Gefion – a sweet T-shirt for kids
Design: Ditte Lerche
Materiale
100 (100) 100 (150) 150 (150) g Merci by Filcolana in colour 616 (Mai Tai)
Ferri circolari 2,5 mm e 3 mm lunghi , 80 cm
2,5 mm e 3 mm a doppie punte o magic loop
Realizzato in un filato sottile, se volete usare un filato più spesso e quindi ferri più grossi seguite la spiegazione per la taglia inferiore, ma con le lunghezze della vostra taglia; è sempre consigliato comunque un campione
markers
Filato di scarto o cavi per m in attesa
Taglie
2 -4-6-8-10-12 anni
Altezza:92-104-116-128-140-152 cm
Misure del corpo:
circ del busto: 52-57 (58-63) 64-67 (68-71) 72-78 (79- 83) cm
Misure del top:
Top circ : 59 (64) 69 (73) 77 (84) cm
lunghezza totale : 33 (36) 38 (42) 46 (52) cm
Campione
26 m e 38 ferri a m rasata con ferri 3mm :10x10cm dopo il bloccaggio
Abbreviazioni
M1: Make 1. Aumento intercalare sollevando col ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorandolo al dritto ritorto
Si lavora iniziando dal collo con aumenti allo sprone alla fine dello sprone si separano le maniche e si terminano separatamente corpo e maniche
Sprone
Con i ferri 2,5 montare:94 (98) 98 (104) 104 (104) m ,Iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro
lavorare otto giri a coste ritorte: *un dritto ritorto, un rovescio*. Cambiare con i ferri circolari da 3 mm e lavorare a foretti con aumenti in questo modo:
Pattern di 8 giri da ripetere:
G 1: Dir
G 2 (aumenti ): Lavorare gli aumenti come viene descritto più sotto
Giri 3-7: Dir.
G 8: foretti:*1 gettato,2 ass*, rip fino alla fine del giro .
Ripetere questi otto giri per tutto lo sprone e allo stesso tempo fare al secondo giro degli 8 del pattern un giro di aumenti in questo modo :
Primo giro di aumenti : 4 (8) 8 (4) 4 (4) dir, *M1, 5 dir *, rip per tutto il giro
:112 (116) 116 (124) 124 (124) m.
Secondo g di aumenti : 2 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 5 dir *, rip fino alla fine del giro .
:134 (138) 138 (148) 148 (148) m.
Terzo giro di aumenti : 2 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 dir*, rip fino alla fine del giro .
:156 (160) 160 (172) 172 (172)m .
Quarto g di aumenti : 0 (4) 4 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 dir *, Rip fino alla fine del giro
: 182 (186) 186 (200) 200 (200) m.
Quinto g di aumenti : 2 (6) 6 (8) 8 (8) dir, *M1, 6 dir*, rip . :212 (216) 216 (232) 232 (232) sm.
Sesto g di aumenti : 8 (6) 6 (4) 4 (4) dir, *M1, 6 (5) 5 (6) 6 (6) dir*, rip fino alla fine del giro
:246 (258) 258 (270) 270 (270) m.
Solo per le taglie 6, 8, 10 e 12 anni:
Settimo g di aumenti : – (-) 16 (6) 6 (6) dir, *M1, 11 dir *, rip : – (-) 280 (294) 294 (294) m.
solo per le taglie 10 12 anni
Ottavo g di aumenti : – (-) – (14) 6 dir, *M1, – (-) – (-) 20 (8) dir*, rip
:- (-) – (-) 308 (330) m
Per tutte le taglie:
Lav due giri dir
Separazione delle maniche: Lav 71 (77) 84 (89) 94 (103) dir (dietro), mettere in attesa le succ 52 (52) 56 (58) 60 (62) m ( manica ),montare 6 nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio, lavorare al dritto le successive 71 (77) 84 (89) 94 (103) m ( davanti), mettere in attesa le successive 52 (52) 56 (58) 60 (62) m per la manica
Corpo
Continuare a lavorare in tondo al diritto le 154 (166) 180 (190) 200 (218) m del corpo fino a 31 (34) 36 (40) 44 (50) cm (misurati al centro del davanti).
Cambiare con i ferri 2,5 mm e lavorare 2 cm a coste ritorte: (un diritto ritorto, un rovescio). Chiudere lavorando a coste
Maniche
Le indicazioni che seguono sono per maniche corte, se volete le maniche lunghe, continuate a lavorare in tondo, diminuendo una maglia ai lati del marker ogni tot giri fino a ottenere il numero di maglie del polso e concludete con i giri a coste ritorte. Per sapere ogni quanti centimetri fare le diminuzioni dividete la lunghezza del braccio dall’ascella al polso Per la metà del numero di maglie che intendete diminuire, il risultato sarà ogni quanti centimetri diminuire una maglia ai lati del ferro.terminate poi con lo stesso bordo a coste ritorte
Iniziando dal centro delle maglie montate al sotto manica, riprendere e lavorare al dritto tre maglie finendo alle maglie in attesa della manica, lavorare le maglie della manica poi riprendere le altre tre maglie del sotto manica ,mettere un marker al centro delle maglie del sotto manica e continuare lavorando in tondo :
58 (58) 62 (64) 66 (68) m .
Lav 4 giri dir
Cambiare con i ferri 2,5 e lavorare 2 cm a coste ritorte. Chiudere lavorando a coste
Lavorare la seconda manica allo stesso modo. Nascondere i fili stirare leggermente al vapore
Filcolana
Rispondi