Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan legaccio’

Taglie:

: a) 34/36 –b) 38/40 –c) 42/44 –d) 46/48 –e) 50/52

materiale

Filato Phil Country, colore Craie : 5 (5) 6 (6) 7 gomitoli , Phildar.
ferri n° 7
marcapunti

Punto utilizzato:

Point mousse

Legaccio:
lavorare sempre diritto .

Campione

10 x 10 cm = 10 m et 21 ferri , ferri n° 7

Dietro

Montare : a) 46 –b) 50 –c) 54 –d) 58 –e) 64 maglie , con i ferri n° 7, e lav a legaccio fino a 41 cm.

Scalfo : chiudere a) 5 –b) 5 –c) 5 –d) 5 –e) 5 maglie all’inizio dei due ferri successivi :

Restano: a) 36 –b) 40 –c) 44 –d) 48 –e) 54 maglie

Cont a legaccio fino a a)19 cm –b) 20 cm –c) 21 cm –d) 22 cm –e) 23 cm poi chiudere le m .

Mettere un marcapunto ai lati delle :a e b e c :16 m centrali e d-e 18 m centrali ,per indicare lo scollo

Davanti destro

Montare : a) 25 –b) 27 –c) 29 –d) 31 –e) 34 maglie , con i ferri n° 7, e lav a legaccio fino a 41 cm.

Formare lo scalfo: sul rov del lav, chiudere a) 5 –b) 5 –c) 5 mailles –d) 5 –e) 5 maglie all’inizio del ferro e terminare il ferro.

Restano : a) 20 –b) 22 –c) 24 –d) 26 –e) 29 maglie .

Proseguire a legaccio fino a :a) 14 cm –b) 15 cm –c) 16 cm –d) 17 cm –e) 18 cm poi formare lo scollo:

Sul dir del lav chiudere le a) 10 –b)10 –c) 10 –d) 11 –e) 11 maglie all’inizio del ferro .

restano : a) 10 –b) 12 –c) 14 –d) 15 –e) 18 maglie .

Lav altri 5 cm a legaccio poi chiudere le m.

Lav il davanti sinistro allo stesso modo ma speculare, cioè chiudere le m per lo scalfo sul dir del lav e le m per lo scollo sul rov del lav.

Maniche ( farne due uguali)

Montare a) 38 –b) 40 –c) 42 –d) 44 –e) 46 maglie , con i ferri n° 7.

Lav a legaccio fino a a) 48,5 cm –b) 48 cm –c) 47 cm –d) 46 cm –e) 44 cm poi chiudere le maglie.

Le tasche ( farne due)

Montare 16 m con i ferri n° 7.

Lav a legaccio per 14 cm poi chiudere .

Finiture

Fare le cuciture delle spalle seguendo i tratti in rosso (vedere gli schemi).
Fare le cucituredei lati seguendo i tratti in blu (vedere lo schema ).
Cucire le maniche seguendo i tratti verdi (vedere lo schema).
Unire le maniche al corpo ( tratti gialli)
Cucire le tasche sui davanti seguendo i tratti parme

L’astuce pour changer de pelote

quando nel corso della lavorazione si termina un gomitolo, verificate alla fine del ferro che mi resti abbastanza filo per lavorare il ferro (circa tre volte la larghezza del pulla) se non ce n’è abbastanza lasciato il filo sul lato e tagliatelo a 20 cm. Lavorate ferro con un nuovo gomitolo. In questo modo eviterete un nodo in mezzo al pull.
Nasconderete poi i fili nella cucitura per mezzo di un ago sul rovescio del lavoro.

Création Phildar. 
Rédaction Elisabeth Renaudat.

https://www.femmeactuelle.fr/deco/loisirs-creatifs/le-gilet-tricote-au-point-mousse-47830?amp=

Pubblicità

Read Full Post »

https://ressources.pingouin.fr/asset/public/modeles/050889/MOD_050889_2359/MOD_050889_2359

taglie :34/36 – b) 38/40 – c) 42/44 – d) 46/48 – e) 50/52

Filato :Qualité «Pingo Tweed»

a) 6 – b) 7 – c) 7 – d) 8 – e) 9 gom colore ÉCRU

Legaccio con i ferri . n° 7

Campione

10 cm a legaccio con i ferri n° 7 = 13 m. e 26 ferri.

Dietro

Montare a) 61 m. – b) 65 m. – c) 71 m.- d) 75 m. – e) 83 m., con i ferri. n°7, e lav a legaccio

Á 41 cm di altezza . tot., formare lo scalfo chiudendo ai lati 1 x 7 m.

Restano a) 47 m. – b) 51 m. – c) 57 m.- d) 61 m. – e) 69 m.

a) 60 cm – b) 61 cm – c) 62 cm – d) 63 cm – e) 64 cm. di altezza . tot.mettere un segno ai lati delle a) b) c) 21 m. – d) e) 23 m. centr per lo scollo poi chiudere le m.

Davanti destro

montare a) 35 m. – b) 37 m. – c) 40 m.- d) 42 m. – e) 46 m., con i ferri . n°7, e lav a legaccio

Á 41 cm formare lo scalfo chiudendo a sinistra 1 x 7 m. Restano a) 28 m. – b) 30 m. – c) 33 m.- d) 35 m. – e) 39 m.

Á a) 55 cm – b) 56 cm – c) 57 cm – d) 58 cm – e) 59 cm. formare lo scollo chiudendo a destra : a) b) c) 1 x 15 m. – d) e) 1 x 16 m.

Á a) 60 cm – b) 61 cm – c) 62 cm – d) 63 cm – e) 64 cm. chiudere le a) 13 m. – b) 15 m. – c) 18 m. – d) 19 m. – e) 23 m. restanti per la spalla .

Lav il davanti sinistro allo stesso modo ma speculare

Maniche

Montare a) 50 m. – b) 52 m. – c) 56 m. – d) 58 m. – e) 60 m., aig. n° 7 e lav a legaccio

Á a) 48,5 cm – b) 48 cm – c) 47 cm – d) 46 cm – e) 44 cm di altezza . tot., chiudere morbidamente le m.restanti.

Tasche ( farne due )

Montare 20 m., con i ferri . n° 7 e lav a legaccio

Á 14 cm di altezza . tot.chiudere morbidamente le m.

Finiture

Uscire le spalle, inserire le maniche negli scalfi e cucirle. Cucire i fianchi e io sotto manica. Cucire le tasche sul davanti

Read Full Post »

link all’originale:

http://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dwf22803d0/PDF/BRK0229-009745M.pdf

Bottomup è il contrario di top Down:

Cioè si lavora dal basso, dal fondo (Bottom) verso l’alto, mentre top Down al contrario si lavora dall’alto verso il basso.

Io preferisco sempre il secondo tipo più facile modificare a piacere durante la lavorazione farlo più lungo o più corto anche se non è stato previsto fin dall’inizio.

Si lavora con i ferri n 4

campione 20 maglie per 10 cm),

a legaccio

le taglie sono:6-12-18 mesi

Si lavora il corpo dal basso fino all’inizio dello scalfo si lascia il lavoro in attesa ,si lavorano le maniche ,si inseriscono ai lati e si lavora tutto assieme con il motivo del traforo e le diminuzioni ai lati del traforo,8 in tutto ogni due ferri)

Si lavora con i ferri dritti, anche le maniche che andranno poi cucite.

Filato grigio A (3-4) gomitoli e un gom bianco:B

Pannello del traforo dei raglan (lavorato su sette maglie)

Ferro 1(dir del lav):Cr3B. 1 dir,Cr3F.

Ferri 2-4:7 rovesci

Ferro 3:1 diritto, due assieme al dritto, un gettato, un diritto, un gettato, due assieme al dritto ritorte, un diritto.

ferro 5 come il ferro 3

Ferro 6: rov.

Rip sempre questi 6 ferri

Trecce:

Cr3B = Passare due maglie sul ferretto da trecce dietro al lavoro, un diritto, Lavorare al dritto le due maglie del ferretto..

Cr3F = Passare due maglie sul ferretto da trecce davanti al lavoro, due diritti, un diritto dal ferretto.

Con B montare 110 (114-120) m. Lav 4,5 cm a legaccio ( Il primo ferro sarà sul rovescio del lavoro)

Tagliare B

Con a continuare a legaccio fino a [16.5 (18-19.5) cm], Finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare in attesa.

Maniche

Con B montare 38 (40-42) m.

Lavorare 4,5 cm a legaccio (il primo ferro e sul rovescio del lavoro) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Tagliare B e continuare a legaccio con A lav per 8 ferri, aumentando una maglia ai lati del ferro successivo, e poi ogni 8 ferri fino ad ottenere 42 (46-50) m.

Continuare a lav fino a 18 (19-20.5) cm,Finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Lasciare le maglie in attesa su un filo di scarto, o l’apposito cavo (utilissimo il cavo della Clover, stitching older],

Sprone

Ora riuniremo le maglie del corpo e delle maniche sullo stesso ferro in questo modo:

F 1(dir del lav):Con A lav 28 (29-31) (m( davanti ds), poi lav le 42 (46-50) m di una manica, lav le 54 (56-58) m del dietro poi l’altra manica e infine il davanti sin:194 (206-220) m.

f 2( impostazione – rov del lav):25 dir(26-28). Mettere un segnapunto,7 rov, altro segnap,34 dir (38-42). Segnap,7 rov,segnap ,48dir (50-52). Segnap,7 rov,segnap,34dir (38-42). Segnap,7 rov,segnap,7rov,segnap,25 dir(26-28).

f3: 23 dir (24-26). due ass al dir rit,spostare il s,lav il primo ferro del traforo sulle 7m succ, spostare il s,2 ass al dir,30 dir(34-38). 2ass rit,spostare il s,lav il primo ferro del traforo sulle succ 7 m,spostare il s,2 ass al dir,44 dir, (46-48). 2 ass rit,spostare il s, lav il primo ferro del traf,spostare il s,2ass al dir,30 dir (34-38). 2 ass rit, spostare il s,lav il primo ferro del traforo,,spostare il s,2ass al dir,23dir (24-26)=186 (198-212) m.

Proseguire in questo modo ma senza fare diminuzioni fino ad avere lavorato tutti i 6 ferri del motivo

Ferro 7:diminuzioni: lavorare fino ha due maglie prima del segno: due assieme al dritto ritorto,*spostare il segno, lavorare il traforo sulle sette maglie successive, spostare il segno due assieme al dritto, diritto fino ha due maglie prima del segno successivo, due assieme al dritto ritorto*ripetere altre due volte, spostare il s,lavorare il traforo sulle sette maglie successive, spostare il segno, due assieme al dritto, diritto fino alla fine del ferro (otto maglie diminuite).

lav altri 3 ferri senza dim , rip il ferro con le dim al f succ poi ogni 4 ferri per altre 1 (3-5) volte. 162 (158-156) m.

Lav un altro ferro

Ripetere il ferro di diminuzioni al ferro successivo e poi ogni due ferri per altre 10 (nove-otto) volte:74 (78-84) m.

lav un altro ferro

f succ(asole- dir del lav):3 dir, chiudere 2m

Lav dir fino a 2 m prima del s:2 ass al dir rit.*spostare il s. Lav il motivo sulle succ 7 m, sp il s,2ass al dir,dir fino a 2 m prima del s succ:2 ass al dir rit*

Rip altre 2 volte. Spostare il s

Lav il traforo sulle 7 m succ,sp il s,2ass al dir,dir fino alla fine del ferro.

Lav un ferro rimontando 2 m dive erano state chiuse.

Rip il f di dim:58 (62- 68) m.

Chiudere le m al f succ sul rov del lav, lavorando dir.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: