Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan topdown bambini’

Abbreviazioni

C3R =passare 2 m sul ferretto da trecce dietro al lav ,1 dir e lav al dir le 2 m del ferretto,.
C3L = pass 1 m sul ferr da tr davanti al lav,2 dir, lav al dir la m del ferretto
M1 = Make 1 increase – aum intercalare Con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto ritorto cioè sul dietro.

Si lavora iniziando dal collo e per alzare il dietro rispetto al davanti come nella lavorazione tradizionale,faremo dei “ ferri accorciati”

Taglie 62=68=74-80=86 cm di altezza che corrispondono a 3-6-9-12-24 mesi

Ferri 2,5-3

Campione 25 m per 36 ferri=10 cm

Filato 100-100-150-150-200 gr

Circ del busto nel capo finito

24-25-27-28-29 cm

Lunghezza

26-27-28-30-33 cm

SPIEGAZIONE

Con i ferri 2,5 montare 72m per tutte le taglie,e lav 7 ferri a coste 1/1 ( ( il primo ferro sarà sul rov del lav).

Cambiare con i ferri 3mm e iniziare a lav i ferri accorciati:

F 8:56 dir,girare,f9: passare una m,39 rov girare

F10:passare una m,43 dir,girare

F 11:pass 1m,43 rov,girare

F 12:pass 1 m,dir fino alle ultime 8 m,girare

F 13:pass 1 m,rov fino alle ultime 8 m,girare

F14: pass 1 m,dir fino alla fine del ferro e allo stesso tempo aumentare 12(12-12-24-24) m lungo il ferro

Avremo 84m(84-84-96-96)

F 15:rov,ora proseguire in questo modo:

F 16:1 m di viv ( passare sempre la prima m senza lav e lav l’ultima m al rov)4 dir,*pass 2 m con il filo dietro,10 dir*Rip fino alle ultime 7 m,pass 2 m con il filo dietro,4 dir,1 rov( vivagno)

F 17:1 viv,4rov,* pass 2 m con il filo davanti,10 rov* Rip fino alle ultime 7 m,pass due m con il filo dav,4 rov,1 viv

F18;1 viv,2 dir,*1viv,2dir*C3r,C3L,6dir* Rip fino alle ultime 9m,C3R,C3L,2dir,1viv.

F19:rov,

F 20:1viv,4dir,*1 aum,2dir,1aum4 dir* Rip fino alle ultime 5m:1 aum,2dir,1aum,4dir,1viv

Avremo 110 m sul ferro (110-110-126-126)

F 21 rov

F 22:1 viv,13 dir,*pass due m con il filo dietro,14 dir* Rip fino alle ultime 16 m,pass due m con il filo dietro,13 dir,1viv

F 23:1 viv,13 rov,* pass due m con il filo dav,14 rov* Rip fino alle ultime 16 m,pass due m con il filo davanti,13 rov,1 viv.

F24:1 viv,11 dir,*C3R,C3L,10 dir* Rip fino alle ultime 18m,C3R,C3,L,11dir,1viv.

F25:rov

F26:1viv,5dir,*1 aum,2 dir,1 aum,8dir,*Rip fino alle ultime 8m,pass due m con il filo dietro,6 dir

F 27:rov

F28:1 viv,6dir,*pass due m con il filo dietro,18 dir* Rip fino alle ultime 9m,Pass due m con il filo dietro,6 dir,1 viv.

F29:1 viv,6 rov,*pass due m con il filo davanti,18 rov* Rip fino alle ultime 9m,pass due m con il fino davanti,6 rov,1 viv.

F 30:1 viv,4dir,*C3R,C3L,14dur*:Rip fino alle ultime 11 m,C3R,C3L,4dir,1viv.

F 31 rov

F32 dir

F33 rov

F34:1 viv,16 dir,* pass due m con il filo dietro,18 dur* Rip fino alle ultime 19 m,16 dir,1 viv

F35:1 viv,16 rov,*pass due m con il filo davanti,18 rov,* Rip fino alle ultime 19 m,pass due m con il filo davanti,16 rov,1 viv.

F36:1 viv,14 dir,*C3R,C3L,14 dir* Rip fino alle ultime 21 m,C3R,C3L,14dir,1viv.

F37:rov

F38:1 viv,6 dir,*1 aum,2 dir,1 aum,8 dir, rip fino alle ultime 9 m,1 aum,2 dir,1 aum,6dir,1 viv.

Avremo 162m(162-162-186-185).

F39:rov

F40:1 viv,7 dir,* pass due m con il filo dietro,22 dir* Rip fino alle ultime 10 m,pass due m con il filo dietro,7 dir,1 viv.

F 41:1 viv,7 rov,*pass due m con il filo davanti,22 rov* Rip fino alle ultime 10 m.pass due m con il filo davanti,7 rov,1 viv.

F42:1 viv,5 dir,*C3R,C3L,18 dir* Rip fino alle ultime 12 m,C3R,C3L,5dir,1viv.

F43:rov

F44:dir.

F45:rov

F46:1viv,19dir*pass due m con il filo dietro,22 dir* Rip fino alle ultime 22 m,pass due m con il filo dietro,19 dir,1 viv.

F47:1 viv,19 rov,*pass due m con il filo davanti,22 rov* Rip fino alle ultime 22 m,pass due m con il filo davanti,19 rov,1viv.

F 48:1 viv,17 dir,*C3R,C3L,18 dir* Rip fino alle ultime 24m,C3R,C3L,17 dir,1 viv.

F 49rov

F 50:1 viv,4 dir(14-9-9-10),* 1 aum,6 dir(4-3-5-4),* Rip fino alle ultime 1m(11-8-6-7), lav al dir 0m(10-7-5-6),1 viv.

Avremo 188 m(196-210-220-228).

F51 rov

Ora separeremo le maniche dal corpo in questo modo:

Lav al dir 26 m(27-28-29-31-32)( davanti sinistro),mettere in attesa le succ 40 m(42-44-46-48m), montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio quattro nuove maglie, lavorare al dritto le successive 56 m(58-64-66-68) del dietro,mettere in attesa le succ 40 m(42-44-46-48) della manica,montare 4 nuove m sul F di destra con il montaggio a cappio, lav le ultime 26 maglie (27,29, 31,32) del davanti destro

Lavorare solo su queste maglie del corpo a maglia rasata fino a:25 cm (26,27, 29,32) misurarti al centro dello scollo fino al basso. Cambiare con i ferri 2,5 e lavorare cinque ferrea a coste 1/1

chiudere morbidamente lavorando a coste.

MANICHE

Rimettere sui ferri a doppi punte o circola ricordi se lavorate le maglie in tondo oppure sui ferri dritti per lavorarle aperte e cucirle successivamente ma in questo caso aggiungete tre maglie ai lati del ferro; se lavorate in tondo riprendere le maglie dalle quattro maglie aggiunte al sotto manica e lavorare le maglie di una manica lavorare in tondo mettere un marcatore al centro delle quattro maglieogni 16 ferri diminuire una maglia ai lati del marcatore fino a che avrete sul ferro 38 Maire (40,42, 44,44). Proseguire senza diminuzioni fino a 13 cm (14,15, 16,18) dal sotto manica. Con i ferri 2:30 lavorare cinque giri a coste e chiudere poi morbidamente. Lavorare la seconda manica nello stesso modo.

FINITURE

Nascondere i fili

Bordo davanti destro se maschio ( bordo dei bottoni se femmina riprendere le m dal davanti sinistro)

Con i ferri 2,5 al dir del lav riprendere dai bordi dei davanti destro 60m(68-74-80-84), e lav 5 ferri a coste 1/1

Poi chiudere morbidamente

Bordo asole

Riprendere lo stesso n di m fare due ferri a coste poi al terzo ferro fare le asole a distanza di 5cm una dall’altra poi fare altri due ferri a coste e chiudere

Pubblicità

Read Full Post »

ho preso ispirazione da questo :

http://www.knittingonthenet.com/patterns/babysweragcard.htm

il vantaggio di cominciare dall’alto cioè montando le maglie del giro collo è che potete vedere man mano che si lavora l’ampiezza e la lunghezza del lavoro, modificandolo in corso d’opera. La taglia viene determinata dalla lunghezza dei raglan, che comporta anche la circonferenza del busto.

cosa serve:

2 /3 Gomitoli da 50 g di filato da lavorare con ferri 3/3,5

Ferri:3-3,5

Filato di scarto e ago da lana per mettere in attesa le m delle maniche

22 m per 10 cm

Taglia:0/3 mesi(3-6 mesi)

Per taglie maggiori proseguire facendo gli aumenti ai raglan fino ad ottenere 2,5 cm in più di larghezza del busto.

Spiegazione

Con i ferri più piccoli montare 76 m

F1:( dir del lav):5 dir( bordo a legaccio) proseguire a ciste 2/2 fino alle ultime 5 m:5 dir

F2:5 dir, lav le m come si presentano fino alle ultime 5m:5 dir

Rip un’altra volta questi due ferri

Ferro 5( asola):

Per un maschio:

2 dir,1 gett,2ass al dir,1 dir,dir fino alla fine

Per una femmina:

Lav dir fino alle ultime 5m:2 dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir.

Faremo l’asola ogni nove righe (18 Ferri)) di legaccio per cinque volte.

Lavorare altri due ferri a coste.

Cambiare con i ferri più grandi.

segnapunti:Indicheremo con S il segnapunto

F8:.Lavoreremo le maglie tutte al diritto:5 dir per il bordo,11( davanti)-s-8( manica)-s-28( dietro)-s-8( manica)-s-11( davanti) 5 bordo

Aumenti per il raglan

Lavorare alle diritto fino ad una maglia prima del segnapunto:Lavorare la maglia due volte (al diritto poi senza fare cadere la maglia del ferro, lavorarla un’altra volta sul dietro cioè al diritto ritorto), un diritto, passare il segno, un diritto, lavorare due volte la maglia successiva; ripetere per gli altri tre segnapunti e finire con i cinque dritti del bordo.

Al f succ lav al dir le prime e ultime 5 m e al rov le altre, ma lav sempre al dir le due m tra gli aumenti

Fine degli aumenti

Quando avremo ottenuto 56 maglie per il dietro e 36 per ogni manica, lavorare un ferro sul rovescio del lavoro, poi al ferro successivo separeremo le maniche:

Si lavora fino ad una maglia prima del segno. Si chiudono le due maglie tra gli aumenti si mettono in attesa le maglie della manica, si lavora il dietro si ripete per la seconda manica e si lavora il davanti.

Proseguire lavorando davanti e dietro di seguito e ricordandosi di fargli le asole: dopo la quarta asola lavorare fino a metà strada tra la quarta e la quinta proseguire poi a coste con i ferri più piccoli e fare allo stesso tempo l’ultima asola nel bordo poi fare ancora qualche ferro a ciste quindi chiudere le m lavorando a coste.

Maniche

Prendendole al rovescio del lavoro rimettere su un unico ferro entrambe le maglie delle maniche e lavorarle con due gomitoli allo stesso tempo.

Lavorarle per la lunghezza desiderata (da 10 cm per nascita fino a 12 × 3 mesi,) e chiudere le maglie con i ferri più piccoli lavorando a coste come il bordo. Fare la cucitura dei sotto manica e cucire i bottoni

varianti: le maniche potete lavorarle a legaccio o a coste2/2 o 3/3

montare 10 m in meno ( quelle dei bordi) e fare i bordi dopo riprendendo le m da ciascun davanti( al dir del lav) e lavorandole a coste

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: