campione 22 m = 10 cm
Se usate lana (e ferri) più grossi verrà più grande,e con lana e ferri più piccoli..verrà più piccolo.
Con il colore scuro montate 96m e lavorate a coste 2/2 per 5 cm.(2 diritti,2 rovesci)
poi a m rasata ancora 4 ferri con il colore scuro, cambiare colore e continuare a m rasata alternando i colori ogni 4 ferri.
Dopo 2 ferri della seconda riga azzurra ( sarà all’incirca a 10 cm cm dall’inizio) cominciare le diminuzioni:
ferro1-“10 dir,2 ass”per 8 volte= 88m
ferro 2 e tutti i ferri pari, al rov.
ferro 3-“9 dir,2 ass”rip per 8 volte=80m
ferro5-“8 dir,2 ass” rip 8 volte=72m
ferro 7-“7 dir,2 ass” rip per 8 volte=64m
ferro 9-“6 dir,2 ass” rip per 8 volte=56m
ferro 11-“5 dir,2 ass” ripper 8 volte= 48m
ferro 13-“4 dir,2 ass”,rip per 8 volte= 40m
ferro 15-“3 dir,2 ass” rip per 8 volte= 32m
ferro 17-“2 dir,2 ass” rip per 8 volte=24m
ferro 19-“1 dir,2 ass”rip per 8 volte=16m
ferro 21-“2 ass” per 8 volte=8m
tagliare il filo ,lasciandone 30 cm circa, e passarlo con un ago da lana nelle 8 m, tirare,fissare e fare la cucitura a p materasso( vedi nelle tecniche del blog).
Viene molto bene! Ne ho fatto una versione femminile..caricherei l’immagine…
Salve 🙂 io ho appena finito la seconda striscia bianca..quando dice “Dopo 2 ferri della seconda riga azzurra” vuol dire che devo fare ancora due ferri normali poi inizio le diminuzioni?? perchè dalla foto sembra ke le diminuizioni iniziano dal primo ferro azzurro..grazie 🙂
No dice proprio 2 ferri, fai due ferri in azzurro e al terzo ferro sul diritto del lavoro inizi le diminuzioni, ma righe a parte in genere si calcolano i m, e dipende quanto vuoi alto il berretto, più tardi inizi a dim e più lungo viene.
io o usato ferri e lana 5 e mi viene circonferenza 37 come mai tu qui hai scritto circonferenza 45?
Hai visto che c’è un link alla fine della spiegazione? lo metto sempre il link, se l’avessi cliccato(e allora perchè lo metto, il link che porta all’originale se non per vedere l’originale..)se l’avessi fatto avresti visto che c’è scritto:
Circumference: 17½”. che tradotto in cm:
1 inch=2,5cm
17 inch=42,5+ mezzo inch=44,5 cm
CHE VUOI CHE TI DICA..
e il campione dice:
GAUGE: 22 sts = 4″; 30 rows = 4″ in St st. CHECK YOUR GAUGE. Use any size needles to obtain the gauge.
che vuol dire che per 10 cm ci vogliono 22m a m rasata,l’hai fatto il campione?
e poi forse c’è un errore, TUTTI POSSONO SBAGLIARE..
e questo non l’ho fatto io, altrimenti non avrei messo il link..
grazie ho capito! sei stata gentilissima
ciao Marica, non riesco a capire quando dici: ferro1-”10 dir,2 ass”per 8 volte= 88m. non capisco le parole abbreviate cosa significano( dir vuol dire dritto? e ass?)e poi per otto volte cioè lavoro otto punti poiu diminuisco? , e poi quindi dovrei diminuire quando lavoro al dritto, quando invece lavoro la riga al rovescio non diminuisco? scusa ma non sono pratica del linguaggio tecnico potresti spiegarmelo in parole semplici? ti ringrazio anticipatamente
quello che sta virgolette va ripetuto,in questo caso,per 8 volte sullo stesso ferro, per cui lavori 10 dir( diritti) e poi diminuisci 1 m, lavorando 2 m assieme,alla fine del ferro ti ritroverai 88m.
In genwre le diminuzioni si fanno sul diritto del lavoro, salvo diversa indicazione.
bello il capellino ma quanta lana serve x il capellino e eventuale sciarpina..volevo farla al mio nipotino x natale
un gomitolo per berretto e lo stesso per la sciarpa se non è troppo lunga.
ciao Marica, vorrei sapere se per realizzare questo cappellino è necessario il ferro circolare…non riesco a capire. Grazie
no,segui semplicemente le istruzioni,lavori delle m e poi diminuisci e fai la stessa cosa per tutto il ferro, poi il f succ a rov,f succ avrai una m in meno prima della diminuzione e la ripeti uguale per tutto il ferro, e così via, dov’è che non ti è chiaro?