Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘gilet a maglia’

Da fare in cotone o lana- cotone

Link all’originale:https://www.allfreeknitting.com/Knit-Cardigans/Super-Soft-Cabled-Cardi-From-Rowan/ml/1/e/bq4uJwnLGnhaoe0W6ha4EGu88eEfOYvr1QgBwdWoP+4=/?utm_source=ppl-newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=allfreeknitting20180423

Campione a m rasata rov con ferri 4:16 m e 24 ferri per 10 cm

Trecce:10 m per 10 cm

Taglia(italiana):44

(approx. Medium).

Materials List

• 8 gom da 50g di Lana Gatto SUPERSOFT shade #12504 Pearl

• ferri 3,5-4

Ferretto fa trecce

Ago da lana

4 bottoni da 1,5 cm di diametro

Punti

Punto tubolare( per iniziare):

Su in dispari di m

F1:1dir,* passare una m al rov,1 dir,* rip fino alla fine

F2:pass 1 m al rov,*1 dir,passare una m al rov* rip fino alla fine

Rip sempre questi 2 ferri

M rasata rov( f 1 rov f 2 dir)

Trecce con inclinazione a ds,con m allungate:(su 10 m)

F 1( dir del lav): dir

F 2:rov

F3:dir

F 4:rov

F5:4 dir, 6 m incrociate e allungate( passare 3 m sul ferretto da tr posto dietro al lav, lav 3 dir avvolgendo il filo due volte attorno al ferro per ogni m,1 dir,1 rov ,1 dir sulle 3 m del ferretto.

F 6:3 rov,(1 rov facendo cadere il secondo avvolgimento) per 3 volte,4 rov.

F 7: 2 dir,5 m incrociate e allungate(passare 2 m sul ferr da tr e messo dietro al lav,3 m avvolte ognuna due volte,2 rov dal ferr da tr) rip ,3 dir.

f 8:5 rov,(1 rov facendo cadere il secondo avvolgimento) per 3 volte,2 rov.

F 9:5 m incrociate e allungate(2 m sul ferr da tr dietro al lav,3 dir avvolte due volte,2 rov dal ferretto)5 dir

F 10:7 rov(1 rov facendo cadere il secondo avv) per 3 volte

F 11 dir

F 12 rov

Rip i ferri 1-12

trecce con inclinazione a sin e m allungate (su 10 m)

Come il precedente ma con il ferretto da tr messo davanti

Row 1 (RS): k10.

Row 2: p10.

Row 3: k10.

Row 4: p10.

Row 5: 6 left crossed and elongated sts (sl 3 sts to cable needle and hold to front of work, k1, p1, k1, then k3 sts from cable needle wrapping yarn twice around needle for each st), k4.

Row 6: p4, (p1 dropping extra wrap) 3 times, p3.

Row 7: k3, 5 left crossed and elongated sts (sl 3 sts to cable needle and hold to front of work, p2, then k3 sts from cable needle wrapping yarn twice around needle for each st), k2.

Row 8: p2, (p1 dropping extra wrap) 3 times, p5.

Row 9: k5, 5 left crossed and elongated sts (sl 3 sts to cable needle and hold to front of work, p2, then k3 sts from cable needle wrapping yarn twice around needle for each st).

Row 10: (p1 dropping extra wrap) 3 times, p7.

Rep Rows 1- 12.

Dietro

con i f 3,5 montare 71m

Lav 4 ferri in tubolare, e 14 ferri a coste 1/1.

Cambiare con i ferri 4 e lav 24 ferri a m rasata rov , diminuendo 1 m ai lati( dopo la prima m un’acc e prima dell’ultima due ass). Ogni 12 ferri per due volte =67 m

Lav altri 24 ferri a m rasata rov . Cont a lav altri 16 ferri a m rasata rov aumentando una m ai lati ogni 6 ferri per due volte e ogni due ferri per due volte.=75 m

A 27 cm dal birdo montare 7 m ai lati dei succ 2 ferri per le maniche:89m

Lav le prime e ultime 7 m a legaccio e le 75 m centrali a m rasata rov, ma per i bordi laterali al dir del lav passare la prima m al dir e sul rov del lav passarla al rov e lav rov fino alla fine.

A 16 cm dal montaggio delle 7 m della manica,chiudere 7 m ai lati:75 m

. Scollo

F succ( dir del lav):30 dir, con un altro gomitolo chiudere le 15 m centrali dir fino alla fine.

Cont a lav separatamente le due parti

Chiudere 2 m allo scollo ogni due ferri per 5 volte, e allo stesso tempo chiudere 4 m al bordo delle spalle. Non resteranno m.

Davanti sinistro

con i f 3,5 montare 45 m

Lav 4 f a tubolare e 14 ferri a coste 1/1

Cambiare con i ferri 4 e lav come segue: 8 m, a m rasata rov,10 a trecce e m allungate a ds,15 a m rasata rov,10 a trecce e m all a sin,2 a m rasata

Ai lati dim e aumenti si faranno come dietro.

Allo stesso tempo a 22 cm dal bordo sul dir del lav lav a legaccio le ultime 25 m .lav il bordo del fianco come dietro

Montare 7 m ai lati per le maniche alla stessa altezza del dietro:54 m

Lav 16 ferri in questo modo:7 m a legaccio,10 a m ras rov,10 a trecce e m all,2 a m rasata,25 a legaccio.

F succ( dir del lav):chiudere le 7 m della manica cont fino alla fine.

Dalla stessa parte della manica,chiudere per la spalla 4 m ogni due ferri per 3 volte e 5 m ogni 2 ferri per 3 volte:24m.

Cont a lav a legaccio fino a che il collo misura 12 cm dalle m chiuse lla metà dello scollo nel dietro.

Chiudere le m

Davanti ds

Come il dav sinistro e lavorando le trecce inclinate a sin

A 22 cm dal bordo fare un’asola sulle 25 m a legaccio .

Lav separatamente per una volte le prime 5 m e saparatamente le altre 20 per 4 ferri( con due gomitoli separati per 4 ferri per separare il lavoro poi riprendere a lav con un unico gomitolo)

Finiture

Cucire le spalle

Cucire le parti ds e sin del colletto e cucirle dietro al centro

Cucire i fianchi

E le maniche

Rifinire l’asola con ago e filo

Cucire il bottone

Le misure sono in inch:1 inch=2,5 cm

Pubblicità

Read Full Post »

qui la spiegazione ,molto ..giapponese.

       28-29-527K_Wool_Vest(3)

Ho provato a farvene una più..occidentalizzata, comunque controllate l’originale,

I bordi sono rifiniti direi a p gambero, oppure a legaccio e p gambero.

Misure

35 di larghezza per 38 di lunghezza, direi misura 2-3-4 anni..?

FERRI  -4,5

CAMPIONE 18m x 26,5 ferri=10cm

DIETROCon i 4,5 montare 63m e lav a coste 3/1(3 dir,1r) per 8 ferri,poi  2 ferri a rov, quindi iniziando con un f dir, lav a  m rasata fino a 18 cm, poi per gli scalfi, ogni 3 ferri dimi ai lati 1m per 4 volte, quindi ogni 2 ferri, dim 1 m per 6 volte.   (a destra dopo 2m lav 2m assieme, a sin quando mancano 4m lav 2 ass ritorte) e continuare diritto,a 36cm  chiudere le 21m centrali e proseguire separatamente per 4 ferri poi chiudere.oppure , potete lasciare le m in attesa su una spilla, e successivamente, potete chiuderle ,assieme a quelle del davanti, al rovescio del lavoro, con un terzo ferro: si mettono le due parti, dav e dietro, accostate, diritto contro diritto, le punte dei 2 ferri verso sinistra, poi con un terzo ferro si lavora la prima m della parte che stadavnti con la prima m della parte che sta dietro, quindi si lavora assieme la seconda m della parte che sta davanti con la seconda m della parte che sta dietro, quindi si accavalla la prima m sulla seconda, e si prosegue così fino ad avere chiuso tutte lem.

” dim ogni 3 ferri” intende che tra una dim e l’altra ci sono 3 ferri, noi in genere diciamo:”ogni 4 ferri” contando anche il ferro in cui si è fatta la dim precedente.

DAVANTI

Come il dietro , dopo 12 ferri dall’inizio delle dim  degli scalfi chiudere la m centrale e proseguire separatamente,.

Dopo 6cm chiudere  4m  al centro poi ogni 2 ferri 2 volte 2m, poi dopo 2 ferri 1 volta 1m, poi dopo 4 ferri 1 volta 1m,continuare fino alla stessa altezza del dietro , poi chiudere.

TASCA

Montare 23m ,4 f a coste 3/1 e al 5° ferro fare al centro un’asola: 2 ass, 1 gettato; continuare poi a  p riso, chiudere  dopo 24 ferri.

Riprendere attorno agli scalfi 57m,  e chiudere subito al ferro succ, lavorando a diritto sul rovescio=aspetto legaccio, rifinire  con l’uncinetto a p gambero.

BORDI

o riprendere 23m sul dietro dello scollo,, 17 ai lati e 27  per parte lungo l’apertura del davantchiudere le m al f successivo lavorando al  diritto sul rov, oppure a p gambero.

fare un occhiello per il bottone( con l’uncinetto o un’asola volante), attaccare la tasca.

POTETE LASCIARE L Em delle spalle in attesa e poi chiuderle con la tecnica dei tre ferri.

Con una tasca arrotondata e senza il bordo a coste sarà carino anche per una bambina.

OPPURE- se si montano + maglie e poi si diminuiscono fino agli scalfi diventerà un vestitino.

E’ uno dei tanti bellissimi modelli giapponesi marchio Pierrot gosyo, li trovate QUI

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: