Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan incrociato’

Link al sito:

https://www.laines-cheval-blanc.com/fr/

Link al modello:

https://www.laines-cheval-blanc.com/fr/tricot/

Abitino

Ferri n 3/3,5

Campione:30 m per 10 cm a coste e trecce con i ferri 3,5.

Taglie:

A:0/3-

B-6-

C-12 mesi

D- 2

E- -3

F–4 anni

treccia di 2 m con ferri 3,5:

F 1:Lav al dir la seconda m passando davanti alla prima, lav al dir la prima

F 2: rov

treccia di 9 m ferri 3,5:

Ferri 1-3( dir del lav):dir

F 2 e tutti i f pari:rov

Ferro 5: passare 3 m sul ferretto da trecce dietro il lav,lav al dir le 3 m succ,le 3 m passate,e le ultime 3 m

F 7: dir

f 9: 3 dir, mettere 3 m sul ferretto davanti al lav, 3 dir ,3 dir dal ferretto

Diminuzioni apparenti a 2 m dai bordi sul dir del lav:

Lavorare due maglie a rovescio poi lavorare le due maglie successive assieme a rovescio, continuare il ferro fino a che restano quattro maglie, fare un accavallata (passare una maglia, lavorare la maglia successiva al rovescio, accavallare la maglia passata sul rovescio), lavorare le ultime due maglie al rovescio.

. Diminuzioni Doppie a due maglie dei bordi sulla diritto del lavoro: lavorare due maglie a rovescio, poi lavorare le tre maglie successive assieme al rovescio, continuare il ferro fino a che restano cinque maglie, fare un accavallata doppia (passare una maglia, lavorare le due maglie successive assieme al rov, Accavallare la maglia passata sulla maglia ottenuta), lavorare le ultime due maglie alla rovescio.

Aumento intercalare:Lavorare il filo che unisce in basso la maglia appena lavorata e quella ancora da lavorare ritorto su se stesso

Dietro :

–Montare 106 (114) 122 (130) 138 (146) m con i ferri n° 3. Lav a coste 2/2 Cominciando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari con due diritti.

A 1,5 cm lavorare un ferro rovescio sul rovescio facendo 10 diminuzioni distribuite lungo il ferro, restano:96 (104) 112 (120) 128 (136) m.

Proseguire con i ferri 3,5 a maglia rasata rovescia in questo modo: cinque maglie rov,*treccia di due maglie,5 (6) 7 (8) 9 (10) m a m rasata rov, treccia di 9m, 5 (6) 7 (8) 9 (10) m a m rasata rov* rip 4 volte , finire con la treccia di 2 m e 5 m a m rasata rov.

A-Dim ai lati ogni 12 ferri 5 volte 1 m

B- (ogni 14 ferri 5 volte 1 m-

C-ogni 16 ferri 5 volte 1 m –

D- ogni 18 ferri 5 volte 1m-

E- ogni 20 ferri 5 volte 1 m-

F- ogni 22 ferri 5 volte 1 m):

restano 86 (94) 102 (110) 118 (126) m. Attenzione:Fare a destra del lavoro tre diminuzioni a destra della treccia di due maglie, poi due diminuzioni a sinistra della treccia di due maglie, e a sinistra del lavoro tre diminuzioni a sinistra della treccia di due maglie, poi due diminuzioni a destra della treccia di due maglie.

–A 19 (22) 25 (28) 31 (34) cm totali, Lavorare un ferro rovescio sul rovescio, distribuendo 17 (19) 21 (23) 25 (27) dim. Restano 69 (75) 81 (87) 93 (99) m.

Proseguire a coste 1/1 con i ferri n 3.

–Al ferro successivo, per gli scalfi, chiudere ai lati :

A una volta due maglie, poi ogni due ferri una volta due maglie e tre volte 1 m

B- (2 volte 2 m e x 1 m)

C- 2 x 2 m et 3 x 1 m

D- (3 x 2 m et 2 x 1 m)

E- 3 x 2 m et 3 x 1 m

F- (4 x 2 m et 2 x 1 m).

Restano 55 (59) 63 (67) 71 (75) m. –A 23 (27) 31 (35) 39 (43) cm totali chiudere la m centrale e proseguire un lato alla volta

–A 38 (42) 46 (49) 53 (57) cm totali Per lo scollo chiudere 1 x 15 (16) 17 (18) 19 (20) m.

–A 39 (43) 47 (50) 54 (58) cm totali chiudere le 12 (13) 14 (15) 16 (17) m della spalla.

Davanti :

–Lavorare come il dietro fino allo scollo.

A 25 (29) 33 (37) 41 (45) cm totali,chiudere le 15 (17) 19 (21) 23 (25) m centrali. Continuare Un lato alla volta chiudendo dal lato dello scollo ogni due ferri: 1 x 3 m, 1 x 2 m et 3 x 1 m.

–A 39 (43) 47 (50) 54 (58) cm totali, chiudere le 12 (13) 14 (15) 16 (17) m della spalla..

Maniche :

–Montare 42 (46) 50 (54) 58 (62) m con i ferri n° 3. lav a coste 2/2 Iniziando e terminando il primo ferro e tutti i ferri dispari con due maglie diritte.

–A 1 cm , lav 1 Ferro rovescio sul rovescio, distribuendo sul ferro 6 (7) 8 (9) 10 (11) aum. avremo 48 (53) 58 (63) 68 (73) m. Con i ferri n° 3,5 proseguire a m rasata rov.

–A 2 cm per l’artotondamento della spalla chiudere ai lati 1 x 2 m, poi dim ai lati a due maglie dai bordi ogni due ferri:

A- 2 x 2 m, 10 x 1 m

B- (2 x 2 m, 11 x 1 m)

C- 3 x 2 m, 11 x 1 m

D- (3 x 2 m, 12 x 1 m)

E- 4 x 2 m, 12 x 1 m

F- (4 x 2 m, 13 x 1 m).

–Poi chiudere 1 x 3 m e le 10 (13) 14 (17) 18 (21) m restanti.

Lavorare la seconda manica allo stesso modo

Finiture:

–Cucire le spalle

–Cucire le maniche al corpo, i sotto manica e i lati dell’abitino.

Fare un’asola volante sul dietro a sinistra

Cucire un bottone in corrispondenza dell’asola

Cardigan

CÉLESTE (50% Coton, 40% Acrylique, 10% Soie

Ferri n° 3,5 –

4 (4) 4 (4) 6 (6) bottoni.

campione. –25 m et 46 ferri a legaccio con i ferri n° 3,5 = 10 cm.

si lav a legaccio passando sempre la prima m.

DIMINUZIONI APPARENTI Semplici a 6 m dai bordi sul dir del lav:

6 dir,1 acc,finire il ferro

Aum intercalare: lav ritorto il filo in basso che unisce due m.. :

spiegazione

Si lav in un unico pezzo iniziando da una manica.

Manica sinistra :

Montare 46 (48) 50 (52) 54 (56) m con i ferri n° 3,5. e lav a legaccio.

–Aum ai lati ( dopo la prima m e prima dell’ultima con un aum int):

A- ogni 20 ferri 2 x 1 m

B-(ogni 18 ferri 3 x 1 m)

C- ogni 14 ferri 4 x 1 m

D- (ogni 16 ferri 5 x 1 m)

E- ogni 16 ferri 6 x 1 m

F- (ogni 16 ferri 7 x 1 m). : 50 (54) 58 (62) 66 (70) m.

–Poi aum ai lati 1 x 28 (32) 36 (40) 44 (48) m. : 106 (118) 130 (142) 154 (166) m.

–A 20 (23) 26,5 (30,5) 35 (40) cm tot separare il lav a metà e cont per il dietro sulle 53 (59) 65 (71) 77 (83) prime m. Lasciare le m di sinistra in attesa

–A 30 (33) 37,5 (41,5) 47 (52) cm tot lasciare le m in attesa.

.

riprendere le 53 (59) 65 (71) 77 (83) ultime m in attesa e cont su queste m per lo scollo del davanti sin.

. Dim a destra a 6 m dal bordo :

A- *ogni 2 f 4 x 1 m e dopo 4 f: 1 x 1 m* rip 5 volte de *à* e dopo 2 ferri 1 x 1 m

B- (*ogni 2 ferri 4 x 1 m e dopo 4 ferri 1 x 1 m* rip 5 volte da *à* e ogni 2 ferri 4 x 1 m) *

C- ogni 2 ferri 4 x 1 m et à 4 ferri 1 x 1 m* rip 6 volte de *à* et à 2 ferri 1 x 1 m

D- (*ogni 2 ferri 4 x 1 m et à 4 ferri 1 x 1 m* rip 6 volte de *à* et ogni 2 ferri 4 x 1 m) *

E- ogni 2 ferri 4 x 1 m et à 4 ferri 1 x 1 m* rip 7 volte de *à* et à 2 ferri 1 x 1 m

F- (*ogni 2 ferri 4 x 1 m et à 4 ferri 1 x 1 m* rip 7 volte de *à* e ogni 2 ferri 4 x 1 m. –

ATTENZIONE! allo stesso tempo , à 24 (28) 33 (38,5) 44 (50) cm tot, fare 2(2-2-3-3) asole (chiudere 1 m che si rimonta al f succ ) la prima à 22 (23) 23 (24) 24 (25) m dal bordo dello scollo e la seconda a distanza di 15 (18) 21 (24) 13 (14) m. Poi per le due ultime taglie la terza a distanza di 13 (14) m. –Fate altre 2 asole ( 2-2-3-3). a 31 (35) 40 (45,5) 51 (57,5) cm di altezza tot. –A 34 (38) 43 (48,5) 54 (60,5) cm chiudere le 27 (30) 34 (37) 41 (44) m restanti

DAVANTI DESTRO :

–Montare 27 (30) 34 (37) 41 (44) m con i ferri n° 3,5. e lav a legaccio . Aum a destra del lav a 6 m dal bordo: A- ogni 2 ferri 1 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m* rip 5 volte de *à*

B- (Ogni 2 ferri 4 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m* rip 5 volte da *à*)

C- ogni 2 ferri 1 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m* rip 6 volte de *à*

D- (ogni 2 ferri 4 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m* rt 6 volte de *à*)

E- ogni 2 ferri 1 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m* rip 7 volte de *à*

F- (ogni 2 ferri 4 x 1 m, *à 4 ferri 1 x 1 m e ogni 2 ferri 4 x 1 m*rip 7 volte de *à*).

Avremo 53 (59) 65 (71) 77 (83) m.

–Riprendere le 53 (59) 65 (71) 77 (83) m lasciate in attesa del dietro . Continuare sulle 106 (118) 130 (142) 154 (166) m.

–A 37 (41) 46 (50) 57 (63) cm di altezza tot, chiudere ai lati 1 x 28 (32) 36 (40) 44 (48) m. Per la MANICA DESTRA , cont sulle 50 (54) 58 (62) 66 (70) m restanti .

Dim ai lati :

A- ogni 20 ferri 2 x 1 m

B- (ogni 18 ferri 3 x 1 m)

C- ogni 18 ferri 4 x 1 m

D- (ogni 16 ferri 5 x 1 m)

E- ogni 16 ferri 6 x 1 m

F- (ogni 16 ferri 7 x 1 m).

Restano 46 (48) 50 (52) 54 (56) m.

–A 50 (56) 64 (71) 82 (92) cm di altezza tot, chiudere morbidamente le m.

FINITURE :

–cucire i sottomanica e i lati

Incrociare il davanti sinistro sul davanti destro e cucire i bottoni in corrispondenza delle asole .

Jeaninne

Pubblicità

Read Full Post »

Taglia nascita per una larghezza del busto di 21 cm
Filato circa 75–80 gr. di filato da lav con ferri 3,5 mm e 3

Campione 22 m e 30 ferri = 10 cm a legaccio con ferri 3,5

Il cardigan si lav in un unico pezzo iniziando dal basso dietro,

Montare 46 m e lav a legaccio fino a 14 cm , poi per le maniche montate alla fine dei due ferri succ con il montaggio a cappio 30 m ( se volete un polso più stretto montate 10 m per volta ) lav a legaccio su tutte le m ottenute fino a che la manica misurerà 7,5 cm in altezza ,

Scollo dietro

Al f succ lav 42 m, chiudereper lo scollo le 22 m succ e finire il ferro.

D’ora in avanti si lavoreranno i due davanti separatamente .
Iniziando dal centro lav 1 dir,2 ass, 39 dir,

Lav 3 ferri dir e per i davanti lav in questo modo:

Dalla parte dello scollo lav ogni secondo ferro così:*1 dir,aum 1 m, lav al dir le m restanti, lav un f dir *

Rip questi aum ogni due ferri fino a 15 cm poi chiudere le 30 m della manica e lav al dir le m restanti.

Cont ad aum al centro fino ad avere 46 m

Proseguire senza aumenti fino a raggiungere la lunghezza del dietro poi chiudere sul riv del lav lavorando dir

Rip per l’altro davanti ma specularmente

Cucire i fianchi e i sottomanica

Fare un’asola con l’uncinetto ( facendo una catenella )  sulla cucitura interna destra del cardigan e cucire un bottone vicino alla cucitura anteriore sinistra. Farne altre due sulla cucitura esterna sinistra del cardigan e posizionare due bottoni lungo la cucitura anteriore destra

http://madamulma.blogspot.com/p/baby-cardigan.html?m=1

Read Full Post »

Servitevi di questo vocabolario dei termini della maglia tradotti dal francese in italiano

https://www.garnstudio.com/glossary.php?langf=fr&langt=it

FilatoSuper baby 2-3-3-4-4 gom da 50 gr

https://images.phildar.fr/asset/public/modeles/043202/MOD_043202_30/MOD_043202_30

https://images.phildar.fr/asset/public/modeles/043201/MOD_043201_30/MOD_043201_30

Read Full Post »

20140720-084150-31310325.jpg

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=da&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.familiejournal.dk%2F&sandbox=1http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=da&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.familiejournal.dk%2F&sandbox=1

Misure: (2) 4 (6) 8 anni.
Larghezza): (59) 64 (70) 76 cm.
Lunghezza: (28) 32 (36) 40 cm.
Materiale: “Mini Alpakka” (100% alpaka/50 g = 150 m): (200) 200 (250) 300 g light pink 3911th
Ferri No. 2 ½, 3 + 3 ½.

3 bottoni

Campione: 27 m = 10 cm
Lav sempre al dir la prima e l’ultima m( m di margine o vivagno o cimosa)

Motivo:
Ferro 1(rov del lav):1 m di margine,1 rov,”3 rov,1 dir” rip,1 m di margine.
Ferri 2-4-6 e 8:1 m di margine,1 dir,”3 rov,1 dir” rip,1 m di marg.
Ferro 3:1 m di marg,1 rov,”2 ass al dir, 1 gett,1 dir,1 rov” rip, 1 m di margine.
Fero 5 come il ferro 1
Ferro 7:1 m di margine,1 rov”1 dir,1 gett,ass 1 m al dir, 1 dir, accavallare,1 rov” rip, 1 m di margine.
Ripetere i ferri da 1 a 8 per 2 volte(4 ferri di coste e foretti)

Davanti e dietrosi lavorano assieme fino agli scalfi
Montare (227) 243 (259) 275 m con i ferri 3 e ,lav 16 ferri del motivo coste e foretti,cambiare con i ferri 3,5 e lav a coste “1 dir,3 rov”
A (8) 9 (10) 11 cm, chiudere 4 m ai lati del ferro poi proseguire in questo modo:
Ferro 1: m di margine,passare una m, lav 2 m ass al dir, accavallare( acc doppia),lav fino alle ultime 4 m:3 m ass al dir, 1 m di margine.
Ferri 2-4 lav secondo il motivo.
Ferro 3:1 m di margine,passare una m,1 dir,acc,lav fino alle ultime 3 m:2 ass al dir ,1 m di margine.
Rip sempre i ferri da 1 a 4 e allo stesso tempo, arrivati a (15) 18 (21) 24 cm, separare il lavoro tra dietro e davanti,diminuire 1 m ai lati delle (79) 87 (95) 103 m centrali ( saranno il dietro)per gli scalfi e completare ogni parte separatamente .

Dietro = (79) 87 (95) 103 m: chiudere per lo scalfo ai lati ogni due ferri (2, 2, 1, 1) 3, 2, 1, 1 (3, 2, 1, 1, 1 ) 3, 2, 2, 1, 1 m = (67) 73 (79) 85 m
( leggere in questo modo:2 volte 2 m. ,2 volte 1 m=12 m diminuite ..) proseguire fino a che lo scalfo misurerà (12) 13 (14) 15 cm.
Mettere in attesa le (35) 37 (39) 41 m centrali per lo scollo del dietro e proseguire sulle due parti laterali,chiudere per la spalla ad ogni ferro dalla parte dello scalfo: (5, 5, 6) 6, 6, 6 (6, 7, 7) 7, 7, 8 m.
Leggi:2 volte 5 m,1 volta 6m ecc. per le altre misure.

Davanti
Chiudere per lo scalfo come fatto dietro,avremo : (16) 18 (20) 22 m
Chiudere per la spalle come fatto dietro
Lav l’altro davanti allo stesso modo, ma in senso inverso.

Manica: Montare (50) 54 (58) 60 m con i ferri 2 ½. Lav 8 ferri a coste 1/1(1 dir,1 rov),cambiare con i ferri 3,e proseguire a m rasata , aumentando al primo ferro sul dir del lav, delle m fino ad ottenere (59) 63 (69) 75m.
Lav fino a (24) 27 (30) 33, cm,poi per l’arrotondamento della spalla,chiudere ai lati del ferro ogni due ferri: (3, 2, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 3, 3) 3, 2, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1 , 2, 3, 3 (3, 2, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 3, 3) 3, 2, 2, 1, 1, 1 , 1, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 3, 3 m
Leggere:1 volta 3 m,1 volta 2 m,8 volte 1 m,1 volta 2 m,2 volte 3 m…ecc per le altre misure.
Chiudere poi le rimanenti (17) 17 (21) 23 m.

Finiture
Cucire le spalle e le maniche al corpo, cucire i sottomanica.

Riprendere tutto attorno al dir del lavoro,iniziando dal basso del davanti destro: 26-27 m ogni 10 cm con i ferri 2,5( riprendere le m lasciate in attesa dello scollo dietro)
Lav 5 ferri a coste 1/1 e al secondo ferro fare 3 asole sul davanti ds.

Asole: Per fare le asole chiudete due m che rimonterete nello stesso punto al f succ.
Chiudere al sesto ferro lavorando a coste.
Cucire i bottoni.
Confezionare due laccetti( i-cord di 3 m,con i ferri a d punte 2,5) e cucirli all’interno: uno al bordo del davanti sinistro e l’altro al rov sul fianco destro.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: