Un cardigan di facile lavorazione,adatto anche per un maschietto, rallegrato dai bordi e interno delle tasche,colorati.
Misure
: 3/6 – 9/12- 18/24 mesi.
http://us.schachenmayr.com/free-patterns/babys-jacket
6 gomitoli lana blu da lav con ferri 3,75-4,5
Scarti di lana colorata
Campione : 20 m.per 30 ferri a m rasata =10 cm con i ferri 4,5.
Dietro
Montare con i ferri 4,5 55(63/71 ) m e lav 6(7/7) cm a legaccio per il bordo( ferro 1, rov del lav)
Cont a m rasata.
A 11 (1 2/1 4) cm chiudere ai lati,6 m per gli scalfi = 43(51 /59) m.
A 21 ,5(24.5/28.5) cm,chiudere 15(19/19) m al centro per lo scollo e lav ogni lato separatamente.. Chiudere ai lati delle m dello scollo,2 m ogni 2 ferri,poi chiudere le rimanenti 12(14/18) m delle spalle.
Lunghezza a questo punto:= 29(33/37) cm.
DAVANTI SINISTRO
Montare 33(37/41 ) m e i ferri 4-5 mm e lav a legaccio per 6(7/7) cm , ferro 1 al rov del lav.
Cont a m rasata sulle prime 27(31 /35) m e lav le ultime 6 a legaccio per il bordo di abbottonatura
Al primo ferro dopo le prime 7 m(8-11) chiudere 15 m per la tasca e finire il ferro.
Lasciare in attesa il lavoro,e montare ,per l’interno della tasca,con i ferri 4,5 e il col rosso, 15 m, e lavorarle per 5.5 (6.5/6.5) cm a m rasata,quindi riprendere il lavoro del cardigan e ,al
ferro succ a quello in cui si sono chiuse le m,inserire queste m al posto di quelle chiuse e cont a lav a m rasata.
A 11 (1 2/1 4) cm chiudere a destra per lo scalfo 6 m= 27 (31 /35) m..
A 1 9(22/26) cm chiudere a sinistra per lo scollo 8(1 0/1 0) m,quindi ogni 2 ferri 3 m,poi 2 poi 2 volte 1 m.
A 29(33/37) cm chiudere le rimanenti 12(14/18) m per la spalla.
DAVANTI DESTRO
Lav come il dav sin ma specularmente,fare le asole in questo modo:
Al quinto(quinto,primo) ferro dal bordo e ogni 12(14-18) ferri ,lav all’inizio del ferro: 1 m,2ass,1gett e terminare il ferro( se è per una bambina altrimenti le asole vanno fatte sull’altro lato)
MANICA SINISTRA e DESTRA
Montare 30(34/38) m con il rosso ( l’altra manica con il verde),fare 1 ferro dir, poi cont con il blu e a legaccio per 4 cm.
Cont a m rasata aumentando ai lati del ferro 1 m ogni 6 ferri per 2(1-0) volte,e ogni 4 ferri per 8(11-14) volte = 50(58/66) m.
A 1 3(1 5/1 7) cm ,chiudere.
Lunghezza= 1 7(1 9/21 ) cm.
Fare i ricami a p maglia come da foto.
cucire le maniche e i fianchi, cucire le maniche al corpo.
Cucire l’interno della tasca.
Al dir del av,riprendere con il rosso le m attorno alla metá dello scollo e l’altra metá con il verde, lav a m rasata ( cambiando colore )per 4 ferri poi chiudere.
cucire i bottoni.
buongiorno marica, grazie per la tua risposta immediata, ti do indicazioni per trovare il tuo articolo , scusami ma con il computer sono al livello asilo, ti scrivo come l’ho trovato : pots contrasseegnato dai tag”berretto e scaldacollo bambino 4/6 anni”il sito francese http://www.laitfraisemag.fr settore MODE alla pag.10 in data 21 nov.2012. spero di essere stata chiara e scusa la mia ignoranza nell’uso del computer. Se riesci nell’intento posso avere le mis. per 2 anni? baci baci nonna susy
Dunque,le diminuzioni le ripeti uguali fino alla fine del ferro ,ai ferri diritti.:”7dir,2 assieme” fino alla fine del ferro, poi fai un f rov e al f succ”6 dir2ass” e così via.
per farlo più piccolo o monti le stesse m ma con ferri più piccoli(3,5 o 4 al massimo) o monti meno m esempio:
Hai montato 90 m e allora lavorerai 7 m + due assieme( che diventano 9 m,e 90 è divisibile per 9) oppure ne monti 80 e diminuisci così:6 dir+ due m assieme che fa 8 m e 80 è divisibole per 8.
Capito?
buongiorno carissima marica,sono nonna susy e da molto che non ti scriv ma ti seguo sempre, ti ammiro tanto e vorrei fare tanto come fai tu, ma come nonna principiante il mio piccolo cuccilo adorato mi assorbe in pieno, quindi ho abbandonato, sigh, un po la maglia.Adesso sono in “permesso malattia” causa intervento chirurgico e lunga convalescenza metto a fruttol’assenza di Riccardo(16 mesi) creando piccole cose come il”cappello e scaldacollo” che ho ricevuto da Te per email.Adesso arriva la seccatura,scusami in anticipo, per il berretto nelle tue spiegazioni mi sono collegata al sito in francese(bellissimo) arrivata alle dim. ho tradotto cosi, si fanno in 3 volte 1 dim. : “lav.1 m. poi lav.9m. poi 2 ass. etc. la 2 dim.” lav.1m, “lav.8m poi2 asss. etc. la 3 ” lav.1m. poi lav.7m 2 ass. etc. fino a che non restano 10m sul ferro. domande: si continua sempre ogni 3 feri e lav. sul 4 fino ad arrivare a 10m? tu nella tua spiegazione la dim. “lav.7m poi 2 ass ” la fai sempre fino alla fine?sempre 7m? scusami se non sono stata chiara, spero che riuscirai a capirmi, un po difficile, conto nella tua perspicacia! grazie sempre e comunque baci baci nonna susy
Scusami,ma non ho capito a quale ti riferisci,( mandami il link all’articolo, e poi mandami il link anche al sito che dici in framcese.