Queste le ultime cose che ho fatto per la mia modella preferita, che ha accettato di posare solo perchè…ma se guardate l’ultima foto capirete perchè si è prestata..
una “vestina top sopra leggings” in alpaca rosa antico di Garnstudio.
Filato sottile.. e non finiva mai..!( ferri 3,25..)
Un topdown naturalmente, il modello è lo stesso che é in vendita nel blog( scaricate la spiegazione pagando 2 euro con paypal), solo con inserti a p riso.
Berretto peruviano e fiori a tre corolle rosa e due toni di grigio ,sulle orecchie.
Completa il giaccone di questo colore rosso ruggine, lana comperata a Londra, ferri 5( finalmente..)
E’ un modello che avevo giá fatto l’anno scorso in viola, e che ho modificato ,ho fatto i bordi e il colletto a p riso invece che a legaccio, spiegazione QUI
E adesso vi mostro perchè ha accettato di farsi fotografare , anche con sorrisoni da modella incallita:
Ciao marica,
riesco ancora ad acquistare le spiegazioni di questo vestitino…
Me l’ero perso..ed ora mi è venuta la voglia di farlo per la mia nipotina.
Fammi sapere grazie
nonna marina
PS grazie per tutto ciò che ci trasmetti, soprattutto perchè nelle tue pagine si legge tanto amore e serenità!
Non l’ho messo in vendita perchè e un modello che ho visto, e l’ho realizzato solo..guardandolo.. con i topdown è fattibile.
la misura è quella di Flavia, 3 anni, ma mettendo più o meno maglie allo scollo e facendo più o meno aumenti agli scalfi, e naturalmente aggiustando la lunghezza, ti puoi regolare.
Ho usato un’alpaca di garnstudio, e i ferri 3,5.
mi pare di aver montato 72 m, 1 ferro diritto ,al f succ. metti i segni per gli aumenti:
1dir,segno,25dir,s,10dir,s,25dir,s,10dir,s,1dir.
Dal ferro seguente inizi a fare gli aumenti,lavorando, ogni 2 ferri , 2 volte la maglia prima e dopo i segni, ma all’inizio e alla fine del ferro lavori 2 volte solo la maglia dopo il primo segno e prime dell’ultimo=8 aumenti a ferro.
devi anche lavorare a punto riso le 20 m centrali sia nel davanti che nel dietro, per cui ti consiglio di mettere 1 segno anche prima e dopo queste 20m, per non sbagliarti.
Continui quindi a lavorare a m rasata fino a raggiungere una lunghezza degli scalfi di circa 15 cm, poi o chiudi subito le m delle maniche(magari prima fai 4 ferri di legaccio e chiudi sempre al rov del lavoro ma lavorando diritto) oppure se le vuoi +lunghe devi mettere su spille in attesa il davanti, il dietro e lavorare una manica alla volta, prima di farlo, controlla che la larghezza dei davanti e dietro sia quella giusta, altrimenti se fosse stretto, aggiungi qualche m ai lati delle maniche , nel lavorare le maniche lunghe devi diminuire 1m ogni 5 cm fino alla lunghezza che ti serve(per 3 anni circa 23 cm9 e puoi concludere con 3/4 cm a p riso.
Torni poi a lavorare davanti e dietro mettendoli su uno stesso ferro e se hai aumentato le m ai lati delle maniche, aggiungerai lo stesso n di m ai lati del ferro e all’unione tra davanti e dietro.9montandola a nuovo all’inizio e alla fine del ferro e tra il davanti e il dietro) e inizi a fare il fascione in vita a p riso per circa 4/5 cm, poi crei un’arricciatura sia davanti che dietro lavorando 2 volte una m ogni 5.
Continui poi a lavorare a m rasata sempre con la parte centrale a p riso fino alla lunghezza desiderata e concludi con 4/5 cm a p riso.
fai la cucitura del fianco e del raglan lasciando 2cm in alto di apertura dove metterai un bottoncino e farai un’asola volante.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE, allora ora compro il golfino nero!!
grazie mille
nonna marina
Che meraviglia di bimba. La mia nipotina ha quasi tre mesi ed il tuo bellissimo blog mi fa venire voglia di riprendere i ferri in mano!
devi!
mitica! complimenti
Il meraviglioso sorriso di una bambina serena…..che bello! Sicuramente ha intorno una bella famiglia. Per sorrisi come questo vale la pena di lottare !
Complimenti!! è proprio una bella bambolina!! ha un visino buono … e birichino …. La mia nipotina non ha ancora 2 anni e di farmi da modella non ci pensa per niente…. nemmeno con la torta…. Aspetterò che cresca un pò. Ciao Marica… sei grande !!!! Peccato sono a Firenze e non posso venire a trovarti….imparerei tanto ( dato che sono:” superprincipiante) eh eh eh Enrica ( nonna Kika)
Firenze ora, con i treni veloci dista poco piú di un’ora in treno da Roma..vieni al raduno d i domenica 25 novembre
che dolce la tua piccola!!!!…….ed è anche una brava modella…soprattutto disinteressata….
dalmazia
che carina! come tutti i bimbi del mondo sempre tanto disinteressati! Ma quella torta, mmmm