ho preso ispirazione da questo :
http://www.knittingonthenet.com/patterns/babysweragcard.htm
il vantaggio di cominciare dall’alto cioè montando le maglie del giro collo è che potete vedere man mano che si lavora l’ampiezza e la lunghezza del lavoro, modificandolo in corso d’opera. La taglia viene determinata dalla lunghezza dei raglan, che comporta anche la circonferenza del busto.
cosa serve:
2 /3 Gomitoli da 50 g di filato da lavorare con ferri 3/3,5
Ferri:3-3,5
Filato di scarto e ago da lana per mettere in attesa le m delle maniche
22 m per 10 cm
Taglia:0/3 mesi(3-6 mesi)
Per taglie maggiori proseguire facendo gli aumenti ai raglan fino ad ottenere 2,5 cm in più di larghezza del busto.
Spiegazione
Con i ferri più piccoli montare 76 m
F1:( dir del lav):5 dir( bordo a legaccio) proseguire a ciste 2/2 fino alle ultime 5 m:5 dir
F2:5 dir, lav le m come si presentano fino alle ultime 5m:5 dir
Rip un’altra volta questi due ferri
Ferro 5( asola):
Per un maschio:
2 dir,1 gett,2ass al dir,1 dir,dir fino alla fine
Per una femmina:
Lav dir fino alle ultime 5m:2 dir,1 gett,2 ass al dir,1 dir.
Faremo l’asola ogni nove righe (18 Ferri)) di legaccio per cinque volte.
Lavorare altri due ferri a coste.
Cambiare con i ferri più grandi.
segnapunti:Indicheremo con S il segnapunto
F8:.Lavoreremo le maglie tutte al diritto:5 dir per il bordo,11( davanti)-s-8( manica)-s-28( dietro)-s-8( manica)-s-11( davanti) 5 bordo
Aumenti per il raglan
Lavorare alle diritto fino ad una maglia prima del segnapunto:Lavorare la maglia due volte (al diritto poi senza fare cadere la maglia del ferro, lavorarla un’altra volta sul dietro cioè al diritto ritorto), un diritto, passare il segno, un diritto, lavorare due volte la maglia successiva; ripetere per gli altri tre segnapunti e finire con i cinque dritti del bordo.
Al f succ lav al dir le prime e ultime 5 m e al rov le altre, ma lav sempre al dir le due m tra gli aumenti
Fine degli aumenti
Quando avremo ottenuto 56 maglie per il dietro e 36 per ogni manica, lavorare un ferro sul rovescio del lavoro, poi al ferro successivo separeremo le maniche:
Si lavora fino ad una maglia prima del segno. Si chiudono le due maglie tra gli aumenti si mettono in attesa le maglie della manica, si lavora il dietro si ripete per la seconda manica e si lavora il davanti.
Proseguire lavorando davanti e dietro di seguito e ricordandosi di fargli le asole: dopo la quarta asola lavorare fino a metà strada tra la quarta e la quinta proseguire poi a coste con i ferri più piccoli e fare allo stesso tempo l’ultima asola nel bordo poi fare ancora qualche ferro a ciste quindi chiudere le m lavorando a coste.
Maniche
Prendendole al rovescio del lavoro rimettere su un unico ferro entrambe le maglie delle maniche e lavorarle con due gomitoli allo stesso tempo.
Lavorarle per la lunghezza desiderata (da 10 cm per nascita fino a 12 × 3 mesi,) e chiudere le maglie con i ferri più piccoli lavorando a coste come il bordo. Fare la cucitura dei sotto manica e cucire i bottoni
varianti: le maniche potete lavorarle a legaccio o a coste2/2 o 3/3
montare 10 m in meno ( quelle dei bordi) e fare i bordi dopo riprendendo le m da ciascun davanti( al dir del lav) e lavorandole a coste
Rispondi