https://lilliputianstitches.wordpress.com/2010/12/25/holiday-shrug/https://lilliputianstitches.wordpress.com/2010/12/25/holiday-shrug/
Assolutamente da fare, unite un filo d’argento(o d’oro) ad uno tradizionale(ad esempio Glitter di Drops)e sarà il capo indispensabile per tutti i vestitini dele prossime feste:
L’ha realizzato una nonna per la sua nipotina di 10 anni, ma lo avrete anche nella misura per 6 anni
E’ un rettangolo in parte cucito ai lati per creare le aperture per le braccia,poi si riprenderanno le m attorno alle aperture per finirle con un bordo a coste
cosa bisogna sapere (anche se volete farlo in misure differenti):
* la parte a coste si lavora su un multiplo di 4+2 m
* Il punto del corpo si lavora su un multiplo di 3m.
* Se cambiate il n di m fate un campione
* Il bordo a coste delle braccia deve avere la stessa altezza di quello della parte superiore e inferiore del coprispalle.
SPIEGAZIONE
filato: Vanna’s Glamour – 400 yards (2 gomitoli )
ferri: 3,75 e 5,5 e 3,75 circolari corti (servono per riprendere le m attorno all’apertura lasciata per le braccia una volta cucite tra loro le perti a coste dei bordi superiore e inferiore, ma se prima di cucire i lati dei bordi a coste tra loro, riprendete le m e le lavorate a coste dalle parti laterali di quella centrale lavorata a p nodo, non saranno necessari i ferri circolari.
campione: 24 m per 10 cm a m rasata con i ferri 3,75
17 m per 10cm con i ferri 5,5 e il punto lavorato
misura: 10/12 anni e per una bambola alta 45 cm.
punto nodo:
f 1 – 2dir,*1gett,3dir,con il ferro di sinistra sollevare e passare la prima delle 3m appena lavorate sopra le altre due * ripetere fino all’ultima m:1dir.
f 2 – rov.
f 3 –1dir,*3dir, con il ferro di sinistra sollevare e passare la prima delle 3m appena lavorate sopra le altre due ,1 gettato* ripetere fino alle ultime 2m:2dir.
f 4 – rov
misura 10/12:
Montare 146m (con i ferri 3,75)
lavorare a coste 2/2 per 7,5cm(iniziare e finire i ferri al dir del lav, con 2 dir)
Dir del lav,diminuzioni:
passare ai ferri 5,5:
1dir, *[2ass al dir,1dir] per 8 volte, [2ass al dir,2dir] per 3 volte * rip fino all’ultima m:1dir(102m)
lav un ferro rov poi iniziare a lav il punto nodo per 22,5cm.
Dir del lav,aumenti:
Passare ai ferri 3,75:
1dir, *[lav due volte la m, 1 dir] rip per 8 volte, [lav due volte la m,2dir] rip per 3 volte * rip tutto fino all’ultima m:1dir(146m)
Lav 7,5 cm a coste 2/2(cominciando e finendo i ferri sul dir del lav, con 2 dir)
Chiudere lavorando le m come si presentano.
Piegare a metà il rettangolo ottenuto sovrapponendo il ferro di montaggio a quello di chiusura.
Cucire tra loro i lati del bordo a coste.
Riprendere con i ferri 3,75 e al dir del lav,56 m attorno alle aperture ,lav 5cm a coste 2/2 (in tondo con i ferri circolari ),poi chiudere lavorando le m come si presentano.
per una misura 6 anni lavorate un rettangolo di 50cm invece che 55 ( sono state montate 122m e diminuite fino a 84 ,lavorate poi la parte a punto nodi fino a che misurerà come la circonferenza del braccio-dovrebbe essere circa 20cm,e quindi aumentate le m fino a 122.
Riprendete attorno ad ogni apertura circa 48m
.. e per la bambola
Per una bambola alta circa 45cm:
Montare 42m
lav 10 ferri a coste 2/2 con i ferri 3,75 (cominciando e finendo i ferri al dir del lav con 2 dir)
passare ai ferri 5,5
1dir, *2ass al dir,1dir,2ass al dir,2dir * rip fino alle ultime 6m(2ass,al dir,1dir)per 2 volte(30m)
Lav 12cm a p nodo
passare ai ferri 3,75
1dir,*lav due volte la m,1dir,2volte la m,2dir* rip fino alle ultime 4m:(lav 2 volte la m,1 dir) per due volte(42m)
Il ferro succ sarà al rov del lav (2rov,2dir) fino alla fine ,le ultime 2m saranno al rov,lav altri 8 ferri a coste poi chiudere lavorando le m come si presentano.
Ripiegare a metà sovrapponendo il ferro di montaggio al ferro di chiusura e cucire i lati della parte a coste
Riprendere attorno al’apertura per le braccia 24m e lav a coste 2/2 per 10 giri,poi chiudere .
Buon Natale!
Ciao Marika, come al solito il modello è molto carino e mi cimenterò però in taglia più piccola. Mi pare però che nella descrizione del punto nodo al ferro tre manchi l’indicazione di una gettata se no
non torna. Mi sbaglio io? È un punto che non ho mai fatto. Approfitto per augurare buone feste a tutte le amiche della maglia.
Hai ragione il gettato si fa alla fine di ogni ripetizione,grazie per avermi avvertita
Ciao Marica, Grazie per tutti gli articoli che publichi, mi tengono legata alla mia Italia. Ho cercato di stampare il modello del coprispalle, in inglese, per la mia nipotina Alessandra e la sua bambola Cayla ma non ci sono riuscita. Puoi aiutarmi con informazioni come stamparlo? Grazie e Buone Feste, Marisa Bario Renn mabariorenn@gmail.com
Direi di fare un copia incolla su un file e poi lo stampi(ma dovresti riuscirci anche cliccando sul titolo e poi stampi quello che ti esce)