Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vestitino bimba’

Un vestitino con un punto traforato, un doppio bordo alla gonna che verrà cucito poi ( oppure potete riprendere le m sul rov )

Lavorato a parti staccate e poi cucite

Ferri 2,5

100-100-150-150-200-200 grammi di filato da lav con i ferri 2,5

Misure:3-6-9-12-18 mesi 2 anni

62, 68, 74, 80, 86, 92 altezza in cm

Traduzione simboli dall’alto:

Vivagno

Dir sul dir rov sul rov

Gettato

2 assieme al dir

Accavallata

2 assieme al rov

Taglie

Materials: 100/100/150/150/200/200 g of Schachenmayr Baby Smiles Suavel (100% acrylic; 50 g = 366 m) in Pink color 01035.
Ferri 2,5 mm.
Uncinetto 2.5 mm .
3 automatici trasparenti.
Nastro di raso , 70 x 1 cm.
Motivo traforato A: seguire lo schema A.

Si legge da destra verso sinistra per i ferri sul dir del lav ( ferri dispari ) e da sinistra verso destra per i ferri pari sul rov del lav

Sul rov lav al rov i gettati dei ferri dir.

Iniziare a lav lo schema con 2 m prima della ripetizione del motivo, lav le 10 m del motivo per tutto il lav e finire con 3 m dopo il motivo . Rip i ferri 1 – 16 del motivo .
P traforato B: Seguire lo schema B. I numeri a destra dello schema indicano i ferri al dir del lav ; i numeri a sin dello schema indicano i ferri al rov del lav . Iniziare a lav lo schema con 2 m prima delle ripetizioni dello schema , lav le 4 m di ogni rip e finire con 3 m

Rip i ferri 1 – 6 .
Campione
34 m e 44 ferri = 10 x 10 cm a m rasata

. 30 m e 48 ferri = 10 x 10 cm seguendogli schemi A e B.
SPIEGAZIONE
Dietro
Montare 105/115/125/135/145/155 m e lav un f rov sul rov del lav .
Poi seguire lo schema A per 24 ferri = 5 cm, lavorando le 10 m di ogni ripetizione 10/11/12/13/14/15 volte lungo il ferro .

DIMINUZIONI lungo il ferro


f succ sul dir del lav [ferro 9 dello schema ]: vivagno , 4/2/2/7/8/1 dir , * 4 /3/3/2/2/2 dir , 2 ass al dir ; * rip 15/21/23/29/31/37 volte , 3/1/1/6/7/0

DIMINUZIONI lungo i fianchi
F succ sul dir del lav : vivagno , iniziando con la terza ( sesta, settima, decima, decima, quarta) della rip del motivo , cont con lo schema A e diminuire 1 m ai lati del sesto ( ottavo, decimo, decimo, dodicesimo,dodicesimo) ferro dal precedente ferro di diminuzioni , poi ogni 6 ferri ( 8-10-10-12-12) per 6/5/3/5/3/5 volte, poi ogni 4 ferri ( 6-8-8-10 -10) per 3/4/6/4/6/4 volte = 69/73/81/85/93/97 m.
Cont a lav fino a 18/21/24/ 26/28/30 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav . Proseguire con lo schema per 2 ferri ripetendo le 4 m del motivo per 16/17/19/20/22/23 volte lungo il ferro

Scalfi

Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri , 2 m all’inizio dei succ 4 ferri, e 1 m all’inizio dei succ 2 ferri = 53/57/65/69/77/81 m. Cont a lav fino a 21/25/29/ 32/35/38 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav

APERTURA CENTRALE

Lav le prime 30/32/36/38/42/44 m e mettere in attesa le restanti 23/25/29/31/35/37 m . Girare e lav il lato destro fino a : 10/11/12/13/14/15 cm dall’inizio dello scalfo finendo con un f sul rov del lav

SPALLA

Chiudere 3/3/4/4/4/5 m all’inizio dei succ 4/3/3/4/2/3 ferri sul dir del lav , poi 0/4/3/0/5/4 m all’inizio dei succ at 0/1/1/0/2/1 ferri sul dir del lav . ALLO STESSO TEMPO al primo f sul rov del lav dopo l’inizio delle diminuzioni della spalla formare lo scollo:

Chiudere 9/10/12/13/15/16 m all’inizio del ferro, 5 m all’inizio del succ f sul rov del lav e 4 m all’inizio del succ f sul rov del lav ( non restano maglie alla fine delle diminuzioni).
Poi montare 7 m e lav le 23/25/29/31/35/37 m in attesa = 30/32/36/ 38/42/44 m per il lato sinistro del dietro

Lav come il lato destro ma speculare

DAVANTI

Lav come il dietro fino a 24/28/32/35/38/41 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov SCOLLO

Chiudere le 9/11/15/17/21/23 m centrali e lav ogni lato separatamente

Chiudere una volta 3 m ai lati dello scollo . poi una volta 2 m, e 1 m ogni 2 ferri per 2 volte e 1 m ogni 4 ferri per 3 volte e allo stesso tempo , quando il davanti misurerà come il dietro alle spalle , diminuire per le spalle come fatto dietro .
MANICHE
Montare 61/65/73/77/85/89 m e lav un f rov sul rov del lav poi lav lo schema B per 2 ferri ripetendo le 4 m dello schema per 14/15/17/18/20/21 volte lungo il ferro

ARROTONDAMANTO DELL’ALTO DELLA MANICA

Chiudere 2/2/2/3/3/3 m all’inizio dei succ 2 ferri , 2 m all’inizio dei succ 6/6/8/8/10/10 ferri , 1 m all’inizio dei succ 10/12/14/16/18/20 ferri e 2 m all’inizio dei succ 8/8/8/8/8/8 ferri . Chiudere le restanti 19/21/23/23/25/27 m

BORDO AGGIUNTO .

Montare 105/115/125/135/145/155 m e lav un f rov sul rov del lav . Poi lav lo schema A per 32 ferri = 6.5 cm,ripetendo le 10 m dello schema per 10/11/12/13/14/15 volte lungo il ferro .

Diminuzioni : al succ f sul dir del lav [f 1 dello schema ]: vivagno , 4/2/2/7/8/1 diritti , * 4/3/3/2/2/2 diritti , 2 ass al dir ; * per 15/21/23/29/31/37 volte , 3/1/1/6/7/0 dir , vivagno = 89/93/101/105/113/117 m.
Poi iniziando con la m n 8(1-2-5-6-9) dello schema cont con lo schema A fino a 10 cm dal f di montaggio poi chiudere le m
Lavorarne un altro uguale per il davanti .
COLLETTO
Per la prima metà montare 52/56/60/64/68/72 m . Iniziare con un f sul rov del lav e lav 3 ferri a m rasata . Cont a m rasata e chiudere 1 m all’inizio dei succ 2 ferri poi lav altri 2 ferri , chiudere 1 m all’inizio dei succ 6 ferri , 2 m all’inizio dei succ 4 ferri,e 3 m all’inizio dei succ 6 ferri : chiudere le restanti 18/22/26/30/34/38 m

Lav la seconda metà del colletto allo stesso modo

Nascondere i fili e stirare al va

Cucire le spalle e le maniche cucire i fianchi e i sottomanica

Cucire i bordi in basso al davanti e al dietro ai lati delle ripetizioni , poi i bordi al primo ferro di diminuzioni del dietro e del davanti sul rov del lav . Al dir del lav cucire il colletto al bordo dello scollo Fare un giro di picot attorno al colletto , ai bordi del fondo , delle maniche e dell’apertura del dietro , cucire dei bottoncini di madreperle su uno dei lati dell’apertura del dietro o automatici trasparenti

Inserire un nastrino sul davanti al centro e fare un nodo

.

Pubblicità

Read Full Post »


Modello tradotto.. faticosamente dal finlandese!
Anche grazie all’aiuto di Google che devo dire è molto migliorato.

Taglie

2 - 3/4 - 5/6 - 7/8 - 9/10 - 11/12 - 13/14 anni
Altezza del bambino in cm:
92 - 98/104 - 110/116 - 122/128 - 134/140 - 146/152 - 158/164

Filato
Novita Merino 4PLY
petäjä 200(200)250(250)300 g,
Filo per i bordi in verde 20(20)20(30)30 g
Filato di scarto per i ricami



Ferri e altri accessori
Ferri circolari (60 cm):
Novita 3 mm e 3,5 mm e

Ferri circ corti o a doppie punte per maniche da 3 mm e 3,5 mm

Altre forniture:
3 bottoni ,
ago da ricamo
4 marker



progettista
Menta Wikberg

Misure del capo finito 
Circonferenza 64(68)72(76)80 cm
Lunghezza al centro del davanti 48.5(51)54(58)63 cm
Misura interna della manica 5(5)5.5(6)6.5 cm



Punti
- coste ritorte:
F 1: 1 dir ritorto, 1 rov
F 2: lav le m come si presentano

Tasche
Con i ferri da 3,5 mm montare 25 m lavorare a maglia rasata per 12 cm. Intrecciare 1 m su entrambi i lati = 23 m Lasciare le m in attesa e lavorare la seconda tasca nello stesso modo.

VESTITO

Si lavora tutto assieme dal basso: bottomup

Con i ferri da 3 mm montare 226(236)246(260)270 m Lavorare a maglia rasata per 5 cm. Posizionare i segnapunti ai lati Lavorare 1 ferro a rovescio per la piegatura dell'orlo. Passare ai ferri da 3,5 mm

Continuare a maglia rasata . Quando l'altezza del lavoro dalla piega è di 6 cm, iniziare a diminuire ai lati: a destra del segnapunti un’accavallata e a sin due m assieme:4 m diminuite
Ripetere le diminuzioni ogni 1,5(1,5)2(2)2,5 cm altre 15(15)15(16)16 volte = 162(172)182(192)202 m.
Quando l'altezza del capo , misurata dalla piega, è 22,5(24)25,5(27,5)30 cm, praticare le aperture per la tasca e contemporaneamente continuare a diminuire ai lati. Lavorare a diritto le m del dietro fino al segno del fianco , dopo il segno, lavorare 8(9)10(11)12 m diritto, lavorare 23 m a coste ritorte per il bordo della tasca, poi a maglia rasata fino a quando rimangono 31(32)33(34)35 m prima del segno dell’atro fianco , lavorare 23 m di coste ritorte per la seconda tasca e lavorare le ultime 8(9)10(11)12 m . Continua a lavorare in questo modo finché le coste del bordo della tasca misureranno 2,5 cm. Al f successivo, chiudere lavorando a coste le 23 m di coste su entrambi i bordi delle tasche e lavorare le 23 m in attesa al loro posto.

Continuare a maglia rasata e continuare a dim ai lati.

Quando l'altezza del lavoro, misurata dalla piega, è 35(37)39(42)46 cm, lavorare il f successivo fino a quando rimangono 3(3)4(4)5 m dal segnapunti, chiudere le 6(7)8(9)10 m succ per lo scalfo , lav al dir le 75(79)83(87)91 m del dietro, chiudere per l'altro scalfo 6(7)8(9)10 m, lav al dir le 75(79)(83)(87)91 m del davanti ; Lasciare le m in attesa e lavorare le maniche

Maniche
Montare 62(64)68(70)74 m sui ferri a doppia punta da 3 mm con il filo colorato petäjä Proseguire a coste ritorte per 2,5 cm con il col scuro finendo con un f sul rov del lav . Passare ai ferri da 3,5 mm.e lav a m rasata e allo stesso tempo aggiungere 1(2)1(2)1 m sul ferro = 63(66)69(72)75 m.

Continuare a maglia rasata finché la lunghezza interna della manica sarà di 5(5)5,5(6)6,5 cm. Lavorare il f successivo fino a quando rimangono 3(3)4(4)5 m sul ferro ; Chiudere le 6(7)8(9)10 m successive = 57(59)61(63)65 m per lo scalfo .

Lasciare le m in attesa e lavorare l'altra manica allo stesso modo.

Sprone
Con i f circolari da 3,5 mm, lav 75(79)83(87)91 m del dietro, 57(59)61(63)65 m della manica, 75(79)83(87)91 m del davanti e 57(59)61( 63)65 m dell’altra manica = 264(276)288(300)312 m mettere un segno tra le diverse parti .

Lavorare a maglia rasata in tondo , fare 1(2)2(3)4 ferri a diritto e poi iniziare a diminuire per il raglan: lavorare dir il dietro fino a 2 m prima del marke, fare un’accavallata, passare il marker,2 ass al dir, rip per gli altri due marker, dim una m prima dell’ultimo marker e dim una m subito dopo :

8 m diminuite sul ferro e ci sono 256(268)280(292)304 m.

Continuare a maglia rasata e ripetere le diminuzioni a ferri alterni. Quando avrete fatto le diminuzioni per un totale di 8(9)10(11)12 volte e ci saranno 200(204)208(212)216 m, lavorare a diritto fino alla fine del ferro
Continueremo a lavorare in avanti e indietro per l’apertura al centro del davanti : lav 59(61)63(65)67 m del dietro, 41(41)41(41)41 m della manica e 27(28)29(30)31 m del davanti e aggiungere 5 m alla fine del f con il montaggio a cappio,riprendere 5 m dal dietro delle 5 m aggiunte e cont a lav : Ci sono 5 maglie sovrapposte sul davanti . Gira il lavoro.

Lavorare in piano dall'inizio del ferro sul rovescio del lavoro: lavorare a legaccio 5 m dell’ abbottonatura, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 m sul ferro, lavorare 5 m dell’ abbottonatura a legaccio . Gira il lavoro. Continuare a rasata e legaccio nell'abbottonatura e allo stesso tempo ripetere le dim dei raglan nei ferri sul diritto del lavoro. Dopo aver lavorato 5 ferri a diritto, fare un'asola nel bordo di abbottonatura davanti : lavorare 2 dir ,2 ass al dir, 1 gett,1 dir . Ripetere le asole ogni 10 ferri per un totale di 3 volte. Allo stesso tempo, continuare le dim del raglan.

Dopo aver ripetuto le dim dei raglan per 20(21)22(23)24 volte in totale e ci sono 109(113)117(121)125 m nel lavoro, continuare con i ferri da 3 mm. Continuare a legaccio sui bordi di abbottonatura e fare l'ultima asola, lavorare a coste ritorte sulle maglie tra i bordi a legaccio

Quando l'altezza delle coste è 2,5 cm, chiudere le m lavorando a coste
Finiture
Cucire sotto lo scalfo Piegare il bordo dell'orlo e fissalo cucendo al rovescio. Cucire i bottoni.
Cucire l’interno della tasca

Ricamare il ranocchio I sulla tasca destra secondo il disegno ,sulla tasca sinistra, ricamare i motivi del secondo disegno . Cucire i bordi delle tasche sul rovescio del lavoro

Stirare leggermente al vapore

https://www.novitaknits.com/en/patterns

Read Full Post »

Vestito da Bambina – Nora

Materiale

1 (1) 1 gomitolo da 250 gr Twirls Deluxe col. 10

Ferro circolare da 80 cm – 5 mm Ferro circolare da 40 cm – 2,5 mm

Tensione

19 m x 10 cm sul ferro da 5 mm

30 m x 10 cm con il ferro da 2,5 mm

Compra il filato qui:

http://shop.hobbii.it/vestito-da-bambina-

nora

Taglie

2 (4) 6 anni

Misure

Gonna, larghezza: 40 (47) 50 cm Circonferenza petto, larghezza: 24 (28) 30 cm

Lunghezza misurata a metà schiena: 41 (45) 53 cm

Abbreviazioni

F = ferro/giro

M = maglia

M.r = maglia rasata Dir = diritto

Informazioni utili:

Il vestito si lavora dal basso verso l’alto. La gonna si lavora a maglia rasata e a doppio filo, che si prende sia dal centro e dall’esterno del gomitolo allo stesso tempo. Lo sprone si lavora con un singolo filo e con diminuzioni.

No. 2004-191-8423

Hobbii.it – Copyright © 2019 – Tutti i diritti sono riservati Pag. 1

Gonna

Avvia 152 (180) 192 m su un ferro circolare da 5 mm lavorando con doppio filo, 1 filo preso dall’interno del gomitolo e l’altro dall’esterno.

Lavora a m.r fino a quando il lavoro misura 31 (35) 42 cm

Sostituisci ora il f con quello da 2,5 mm e continua a lavorare con un singolo filo a maglia rasata.

Lavora 2 f a m.r. Metti un segnamaglie su ogni lato = cuciture laterali.

Scalfo

Lavora a dir fino a 3 m dal segnamaglie, chiudi 6 m, lavora a dir fino a 3 m prima della cucitura laterale, chiudi 6 m

Maniche

Lavora fino a dove hai chiuso le m, avvia 50 (60) 66 m, lavora quindi fino all’altro punto dove hai chiuso le m e avvia 50 (60) 66 m = 240 (288) 312 m. Metti un segnamaglie a metà di ogni manica.

Sprone

Lavora 2 ferri a m.r e fermati ad una maglia prima del segnamaglie della manica successiva Inizia a diminuire. Lavora * 2 dir ins, 18 (22) 24*, ripeti da “ a “ fino alla fine del f = diminuendo 12 m.

Dopo di che si continua a diminuire con 1 maglia in meno tra le diminuzioni per ogni f con diminuzione.

Taglia 2 anni: Diminuisci ogni 4o f fino ad avere 120 m.

Taglia 4 anni: Diminuisci alternativamente sul 3o e 4o f fino ad avere 120 m. Taglia 6 anni: Diminuisci alternativamente sul 3o e 4o f fino ad avere 132 m. Per tutte le taglie: Chiudere in maniera morbida a dir.

Buon sferruzzamento ☺ Con i più caldi saluti, Hobbii

#hobbiidesign #noradress

Hobbii.it – Copyright © 2019 – Tutti i diritti sono riservati

Pag. 2

https://hobbii.it/product/pattern/download?id=1002508

Read Full Post »

crescerà con lei.. da vestito a top

Taglie:

2-3-4-6-8 anni

Ferri:

2,5-3 circolari lunghi 40 e 60 cm;

e a d punte( per le maniche e il giro collo, potete usare circ corti o metodo magic loop;Io le lavoro con i ferri dritti contemporaneamente, con due gomitoli aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie aggiunte al sotto manica, poi per decidere ogni quanti centimetri fare le diminuzioni per arrivare al polso,stabilisco quante maglie diminuire per ottenere la circonferenza del polso e divido la lunghezza del braccio per la metà delle maglie da diminuire :otterrò ogni quanti centimetri fare una diminuzione ai lati del ferro o ai lati dell’eventuale segno s e le ho lavorate in tondo)

Link:https://www.stoffstil.it/product/downloadproduct?variantId=23364

Campione:

26 m per 36 ferri:10×10 cm

Segnapunti

Filato di scarto per mettere in attesa le m delle maniche

Oppure procuratevi gli utilissimi cavetti “: clover stitch holder” , su Amazon.it in due misure: corti per le maniche e lungo per il corpo

Motivo traforato: 7 m

Giro 1: 1 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass al dir ritotro,1 dir

G 2:dir

G 3: 2ass al dir,1 gerr,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit

G 4: dir

Si lavora cominciando dal collo( topdown) tutto assieme in tondo con i ferri circolari

L’aumento sarà intercalare lavorando al dir ritorto il filo che unisce i due ferri in basso

Le dim si fanno lavorando 2 ass al dir prima del s e due ass ritorti(ssk) dopo il s

Sprone:

Con i ferri 2,5 mm a doppie punte o circ corti o magic loop, montare 80 (84) 84 (88) 88 m

Mettere un s per l’inizio del giro . lav 6 giri a coste 1/1

Allo stesso tempo mettere dei segnapunti(s) dopo: 24 (26) 28 (30) 32 m( il dietro), 16 (16) 14 (14) 12 m(manica), 24 (26) 28 (30) 32 m ( davanti), e restano 16 (16) 14 (14) 12 m per la seconda manica..

Passare ai ferri 3,0 mm

G 1: *3 dir,2 ass,1gett,1 dir,1 gett,2ass al dir ritorto,3 dir,1 gett, dir fino a 11 m prima del s succ:1 gett,3 dir,2 ass ,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass al dir rit,3 dir, passare il segno, 2 dir,1 gett,dir fino a 2 m prima del s succ,1 gett,2 dir, pass il s, * rip da * a * un’altra volta

Giro 2: dir

G 3:*2 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit,2 dir,1 gett, dir fino a 11 m prima del s succ,1 gett,2 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 ass al dir rit,2 dir, pass il s,2 dir,1 gett, dir fino a 2 m prima del s succ,1 gett,2 dir. pass il s* rip un’altra volta.

Avremo : 28 (30) 32 (34) 36 m per dietro e davanti e: 20 (20) 18 (18) 16 m per ogni manica..

G 4 dir

I giri 1-4 creano lo sprone con 8 aumenti ogni 2 giri (ad ogni secondo giro)

Rip i giri 1-4 altre 12 (12) 13 (13) 14 volte.

Avremo 76 (78) 84 (86) 90 m per dietro e davanti e : 68 (68) 70 (70) 70 m per ogni manica..

Separazione maniche:

Metteremo in attesa le m delle maniche e proseguiremo solo sulle m del corpo

Cont a lav seguendo lo schema e allo stesso tempo montiamo 4 m tra davanti e dietro ( all’ascella) mettendo in s al centro delle 4 m: avremo quindi : 80 (82) 88 (90) 94 m per il davanti e per il dietro

Da qui in avanti lavorate seguendo lo schema come fatto finora con le 4 m ai fianchi .

Ogni 12 giri aumentare una m in questo modo(al quarto giro dello schema):

*11 dir,1 aum,dir fino a 11 m prima del s succ:1 aum,11 dir, pass il s*, rip da * a * un’altra volta.

Cont così fino a 34 (38) 40 (43) 46 cm .

Passare ai ferri 2,5 mm e lav 5 giri a coste 1/1 poi chiudere

Maniche lunghe

Con i ferri 3 riprendere 2 m Lav le 68 (68) 70 (70) 70 m in attesa e riprendere 2m

Mettere un s per l’inizio del giro al centro del sottomanica

proseguire a m rasata diminuendo una m 2 m prima e 2 m dopo il s ogni 8 giri

A 23 (26) 27 (30) 32 cm con i ferri 2,5 lav 5 giri a coste e chiudere le m.

Manica corta

Come la manica lunga ma invece di proseguire a m rasata, con i ferri 2,5 lav a coste 1/1 per 5 giri e poi chiudete le m

nascondere i fili stirare al vapore mantenendo le misure indicate

Read Full Post »

Da in vecchio catalogo Phildar l’abito traforato perfetto per l’estate delle vostre bimbe

https://www.aux-doigts-de-fee.com/?download_file=31382&order=wc_order_5b07b1c84e74b&email=cmzamperetti%40gmail.com&key=0ed22fbd-fa64-4317-a573-53b7d3892f23

In tante misure , da 2 a 14 anni

Si lavora con ferri 5

Se volete farlo con un filato più sottile , seguite la taglia superiore

Fatelo in bianco e diventerà elegante

Vi ho aggiunto in basso il link che vi porta ad un dizionario dei termini della maglia tradotti dal francese in italiano

Qui a seguire un dizionario dei termini della maglia e uncinetto tradotti dal francese in italiano:

http://www.magiedipunti.altervista.org/glossari/pdf/Glossario%20francese%20-%20italiano%20WML.pdf

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: