Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘corpetto ai ferri’

IMG_0092_medium2

i corpetti a maglia piacciono sempre, si fanno in un attimo e vi permettono di utilizzare quei fine -gomitolo che rirmpiono i vostri cesti

link all’originale:Fun_in_the_Sun__1_

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3

le misure:4 (6, 8, 10)anni
misure del capo finito:
circonferenza : 60cm(65-70-75)
lunghezza del corpetto: 19cm(22-24-27)
lunghezza del vestito:62,5cm (65-70-75)
COSA SERVE:
Sassy Skein Key West Karibbean Kotton
100% Mercerized Cotton -DK weight
Color A Main Color 2 (2, 3, 3) gomitoli
2 bottoni
ferri n 4
uncinetto per i bordi
campione:22m per 28 ferri =10cm
DAVANTI
Montare67 (72, 78, 82)m, se volete fare i picot con i ferri, montate le m a picot:montate 5m, spostate a sinistra il ferro con le m, e chiudete 2m, montate di seguito altre 5m, e dinuovo chiudete 2m… così via fino ad averle montate tutte.

Proseguire a legaccio fino a 7cm(7,5-9-10).
SCALFI:
Chiudere  4 (5, 6, 7)m ai lati ,diminuire 1m ai lati del ferro(lav 2 m assieme ,io suggerisco di:lav 2 m, fare un’accavallata,lav fino alle ultime 4m:lav 2ass al dir, 2 dir),rip queste dim ogn 2 ferri per 4 volte= 51 (54, 57, 58)m.

Proseguire a legaccio fino a  12cm(12,5-14-15).
SCOLLO:
Lav a legaccio le prime  19 (20, 21, 21)m per la spalla,con un secondo gom chiudere le  12 (13, 14, 15) m centrali,proseguire a legaccio sulle restanti 19 (20, 21, 21) m della seconda spalla-

Sempre lav a legaccio, diminuire 1m ai lari dello scollo per 4 volte(ogni 2 ferri): suggerimento:lav fino a 4m dalle m chiuse del centro, lav 1 acc,2 dir, poi con il secondo gom:lav dopo le m centrali:2 dir, 2ass al dir.

proseguire a legaccio sulle due spalle contemporaneamente fino a  19cm totali(22-24-27)

Chiudere le  15 (16, 17, 17) m delle spalle.
DIETRO

Lavorare come il davanti:

FINITURE:
potete rifinire il bordo e gli scalfi all’uncinetto e fare i picot: http://www.garnstudio.com/lang/it/video.php?id=34&sort=2&thumbnails=on

oppure riprendere le m tutto attorno(suggerimento, con i ferri circ, chiudete le spalle, e riprendete le m dello scollo chiudendole al f succ a picot;chiudere 5m e rimontarne 2..fino ad averle chiuse tutte

con i ferri dir.chiudete solo una spalla, e riprendete le m tutto attorno allo scollo, chiudetele a picot come spiegato,stessa cosa attorno agli scalfi, altrimenti fate i picot all’uncinetto,

nel modello originale non cuce le spalle ma le sovrappone ,la spalla dietro su qiella davanti e fissa un bottone,guardate il modello originale.

GONNA
Con un taglio di tesssuto largo una volta e mezzo la larghezza del corpetto(o anche due se lo volete + arricciato), e lungo quanto vi serve, cucitelo a formare un anello, fate un orlo  e un sopraggitto dall’altro lato, arricciatelo e cucitelo al bordo del corpetto sovrapponendo il corpetto al tessuto,consiglio di cucirlo a mano.

arricciatelo fino a raggiungere la larghezza del corpetto, cominciando dopo 2 cm e finendo prima degli ultimi 2 cm di tessutìUsing 1 (1, 1.5, 1.5) yds of any
©All rights property of The Sassy Skein 10/14
For more

Pubblicità

Read Full Post »

20130708-144329.jpg
..è questo l’ho fatto io con gli avanzi del cotone Rowan comperato a Londra( ma lo trovate anche in Italia,io l’ho comperato nella merceria di Antonietta Capuani, a via della Torretta,(dietro S.Lorenzo in Lucina,)dite che siete letteici de La Maglia di Marica,vi faranno un piccolo sconto,e che ho trovato bellissimo, costo normale:4,50 euro per 50 grammi,si lavora con i ferri n3 ma va avanti benissimo, ha una bella consistenza.
Vi darò una ” ricetta” che va bene per tutte le misure, basta misurare la circ del busto, fate un campione e montate le m, tenete conto che i bordi andranno aggiunti dopo.
Quindi per una misura 12mesi/ 2anni,ho montato 90 m, si lavorano 2cm circa a m rasata, poi si fanno i foretti per il bordo a “dente di gatto”,in questo modo:
Al succ ferro dir, lav 1 diritto, “1gettato, 2assieme al diritto” ripetere per tutto il ferro e terminare con un dir.
Proseguire a m rasata( f succ rov) per circa 15m dal ferro di foretti, e,dopo un ferro rovescio, lasciare le m in attesa, tagliare il filo,( lasciarne almeno 10 cm per poterlo nascondere a fine lavoro.)
Sempre con i ferri n3 montate il doppio delle m che avete montato per fare il corpetto, nel mio caso 90,quindi monterò 180 m, lav a m rasata per circa 3 cm o più se volete il volant più alto, quindi al succ ferro dir, lavorate le m 2 alla volta dimezzando così il. N delle m=90 m nel mio caso, fate un ferro rovescio, poi mettete i due ferri in parallelo, dietro quello del corpetto davanti quello del volant, le punte verso destra, e lavorate assieme la prima m del ferro davanti con la prima del ferro dietro, la seconda del ferro davanti con la seconda del ferro dietro ecc, fino ad avere lavorato tutte le m.
Proseguite ora su un ferro solo, lavorando a p riso per due cm o più, chiudete sul rov del lavoro, ma lavorando sempre a p riso.
Ora sul rov del lavoro, ripiegate il bordo a dente di gatto, e cucitelo sul rov a p nascosti.
Ora riprendere le m sui lati corti del corpetto, al diritto del lavoro, riprendete 3 m e saltatene 1, perché il bordo non venga troppo lento;alla fine della ripresa delle m segnate quante ne avete riprese, per riprendere lo stesso n dall’altra parte. lav a p riso e sulla parte destra dopo due ferri fate 3/4asole,(2ass,1gett)poi ancora 2 ferri e chiudete in modo morbido lav a p riso sul rov del lavoro.

20130708-150839.jpg

20130708-150918.jpg
Io farei due spalline nello stesso cotone del vestitino.
Per fare la gonna misurate una volta e mezza l’ ampiezza del corpetto, tagliate quindi una striscia dell’altezza che vi serve,compreso qualche cm in più per l’orlo,cucite i due lati lasciando un’apertura di circa 15 cm, fate un “sopraggitto” al bordo della parte che andrá cucita al corpetto,fate due filze a mezzo cm, 1 cm da questo bordo e arricciate portando così l’ ampiezza a quella del corpetto, fissate i fili del l’arricciatura, e iniziate a unire la gonna al corpetto, iniziando dalla cucitura,prima puntando con degli spilli poi cucendo.
Il bordo a dente di gatto andrà appoggiato sopra al tessuto. iniziando dal dietro sinistro( per chi indossa).
Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole.

Read Full Post »

Terminato velocemente il corpetto per Flavia, ho finito il bordo a “dente di gatto”.
Ho seguito le misure del modello di Sandrine, misura 4 anni, senza fare il punto traforato ma facendo gli aumenti a gettato ai raglan, se scorrete indietro ritrovate la spiegazione,QUI: /https://lamagliadimarica.com/2013/05/18/vestito-destate-di-sandrine-et-compagnie/:

Per fare i due dietro, ho mantato lo stesso n di m per entrambi, poi ho ripreso le m lungo i bordi e ho lavorato a legaccio,creando 4 asole da una parte..

Quindi sul diritto del lavoro ho ripreso le m(24m mi pare con i ferri 3), ho lavorato un ferro dir sul rov del lavoro, poi al succ ferro dir, iniziando dal basso, dopo 2m, ho fatto un gettato, poi 2m assieme, ancora 5m dir, poi 1 gett, 2m ass, altre 2 volte fino alle ultime 2m, poi ancora 2 ferri dir, e al succ sul rov del lavoro, ho chiuso le m.

Stessa cosa dall’altra parte ma senza le asole.

Alla fine del corpetto ho lavorato un ferro a “dente di gatto”, in questo modo: sul ferro dir:1 dir,”1 gett,2 assieme” da ripetere per tutto il ferro, si finisce  con 1 dir.

Si lavorano ancora 5 ferri a m rasata poi al f succ si chiudono le m, si ripiega il bordo verso l’interno e con un ago e lo stesso filo si cuce sul rovescio quindi.

20130526-040926.jpg

20130526-040941.jpg

20130526-041000.jpg

20130526-041026.jpg
Mi è rimasto del filo e del tessuto e ne farò un altro per la cuginetta, ma a fascia.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/images4-b.ravelrycache.com/uploads/jtstitzer/7578488/IMG_5789_medium2.JPG

The_Two_Summer_Sundress_v2(1) nel link trovate la spiegazione per fare la gonna.

http://sharedthreads.files.wordpress.com/2012/05/img_1653.jpg?w=333&h=500

ferri 4,5 (altro…)

Read Full Post »

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: