, cosa sbaglio??? Grazie per la risposta. Ciao♥
troppo bello!!! Spero di riuscirci, fino ad ora ho fatto solo cappellini e babbucce…Grazie a questo sito sto imparando sempre più cose!!! Un bacione Marica!!!!
bellissimo!!! Giusto quello che cercavo!! Grazie Marica!!
Bello!!! Anche semplice da realizzare!
ovviamente le foto le trovate sul mio sito!
http://www.pazzaperilricamo.blogspot.com
“amiche di maglia” fatemi sapere che ne pensate! 🙂
ciao
Franca Rita
Per la serie “e questo l’ho fatto io”, alla fine ci sono riuscita con la mia amica Ezia..
..e questo è il risultato…
spero ti piaccia.. anzi spero piaccia a tutte le lettrici del tuo blog!
ciao
Franca Rita
PS. grazie mille per gli schemi di punto maglia che mi hai inviato, mi saranno sicuramente utili!
PPS. ancora una cosa! hai ancora posti per il tuo corso?