un modello ultra facile, con qualche piccola accortezza per raggiungere..la perfezione!
Ricordate, attenzione nel lavaggio, il legaccio tende ad allungarsi, per cui se avete una mano lenta, usate ferri più piccoli.
Ricordate, il legaccio..non si stira!
CARDIGAN LEGACCIO 6/8 anni
http://ptepimprenelle.canalblog.com/archives/2011/12/29/23050687.html
cosa serve:
ferri 6,5
ferro per attesa maglie
4 gomitoli-lana o cotone,il n di gomitoli dipende dalla pesantezza del filato, una fibra acrilica o mista pesa meno, il cotone in genere, è più pesante.
3 bottoni
★ Si lavora in un unico pezzo, cominciando dal dietro,a legaccio
campione-14m per 10cm
REALIZZAZIONE
Montare 56 m e e lav a legaccio per 26cm.
Aggiungere 32 m ai lati per le maniche=120m
lav diritto per 32 ferri ,poi chiudere sul dir del lav le 22m centrali per lo scollo,in questo modo :
lav 49m,chiudere 22m,lav 49m .
Continuare a lav sul davnti sinistro lasciando il dav destro in attesa. (oppure lavorare sulle due parti con 2 gomitoli:consigliato)
lav 8 ferri dir ,poi iniziare gli aumenti sui davanti,ogni 2 ferri ,sul dir del lavoro:
ferro 9 : + 1 m (fare un aum intercalare a 1m dal bordo del davanti)
ferro11 :+1m(idem)
ferro 13 : + 1 m(idem)
ferro 15 : + 2 m (sempre a 1m dal bordo:1 m, 1 aum int ,1m, 1 aum int,1m)
ferro 17 : + 2 m(idem)
ferro 19 : + 2 m(idem)
ferro 21 : + 3 m (sempre a 1m dal bordo:1 m, 1 aum. interc,1 m, 1 aum. interc, 1 m, 1 aum. interc,1 m)=61m
Al ferro 23, fare 1 asola a 2 m dal bordo:1 gettato, 2 m assieme.
lav 10 ferri poi chiudere le 32m della manica=29m.
lav poi il n di ferri necessari per arrivare alla stessa altezza del dietro(in questo caso 70 ferri) facendo altre 2 asole a circa 4-5 cm di distanza
Chiudere sul rov lavorando diritto.
lavorare l’altro lato allo stesso modo.(se non lo avete lavorato contemporaneamente)
CARDIGAN LEGACCIO 3/6 mesi
cosa serve
ferri 6,5
campione-14m per 10cm
ferro per attesa maglie
2 gomitoli lana”
3 bottoni
Si lavora in un unico pezzo cominciando dal dietro e sempre a legaccio.
REALIZZAZIONE
Montare 34 m e lav diritto per 15cm,aggiungere 14m ai lati per le maniche =62m
lav dir per 24 ferri poi chiudere ,al dir del lavoro le 16m centrali, in questo modo:
lav 23m,chiudere 16m, lav 23m.
Si continua a lav ora solo sul dav sinistro,lasciando il ds in attesa(o su entranbe le parti, con 2 gomitoli)
lav 5 ferri dir ,poi ,al diritto del lavoro iniziare a fare gli aumenti ogni 2 ferri sulla parte centrale a 1m dal bordo, in questo modo:
ferro 5 : + 1 m (fare 1 aum int,a 1m dal bordo)
ferro 7 : + 1 m
ferro 9 : + 2 m (1 m, 1 aum. interc., 1 m, 1 aum. interc, 1 m)
ferro 11 : + 2 m
ferro 13 : + 3 m (1 m, 1 aum. interc., 1 m, 1 aum. interc, 1 m, 1 aum. intercm., 1m)=32m
Al ferro 15 fare un’asola a 2m dal bordo(1 gett 2 m ass)
lav 10 ferri poi chiudere le 14m della manica=18m.
lav poi il n di ferri necessari a raggiungere la stessa lunghezza del dietro(52 ferri circa) facendo altre 2 asole a 4/5 cm di distanza.
quindi chiudere sul rov lavorando diritto.
fare l’altro lato allo stesso modo.
ciao mi puoi dire cosa vuol dire aumentare una maglia intercalando grazie
Un aumento intercalare e l’aumento di una maglia (chiama anche aumento sollevato) sollevando il filo che unisce in basso i due ferri e lavorandolo al diritto o al diritto ritorto
Guarda questo video:
Ciao Marica, vorrei realizzare questo splendido maglioncino con i ferri del 3.5, ”premetto che sono alle prime armi” potresti dirmi quanti punti devo mettere sul ferro per iniziare il lavoro, e il seguito del procedimento…. Grazie mille! Ciao.
Beh dovresti fare un campione con i ferri e il punto che intendi usare,e poi seguire le indicazioni per la taglia che hai scelto
Buonasera Marica,
Scrivo per un dubbio (da vera principiante): sono arrivata al punto degli aumenti per le maniche e non mi tornano i conti: lavorando 24 ferri tutte e 62 le maglie si ottengono le maniche (davanti e dietro). La chiusura delle 16 maglie maglie centrali non andrebbe quindi fatta dopo 12 ferri invece che 24? Provando secondo le istruzioni mi manca il buco per la testa…
Sono confusa.
Grazie mille per la risposta
Maura
Dice di lavorare 15 cm dall’inizio poi si aggiungono le m per le maniche ai lati del ferro e si continua a lav per altri 24 ferri(12 righe di legaccio) con cui si arriva alla fine del dietro ma poi si chiudono le 16 m centrali, quindi dopo aver chiuso queste m si continua lavorando il davanti e riaumentando gradualmente i davanti, poi si chiuderanno le m delle maniche e si terminano i davanti.
Se guardi la foto e conti i ferri dal montaggio delle maniche allo scollo,sono proprio 24(12 righe di legaccio) sia dirtro che davanti,24 dietro e 24 davanti ( ogni riga di leg =2 ferri dir ).
Ciao Marica, da poco mi sono avvicinata all’arte della maglia, in vista della nascita del mio nipotino. Ho pensato, essendo una principiante, di concentrarmi nella realizzazione di questo cardigan, ma, ahimè, sono già in difficoltà… Posso chiederti come di fa a montare altre maglie x realizzare le maniche? Si devono fare degli aumenti? Resto in attesa di tuoi suggerimenti. Grazie
alla fine di un ferro le aggiungi,in questo modo,clicca e guarda il video:http://www.knittinghelp.com/video/play/make-1-away-english
e ripeti alla fine del ferro successivo,fai attenzione quando lavori le m aggiunte, perchè in questo modo il montaggio è un po’ “fragile”, oppure le monti come monti le m normalmente.
Grazie mille! a lavoro ultimato (se tutto va bene) ti mando una foto 🙂
ok!
so pretty! love the different sizes!
Buongiorno e Buona Domenica
questo maglioncino sembra facile e veloce, grazie per l’ennesima ottima idea! Ma i ferri sono 6,5 come da spiegazione o 4,5 come da titolo?
baci
..direi 6,5 grazie per avermelo fatto notare.