Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘gilet bambina’


Un gilet oer .. la luce dei miei occhi.. Flavia unica femmina tra 6 nipoti ( e dopo i miei 3 figli., maschi)

Punto mora per le spalle

Tecnica topdown… un po’ diversa dal solito; solo poche m per il davanti e dietro,4 aumenti a tutti i ferri 

Taglia 7 anni

Ferri 3,5-4
 il p mora si lavora su 4m e 4 ferri :

F1:”1dir,1gett,1dir ,”nella stessa m e 3dir: si accavalla la seconda m sulla prima, la terza sulla prima” 

Ferro 2 rov

Ferro 3:3dir(e si accavalla la seconda sulla prima..ecc e nella m succ:1 dir 1 gett 1 dir..

F 4 rov

Si monta per le spalle un multiplo di 4m ,per il davanti 3m e per il dietro 4m per ogni bordo

: con ferri 3,5 per 7 anni ho montato :36 m per ogni manica,3 per il davanti e 4+4 per i bordi:82m

Dopo i primi due ferri dir la prima asola:alla fine del ferro quando restano 4m:2ass al dir,1 gett,2dir.

Ripeterle ogni 6/8 righe di legaccio.

Quindi,dopi i primi  3 ferri dir al quarto f dir si mettono i segni:4-36-3-36-4

Dal f succ al dir del lav e con f 4 si inizia a lav il p mora sulle 36m e a m rasata sulle 3 m del davanti ,le 4 m dei i bordi a legaccio e allo stesso tempo si iniziano gli aum intercalari :dopo le prime 4m e ai lati delle 3 m centrali del davanti 
4 aumenti a ferro ma a tutti i ferri(anche sul f a rov) e aumenteranno solo le m del corpo mentre quelle delle maniche restano le stesse
A 17 cm si separano le maniche mettendole in attesa

Si lavora solo sul corpo aggiungendo 4 m ai sottomanica(tra dietro e davanti)e fino alla lunghezza desiderata(25-28cm) e si termina con 4 ferri di legaccio.

con i circ corti si riprendono le m delle maniche riprendendo le 4 m del sottomanica , e dopo 3 f a legaccio o m rasata, si chiudono le m, si cuciono i bottoni in corrispondenza delle asole.

Pubblicità

Read Full Post »

Lana merino cashmere

La misura della foto è per 2 anni e si lavora con i ferri 3 e 3,5.

misure:2/4/6/8/10/12 anni

misure finali:larghezza-cm26(28-31-33-36-39)-lunghezza-cm22(25-28-31-34-37)

campione-23mx32ferri010cm

DIETRO

Con i ferri 3 montare a picot 60m(66-72-78-84-90) e fare 6 ferri a legaccio, poi passare ai ferri 3,5 e continuare a m rasata e punto traforato in questo modo.

fare 2 ferri a m rasata, al ferro 3:

f1-“2dir,2ass al dir, 1 gett,8dir” rip per tutto il ferro

f2-rov

f3-“1dir,2mass,1gett,8dir”rip per tutto il ferro

f4-rov

fare far 1 f dir, 1 f rov e al f succ:

f7-“8dir,2ass,1gett” rip

f 8-rov

f9–7dir”,2ass,1gett,2ass,1gett1dir,8dir”

f 10- rov

f 11-“-8dir,2ass,1gett”rip-

f12-rov

f13.dir.f14-rov

Dal f 15 in avanti ripetere dal f 1.

Arrivati a 10cm(12-14-16-18-20) per gli scalfi chiudere ai lati 1 volta 3m(3-3-4-4-4), 2 volte 2m,3 volte(3-3-3-3-4 )1m=40m(46-52-56-62-66).

Continuare dir a p traforato e lasciare le 9m laterali su una spilla (11-12-14-15-16) e chiudere le rimanenti m centrali.

DAVANTI DESTRO

Lavorare come il dietro e lavorare il punto traforato facendo in modo che venga ben distribuito sul davanti

Fare le stesse diminuzioni del dietro per gli scalfi e per LO SCOLLO a 17cm(19-22-24-27-29) chiudere 9m(12-12-14-15-17)all’inizio del ferro , poi dopo 2 ferri, 2m, poi ogni 2 f 2volte 1m.

Arrivati alla stessa altezza del dietro lasciare le m su una spilla.

Lavorare il davanti sinistro allo stesso modo ma speculare.

unire le spalle con i 3 ferri, cucire i fianchi, riprendere le m attorno allo scollo e agli scalfi e richiudere al ferro successivo lavorando diritto.

Per chiudere le spalle con i 3 ferri fare in questo modo: trasferire le m della spalla destra( davanti) su un ferro e accostar.e alle m dellla spalla dietro, diritto contro diritto, le due punte dei ferri verso destra e conun terzo ferro chiudere le m, prendendol’assieme la prima m del ferro

fare un’asola volante e attaccare un bottone.

20120724-164542.jpg

20120725-090121.jpg

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: