http://www.ravelry.com/projects/treefrog303/raglan-top-with-eyelet-cables
Top_with_eyelet_cables_english(1)
misure:6 mesi-1 anno-2/3 anni
Un top lavorato dal collo, in un unico pezzo(senza cuciture quindi) ai raglan si faranno due aumenti e tra questi si lavora lo schema su 5 m delle “false trecce”, gli aumenti si faranno ogni 2 ferri sul dir del lavoro, sul davanti lo schema delle false trecce si ripete su 13m; ci sarà un’apertura sul dietro per fare passare la testa; si consiglia di mettere un segnapunto ai lati dei raglan e ai lati delle 13m sul davanti per non confondersi.
Materiale
– 100 grammi di filato da lav con ferri 3 (the top in the picture is made in Sandnes Mandarin
Petit nr. 6803)
– ferri circ n3 (60 cm)
– uncinetto n3
– 2 bottoni
NOTE:
Si lavora topdown con false trecce all’interno degli aumenti dei raglan,e sul davanti; si lavora in avanti e indietro con i ferri circ,iniziando dal centro del dietro, fino a 7 (8) 9 cm dal collo(per l’apertura della testa) ,dopo di che si prosegue lavorando in tondo
Gli aumenti sono intercalari(si solleva sul ferro di sin il filo che unisce due m in basso e lo si lavora ritorto)
Gli aumenti dei raglan si fanno ogni 2 ferri; è difficile rendersi conto, quando si lav in tondo,quando fare gli aumenti, in questo caso ricordarsi di farli al ferro 1 e 3 dello schema A e B.
Ricordare che non c’è sempre lo stesso n di m sul ferro negli schemi: dopo il terzo ferro degli schemi sarà 1 m in meno ; il n di m stabilito nella spiegazioni si basa su 5 m nello schema A e 13 nello schema B
Lunghezza totale:(spalla fondo): 28 (32) 36 cm.
campione (10 cm x 10 cm): 20m per 28 ferri.
SPIEGAZIONE
Montare 75 (81) 87 m,lav 5 ferri dir.
f succ(dir del lav):centro dietro:9dir (10) 11 (= metà del dietro), aum,schema A(su 5 m),9dir (10) 11 (=manica), aum,schema A,aum,3dir (4) 5,(parte del davanti fino allo schema centrale B su 13m) schema B,(su 13 m),3dir(4) 5 ( altra parte del davanti fino alla manicva) aum, schema A,aum, 9dir (10) 11 (=manica), aum, schema A, aum 9 dir (10) 11 (altra parte del dietro)
Potete mettere un segno prima e dopo il motivo sulle maniche ,vi ricorderà dove fare gli aumenti.
f succ(rov del lav):10rov (11) 12, schema A,11rov, (12) 13, schema A, 4rov (5) 6, schema B, 4rov (5) 6, schema A, 11rov (12) 13, schema A, 10
(11) 12 rov.
Continuare in questo modo facendo gli aumenti ai ferri sul dir del lav,le nuove m aumentate verranno lavorate a m rasata.
Arrivati a 7 (8) 9 cm inizierete a lav in tondo fino ad avere 171 (209) 247 m(12 (16) 20 ferri di aumenti)
Smettere di aumentare ; lav le m delle maniche + il motivo delle trecce tra i raglan a legaccio(lavorando in tondo lavorerete 1 giro dir e 1 giro rov)fare 4 ferri di legaccio poi chiudere.
Il resto del lavoro(davanti e dietro) continueremo a lavorarlo a m rasata con lo schema B sul davanti.
Arrivati a 26 (30) 34 cm lav 4 ferri a legaccio,poi chiudere.
FINITURE
Lav a p gambero al bordo del dietro,e fare 2 asole volanti su un bordo e cucire 2 bottoncini sull’altro .
SCHEMI
Schema A su 5m:
1: 1 rov,3dir,1rov
2: 1dir,3rov,1dir
3: 1rov,pass 1m, 2 dir, acc,1rov.
4: 1dir,1rov,1gett,1rov,1dir.
Schema B su 13 m
1: 1rov(3dir,1rov) per 3 volte
2: 1dir(3rov,1dir) per 3 volte
3: (1rov,pass 1 m,2dir,acc)per 3 volte,1rov
4: (1dir,1rov,1gett,1rov) per 3 volte,1dir
se mettete un segnapunto ai lati degli schemi sarà più facile seguire il lavoro senza errori
Buona sera
Ho letto il modello,ma non riesco a capire quanti aumenti ci sono ogni due ferri.Sono 7 o 8
Grazie
Sto lavorando questo scamiciato ma non riesco a capire quanti aumenti ci sono su un ferro 7o 8 aumenti
Grazie mille
Ciao Marica sto facendo questo vestitino e mi sono accorta che nella definizione dello schema A c’è un errore di battitura :”lav 2 m ass al dir”, c’è un “ass” di troppo, mi sbaglio? Buona giornata! Anna
..non ti sbagli..ora correggo e ..grazie!
Salve Marica, sono Lucia e seguo con molto interesse il tuo sito!! Ora ti chiedo un suggerimento…a te grande maestra!!…vorrei fare un regalo a una bimba che nascerà in luglio e vorrei fare una copertina con golfino e scarpine in cotone…ho già dato uno sguardo, ma mi perdo un pò nella ricerca, potresti suggerirmi qualche modello non troppo complicato??In attesa di una tua risposta, ti ringrazio e ti saluto Lucia