Realizzazione di Maria Flora Elisei per il suo nipotino
Maria Flora è una delle 16.000 iscritte al gruppo fb:”La maglia di Marìca topdown ” e infaticabile sferruzzatrice!
Taglia 2anni
Se volete taglie superiori proseguite gli aumenti ai raglan e allungate maniche e fondo
Ferri 3 ,5-4
Campione 20 m per 10 cm con ferri 4
Misure
Circonferenza capo finito:33 cm( chiuso)
Lunghezza totale ( presa al centro del collo dietro):41 cm
Lunghezza cappuccio:22 cm
Lunghezza maniche ( dall’ascella):21 cm
Lunghezza dall’ascella al fondo:22 cm
Punto grata:su un multiplo di 4 m
F 1-2 dir
Ferro 3:1 dir,1 rov
F 4 lav le m come si presentano
Spiegazione
Maria Flora ha montato le m con una tecnica interessante che potete vedere in questo video:
O con il montaggio provvisorio in questo modo:
Ma potete anche montare le m normalmente e poi cucire.
Si comincia a lav dal cappuccio.
Montare con i ferri 4 :84m , mettere un marcatore al centro del dietro e lav a m rasata con le prime e ultime 4 m a legaccio.
Diminuire una m ai lati del marcatore dopo 4 cm e poi rip ogni 4 cm per altre 4 volte: 74 m
A 22 cm lavorare a legaccio su tutte le m per 6 ferri e al sesto ferro mettere i marcatori:
14-11-22-11-14
Proseguire a m rasata con le prime e ultime 4 m a legaccio e facendo ogni due ferri a tutti i ferri sul dir del lav,un aumento prima e dopo il marcatore ,lavorando un aum intercalare una m prima e una m dopo il marcatore ( ci sono due m tra gli aumenti).
Al primo ferro dir dopo la fine del cappuccio fare la prima asola , :2 dir,1 gett,2 ass
L’asola sarà a sin di chi indossa ( all’inizio del ferro)se maschio a destra (alla fine del ferro nelle ultime 4 m ) se femmina.
Ripeterla ogni 4 cm per altre 6 volte.
Rip gli aumenti fino a che il raglan misurerà 15 cm ( misurati in diagonale sul raglan) e finendo con un f sul rov del lav.
F succ: separazione delle maniche
Al f succ sul dir del lav si lav dir fino al primo marcatore, si mettono in attesa le m della manica, montiamo sul f di ds con il montaggio a cappio 4 m, si lav il dietro fino al marcatore succ,si mettono in attesa le m della seconda manica, montare 4 m sul f di ds, finire il ferro.
Ora abbiamo sul ferro solo le m del corpo e i iniziamo a lav a p grata, contate il n delle m , dovete avere un n multiplo di 4 senza contare le m dei bordi
Per cui potete aggiustare qui il n delle m distribuendo gli eventuali aumenti o diminuzioni sul dietro.
Ricordare di ripetere le asole.
Lav a p grata fino a 22 cm dalla separazione finendo al f 4 del punto.
Chiudere le m lavorando le m come si presentano.
Maniche
Rimetterle sui ferri circ corti o lavorarle aperte aggiungendo ai lati del ferro 3 m se le lavorate aperte oppure riprendete le m dalle m aggiunte al sottomanica se le lavorate in tondo.
Mettere un marcatore al centro del sottomanica e dopo 2,5 cm diminuire una m ai
lati del marcatore e rip ogni 3 cm fino a 21cm di lunghezza( o fino alla lunghezza desiderata)
Lav con i ferri 3,5 a coste 2/2 per 5 cm chiudere lavorando a coste
Cappuccio
Togliere il filo del montaggio provvisorio e suddividere le m su due ferri mettere i ferri paralleli con il dir all’interno e con un terzo ferro chiudere le m( tecnica della chiusura con i 3 ferri)
Nascondere i fili cucire i bottoni
Stirare al vapore
Rispondi