Circonferenza 43/45,5/48/53,5
Circonferenza capo finito 58,5/61/65,5/70 cm
Ferri 3,75-4
Campione 22 m x 30 ferri=10 cm.con ferri 4
4 segnapunti 3 bottoni
Spiegazione
Si lavora iniziando dal collo
Con il col bianco e i ferri 3,75 montare 82(86-86-94) m e lavorare 9 ferri diritti,il primo ferro è al rov del lavoro.
Cambiare con il col grigio e lav in questo modo:
Ferro 1-dir del lavoro-14 dir(15-15-17), fare un aumento intercalare,13 dir,un aum INT,28 dir(30-30-34), un aum INT, 13 dir,un aum INT,14 dir(15-15-17)=86 m(90-90-98).
Ferro 2 e tutti i ferri pari al rov.
Ferro 3- 14 dir(15-15-17),1 aum int,1 dir( mettere un segno sull’ ultima m),1 aum int 13 dir,1 aum INT, 1 dir( segno) 1 aum INT 28 dir(30-30-34),1 aum INT,1dir(segno)1 aum INT. 13 dir,1 aum INT,1 dir( segno),1 aum int. 14 dir(15-15-17)=94 m(98-98-106).
Ferro 5-” dir fino alla prima m segnata,1aum INT,1 dir,1 aum INT”, ripetere tutto ancora 3 volte.,poi lav dir fino alla fine del ferro.
F succ al rov
Rip gli ultimi 2 ferri per altre 13 volte(14-15-16)=206(218-226-242)m.
Fare ora la divisione delle maniche
F succ- 31 dir(33-34-37), montare una nuova m,lav al dir le succ. 40(42-44-46) m, montare una nuova m,girare il ferro e lasciando in attesa tutte le altre m( le 31-33-34-37 del davanti destro su una spilla, e le succ non ancora lavorate su un’ altra spilla, io uso i ferri circolari per le m in attesa, quando sono tante),lavoreremo solo sulle 40(42-44-46) m della manica destra.
Cambiare colore ,lavorare 8 ferri a legaccio ,e chiudere lavorando diritto.
Tagliare il filo e tornare a lavorare sulle m lasciate in sospeso sul f circolare, lav 64(68-70-76) m del dietro al diritto, poi le succ 40(42-44-46) m della seconda manica, montando una m nuova all’inizio e alla fine della manica,girare il lavoro ,cambiare colore e terminare come fatto per la prima manica.
Ora, con il grigio terminiamo il corpo lavorando le ultime m rimaste sul f circolare ,quelle del davanti sinistro,e avremo complessivamente 128 m(136-140-142) . Iniziando con il ferro rov,
Lavorare a m.rasata per 9 ferri(11-13-13) finendo con un ferro rov.
Al succ ferro dir,Faremo degli aumenti lungo i fianchi: lav al dir le prime 30 m(32-33-36)fare un aum INT, 1 dir, 1 aum INT, poi ancora 1 aum int a 30(33-36)m dalla fine, 1 dir, 1 aum INT e finire il ferro. Ripetere gli ultimi 10 ferri (12-14-14) per 3 volte=144(152-166) m .
Continuare a lav a m rasata fino a 15 cm(18-19-20,5) finendo con un f rov. Cambiare con il bianco e i ferri più piccoli e fare 9 ferri a legaccio, poi chiudere lavorando diritto sul rov del lavoro.
Bordi delle asole
Al dir del lavoro e i ferri più piccoli, e il bianco, riprendere e lav al dir 60(68-72-76) per il davanti destro .
Lav 3 ferri diritti
F succ- dir del lavoro- 40 dir(46-48-50),” chiudere. 2 m,6 dir(7-8-9)” rip ancora una volta,chiudere due m, 2 dir
. F succ- diritto e rimontare le due m dove prima erano state chiuse. Fare 3 ferri diritti, quindi chiudere. Fare la stessa cosa sul davanti sinistro ma senza fare le asole. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole e cucire i sotto manica. http://www.bernat.com/pattern.php?PID=6863
ciao marica, quante maglie devo montare per 9 mesi e ferri n.3
grazie saluti
in reltà le misure indicate sono risultate essere piuttosto randi per cui farei la più piccola aggiustando la lunghezza di maniche e corpo-
Anche se l’hai messo tu il modello mica puoi controllare proprio tutto! Solo che come primo top down doverlo disfare è stato un po’ deludente. Ma non mollo. Ci ho messo un po’ a decidermi di farlo, è più di un anno che ti seguo. Questo modello è semplice, ma una volta compresa la tecnica non mi sembra così difficile come sulla “carta”. Buon lavoro!
è assolutamente semplice, una volta capita la tecnica, ho anche guardato l’originale e ho visto che ci sone dei commenti che dicono che è troppo grande, dovresti almeno seguire la prima misura ma fino alla fine solo lo farai più lungo, maniche e fondo.
Credo di aver risolto. Purtroppo ho dovuto disfare tutto il lavoro. Ho montato 82 m (misura più piccola) e aumentato di 12 maglie nell’ultimo giro a legaccio per arrivare a 94 m. Spero venga decente
so che il modello l’ho messo io, ma poi ho fatto tanti topdown..io avrei montato 82m con il bianco,fatto i ferri a legaccio e poi gli aumenti mettendo i segni ,fino all’altezza del raglan che ti sembra giusta, controlli che la larghezza del dietro sia sufficiente, (se non lo fosse aumenti 3/4 m tra i davanti e il dietro ma anche nei sottomanica), lasci le maniche in sospeso, lavori sul corpo e poi fai le maniche.
il topdown te lo inventi in corso d’opera,forse questo modello vuole una scollatura ampia ma 82m con i ferri 4 mi sembrano abbastanza(ne monto meno per flavia che ha 3 anni).
Effettivamente ho misurato il capo su mia figlia, purtroppo stavo già facendo la prima manica. Hai ragione, le maglie montate al collo sono troppe. Bisognerebbe montare addirittura la prima misura (82 maglie), ma il resto del corpo va bene. Come faccio a passare da 82 a 94 m dopo il bordo del collo senza fare gli aumenti intercalari (altrimenti lo scalfo diventerebbe troppo lungo). Grazie!
e… ormai non puoi fare più niente disfa…
Perfetto, ne ho montate addirittura 4 in più
non vorrei farti sbagliare , mi sembra che con tante m venga molto scollato, altrimenti..si disfa!
Ho scelto questo modello come primo top down. Lo sto facendo leggermente più grande, per la mia bimba di quasi 2 anni. Se viene decente ti invio la foto. Grazie!
ho controllato il modello, e mi sembra che per 2 anni monta troppe m al collo(non l’ho fatto io), lavorerei una misura in meno o ferri 3,5.